Onda Verde n. 21

Page 16

Trasporto collettivo

INTERNATIONAL BUS EXPO 2018 (RIMINI, 24-28 OTTOBRE)

IVECO BUS: TPL più sostenibile con elettrici e biometano

U

n imponente stand centrale di ben 1.000 mq, con quattro modelli esposti, e un forte contributo alle tante iniziative messe in campo per accrescere l’importanza dell’appuntamento di riferimento per il “pianeta autobus” che si svolge con cadenza biennale in Italia (dalla partecipazione a momenti di approfondimento, quali in primis il workshop sull’utilizzo del metano e del biometano nel TPL organizzato con NGV Italy, alla proposta di una serie di test drive per sperimentare personalmente l’intera gamma di prodotto offerta, fino al supporto in qualità di main sponsor del contest ”Bus Driver of the Year”, che ha visto in competizione oltre 40 autisti professionali) sono il valore aggiunto della presenza del brand Iveco Bus all’IBE 2018. Fari puntati, come di consueto, su tutela ambientale, sicurezza, ICT, innovazione e tecnologie motoristiche “zero emission”, con occhio molto attento alle esigenze delle persone con disabilità. Per quanto riguarda in particolare il settore del TPL lo stand Iveco Bus ha ospitato due diversi autobus “green”, modelli di punta della gamma ecologica con cui il brand di CNH Industrial sta affrontando la sfida della decarbonizzazione del trasporto collettivo: un Crossway LE in versione Natural Power (NP) e un Heuliez GX 337 a trazione completamente elettrica. Pienamente compatibile con il biometano e alimentato da un motore Cursor 9 NP da 360 CV ad alte prestazioni (coppia massima 1.650 Nm a 1.200 giri/min), conforme alle norme di emissione Euro 6C, il Crossway LE NP ha un’autonomia massima di 600

16

Il Crossway LE NP, compatibile con il biometano, best seller Iveco Bus per i servizi di linea suburbani e interurbani.

km e garantisce un’impronta di carbonio estremamente ridotta. Con utilizzo di biogas è inoltre possibile ottenere, al di là di un consistente abbattimento degli ossidi di azoto e del particolato, una determinante riduzione fino al 95% delle emissioni di CO2. L’autobus GX 337 full electric prodotto da Heuliez Bus

(Gruppo Iveco) esposto in versione 12 metri è invece alimentato da un motore BAE Systems da 120 kW (195 kW picco) e utilizza batterie agli ioni di litio NMC da 360 kWh (sei pacchi batteria collocati sul tetto e due nel vano posteriore). La capacità di trasporto è di 90 passeggeri e all’interno, nell’allestimento

presentato a Rimini, sono disponibili 26 sedili. I GX 337 elettrici, grazie ad un contratto sottoscritto lo scorso mese di marzo, saranno i primi full electric ad entrare in servizio a Parigi nella flotta RATP e ulteriori 10 unità sono state recentemente ordinate anche dalla città di Trondheim, in Norvegia.

Spazio anche all'elettrico nello stand Iveco Bus, con un GX337 full electric prodotto da Heuliez Bus (Gruppo Iveco).

gennaio-febbraio 2019


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.