13 Periodico bimestrale online edito dall’Automobile Club d’Italia - Anno III - n.13 - settembre-ottobre 2017
In Primo Piano Truck Platooning Stato dell'arte e prospettive Truck Platooning Challenge UE 2016 Nuovi progetti e nuove applicazioni Impatti occupazionali: Rapporto ITF Articoli da pagina 2
Hi-Tech Infomobilità ACI La centrale di servizio Luceverde entra in funzione anche a Modena SmartRoadSense Una app e una piattaforma per la sostenibilità delle strade Articoli da pagina 18
Sicurezza
Platoon: il futuro è in marcia
Nuovo report ETSC Vittime stradali nell'Unione europea: il 40% negli spostamenti di lavoro Morti bianche sulla strada Obblighi e responsabilità Diocesi di Napoli e AC Napoli 5a Campagna di sensibilizzazione Articoli da pagina 22
di Paolo Benevolo
Trasporto Collettivo
Al via i primi “treni stradali” a guida connessa e automatizzata con benefici in termini di sostenibilità, sicurezza e produttività.
A
umentare la redditività e la competitività dei trasporti su gomma, ridurre i consumi di carburante e le emissioni dannose per l’ambiente e per la salute umana, rendere sempre più sicure le strade, agevolando la circolazione e diminuendo la congestione del traffico: obiettivi non solo europei ma comuni a tutti i Paesi industrializzati, su cui l’ACI ha da tempo indirizzato attenzione e risorse per contribuire alla ricerca di soluzioni stabili e coerenti. Obiettivi ai quali lo sviluppo incessante della ricerca tecnologica sembra offrire, oggi più che mai, concrete opportunità di successo,
delineando i contorni di un rinnovato e più efficiente sistema della mobilità delle persone e delle merci. In questo contesto le nuove tecnologie di guida connessa e automatizzata giocano un ruolo fondamentale. E senza dover rimandare a futuribili scenari, molte di queste tecnologie hanno già raggiunto livelli molto avanzati di sviluppo e sono pronte per una rapida diffusione. Tra queste ultime gli innovativi sistemi di platooning applicati ai veicoli industriali: veri e propri convogli di truck in costante connessione wireless tra loro in grado di viaggiare automaticamente
in sincronia con il veicolo di testa, che stabilisce percorso e velocità (guarda il video). Una tecnologia che promette di contenere consumi di carburante ed emissioni, incrementare la sicurezza stradale e ridurre i costi del trasporto, creando nuove occasioni di servizi a valore aggiunto. Ai sistemi di platooning e alle loro prime applicazioni su strada è dunque dedicato l’approfondimento che pubblichiamo su questo numero di Onda Verde, nella convinzione che il futuro della mobilità prospetti realmente benefici per l’intera collettività.
Civitas Guida alle alimentazioni alternative Progetto JIVE L'Europa punta ora all'idrogeno Articoli da pagina 31
City Logistics Piattaforma nazionale UIRNet L'innovazione tecnologica al servizio delle merci urbane Articolo a pagina 46
Statistiche Incidenti Stradali 2016 Articolo a pagina 50
APP Parade Up2Go e Smartphoners Articoli da pagina 54
L'esperto risponde È passato un quarto di secolo! Articolo a pagina 56