2 minute read

Continuità aziendale

Il valore originario dell'asset acquisito, pari ad € 11,2 milioni, è stato rilevato sulla base di apposita perizia redatta da un esperto indipendente ed in funzione dei flussi di ricavi che saranno conseguiti nel tempo e viene ammortizzato in 30 anni a partire dall’esercizio 2012.

A tal proposito si segnala che in relazione all'utilizzo a fronte della “Libreria storica” la Società ha stipulato

Advertisement

contratti con RAI che genereranno ricavi sino al 30 settembre 2042, già contrattualizzati per un valore complessivo pari a circa € 7,2 milioni. Per una più ampia descrizione si rimanda alla Relazione sulla Gestione. Nel corso del 2021 e per le stagioni 2021/22, 2022/23 e 2023/24 sono stati siglati contratti di sfruttamento di tali archivi (diritti di utilizzazione, di produzione audiovisiva e relativa commercializzazione) con la società Dazn Limited per un corrispettivo annuo di € 1,3 milioni e con la stessa Infront Italy S.r.l. per un corrispettivo

pari a € 0,45 milioni annui.

Continuità aziendale

Il bilancio è stato redatto sulla base del presupposto della continuazione dell'attività. Con riferimento alla situazione di instabilità manifestatasi con la diffusione dell’epidemia Covid-19, gli impatti sul settore di riferimento della Società sono ancora risultati significativi nella stagione 2021/22 soprattutto per effetto dell’alternanza dei livelli di capienza massima negli Stadi e di diffidenza diffusa ad assistere ad eventi che prevedono assembramenti con conseguente riduzione dei ricavi di biglietteria e di quelli derivanti dalle attività con gli Sponsor. Sebbene la stagione 2022/23 in corso non risulti al momento inficiata da tale fattore, permane un clima di incertezza legato alla possibile recrudescenza dell’epidemia. L’attività di

investimento della società, in particolare l’ambizioso progetto del Centro Sportivo risulta fortemente condizionata dal conflitto Russo-Ucraino, iniziato a febbraio del 2022, i cui riflessi in termini economici sono tangibili nell’aumento dei prezzi delle materie prime e dei carburanti.

Considerando altresì il supporto finanziario e patrimoniale della Proprietà, sia per eventuali operazioni di calcio mercato che per il completamento del Viola Park, tramite la società JMCC Corporation controllante della Columbia Soccer Venture LLC a sua volta controllante di New ACF Fiorentina Srl, oltre che gli

affidamenti bancari disponibili, si ritiene che la Società non avrà difficoltà ad adempiere alle proprie

obbligazioni in un orizzonte prevedibile. Sulla base delle ipotesi effettuate, gli amministratori hanno stimato che, pur considerando eventuali contrazioni dei flussi di cassa derivanti dagli eventi sopra descritti, le linee di credito disponibili, unitamente all’ impegno irrevocabile manifestato da JMCC Corporation, con lettera del 20 settembre 2022, di continuare a finanziare e sostenere patrimonialmente la Società, consentiranno a quest’ultimi di adempiere alle

obbligazioni assunte, oltre che la prosecuzione e la continuità di impresa.

This article is from: