
1 minute read
Evoluzione prevedibile della gestione
Altre informazioni
In considerazione dell’attività svolta la Società non presenta particolari impatti o rischi di carattere ambientale.
Advertisement
Evoluzione prevedibile della gestione
L’emergenza sanitaria da Covid 19 si è notevolmente attenuata, rendendo possibile un ritorno alla normalità. Di conseguenza, le condizioni economiche dei Clubs in tutto il paese sono notevolmente migliorate e le attività legate al giorno gara e le iniziative pubblicitarie e di sponsorizzazione sono tornate a contribuire alle prestazioni finanziarie della Società. La partecipazione alla competizione europea della Conference League nella stagione 22/23 darà maggior visibilità al club nonché l’opportunità di attrarre nuovi partner e sponsor ed intraprendere nuove iniziative commerciali.
Gli investimenti effettuati nel comparto sportivo sia maschile che femminile testimoniano la forte volontà della Proprietà di perseguire nell’obiettivo di competere ad alti livelli in tutte le competizioni nazionali ed
internazionali.
Riguardo alle infrastrutture, Viola Park rappresenta un progetto importante ed innovativo per il futuro della Fiorentina, ponendo le basi per la crescita umana e professionale dei giocatori e degli staff di tutti i livelli ed età, nonché contribuire alla competitività del Club e alla valorizzazione del marchio, sia a livello nazionale che sul piano internazionale. Il Presidente Rocco B. Commisso ha chiaramente dimostrato il suo forte impegno per la crescita e lo sviluppo di ACF Fiorentina. Egli ha altresì dichiarato la sua disponibilità a fornire tutto il supporto finanziario necessario per effettuare gli investimenti di cui la Società avrà bisogno per raggiungere i suoi obiettivi di lungo termine ovvero risultati sportivi più elevati, infrastrutture sportive all’avanguardia, e maggiori ricavi.
Vi ringraziamo per la fiducia accordataci e Vi invitiamo ad approvare il presente bilancio così come presentato.
Firenze, 27 settembre 2022
Per il Consiglio di Amministrazione L’Amministratore Delegato Mark E. Stephan