2 minute read

Altre informazioni: accordi con il Gruppo Rai, Infront e Sky

I corrispettivi delle prestazioni di servizi si considerano conseguiti alla data in cui le prestazioni sono ultimate, ovvero, per quelle dipendenti dai contratti da cui derivano corrispettivi periodici, alla data di maturazione dei corrispettivi. I costi relativi ai premi spettanti ai calciatori, allenatori e tecnici per il raggiungimento dei risultati sportivi prestabiliti ed i premi da sponsor sono imputati al conto economico per competenza, al manifestarsi dell’evento sportivo a cui sono connessi.

Proventi e oneri finanziari

Advertisement

I proventi e gli oneri finanziari sono imputati al conto economico secondo il principio di competenza.

Plusvalenze e Minusvalenze

Le plusvalenze e/o le minusvalenze sulle cessioni di calciatori sono determinate come differenza tra il prezzo di cessione dei diritti pluriennali alle prestazioni dei calciatori ed il valore contabile netto. Secondo le indicazioni della Co.Vi.So.C. nel conto economico sono state classificate, rispettivamente, le plusvalenze nella voce A.5 (Altri ricavi e proventi) e le minusvalenze al punto B.14 (Oneri Diversi di Gestione).

Imposte sul reddito

Le imposte correnti sono determinate in base alle vigenti normative fiscali. Qualora si verifichino differenze temporanee fra il risultato dell’esercizio ed il reddito imponibile ai fini IRES

ed IRAP, l’imposta temporaneamente differita (attiva e/o passiva) è calcolata tenendo conto delle aliquote fiscali esistenti e conosciute alla data di redazione del Bilancio per i periodi in cui si prevede che tali differenze si riverseranno. La determinazione delle imposte differite è aggiornata annualmente. Le imposte sul reddito differite e anticipate sono calcolate sulle differenze temporanee tra i valori economici e patrimoniali iscritti in bilancio e i corrispondenti valori riconosciuti ai fini fiscali. Le imposte differite sono rilevate indipendentemente dalla situazione fiscale di perdita presente o prospettica dell’impresa; l’iscrizione

delle imposte anticipate è subordinata alla ragionevole certezza della loro ricuperabilità in base ai piani pluriennali aziendali. Si segnala che la Società ha aderito al regime di consolidato fiscale con la controllante a partire dal periodo di imposta chiuso al 30 giugno 2020 ed in vigore fino a tutto il periodo di imposta 30 giugno 2022. Le imposte differite attive sono iscritte nello Stato Patrimoniale tra i “Crediti per imposte anticipate” (C.5-ter), mentre le imposte differite passive vengono contabilizzate nel “Fondo imposte” (B.2).

Altre informazioni: accordi con il Gruppo Rai, Infront e Sky

Nel 2012 la Società ha sottoscritto con RAI un contratto avente ad oggetto l'acquisto da parte di Fiorentina dell'archivio RAI relativo alle immagini e video delle prestazioni della squadra (libreria storica – materiali e diritti).

This article is from: