
3 minute read
Altre informazioni
Il decremento pari ad € 5.031 mila si riferisce al rilascio della rateizzazione relativa alle plusvalenze realizzate negli anni 2017 e 2018; l’incremento si riferisce alle plusvalenze realizzate nel periodo oggetto di bilancio. Al 30 giugno
2021 le perdite fiscali in capo alla Società utilizzabili nei prossimi esercizi ammontano ad € 7,6 milioni di cui € 0,167
Advertisement
milioni da utilizzare in misura piena).
Altre informazioni
Impegni e rischi
Come impegni a carico della Società che non comportano effetti patrimoniali risultano:
- Diritti di Opzione per acquisti di diritti pluriennali alle prestazioni dei calciatori per € 0,45 milioni; - Diritti di Opzione per vendite di diritti pluriennali alle prestazioni dei calciatori per € 45,00 milioni. Si rileva che tali diritti di opzione sono stati oggetto di cessione/acquisto senza l’incasso/pagamento di alcun corrispettivo.
Si evidenzia inoltre che gli accordi con intermediari sottoscritti nel 2019 che potevano prevedere il sostenimento di
oneri predeterminati a carico della Società al manifestarsi di particolari condizioni contrattuali hanno cessato i propri
effetti avendo raggiunto la scadenza naturale; gli effetti prodotti nell’esercizio in corso sono stati recepiti nel presente bilancio.
La società è coinvolta in contenziosi di varia natura connessi all'ordinario svolgimento della propria attività il cui rischio
di soccombenza è stato valutato dagli Amministratori come possibile e pertanto nessun accantonamento è rilevato in
bilancio.
Dati sull’occupazione
L'organico medio aziendale, ripartito per categoria, risulta così composto:

Nei confronti del personale dipendente (Impiegati e Operai) è applicato il CCNL degli Impianti e delle Attività Sportive
Profit e No Profit.
Si evidenziano i compensi spettanti agli Amministratori, al Collegio Sindacale e alla società di Revisione Legale dei
Conti:
Si specifica che non sono state concesse anticipazioni e/o non sono presenti crediti nei confronti dei soggetti sopra
indicati.
Compensi
Compenso Consiglio di Amministrazione Compenso Collegio Sindacale Compenso revisione legale dei conti
Totale Importo
50.000 58.000
108.000
Operazioni con parti correlate
In merito a operazioni con parti correlate si evidenzia che nel corso del 2020 Fiorentina ha stipulato un contratto
attivo di cessione di diritti promo-pubblicitari con la società Mediacom Communications Corporation come Main Sponsor della Prima Squadra maschile per la stagione sportiva 2020/21, per un corrispettivo annuo di € 25 milioni. Mediacom ha inoltre concesso ad ACF Fiorentina S.p.A. al termine della stagione sportiva 2019/20 un Performance
Bonus pari a € 15 milioni. Tra le società è inoltre in essere un It Service Agreement per il supporto tecnico in ambito di Information technologies da parte di Mediacom per il valore € 1.000 mensili. In merito alle operazioni intercorse con la controllante New ACF Fiorentina si rimanda a quanto più ampiamente
descritto alla voce Rapporti con Imprese controllate, collegate e controllanti della Relazione sulla gestione.
Tutte le operazioni con parti correlate sono concluse a normali condizioni di mercato.
Strumenti finanziari derivati
La società non evidenzia alcuna delle fattispecie in oggetto.
Numero e caratteristiche degli strumenti finanziari emessi dalla Società
Si precisa che la società non ha emesso strumenti finanziari.
Patrimoni destinati ad uno specifico affare
La società non evidenzia alcuna delle fattispecie in oggetto.
Informativa ai sensi della Legge n. 124/2017
In relazione agli obblighi di trasparenza previsti dalla Legge n. 124 del 2017 si rende noto che Fiorentina ha ricevuto
da parte della F.I.G.C. un contributo, di competenza del presente bilancio per € 49 migliaia, quale “Contributo per l’emergenza Covid-19 alle società partecipanti ai campionati di serie A Femminile TIMVISION e serie B femminile”, a valere sull’utilizzo del “Fondo Salva Calcio” per la stagione 2020/21 ed un contributo pari ad € 15 migliaia vincolato nell’utilizzo alla gestione dell’emergenza sanitaria erogato dalla F.I.G.C. favore di ciascuna società di Serie A. A seguito dell’emergenza Covid-19 la Società ha presentato domanda al Fondo di Integrazione Salariale recuperando
parte dei contributi anticipati nei modelli ex-DM10 dei mesi di luglio, ottobre, novembre 2020 e gennaio 2021 per totale € 62 migliaia. La Società non ha ricevuto ulteriori sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti o comunque
vantaggi economici di qualunque genere da parte delle pubbliche amministrazioni e dei soggetti indicati al primo
periodo del comma 125 dell’articolo 1 della sopra citata Legge, oltre a quello sopra indicato.
Proposta di destinazione del risultato d’esercizio
La perdita di esercizio ammonta a € 10.372.623. Si propone la copertura integrale della perdita dell’esercizio 2020/21 tramite l’utilizzo della “Riserva per versamenti in conto capitale”.
La ringraziamo per la fiducia accordataci e La invitiamo ad approvare il bilancio di esercizio così come presentato.
Firenze, 24 settembre 2021
Per il Consiglio di Amministrazione
L’Amministratore Delegato Mark E. Stephan

