Al massimo 130 Km Di autonomia Delle biciclette ibride (motore elettrico+energia umana) si è già detto tutto, o quasi. Scarsa autonomia, così poi si torna a “faticare”, estetica discutibile con quegli scatolotti porta batterie in bella vista e via discorrendo. Insomma la buona volontà dei proprietari di queste due ruote, che aiutano a risolvere due problemi non da poco per chi vive in città (traffico e inquinamento atmosferico), a volte si scontra con problemi pratici ed estetici difficili da risolvere. Una risposta a questi problemi arriva da Taiwan e dal lavoro di 100 ingegneri che, negli stabilimenti della GIANT Bicycles, il leader della produzione di biciclette d'alta gamma con oltre 7 milioni di pezzi venduti nel 2008, propone due versioni di biciclette a pedalata assistita. All'avanguardia per quanto riguarda la tecnologia, in particolare le batterie e l'elettronica.
LA MIA 1a casa
continua...