Scienze maddy

Page 1

IL SISTEMA SCHELETRICO

IVAN, MADDALENA , SARA E VITTORIA


DA COSA E' COMPOSTO E' composto da ossa, cartilagini e dalle articolazioni.

Le ossa

LE OSSA PIU' IMPORTANTI SONO: Cranio, gabbia toracica, colonna vertebrale, cintura scapolare, la cintura pelvica, arti superiori e arti inferiori. CRANIO: si articola con la colonna vertebrale, è formato da 22 ossa suddivise in CRANICHE e FACCIALI


COLONNA VERTEBRALE: Formata da 33 vertebre le quali si dividono in 3 gruppi: 7 VERTEBRE CERVICALI, 12 VERTEBRE TORACICHE, 5 VERTEBRE LOMBARI, OSSO SACRO E COCCIGE.

Gabbia toracica: Formata da 12 costole, contiene e protegge i polmoni, il cuore e gli altri organi a essi collegati.


CINTURA SCAPOLARE E CINTURA PELVICA: Sono strutture che collegano gli arti superiori e gli arti inferiori allo scheletro

ARTI SUPERIORI E ARTI INFERIORI:


sono le ossa che formano le braccia e le gambe. Il braccio è formato da: l'omero,la radio e l'ulna. Le gambe sono formate da:il femore,il perone e la tibia.

LE ARTICOLAZIONI Noi ci muoviamo grazie alle articolazioni che collegano le ossa .Si dividono in due gruppi che sono : quelle fisse, quelle semimobili e quelle mobili. Le principali ARTICOLAZIONI FISSE sono: la struttura del cranio che ha i bordi frastagliati e quelle del bacino.


Le principali ARTICOLAZIONI SEMIMOBILI sono: quelle della colonna vertebrale. Le principali ARTICOLAZIONI MOBILI sono: quelle del ginocchio, del polso, della spalla, del gomito, della caviglia e dell' anca.

LE CARATTERISTICHE DEL TESSUTO CARTILAGENEO Il tessuto cartilageneo è un tessuto connettivo, cioè che connnette.

TESSUTO OSSEO


è un tessuto connettivo, è formato dal 70% da sali minerali di calcio ,dal 30% da osseina.L'osseina è la componente fibrosa della matrice, che gli conferisce elasticità necessaria a resistere , entro certi limiti , alla rottura.Si divide in 2 tipi di tessuto: compatto e spugnoso.

LE MALATTIE DELLO SCHELETRO La formazione dello scheletro dipende dalla alimentazione da neonati, che deve essere ricca di calcio e vitamina D e dall'esposizione alla luce solare.Se mancano questi fattori lo scheletro non si sviluppa come dovrebbe: le ginocchia valghe,gambe curve e piedi piatti.Nei bambini e ragazzi è più frecuente la scogliosi ,che è caratterizata da curve a S per la colonna vertebrale.L'ernia del disco deriva dallo scioglimento di un disco intervertebrale quindi le due vertebre che non hanno più il disco si sfregano tra loro e


causano un forte dolore.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.