NOTIZIE IN COMUNE Luglio 2020
Il Giardino di Fido è finalmente realtà
In via Montessori l’inaugurazione di una bella area verde di sgambamento cani
G
iovedì 23 luglio, alle ore 19.00, sarà inaugurata la nuova area di sgambamento cani in via Montessori. Una bella area verde, di circa 2400 metri quadri, dove i cani potranno correre e muoversi liberamente, attrezzata però anche per la sosta dei loro padroni, e di tutti coloro che la vorranno utilizzare per trascorrere un momento tranquillo, magari incontrando gli amici. L’allestimento dell’area, realizzato con un insieme di arredi coordinato e omogeneo, consoni alla zona residenziale in cui il Giardino di Fido è collocato, prevede infatti, oltre alla fontanella con abbeveratoio e ai raccoglitori per le deiezioni canine, un gazebo con panche e tavolo, e poi ancora panchine, portabiciclette, cestini portarifiuti, e altri elementi si potranno aggiungere in futuro: un allestimento colorato e vivace quindi, ma soprattutto funzionale, capace di rendere il parco accogliente e gradevole, per la vista e per la sosta. All’ingresso del Giardino è collocato un pannello informativo, con orari, altre informazioni utili, e un’accattivante infografica per ricordare ai frequentatori le principali regole di fruizione dello spazio: il comportamento degli utilizzatori sarà fondamentale per far sì che il parco rimanga un luogo invitante, dove trascorrere piacevolmente un po’ del proprio tempo, con gli amici a quattro zampe e non
solo. Il Giardino di Fido, fino a fine settembre, rimarrà aperto tutti i giorni dalle ore 9 alle 22. Apertura e chiusura saranno curate dall’Associazione Festeggiamenti Rossetti, che si è resa gentilmente disponibile, a titolo volontario. “Siamo finalmente giunti all’inaugurazione del Giardino di Fido, dopo un lungo percorso che ci ha visti tutti impegnati nell’individuare e nel realizzare uno spazio verde, a disposizione del Borgo e più in generale della Città:
Punto & Virgola
una bella area di sgambamento cani, di dimensioni ragguardevoli e ben attrezzata, che sarà sicuramente apprezzata dai cittadini e in particolare dai residenti della zona – dichiara Alessandro Pugliesi, assessore all’Ambiente – Sono certo che, con l’utilizzo, l’area diventerà sempre più bella e accogliente. E sono certo che l’area sarà molto frequentata: è stata infatti realizzata con l’intento di rispondere, in modo adeguato, a un’esigenza sempre più attuale di spazi per gli amici a quattro zampe e per i loro proprietari”.
ORARIO:
EDICOLA, CARTOLERIA E TANTO ALTRO
Lunedì e Domenica 6.30 - 12.30 da Martedì a Sabato 6.30 - 12.30 16.00 - 19.00
I NOSTRI SERVIZI:
giornali・cartoleria・fotocopie b/n e colori・fax・ ・ ・stampa foto a colori e tanto altro TUTTO IL MATERIALE SCOLASTICO CHE TI SERVE PER LA TUA SCUOLA 800m dalla scuola di S. Carlo a pochi passi dal centro di Ciriè Strada Ciriè, 103 - San Carlo C.se (TO) - Tel. 011/53 69 796 - 347/35 12 290 puntoevirgola02.01.2017@gmail.com
9