Cartina della città & Luoghi di interesse 2014

Page 1

Informazioni per i visitatori Ufficio informazioni turistiche nella stazione centrale di Zurigo

Luoghi di interesse Principali luoghi di interesse ed eventi

Estate a Zurigo rinfrescante – varia – sportiva

Cultura a Zurigo di alto livello – divertente – variegata

Vivere la città di Zurigo variopinta – esclusiva – piacevole

Natura a Zurigo naturale – rilassante – vicina

Tre chiese contrassegnano il profilo del centro storico della città: la cattedrale Grossmünster con le sue caratteristiche due torri, Fraumünster, che in passato era un monastero benedettino, e la chiesa parrocchiale San Pietro, la prima costruzione sacra protestante della città di Zurigo, in seguito alla riforma. Da non perdere durante una passeggiata nel centro storico.

In estate la vita a Zurigo pulsa sulle rive del Lago di Zurigo e dei fiumi zurighesi: qui le famiglie, i giovani zurighesi, gli artisti di strada e gli uomini e le donne d’affari si godono il sole. Con più di 40 stabilimenti balneari – di cui 18 al lago, ai fiumi e all’aperto – Zurigo è la città con la maggior densità di stabilimenti balneari nel mondo.

Zurigo è tra le metropoli culturali del mondo: in città e nei dintorni più di 50 musei e più di 100 gallerie attendono di essere scoperte. I diversi centri culturali seducono con la cultura di alto livello rappresentata sul palcoscenico. Molto accade anche nell’ambito di vibranti scenari alternativi in costante rinnovamento.

Che si tratti di design svizzero di alto livello, di cioccolato cremoso o di orologi e gioielli scintillanti: a Zurigo non manca assolutamente nulla di ciò che si può desiderare. Dal lusso dei marchi internazionali ai negozi ricchi di tradizione, fino ai produttori urbani zurighesi: fare acquisti a Zurigo è fonte di ispirazione sia per gli amanti dell’esclusivo sia per chi segue le tendenze del momento. Ai buongustai la città sulla Limmat offre innumerevoli ristoranti, mentre i giovani e i giovanili si immergono nella variegata vita notturna di Zurigo.

Respirare a fondo e godersi la natura: in una frazione di secondo è possibile fuggire per qualche ora dalla frenesia della vita cittadina per rifugiarsi nelle verdi oasi di Zurigo. In tutte le stagioni i boschi e i parchi, o il famoso zoo di Zurigo, invitano a rilassarsi.

Zurigo Turismo Ufficio informazioni turistiche Nella stazione centrale CH-8001 Zurigo tel. +41 44 215 40 00 information@zuerich.com www.zuerich.com Orari di apertura 1° maggio – 31 ottobre

1° novembre – 30 aprile

LU – SA 08.00 – 20.30 DO 08.30 – 18.30 LU – SA 08.30 – 19.00 DO 09.00 – 18.00

Zurigo Turismo Prenotazione Hotel +41 44 215 40 40 hotel@zuerich.com www.zuerich.com/hotel ZürichCARD Molte emozioni per pochi soldi! Viaggio gratuito sui mezzi di trasporto pubblici in tutta Zurigo e dintorni, ingresso gratuito nella maggior parte dei musei di Zurigo, 50% di sconto per le visite guidate di Zurigo Turismo, 10% di sconto in alcuni negozi selezionati di Zurigo – 24h = CHF 24, 72h = CHF 48.

Shopping

Keypartner

Vivere Zurigo in:

Numeri di telefono di emergenza Vigili del fuoco: 118 Polizia: 117 Ambulanza: 144

Cartina della città & Luoghi di interesse Per mag giori informa zioni zuerich.c om

4h

Un breve ma raffinato giro turistico di Zurigo: shopping sulla Bahnhofstrasse, vista panoramica della città dal Lindenhof, passando davanti alla Chiesa di S. Pietro con il più grande quadrante d’orologio di campanile d’Europa, si prosegue dal Paradeplatz fino alla chiesa Fraumünster con le sue famose vetrate di Chagall, una breve puntata al lago, e passando dall’Opera e da Grossmünster si attraversa il centro storico per tornare alla stazione.

24h

Dopo la passeggiata in città, è possibile rilassarsi durante una gita in battello sul Lago di Zurigo, lasciarsi ispirare in uno dei musei zurighesi o godere della vista della città di Zwingli dall’Uetliberg: con la ZürichCARD questo programma giornaliero è particolarmente conveniente. La sera c’è tempo per scoprire i ristoranti del centro storico durante una passeggiata, e nel quartiere Zürich-West vi attendono i bar di tendenza.

72h

La passeggiata per lo shopping nella Bahnhofstrasse, la visita del Kunsthaus, il giro in battello sul Lago di Zurigo e l’escursione sull’Uetliberg sono stati effettuati con successo? Allora è giunto il momento di rilassarsi, per esempio nel Thermalbad & Spa Zürich. Ora manca solo una cosa nel programma di tre giorni: una visita guidata della città – a metà prezzo con la ZürichCARD. Per la cena consigliamo uno dei ristoranti del centro storico.

Eventi – una selezione del 2014

Stabilimenti balneari all’aperto di Zurigo per rinfrescarsi A Zurigo è facile fare un tuffo rinfrescante: in tutta la città si trovano accoglienti stabilimenti balneari all’aperto. Sono molto apprezzati e raccomandati per esempio lo stabilimento balneare Mythenquai, lo stabilimento fluviale Au in Höngg, il Frauenbadi Stadthausquai, il Männerbad Schanzengraben, gli stabilimenti fluviali Oberer e Unterer Letten nel cuore della città, lo Sportbad Heuried con lo scivolo di 123 metri, il Letzibad progettato da Max Frisch, lo stabilimento sul lago Utoquai in stile art nouveau o gli accoglienti stabilimenti sul Katzensee appena fuori città.

Sport acquatici per ogni livello Il Lago di Zurigo offre numerose possibilità agli appassionati di sport acquatici: il lago può essere comodamente esplorato con il pedalò, gli ospiti più sportivi possono effettuare delle escursioni in barca a vela o seguire dei corsi di vela, oppure praticare lo sci d’acqua, il wakeboard o wakesurf. Il Lago di Zurigo ha molto da offrire anche a chi ama esplorare la vita subacquea: durante i mesi estivi si effettuano regolari immersioni guidate. L’attrezzatura può essere noleggiata. Il Stand Up Paddle è di tendenza: in questo sport si sta in piedi su una sorta di tavola da surf e si rema con una pagaia. Non è solo divertente, è un autentico esercizio di fitness: si tratta di mantenere l’equilibrio ...

9

10

Una corsa di tipo speciale: la 12a maratona di Zurigo lungo il bacino del lago.

06.04

Sechseläuten

Le corporazioni zurighesi e l’intera popolazione danno il benvenuto alla primavera.

28.04

Ironman Rapperswil

La gara di Triathlon lungo il Lago di Zurigo attraverso le Prealpi.

01.06

Festival di Zurigo (Festspiele Zürich)

Quest’anno il Festival di Zurigo è dedicato a «Prometeo».

13.06 – 13.07

Zurich Pride Festival

Le persone LGBT lottano per i propri diritti con il motto «Adesso più che mai!»

13 – 14.06

il Tavolo

Per la terza volta il Food Festival di Zurigo invita alla più grande «Tavolata» della Svizzera.

25 – 29.06

Festival di Zurigo (Festspiele Zürich)

Quest’anno il Festival di Zurigo è dedicato a «Prometeo».

fino al 13.07

Ironman Zurich

Durante questo evento sportivo impressionante gli atleti percorrono più di 226 chilometri.

27.07

Street Parade

Il più grande Technoparty del mondo, direttamente sul Lago di Zurigo.

02.08

Campionati europei di atletica leggera

Nello Stadio Letzigrund circa 1400 atlete e atleti gareggiano per vincere le medaglie.

12 – 17.08

Zürcher Theater Spektakel

Festival teatrale internazionale con numerosi ristoranti, bar e lounge.

14 – 31.08

Weltklasse Zürich

La manifestazione di atletica leggera a Letzigrund in un’atmosfera speciale.

28.08

Bahnhofstrasse Dove 150 anni fa si trovava il fossato che proteggeva la città, ora si trova la via dello shopping famosa in tutto il mondo. Lunga 1,4 chilometri collega la Stazione Centrale con il Lago di Zurigo. Qui sono allineati grandi magazzini, negozi di marchi di tendenza, boutique e gioiellieri. Più si prosegue sulla Bahnhofstrasse verso il Lago di Zurigo, e più esclusivi sono i negozi. Il cuore della Bahnhofstrasse è il Paradeplatz con le grandi banche e la Confiserie Sprüngli, nota in tutto il mondo.

Ristoranti in una bella posizione Direttamente sul lago, nel cuore di giardini accoglienti o con un’ottima vista sulla città – si tratta di luoghi che mostrano Zurigo da un’angolatura diversa. Il «Fischer’s Fritz» al limitare della città, il «Quai 61» oppure il «Lake Side» si trovano direttamente sulla riva del lago. Chi desidera scoprire le oasi verdi nel cuore di Zurigo può visitare l’Orangerie nel quartiere Enge oppure il Baracca-Garten presso l’aeroporto. I ristoranti Die Waid o Uto Kulm promettono una vista meravigliosa sulla città.

Kunsthaus Il Kunsthaus Zürich dispone della più significativa raccolta delle opere degli artisti moderni a Zurigo e di una delle più importanti raccolte d’arte della Svizzera, dal 15° secolo fino al presente. È famoso non solo per l’esposizione permanente, ma anche per le diverse mostre temporanee.

Centro storico della città Nel centro storico di Zurigo tendenze e tradizione si incontrano: negozi di artigianato e di antiquariato, librerie e fioristi, negozi di tendenza, gioiellerie, marchi zurighesi e saloni di parrucchieri sono uno di fianco all’altro. Solo qui si trova questa felice combinazione che rende il centro storico, con i suoi vicoli pittoreschi, uno straordinario quartiere dello shopping. Molti negozi mantengono le tradizioni, per esempio l’azienda familiare Schwarzenbach Kolonialwaren vanta 140 anni di storia.

Caffè Zurigo rispetta la tradizione dei caffè. Tra i classici si annoverano la Confiserie Sprüngli nel Paradeplatz, il Café Schober o il Teecafé Schwarzenbach nel centro storico. Molto popolari sono anche il «Babu’s Bakery & Coffeehouse», il Café Felix, il «Cakefriends», il Kafi Schoffel e lo storico Café/Bar Odeon. Sono di tendenza alcuni caffè eleganti e informali di giovani zurighesi come il Café Zum Guten Glück, il Kafi fürDich o il Kafi Schnaps.

Giri in battello, dal nostalgico battello a vapore fino alla nave per le feste I giri in battello della società di navigazione del Lago di Zurigo (Zürichsee Schifffahrtsgesellschaft) durano da una fino a sette ore. Il battello della Limmat transita lungo la Limmat passando sotto sette ponti, nostalgici battelli a vapore o moderne navi a motore collegano gli attracchi sul Lago di Zurigo. Che ne dite di un giro in battello di un’ora e mezza? O forse un giro un po’ più lungo, magari un bel giro di quattro ore? Un punto di partenza molto comodo per le gite in battello è l’attracco del Bürkliplatz. Di notte le navi per le feste garantiscono la giusta atmosfera: dal battello «Oldie» con la musica degli anni ’80, ai battelli con le canzoni di successo, musica da party, Salsa e Tango: ce n’è per tutti i gusti. Chi desidera noleggiare una barca per un giro privato può rivolgersi al noleggio barche Lago Utoquai, Bürkliplatz, Enge e Pier 7.

11

12

Teatro dell’Opera di Zurigo (Opernhaus Zürich) Con i suoi 1100 posti, il Teatro dell’Opera di Zurigo (Opernhaus Zürich) è tra i teatri dell’Opera più piccoli dei grandi teatri dell’Opera internazionali – ma i suoi spettacoli d’opera e i suoi balletti affascinano per l’elevata qualità artistica. Nel 2012 il direttore artistico e amministrativo Andreas Homoki ha sostituito Alexander Pereira, che ha contrassegnato il Teatro dell’Opera di Zurigo (Opernhaus Zürich) negli ultimi 20 anni.

Zürich-West e Aussersihl A Zurigo le idee creative incontrano persone ricettive. In particolare nei quartieri di tendenza Zürich-West e Aussersihl: qui si sono insediati i creativi, tra l’altro anche nelle ex fabbriche. Come per esempio il marchio «Freitag» con le borse cult nella loro torre-negozio costruita con container, o molti altri marchi nei 36 archi del viadotto Letten, trasformato in zona pedonale e ciclabile.

Centro Nel centro si trovano i Club eleganti dai grandi nomi – il primo di tutti il «Kaufleuten». L’Icon Club, l’elegante «Aura» o il Club Jade non sono secondi a nessuno in fatto di esclusività. A pochi passi dalla stazione si trova lo splendido «Amber». Al «Mascotte» si festeggia in modo informale. Per un piacevole drink estivo si consiglia caldamente il bar all’aperto Rimini.

Schauspielhaus Il Schauspielhaus è diventato famoso durante la seconda guerra mondiale per il suo programma di spettacoli critici. Oggi è uno dei teatri di lingua tedesca più importanti e attira un vasto pubblico con il suo programma molto vario e con 20 – 30 prime ogni anno.

Seefeld Il quartiere Seefeld, sulla riva destra del Lago di Zurigo, è un noto quartiere residenziale e, di conseguenza, molto esclusivo. Qui sono allineati boutique di abbigliamento, negozi di abiti per bambini, botteghe di artigianato artistico, gioiellerie, negozi di accessori accanto a negozi di prelibatezze e saloni di parrucchieri. In uno dei tanti ristoranti o caffè si può fare una pausa per riprendere fiato.

Langstrasse Un crogiolo di culture e scene: la miscela di quartiere residenziale, quartiere di intrattenimenti e quartiere a luci rosse conferisce un particolare fascino alla Langstrasse. Vale la pena fare una puntata al Mata Hari Bar; luoghi di ritrovo di alto livello sono l’«Acapulco» o il Bar Rossi. Nel «Revier» – oggi bar e club – solo l’arredamento ricorda il vecchio Cabaret. Il club cantina Gonzo è famoso per le feste danzanti e nel popolare «Plaza», – ex cinema, – si trovano oggi club, bar e discoteca.

Tonhalle In fatto di acustica la Tonhalle di Zurigo è tra le sale per concerti migliori del mondo. L’Orchestra Tonhalle Zurigo si è sviluppata diventando uno dei corpi musicali più rilevanti d’Europa sotto la guida del preminente direttore David Zinman. Cento musiciste e musicisti di grande talento presentano al pubblico oltre cento concerti per stagione con circa cinquanta programmi diversi.

Mercati e souvenir Nell’ex viadotto ferroviario, il mercato coperto «Im Viadukt» offre ortaggi, pane, formaggio o vino. I prodotti freschi sono proposti il mercoledì al «BahnhofMarkt» nella stazione centrale oppure il martedì e il venerdì al mercato all’Helvetiaplatz. La cooperativa Schweizer Heimatwerk sta per artigianato artistico svizzero e souvenir di qualità, e per il famoso cioccolato svizzero Sprüngli, Läderach o Teuscher sono ottimi indirizzi. All’Helvetiaplatz e al Bürkliplatz si trovano i mercatini delle pulci.

Zürich-West Da quartiere industriale a quartiere emergente: negli ultimi anni nelle ex fabbriche del quartiere Zürich-West sono nati ristoranti, club e bar. L’«Hard One», l’«Escher Wyss» o l’«Aubrey» sono allo stesso tempo dei club e lounge. Nel Jazzclub Moods si esibiscono spesso nomi importanti della scena musicale nazionale e internazionale. Un autentico «Pub-Feeling» è assicurato dal Pub Vierter Akt o dal Big Ben Pub. L’«Hive» è l’indirizzo giusto per gli appassionati di musica elettronica.

Giugno

Inverno a Zurigo contemplativo – scintillante – incantevole

13

Luglio

Agosto

14

Schiffbau Con l’apertura, nel 2002, dello Schiffbau è iniziata l’ascesa del quartiere Zürich-West con gallerie, ristoranti e locali notturni. Negli storici locali dell’ex cantiere navale di questo quartiere di tendenza, in una combinazione raffinata di vecchio e nuovo, è sorto un centro culturale: con un distaccamento del Schauspielhaus, Jazzclub, ristorante e bar Torre.

21

Knabenschiessen

La più famosa festa popolare di Zurigo con gara di tiro a segno e grande fiera.

13 – 15.09

Zurich Film Festival

Film, star e starlette Hollywood-glamour nella città sulla Limmat.

25.09 – 05.10

freestyle.ch

La manifestazione sportiva annuale freestyle è un appuntamento per atleti e tifosi.

27 – 28.09

Film, star e starlette Hollywood-glamour nella città sulla Limmat.

fino al 05.10

15

Theaterhaus Gessnerallee Il Theater Gessnerallee di Zurigo è uno dei centri svizzeri e internazionali più importanti per la produzione e presentazione delle arti performative. Qui, teatro, danza, belle arti, musica e molto altro sono alla portata del grande pubblico: l’ingresso agli spettacoli costa solo 16 franchi.

22

Ottobre

Tour cittadini Informazioni, biglietti e prenotazioni presso l’ufficio informazioni turistiche nella stazione centrale Storie del centro storico della città Per gli ospiti, ma anche per i residenti, il tour guidato attraverso il centro storico è un viaggio di scoperta molto interessante. Durante questa visita si scopre il passato e il presente di Zurigo tramite edifici selezionati, storie e aneddoti. Estate: tutti i giorni SA, DO Inverno: ME, DO SA

15.00 11.00 / 15.00 11.00 11.00 / 15.00

The Zürich Trolley Experience Il tour, della durata di circa 2 ore, con lo straordinario «Classic Trolley» tocca le principali attrazioni turistiche di Zurigo. Gli esaustivi commenti, in otto lingue a scelta, presentano la città di Zurigo. Tutti i giorni

Zurigo e dintorni Cultura e natura: prima, durante un tour della città, si visitano le più belle attrazioni di Zurigo, successivamente si prosegue con il traghetto per solcare le acque del Lago di Zurigo e infine si raggiunge il Felsenegg con la cabinovia rotante per godere dell’incantevole vista sulla città.

È il momento della contemplazione: alla stazione, nel Niederdorf, al Bellevue e al Werdmühleplatz.

In inverno un manto di quieta riflessione avvolge la città di Zurigo, abitualmente tanto indaffarata. Sopra la Bahnhofstrasse si stende un cielo stellato scintillante che rende la passeggiata lungo le vetrine un autentico avvenimento. I visitatori cercano regali nei diversi mercatini di Natale.

Dicembre Mercatini di Natale

È il momento della contemplazione: alla stazione, nel Niederdorf, al Bellevue e al Werdmühleplatz.

La Magia di Capodanno

La più grande festa di Capodanno della Svizzera con grandi fuochi d’artificio di mezzanotte.

Tutti i giorni 13.00

The Best of Zürich I partecipanti visiteranno, oltre ai principali luoghi d’interesse di Zurigo, la chiesa di Fraumünster con spiegazioni dettagliate sulle celebri vetrate di Chagall e proseguiranno con la ferrovia a cremagliera fino al punto panoramico Dolder.

9.45 / 12.00 / 14.00

27

28

29

Casinò Roulette americana, black jack o punto banco: il più grande casinò della Svizzera conquista tutti gli appassionati del gioco d’azzardo. I visitatori sfidano la fortuna nel nuovo Swiss Casino Zürich, con 3000 metri quadrati di superficie, 400 slot machine e 26 tavoli da gioco. Dopo un piacevole aperitivo nella suggestiva lounge, il motto è «faites vos jeux»!

Foresta Pluviale Masoala La Foresta Pluviale Masoala è parte dello zoo di Zurigo. In questa foresta pluviale i visitatori s’immergono in una giungla autentica come in Madagascar: qui la temperatura è tra i 20 e i 30 gradi tutto l’anno, con un’umidità dell’aria dell’80 percento circa. Su 11.000 metri quadrati si muovono liberamente lemuri, volpi volanti, camaleonti e molte specie di uccelli.

Giardino botanico Vale la pena fare una visita al giardino botanico in qualsiasi stagione, sia per il piacere di vedere le fioriture che per un interesse botanico o solo per rilassarsi. Circa 9000 piante diverse, di cui molte in fioritura durante tutto l’anno, si lasciano ammirare. Un grande prato e uno stagno invitano a sostare.

Bürkliplatz e passeggiata lungo il lago Nei mesi estivi, sulle rive del lago si incontrano gli appassionati di inline-skating, sole e nuoto, venditori ambulanti e artisti di strada. Le fiere annuali e le feste si svolgono qui. In inverno si passeggia lungo il lago con vista sulle Alpi innevate. Per concludere, delle caldarroste, una cioccolata calda o un vin brûlé riscaldano lo stomaco e le mani. Al Bürkliplatz attraccano numerosi battelli per un giro sul lago.

Ferrovia a cremagliera e funivia La ferrovia a cremagliera Dolder collega il quartiere Hottingen, dalla fermata Römerhof, con la stazione Dolder sull’Adlisberg a 606 m s.l.m. La piccola ma graziosa funicolare Polybahn porta dal centro città al Politecnico Federale di Zurigo (ETH), e per questo viene chiamata anche Espresso degli studenti. La cabinovia rotante Adliswil–Felsenegg supera un dislivello di 307 metri in cinque minuti.

Thermalbad & Spa Zürich Nel Thermalbad & Spa Zürich si nuota sotto le secolari volte in pietra dell’ex birrificio Hürlimann. Dal cuore della montagna si sale fino alla piscina a cielo aperto sul tetto, da cui si gode di una vista incantevole su Zurigo. L’acqua termale, ricca di preziosi sali minerali, sgorga direttamente dalla sorgente zurighese «Aqui». È possibile scegliere tra l’area delle sorgenti e un rituale SPA romano-irlandese.

16

Musei Zurigo dimostra che i musei non sono solo per gli adulti: il piccolo ma notevole Museo del giocattolo presenta una raccolta di giocattoli europei dal 18° al 20° secolo, il Nonam presenta la varietà culturale degli Indiani e Inuit dell’America settentrionale, nel Museo del tram un’attrazione particolare è il tram per bambini «Cobralino» e nel Mühlerama, il museo del mulino, tutto sferraglia e fuma: un’esperienza per tutti i sensi.

Rote Fabrik Alla periferia della città, sulle rive del Lago di Zurigo, si incontra il ritrovo zurighese della cultura alternativa: la Rote Fabrik adotta le correnti attuali e propone una piattaforma per la creatività culturale. I visitatori trovano qui un programma variegato a prezzi contenuti e, contemporaneamente, un luogo per rilassarsi mangiando un boccone o sorseggiando una bibita.

31.12 Gastronomia

Incantevoli mercatini di Natale Passeggiare lentamente tra le bancarelle del mercato, stupirsi alla vista della merce esposta, annusare i profumi di spezie, tè e candele e assaporare un vin brûlé per scaldarsi: la visita del mercatino di Natale fa semplicemente parte del periodo prenatalizio. Tra i mercatini di Natale più famosi di Zurigo ci sono il Christkindlimarkt nella stazione centrale con lo scintillante albero di Natale con gli Swarovski, il mercatino di Natale nella Europaallee, «The Singing Christmas Tree» e il mercatino di Natale nel Werdmühleplatz, il mercatino di Natale Zürich Bellevue e quello nel centro storico. Anche nei quartieri residenziali si tengono ogni anno dei piccoli mercatini di Natale, per esempio a Wollishofen o Wipkingen, dove i residenti si incontrano per chiacchierare.

Illuminazione natalizia «Lucy in the Sky with Diamonds» L’illuminazione natalizia zurighese denominata «Lucy in the Sky with Diamonds» non è una gioia solo a Natale: ogni anno, dalla fine di novembre, gli addobbi luminosi irradiano una speciale magia ogni sera dalle ore 16 alle 23 e al mattino dalle ore 6.30 alle 08.00. Nelle giornate festive del 24, 25 e 31 dicembre, e il 1° gennaio, «Lucy» resta accesa anche dopo mezzanotte. Il baldacchino luminoso lungo circa 1000 metri, formato da più di 23.000 luci LED colorate, conferisce alla Bahnhofstrasse un’atmosfera meravigliosamente festosa fino all’inizio di gennaio. Da non perdere assolutamente!

17

18

Museum Rietberg Il Museum Rietberg, nel meraviglioso Rieterpark a ZürichEnge è l’unico museo d’arte svizzero dedicato alle culture non europee. La rinomata raccolta comprende opere d’arte dell’Asia, dell’Africa, dell’America e dell’Oceania.

Gastronomia per intenditori Zurigo è il paradiso degli amanti di ambienti raffinati e della migliore cucina: sia in vetta all’Adlisberg presso «The Restaurant» dell’Hotel The Dolder Grand con vista sulla città, che nel Baur au Lac Park al ristorante Pavillon vicino al Lago di Zurigo; con ostriche fresche nel bar di ostriche e aragoste dell’Hotel St. Gotthard, con una cena alla romantica Rôtisserie im Storchen, o piuttosto con la Haute Cuisine al «Mesa» così come coi menu fantasiosi nel «Didi’s Frieden» – la scelta sembra essere infinita.

Cabaret Voltaire Il Cabaret Voltaire, nel centro storico di Zurigo, è stato il luogo di nascita del Dadaismo all’inizio del 20° secolo. I locali servivano contemporaneamente come club, galleria, bistrot e teatro. Nell’ottobre del 2004, con la riapertura del Cabaret Voltaire, è iniziata una nuova era del Dadaismo. Oggi è formato da un locale espositivo e da un caffè, in cui hanno regolarmente luogo eventi legati al (neo)dadaismo.

Classici A chi vuole assaggiare le specialità locali, come per esempio il famoso «Zürcher Geschnetzeltes», e vuole conoscere i locali più autentici di Zurigo, consigliamo i seguenti ristoranti: il «Zeughauskeller» vicino alla Bahnhofstrasse, la Brasserie Johanniter nel centro storico, la «Swiss Chuchi» all’interno dell’Hotel Adler per la fonduta oppure la leggendaria «Kronenhalle», ex luogo di ritrovo di musicisti, attori, letterati e artisti.

Areale Löwenbräu Nel quartiere Zürich-West, nell’areale dell’ex birrificio, è nato un affascinante insieme di vecchio e nuovo. Lo straordinario complesso di edifici, unico nel suo genere, riunisce sotto un solo tetto aree commerciali, private e pubbliche dell’arte contemporanea, gallerie, raccolte private e istituzioni.

Case delle corporazioni Le corporazioni hanno un’antica tradizione a Zurigo. Ciascuna delle 26 corporazioni possiede una casa della corporazione o una Zunftstube, che spesso si è anche creata un’ottima fama come ristorante. Tra queste, per esempio, la Zunfthaus zur Waag, la Zunfthaus zur Haue o la Zunfthaus zur Zimmerleuten, il ristorante Weisser Wind della corporazione zum Weggen o il ristorante Zum Grünen Glas della corporazione Riesbach.

Haus Konstruktiv L’Haus Konstruktiv si trova nell’ex sottostazione dell’azienda elettrica cittadina. Essa si dedica all’evoluzione storica e contenutistica dell’arte concreta, costruttiva e concettuale. Le mostre e le presentazioni consistono in opere di proprietà e in prestiti.

Scena Un famoso classico tra i ristoranti di scena è il noto «Kaufleuten» nei pressi della Bahnhofstrasse con la sua carta dei menu estremamente varia. L’«Iroquois» è un luogo d’incontro di quartiere molto popolare nel Seefeld zurighese e serve diversi Burger, insalate fresche o wrap. Il vegetariano «Hiltl» è popolare sia tra i vegetariani che tra i non vegetariani. E il «Frau Gerolds Garten» si è sviluppato in pochissimo tempo fino a diventare un luogo d’incontro molto popolare nel quartiere urbano Hardbrücke nel Zürich-West.

23

24

«Züri rollt»: noleggio gratuito biciclette Scoprire da soli la città e spostarsi rapidamente da un luogo all’altro: il mezzo migliore è sicuramente la bicicletta. A Zurigo, durante tutto l’anno, sono disponibili delle robuste city-bike. In diversi punti della città, presentando un documento di identità valido e con una cauzione di CHF 20.00, è possibile noleggiare gratuitamente una bicicletta.

Freestyle-Park Per gli esperti esattamente come per i principianti: il Freestyle- Park Allmend è aperto a tutta la popolazione. L’area Street con rampe, scale e muri e l’area Pool invitano ad esercitarsi. E in caso di maltempo gli appassionati di skate, BMX, micro-scooter, inline skating e gli altri sportivi freestyle si ritrovano nel padiglione freestyle da 1000 metri quadrati. Insieme al vicino Bike-Park è uno degli impianti europei più grandi del suo genere.

Parchi cittadini Oasi a Zurigo – per un picnic, per rilassarsi e per prendere il sole: si tratta del Belvoirpark tra i quartieri Enge e Wollishofen e del vicino Rieterpark, il Zürichhorn con il Giardino Cinese, il Lindenhof con vista panoramica sul centro storico, il parco quasi naturale Irchelpark con lago, la Werdinsel direttamente sulla Limmat, la storica Bäckeranlage con gli alberi secolari o la Josefswiese con un grande prato, campo di beachvolley, postazioni per grigliate e pétanque.

Parchi giochi Arrampicare, giocare, dondolarsi sull’altalena: i bambini si divertono a piacimento nei parchi giochi di Zurigo. Il parco giochi Bachwiesen è attrezzato con una torre d’arrampicata, reti, funi, un’altalena tripla di legno e uno scivolo a curve. Il parco giochi Blatterwiese al Zürichhorn offre la possibilità di arrampicarsi, un gioco d’acqua, altalene, scivoli e un mucchio di sabbia. Il parco di quartiere Schindlergut è dotato di un prato per prendere il sole, di postazioni per grigliate e di un grande parco giochi ed è perfetto per tutta la famiglia.

Boschi in città In estate sono graditi per la frescura, in autunno sono uno spettacolo di colori, in inverno un paesaggio innevato da fiaba e in primavera è vitalità pura: Zurigo è circondata dai boschi. Sul Käferberg, l’Hönggerberg, il Zürichberg, l’Uetliberg o l’Adlisberg gli amanti della natura si godono l’aria fresca, praticano attività sportive o trovano quiete e momenti di rilassamento.

Estate: tutti i giorni 10.15 / 13.00 Inverno: tutti i giorni 13.00 Gli altri tour della città Dal quartiere emergente ZürichWest al Kilchberg fino al Lindt Chocolate Shop e successivamente un giro di un’ora in battello sul Lago di Zurigo. In inverno il rientro avviene in autobus.

Zoo di Zurigo Nello zoo di Zurigo più di 360 specie di animali e circa 4.000 animali attendono di essere scoperti: elefanti, rinoceronti, leoni, zebre, tigri e numerose specie di scimmie sono solo alcuni degli abitanti dello zoo sullo Zürichberg. Durante le presentazioni quotidiane degli animali, i custodi commentano il comportamento degli animali. Sensazionale è la parata dei pinguini: in inverno, quando la temperatura scende sotto i 10 gradi, i pinguini reali fanno visita agli altri ospiti effettuando un ampio giro dello zoo.

Famiglie

Novembre Mercatini di Natale

27

Uetliberg Sopra i tetti di Zurigo troneggia l’Uetliberg. Dalla vetta si gode di una vista fantastica sulla città e sul lago, fino alle Alpi. La passeggiata lungo il Sentiero dei Pianeti fornisce una panoramica affascinante sul nostro sistema solare. In estate, l’Uetliberg è il punto di partenza per numerosi percorsi segnalati e tragitti per mountain-bike. In inverno, i sentieri si trasformano in piste per slittini.

Wellness

Settembre

Zurich Film Festival

26

Vita notturna

Aprile Maratona di Zurigo

Landesmuseum Vale sempre la pena visitarlo: l’edificio museale spettacolare, costruito più di 100 anni fa, ricorda un castello da fiaba e ospita la maggiore raccolta della storia della cultura svizzera. Più volte l’anno vi hanno luogo delle mostre temporanee a tema sulla storia culturale. Tra queste, anche l’esposizione annuale del vincitore del premio giornalistico «Swiss Press Photo».

Circle Tour Questo tour con partenza dal parcheggio degli autobus Sihlquai abbina la visita della città con il nostalgico «Classic Trolley» a una gita in battello da 1,5 ore sul Lago di Zurigo. Il tour termina al Bürkliplatz.

Pattinaggio a Zurigo e divertimento sugli slittini sull’Uetliberg Quando Zurigo si veste del suo abito invernale si addice il pattinaggio sul ghiaccio: per esempio sulla pista di pattinaggio sul ghiaccio Dolder, che, con i suoi 6000 metri quadrati, è la maggiore superficie ghiacciata pubblica d’Europa. E quando d’inverno le temperature scendono a sufficienza, persino i laghi zurighesi si trasformano in piste di pattinaggio, per esempio l’idilliaco Katzensee. Sopra i tetti di Zurigo troneggia l’Uetliberg (871 m s.l.m.). Dalla vetta si gode di una vista fantastica sulla città e sul lago, fino alle Alpi. Questa meta di escursioni è particolarmente amata anche in novembre, poiché nelle giornate nebbiose si ha una vista meravigliosa sul mare di nebbia. In inverno, i sentieri si trasformano rapidamente in piste per slittini.

19

LU – VE 15.30 Estate: tutti i giorni Inverno: tutti i giorni

9.45 / 12.00 / 14.00 12.00

Incontro per le visite guidate circa 10 minuti prima dell’inizio delle stesse. Con riserva di modifiche di programma, per alcuni tour è richiesto un numero minimo di partecipanti.

Colophon Pubblicazione: Zurigo Turismo, www.zuerich.com Stampa: gdz SA Tiratura: 400.000, © 2014 Tutti i diritti riservati da Zurigo Turismo.

Zurigo gastronomica in inverno Il Tirggel o Züri-Tirggel è una raffinatezza che fino al 1840 poteva essere prodotta esclusivamente dai panettieri zurighesi. Il dolce di miele, farina e spezie è particolarmente adatto al periodo natalizio. Le caldarroste sono perfette per uno spuntino fuori casa. Le castagne, arrostite su un fuoco a legna, in inverno sono offerte quasi a tutti gli angoli delle strade di Zurigo. Se si desidera qualcosa di più consistente, si consiglia un classico invernale di formaggio svizzero: fonduta e Raclette. Si trova non solo in numerosi ristoranti, ma anche in appositi Tram fonduta o sul Battello fonduta.

20

25

Terrazza panoramica B aeroporto di Zurigo Gli aerei affascinano grandi e piccini. Sulla terrazza panoramica B dell’aeroporto di Zurigo tutti gli interessati vivono il volo molto da vicino: la torre di controllo di rampa, accessibile, invita a osservare i piloti nella cabina di pilotaggio. I binocoli mediali – gli Airportscope – forniscono informazioni sui retroscena dei punti più interessanti dell’aeroporto. Per i bambini c’è anche il mini aeroporto.

30

Voliera Zurigo Attrazione per ornitologi, residenti e turisti: alcune delle specie di uccelli più rare della Svizzera e del mondo vengono accudite nella Voliera Zurigo in ambienti chiusi e spazi aperti con paesaggi simili a quelli naturali. I circa 111 esemplari esotici hanno il compito di attirare l’attenzione sugli affascinanti paradisi naturali di questo mondo e di incentivare così la protezione della natura e degli animali. Nelle immediate vicinanze si trova l’Arboretum, un impianto lacustre storico.


D

F

G

G KAEN AN KRACH PA RK N A T ELEPH IN G O P E N 14 0 7.6 .2

ZĂźrich City REGENSDORF

d al w

lz

Ăźn

ho

Gr

en iz He

of

st

r.

t ih

en bl Gi

t r. ho

fs

485

ed Ri

lis

Si

Se

ng

Fr

ga

an

nt

t r.

in

ke

is

nt

t r.

al

89

t r. rs ze in W eg liw nd

r. st

ie

s

89

w en ff TĂź

rd Ha

al re

f

n ko

er

iti

ck dh

of

W

r. st

na

en

ke

or

ie Fr

91

oc Gl

ho

hn

er

ba

er

m t r. zs eu

g-

Kr F s t eld r. e g

33

se as

t

hg

at

t r. hs lic

n te

ch

Fr

st

Ăśh

ar

r.

ow

sc

tr

HĂś

ek

ag

ild W

no si Ca

ba

in Ch

Bleulerstr.

n

Bahnhof Tiefenbrunnen

or hh r ic ZĂź

Im Walder

1 14 10 0

161

ld

RĂś tz

-

la eu

zp

O ha pe us r n

Kr

7

6

165

66 72

ZOLLIKERBERG

Epi-Klinik

ZĂœRICHSEE

15

Tram (nos. 2–17)

66

Bus (nos. 29–916)

S8

S-Bahn train Cross-city link in operation from 15.6.2014

ZOLLIKON Stadtgrenze

Cable car/funicular

24

Lake Zurich boat Limmat river boat

NeubĂźhl Marbachweg

Limmatquai 82 8001 ZĂźrich T 044 262 98 44 www.bindella.ch

FlĂźhgasse

70

r.

66

Lo

6

11

66

S1 0 S4 72 20 0 M B HĂź u le t sc r un ge ns h a l s u e t r. t r. l - | t r.

as Th

Ju he ge r b nd er ge

Do

Lo ch er Ka gu l t b r kei te

Z ha w in us gl S iW ch ie mi di e d ko e n 76 4

uj

El

72

se

n-

33

Al

Z s t y pr r. e s

89

-A

Te

tz

bi 33

Fi

To

ni

Sp

or

tw

rg Aa

la

nd ru

rp

ig

de

tz

ie

Le

sr

89

A r a lbi nk s -

au b er en e g s t r.

ra zg Ăźr W eg

Le S tz s t BB ipa r ä H e t te We k rk rd st e r. r n -

Le Fr We t zi ei s p ho t ar k fs t r.

32

4

au

Ăźn

304

Gr 80

L s t ug g r. w

44

S2 S8 S21 S24

Bä 89

t r. ls se st G r. r i m ur Fl 95

ta u Z pl w ie at lz

ar

W

st du In

Ju ch ho W hĂś er f lz dli 78

44 5

110 121

8 S1

L

r.

91

S4

st

34

en

IH

ld

S

ha

89

rg

st

70

Be

17

lz

Kienastenwies

0 91

Rote Fabrik

Zweiackerstr.

Wonnebergstr.

2

13

ho n m ko r u iti nt W Ze

6 S1

4

Landiwiese

77

Enge Hafen Sukkulentensammlung

Altenhofstr.

S7

en

110 150

ch 786

11

S6

Schweizer RĂźck

2 91

tz

Widmerstr.

*Gault Millau 2013

753

r he n s c r te ni Ga

6 91

6 91

Bu

t r.

r.

185

Bu

3

ta

2 91

Rentenanstalt

KalchbĂźhlweg 184

Klusplatz

15

89

33 r.

HĂślderlinsteig

31

r.

Bo

st

73

st

te 8 S1

el

5 Bellevue

Seerose

25

lta at

14

RĂź

t r. gs in er

Ge k er sw Ga r ie

t r. t is RĂź

15 11 4 0

31

f ho rb Fa

m a en s tt p l t r. 80 at z

ch Ba

nd

Li 78

7

67

78

9

7

39

67

11

Vo Pl

t r.

nn

Post Wollishofen

Bergstation

Titlisstr. Klosbach

747

11

rs

Brunaustr.

Waldhaus Dolder Hofstr.

Englischvier telstr.

Bahnhof Stadelhofen 15

Museum Rietberg

Dreiwiesen

Bircher-Benner

HĂślderlinstr.

9

ke

S10

12

61

78

d

35

el

61

39

3

Sprecher str.

Bahnhof Wollishofen

ns

st

Konzept: e-team design GmbH | Realisation: PostAuto Region ZĂźrich

st

1 76

nf

d

8 2

ai

na

g

Dangelstr.

Terminus Bus stop only for direction shown Bus only travels in one direction here

S4

Im HĂźsli Sihlweidstr.

110 150

Sunnau Mittelleimbach

ZVV fare zone Woodland

KILCHBERG

151

Schipfe F4

ZĂźrichbergstr.

751

Morgental

Wollishofen

Bahnhof Leimbach

Zoo|Forrenweid

8

Hottingerplatz

Helmhaus

eg

8

Tobelhof

4

nr

re

ZĂźrichsee Schifffahrtsgesellschaft (SocietĂ di navigazione del Lago di Zurigo) F5

ie

61

46

se

Ve

an

4

Hinterbergstr.

Kantonsschule

BĂśrsenstr.

Bahnhof Enge

Billoweg

7

M

Bahnhofstrasse E3-5

Tu

Be

t

li

7

RudolfBrun-BrĂźcke

Paradeplatz

oc

au

f

Ăźt

San Pietro E4

Haldenbach

Im KlĂśsterli

Zoo

Neumarkt

Rathaus

St

un

ho

sg

3

Rennweg Limmatquai

f ho hn au Ba eln S

el

g

Br

eg

tli

bi

Lindenhof E4

B

z

2

Ăźb

le

ub

Ue

Al

en am ss r s r a eh St er k v

6

Polybahn

r.

ty ci d hl or Si N

al

La

32

FraumĂźnster E5

24

Storchen

st

ty

th

r nz te Bi en C

t r.

2

10

BĂźrkliplatz

sh

or

gs

19

|H

at

tz

es

ci

er

r.

sp

st

nb

hl

al

Si

Sa

en

se

g

1

st

la

r.

Gi

st

ub

ie

er

14

1

Paradeplatz E5

Spyriplatz

Toblerplatz

Polyterrasse

31 Bahnhofstr.|HB

Sihlstr.

er

np

ed

fe

|B

af

el

g Gr

Fr

ib

5

GrossmĂźnster F5

Winkelriedstr.

Kirche Fluntern ETH| Universitätsspital

7

tz

pl

W

ge

ff

er

of

tl

1

Fr ymannstr.

155 110

la

en

En

nz

Rä

nb

gh

Ue

Luoghi d’interesse principali

Vogelsangstr.

fp

w

f.

Bi

se

ei

445

Goldauerstr. Seilbahn Rigiblick

Haldenegg

Wollishofen Schiffstation

200

utokulm.ch

Ottikerstr.

Kunsthaus

t r. d - ke s an n nn Br che ma s r li z HĂź lat p r.

Bh

ie

hw

5

444

154 155

Luoghi d’interesse

nr

69

LĂś

76

Manesseplatz

Fr

Sc

E

ho

Werd f ho on hn dik Ba ie W

t r. as nrt z e t Be nn la u p br ld nGo t r. se ts i e t r. Gu lw s

Ta

t ed Gu ur i Im He el uf . ha s t r Sc ger r

be

li of g dh er ie ib Fr etl eg U

D

C

ÂŤGood wine and good ďŹ sh, that‘s what Zurich was waiting for.Âť*

23

Hadlaubstr.

Central 46

hn

us

Ăźt g r r. ng s t

67

w on

B

754

745

Susenbergstr.

Stauffacher

el lik

A

ww w.zoo.ch

744

Bahnhofquai|HB

Gßterbahnhof Bäckeranlage Helvetiaplatz

Ba

rt

La

m ger de nb hal

Im Hagacker

Hegianwandweg

SchĂśrlistr.

752

Stampfenbachplatz

8

be

s

Hu

en ie se

ng

G

Tulpenstr.

Friedackerstr.

743

Sonneggstr.

32

Ri

F

Herbstweg

Dorflinde

33 RĂśslistr.

Bhf. HardbrĂźcke

31

3

Tr Zi

E

Increased wellness from for the big animals the ZĂźrichberg.

Beckenhof

Sihlpost

S10

g on deg tik al Ui W

Take the tram to Stauffacher or Sihlstrasse, or the SZU train to Selnau

D

181

94

Bethanien

Friedhof Sihlfeld

HĂśfliweg

ie

F-4

Limmatquai 40, T +41 44 250 53 63, www.zunfthaus-zimmerleuten.ch

153

173

134

180 182 183

63

Salersteig

Kronenstr.

235

Fr

Haus Ober, Gessnerallee 3 – 5, 8001 Zurich www.swisscasinos.ch

152

WALLISELLEN

9

Nordstr.

220

4

172 133

143

Messe|Hallenstadion

Guggachstr.

350

Zunfthaus zur Zimmerleuten – La storica Guild House, costruita nel 1156, rappresenta la cornice storica esclusiva di una cucina eccellente e casereccia, caratterizzata da numerose specialità della tradizione svizzera e zurighese.

142

151

Bahnhof Wallisellen

S8 S14

Hirschwiesenstr.

72

215| 245

Triemlispital

141

132

Berninaplatz

Radiostudio

9

Triemli

150

171

135

131

140

155

Riedbach 781

94

Bad Allenmoos

Schwer t

14

UITIKON

130

Lägernstr.

4

2

s

80

5

re

de

n

k

au lg lh ze hu e g Sc lt w A

In der Ey Sädlenweg

ie

al

T

17

en t t rd te N o te

r.

ar em

ck

Goldacker weg

5

Krematorium Sihlfeld

Si

Sa

Albisrieden

62

nh

A ts et st er sl 95

ap

nt r. l e r. r s Fel g st r be

AlbisriederdĂśrfli

z

he

M 78 A l

st

lid

ge

F

Hagenholz

Sternen Oerlikon RegensbergbrĂźcke

Rotbuchstr.

Hardplatz

la

Untermoosstr.

122

121

110

164 170

12

lt

So

Rautistr.

Friedhof EichbĂźhl

Kappeli

154

Milchbuck

fA Ba

Schulhaus Buchlern

ei

Dufourstrasse 4, T +41 43 456 86 76, www.quaglinos.ch

Rautihalde

2

r. ho

1

st

hn

Salzweg

Fr

F-6

f. an

Ba

Seidelhof Bristenstr.

35

DunkelhĂślzli

Quaglinos – Qui troverete tutto quello che la cucina del sud della Francia può offrire, senza dimenticare il miglior EntrecĂ´te CafĂŠ de Paris della cittĂ e la Tarte Tatin. Tradizione e genuinitĂ come in Francia! Lasciatevi deliziare dai cocktail esclusivi del nostro tapas bar.

Make your stay in Zurich a little more glamorous and much more entertaining. Swiss Casinos ZĂźrich is open every day from 11:00 am to 4:00 am, and until 5:00 am on Thursdays, Fridays and Saturdays.

Bh

lk

li

eg

rg

Bellerivestrasse 170, T +41 44 385 86 00, www.lake-side.ch

S9 S15

w

be

er

is

es

us

Ne

Micafil

78

Am Suteracher Loogar ten

5

on more entertainment

Vu

2 S1

MĂźlligen Fe

Place your bet

G-8

M

S3

GasometerbrĂźcke

3

Meierhofplatz Winzerhalde

LI

Wagonsfabrik

ol

rc

303

Bahnhof Oerlikon

KappenbĂźhlweg

Kehrichtverbrennung Oerlikerhus

Leutschenbach

11

Hohenklingensteig

163 120

Chavez-Allee

Bhf. Oerlikon Ost

13

Schlieren Zentrum

4

Felsenrainstr.

Bhf. Oerlikon Nord 75

80

Wieslergasse

80

160

123

112

156

Glattpark

162 161

Fernsehstudio

Neunbrunnen

Bollingerweg

38

6

4

Seebacherplatz

64

Maillar tstr.

MĂśtteliweg

Winzerstr. SĂźd

115

117

Bhf. Opfikon OPFIKON Giebeleichstr.

Bhf. Seebach

Le

4

Bahnhof Schlieren

307

Lake Side – Un ristorante elegante situato nella posizione migliore, direttamente sul lago di Zurigo, che vi delizierà con la sua cucina europea e asiatica. Le specialità della casa sono i pesci di mare e i crostacei.

30

8

8

S6

th

Glaubtenstr.

32

46

7

Niederdorfstrasse 10, T +41 44 250 76 80, www.brasserie-louis.ch

Himmeri

rs

111 110

116

124

Lindbergh-Allee

61

ENGSTRINGEN

118

184

Lindberghplatz

29

StaudenbĂźhl

HĂź

Zehntenhausplatz

30

F-4

1 49

Hungerbergstr.

Fronwald Bahnhof Affoltern

St

111 154

Brasserie Louis – Nel cuore pulsante del centro storico. Saremo lieti di deliziarvi, oltre che con i classici della cucina francese, anche con infinite varietà di cozze. Chi fuma il sigaro potrà concludere la serata in bellezza presso il Tina Bar.

Seebach

Friedhof Schwandenholz

FrohbĂźhlstr.

te

Holzerhurd

114

111

Et

2 74

37

Chrßzächer

Po

Ausserdorfstr.

S6

113

nt

Birch-| Glatttalstr.

tb B r u hf gg .

Ze

Käshaldenstr. KÜschenrßti Leimgrßbelstr. SchÜnauring

at

Fare zone 110

en en t t en L ä ie s w m ru

Im Ebnet

4 76

K AT ZENSEE

Gl

ld

111 110

Si gn au st H r. pl eg at ib z ac hFr ei es t r. He dw Ka ig pf st ei st g r. S W Dr chl et us y f lis be i t r. Bu rg rg W st w C a a s r. ie Ba r l- er s Sp s t lg Ak P r. ri i a a s de ul S t te F t En r ie m us t r ler Se ie - . ze dh W g et nb of ie e sl Ăźh Re n ia l ha Tr ch ic lp er Fu ha hte ss us nTr en w ic eg ht is al

3

Ha

3

ho Ha sc c E h f B rd S Sc sc no her Hä er n tu HÜ ch w hi he pa eg us ou r m f f r- W r k ng ßt z ba Ke er lli g en S5 ys u M HÜ Fr r ha Be ns s32 ic n ie us Pl FÜ S6 z i t r. h el g g dh ge r k at r r o e 4 s l z S7 bä sib t r. r b f As uc M e ud R Sc S1 rg Ün ili Tr A l t Bl ph ks Da e b h o 6 tä A e E tg er au t r. M m fe um ol z m r- | en g u s ch t te g e Ka ßh m Q La 61 l d s e n BÜ nst t w er 37 ue we no la Ke ng t r. r. g W rt eg L ck lle m 62 69 g a ne st f u ai r a erc er pf A p li be HÜ Re HÜ E T H r. st nss dss nin he S2 I h Li p s r r m 7 n b w e ng of . g g S te b 1 nW m eg Bä 80 w c h s t enz W i ge Ei S8 ig er ge m ip p ei eg um nf el pl at la k ng grre rb g l S1 a t z in at nb er er er ac ng ge s Leh z 4 W st t g oh he st r - t r. e n r. G Un ls P aid r. O rW B R s t lau ke L e t r. b z fl te ip ah r. b g a ose ns t te K ä ent ege ads ra k i nh Sß te M rt n ng o t r. ff ns t r. fe r u n Ge us e d W ol ns en f t r. Sc ai r be m 40 te st eu t ds hw A rn r. Si N K M r al m No or rem ai lth af pi g t u f. hl W a en o fo Ne nd qu ta ng s r dh st ei N l 17 ei he en ai B t r. dh e e ima t o w e o s l te u W be ßre g r|H rn r iu g ai ho sc er u im 13 rg nL dh B hu f s m lz st m and of r. le w a us e 40 hl eu s32 - B m 29 irc Bu hd 15 c Ch Ür pl he L a f li at g g w aub w l e tz O eg i eg s t be Bi rc r r . w 14 ie hs t s e r. M S n11 ax pl ch 1 10 -B at af 15 12 z fh P l ill au 7 75 1 at 6 se B 61 6 z uh r2 ns m La t r. au ng H U Le er s t e rIr c ni v r. tz S s t ten he er is r. s ze ch l sit te r s e u t r. ät in t r. c h 14 S 9 tr i 10 ck Se Ki h T ilb of ie nk 75 ah S rs el n 76 pi Ri L a cha st gi ta 8 r. bl ng nz ic l k en ac Ha Sc W ke s G l t hä ei r s ar ald O len 12 ne t r pp er b te Ge Fr n lik ad ns . 10 iw oh rm t r. eg 5 Ri on bu Fr ed an ie rg g ia Ri 33 dr ra st gi ic be r. bl hs Sa n ic t r. at k le Sc ns Sp hw t r. S2 S16 Dr yr am is e 62 is en te pi Kr ig di tz Ün n le 63 S7 Ro ger i n p He sw 79 st l Au 76 He ub r. Gl ie at z br 8 se at rz ee ßc og tw n Fl riw O He ob ke en ie 76 r io eg se ot er m 6 2 n P 76 n en st st ßh ro Lu 1 r r. w b le . Au Au M e st ie s at la g is z t z e se r. el el Hi i te nd n g g S n r ze O ho St Ba s t ch st nb e t hn f r. ß r gi ac tb h ac of h L 1 He h w u c h 10 rt He Sp ie s A i se - 1 S3 S5 S9 S11 S12 S15 er or ltr Be 21 n en ta Ho i H la sc nla ed ch ir nu of f hß ge bo n Ur r li So g rd Gl Kä sp Ri a 7 n ng m ru tt 59 ne 7 m ng w nt at i e 60 st al N en se 78 Do r. Sß eu n Ri 7 rf d gu ng 751 F t st s t lor r. r. a Gi es Ne Gl S8 se a u tt n gu t

ZĂźrich Flughafen

S5

L’atmosfera di Zurigo. Unica come voi.

E

Š ZVV/VBZ/12.2013

155 150

F

G

I

H

J

25

Cultura a Zurigo di alto livello – divertente – variegata

9

27

2

Landesmuseum E3

15

Gessnerallee E4

10

Kunsthaus F4

16

Rote Fabrik E9

11

Teatro dell’Opera di Zurigo (Opernhaus Zßrich) F5

17

Museum Rietberg D7

12

Schauspielhaus G5

18

Cabaret Voltaire F4

13

Tonhalle E5

19

Areale LÜwenbräu C1

20

Schiffbau B1

MĂźhlebachstr. 148 8008 ZĂźrich Tel. 044 421 50 50 23 9

3

Haus Konstruktiv D4

The ďŹ lled restaurant, located in the heart of Zurich, has a great deal of local history. Open daily from: 11h30 – 23h00, Kitchen open from 11h30 – 22h00, also on Sunday.

23

Bahnhofstrasse 28a, Paradeplatz 044 220 15 15 info@zeughauskeller.ch / www.zeughauskeller.ch

Vivere la cittĂ di Zurigo

Natura a Zurigo

variopinta – esclusiva – piacevole

naturale – rilassante – vicina

21

Casinò D4

26

Uetliberg A9

22

Thermalbad & Spa ZĂźrich C5

27

Zoo di Zurigo/Foresta Pluviale Masoala J2

23

Zßri rollt – biciclette a noleggio gratuito E3

28

Giardino botanico H7

24

Freestyle-Park C7

29

BĂźrkliplatz e passeggiata lungo il lago F5

25

Terrazza panoramica B aeroporto di Zurigo H2

30

Voliera ZĂźrich E6

15

Zurich‘s perfect panorama: The city, Lake Zurich, and the Alps. (QMR\ PDJQLČ´FHQW YLVWDV VXUURXQGHG E\ QDWXUH RQ Zurich‘s local mountain at 871 meters above sea level and only 20 minutes from the city center - the perfect treat with traditional Swiss specialties at the hotel and restaurant UTO KULM on the car-free Uetliberg.

21 4

4

20 18 10 12

5

5

SOUVENIRS SOUVENIRS

29 13

WHATEVER YOU WANT

30

6

Benvenuti in un mondo di moda e stile.

Orari d’apertura: Lu – Sa, dalla 9 alle 20

17

28

7

7

24

A

THE BEST CHOICE OF SOUVENIRS, GIFTS AND CUTLERY IN TOWN:

Poststrasse 4, 8001 ZĂźrich Rennweg 31, 8001 ZĂźrich info@mengcutlery.ch www.mengcutlery.ch

Ospedale

8

Limmatquai 34, 8001 ZĂźrich info@teddyssouvenirshop.ch www.teddyssouvenirshop.ch

Zurigo, Bahnhofstrasse 75 manor.ch

6

15.01.2014

Visitate il nostro grande magazzino di Zurigo sulla Bahnhofstrasse: oltre 10’000m2 dedicati alla bellezza e alla moda dove le principali marche internazionali sono protagoniste. Ambiente moderno e marchi fashion in uno storico ediďŹ cio. Un ristorante con terrazza per una pausa gourmet e molto altro, tutto sotto lo stesso tetto.

11

22

8

26

9

16

Tour della cittĂ

Piscina coperta

Parcheggio coperto

Zona pedonale/centro storico della cittĂ

Stazione ferroviaria

Posta

Linea del tram

Imbarcadero

Ferrovia a cremagliera/ funivia

Linea autobus

WC

UfďŹ cio informazioni turistiche

Ferrovia a cremagliera/funivia

WC con accesso per sedie a rotelle

Punto con vista panoramica

Linea ferroviaria

Scala 1:12 500

A

0

A

Parco giochi

9

Oberdorfstrasse 25, 8001 ZĂźrich info@messer-scharf.ch www.messer-scharf.ch

Stabilimento balneare

Autorizzazione UfďŹ cio per lo sviluppo territoriale ZH,

TAX FREE

Restaurant in the Dark www.blindekuh.ch

3

14

2

Š by Wave Manufacturing SA

B

C

D

E

F

250

500

G

750

L’aeroporto di Zurigo è la destinazione ideale per una gita in famiglia. Scoprite il mondo dell’aviazione sulle terrazze spettatori B ed E, nonchĂŠ durante una visita guidata dell’aeroporto con commento dal vivo.

1000 m

H

I

J

www zurich airport com/tours www.zurich-airport.com/tours


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.