FC
L
NO
ZE
BO
N
OL
DT SU IR
ZA
BO
Il prezioso ruolo del magazziniere Luca Palmino e Norberto Bizzo svolgono un lavoro funzionale e sinergico con passione e dedizione per mettere tutti nelle condizioni migliori di scendere in campo sia in allenamento che in partita gestendo con professionalità tutte le fasi: prima, durante e dopo.
Norberto Bizzo Dietro le quinte, alla scoperta di quanto prezioso, fondamentale e sinergico è il lavoro dei magazzinieri di una squadra di calcio come la nostra. In sintesi? Molto, anzi moltissimo e con una serie di responsabilità. Il lavoro, durante la settimana, deve seguire il calendario. I magazzinieri si occupano di tutte le divise da allenamento e da partita della prima squadra e poi del materiale da portare allo stadio, in casa o in trasferta, senza dimenticare nulla per preparare lo spogliatoio e gestire con garbo e tatto il prima, durante e dopo. Un dopo che, per quanto riguarda la società biancorossa, non è solo raccogliere tutto, ma anche lasciare il locale in ordine, proprio com’è stato trovato. Il successo di una squadra dipende anche dall’organizzazione “dietro le quinte” da un articolato lavoro silenzioso fatto di passione, organizzazione e serietà. Il ruolo del magazziniere è essenziale per il buon funzionamento di una squadra, anche se poco pubblicizzato. Il magazziniere non si occupa solo di tutta 56
Luca Palmino la gestione del materiale e della logistica, ma, molto spesso, diventa un amico di tutti i componenti dello staff. Impegno, passione e soprattutto pazienza ed attenzione sono gli elementi alla base del lavoro. In casa biancorossa i magazzinieri sono due: Luca Palmino e Norberto “Norbi” Bizzo. Il loro “ufficio principale” si trova all’FCS Center, al piano terra.
anni. All’inizio devo dire che non è stato facile. Lavoravo già in questo ambiente, però qui ci sono molte più cose da fare, la dinamica è diversa. C’è anche il settore giovanile, che magari altre società non hanno, e quindi è necessario occuparsi anche di questo. Come ha detto Luca, qui a Maso Ronco c’è tanto lavoro da svolgere ogni giorno.”
Da quanto tempo lavorate con l’FC Südtirol? Luca: “Da tredici anni e ho avuto modo di assistere ad una grande e costante crescita. Siamo partiti dal Talvera, dove ogni giorno cambiavamo campo di allenamento. Dopo di che siamo arrivati, tramite un bel percorso, a Maso Ronco. Qui abbiamo tutto, non ci manca nulla. Inizialmente ho svolto una doppia mansione, poiché lavoravo in magazzino e facevo anche l’istruttore nelle giovanili. Da 2 anni mi sono preso una pausa a livello tecnico, perché da quando ci siamo trasferiti ci sono molte più cose a cui stare attenti”. Norbi: “Sono al Südtirol da solamente due
Ci descrivete, in sintesi, la vostra “settimana tipo”? Norbi: “Al mattino, appena arrivo, devo fare la lavatrice per lavare tutto quello che è rimasto in sospeso. Poi c’è da preparare il materiale per la giornata o per il giorno dopo e ci sono anche altre mansioni, fuori dal campo. Come, per esempio, controllare che sia tutto in ordine e, eventualmente, sistemare. Questa è più o meno la mia routine”. Luca: „La mia settimana tipo è organizzata in base al calendario degli allenamenti della prima squadra ed eventualmente dei singoli. Tramite questi noi ci organizziamo di conseguenza. Pertanto, ruota tutto intorno ai giocatori.