Le prove INVALSI al computer Italiano, matematica e inglese Le prove
La certificazione delle competenze
â Non fanno piĂš parte dellâesame di Terza media â Si fanno al computer â Sono costituite da domande, che cambiano da alunno ad alunno, di difficoltĂ equivalenti â Si svolgono tra lâ1 e il 30 aprile 2022, in piĂš sessioni, nel terzo anno della scuola media
Italiano
1
90 minuti
Ă articolata in tre sezioni: Comprensione della lettura Testi: â narrativi, espositivi, argomentativi â continui, non continui, misti Domande con risposta: â a scelta multipla â a scelta multipla complessa (tabelle o individuazione dellâelemento corretto in un menu a tendina) â aperta breve o univoca â a completamento â a riordino
2
Lessico Domande con risposta: â a scelta multipla â a scelta multipla complessa (tabelle o individuazione dellâelemento corretto in un menu a tendina) â aperta breve o univoca
3
Riflessione sulla lingua Domande con risposta: â a scelta multipla â a scelta multipla complessa (tabelle o individuazione dellâelemento corretto in un menu a tendina) â aperta breve o univoca 74
Gli esiti delle prove sono riportati sotto forma di livelli nella Certificazione delle competenze â Italiano: 5 livelli â Matematica: 5 livelli â Inglese: â 3 livelli per la comprensione della lettura (pre-A1*, A1, A2) â 3 livelli per lâascolto (pre-A1*, A1, A2)
Matematica
90 minuti
Le domande sono catalogate per ambiti di contenuto e dimensione. Ambiti: â numeri â spazio e figure â relazioni e funzioni â dati e previsioni Dimensioni: â conoscere â risolvere problemi â argomentare Domande con risposta: â a scelta multipla â aperta breve o univoca â aperta articolata â a completamento (cloze) â a collegamento (matching)
Quadri di riferimento INVALSI âş http://bit.ly/2oQ2JSY Aggiornamenti e novitĂ âş http://bit.ly/2oJzvVN