Chirurgia refrattiva: correggere i difetti visivi con il laser
La chirurgia refrattiva è una procedura che utilizza il laser per correggere i difetti visivi, come la miopia, l'ipermetropia e l'astigmatismo chirurgia refrattiva. Il laser viene utilizzato per rimodellare la cornea, la lente naturale dell'occhio, in modo che la luce sia focalizzata correttamente sulla retina.
Esistono diverse tecniche di chirurgia refrattiva, tra cui:
LASIK (laser-assisted in situ keratomileusis): questa è la tecnica più comune. Il laser viene utilizzato per creare un flap corneale sottile, che viene poi sollevato. Il laser viene quindi utilizzato per rimodellare la cornea sottostante. Il flap viene quindi riposizionato e lasciato guarire.
PRK (photorefractive keratectomy): in questa tecnica, il laser viene utilizzato per rimuovere un sottile strato di tessuto corneale. La cornea guarisce quindi rimodellandosi per correggere il difetto visivo.
SMILE (small incision lenticule extraction): questa è una tecnica più recente che non richiede la creazione di un flap corneale. Il laser viene utilizzato per creare una piccola incisione corneale, attraverso la quale viene estratto un lenticolo corneale. Il lenticolo viene rimosso, rimodellando la cornea e correggendo il difetto visivo.
La chirurgia refrattiva è una procedura sicura ed efficace che può migliorare significativamente la vista. Tuttavia, come qualsiasi intervento chirurgico, comporta alcuni rischi, tra cui:
Infezione
Secchezza oculare
Aumento della sensibilità alla luce
Visione temporanea offuscata
Ritorno del difetto visivo
I candidati ideali per la chirurgia refrattiva sono coloro che hanno un difetto visivo stabile da almeno 12 mesi. Devono anche avere una cornea sufficientemente spessa e sana per la procedura.
La chirurgia refrattiva è una procedura che può migliorare significativamente la qualità della vita. Se si sta considerando questa opzione, è importante discuterne con il proprio oculista per determinare se è la soluzione migliore per voi.
Here are some additional things to keep in mind about refractive surgery:
The cost of refractive surgery varies depending on the technique used and the surgeon's fees.
You may need to wear glasses or contact lenses for a few days or weeks after surgery.
You will need to follow your doctor's instructions carefully after surgery to ensure a good outcome.
If you are considering refractive surgery, be sure to do your research and talk to your doctor about the risks and benefits of the procedure.