Nota integrativa 2011

Page 1

FONDAZIONE CARNEVALE VIAREGGIO

Codice fiscale 01218810461

FONDAZIONE CARNEVALE VIAREGGIO Codice fiscale 01218810461 – Partita iva 01218810461 PIAZZA MAZZINI 22 - 55049 VIAREGGIO LU Numero R.E.A. 126615 Registro Imprese di n. 01218810461

Nota integrativa ordinaria ex Art. 2427 C.C. al bilancio chiuso il 30/09/2011 integrata con i dati di rendicontazione finanziaria Gli importi presenti sono espressi in unita' di euro

PREMESSA Signori Soci, Il bilancio chiuso al 30/09/2011 è stato redatto in base ai principi e criteri contabili di cui agli artt. 2423 e seguenti del codice civile così come modificati dal D.Lgs. 17.01.2003 n. 6, in linea con quelli predisposti dai Principi Contabili Nazionali, aggiornati dall’Organismo Italiano di Contabilità (OIC), e con l’accordo del Collegio Sindacale, nei casi previsti dalle legge ed integrato con i dati di rendicontazione finanziaria previsti dalla Raccomandazione n. 1 CNDCEC del 07/2002. Il bilancio di esercizio viene redatto con gli importi espressi in euro. In particolare, ai sensi dell’art. 2423, comma 5, c.c.: - lo stato patrimoniale e il conto economico sono predisposti in unità di euro. Il passaggio dai saldi di conto, espressi in centesimi di euro, ai saldi di bilancio, espressi in unità di euro, è avvenuto mediante arrotondamento per eccesso o per difetto in conformità a quanto dispone il Regolamento CE. La quadratura dei prospetti di bilancio è stata assicurata riepilogando i differenziali dello stato patrimoniale in una “Riserva per arrotondamenti in unità di euro”, iscritta nella voce A.VII Altre riserve e quelli del conto economico, alternativamente, in E.20) Proventi straordinari o in E.21) Oneri straordinari; - i dati della nota integrativa sono espressi in migliaia di euro (oppure sono espressi in unità di euro in quanto garantiscono una migliore intelligibilità del documento). L'esercizio in questione, compreso tra il 01/10/2010 e il 30/09/2011 – e quindi non coincidente con l’anno solare –, si è chiuso con una perdita di bilancio di € 98.825, generata largamente dalla riduzione dei proventi derivanti dalla vendita dei biglietti dei corsi mascherati, causa maltempo di parte della manifestazione. APPARTENENZA A GRUPPI L’Ente non controlla alcuna impresa; in particolare non esistono partecipazioni in imprese controllate o collegate e non esistono azioni di godimento, obbligazioni convertibili, né titoli o valori similari emessi dalla società.

Bilancio di esercizio al 30/09/2011

Pagina 1 di 20


FONDAZIONE CARNEVALE VIAREGGIO

Codice fiscale 01218810461

ATTIVITA’ SVOLTA La Fondazione Carnevale di Viareggio è stata costituita nell’anno 1985 con oggetto sociale la realizzazione della manifestazione del carnevale. FATTI DI RILIEVO VERIFICATISI NEL CORSO DELL’ESERCIZIO Durante l’esercizio l’attività si è svolta regolarmente; non si sono verificati fatti che abbiano modificato in modo significativo l’andamento gestionale ed a causa dei quali si sia dovuto ricorrere alle deroghe di cui all’art. 2423, comma 4, codice civile. Non si segnalano, inoltre fatti di rilievo la cui conoscenza sia necessaria per una migliore comprensione delle differenze fra le voci del presente bilancio e quelle del bilancio precedente. PRINCIPI DI REDAZIONE Sono state rispettate: la clausola generale di formazione del bilancio (art. 2423 c.c.), i suoi principi di redazione (art. 2423-bis c.c.) ed i criteri di valutazione stabiliti per le singole voci (art. 2426 c.c.). In particolare: - la valutazione delle voci è stata effettuata secondo prudenza e nella prospettiva della continuazione dell'attività e tenendo conto della funzione economica di ciascuno degli elementi dell’attivo e del passivo; - i proventi e gli oneri sono stati considerati secondo il principio della competenza, indipendentemente dalla data dell’incasso o del pagamento; - i rischi e le perdite di competenza dell'esercizio sono stati considerati anche se conosciuti dopo la chiusura di questo; - gli utili sono stati inclusi soltanto se realizzati alla data di chiusura dell'esercizio secondo il principio della competenza; - per ogni voce dello stato patrimoniale e del conto economico è stato indicato l'importo della voce corrispondente dell'esercizio precedente, nel rispetto delle disposizioni dell’art. 2423-ter, c.c.; - gli elementi eterogenei ricompresi nelle singole voci sono stati valutati separatamente. Si precisa inoltre che: - ai sensi del disposto dell’art. 2423-ter del codice civile, nella redazione del bilancio, sono stati utilizzati gli schemi previsti dall’art. 2424 del codice civile per lo Stato Patrimoniale e dall’art. 2425 del codice civile per il Conto Economico. Tali schemi sono in grado di fornire informazioni sufficienti a dare una rappresentazione veritiera e corretta della situazione patrimoniale e finanziaria della Società, nonché del risultato economico; - la società ha mantenuto i medesimi criteri di valutazione utilizzati nei precedenti esercizi, così che i valori di bilancio sono comparabili con quelli del bilancio precedente senza dover effettuare alcun adattamento; - non si sono verificati casi eccezionali che impongano di derogare alle disposizioni di legge; - la società non si è avvalsa della possibilità di raggruppare le voci precedute dai numeri arabi; - ai fini di una maggiore chiarezza sono state omesse le voci precedute da lettere, numeri arabi e romani che risultano con contenuto zero nel precedente e nel Bilancio di esercizio al 30/09/2011

Pagina 2 di 20


FONDAZIONE CARNEVALE VIAREGGIO

Codice fiscale 01218810461

corrente esercizio; - non vi sono elementi dell’attivo e del passivo che ricadono sotto più voci dello schema di stato patrimoniale. La presente nota integrativa costituisce parte integrante del bilancio ai sensi dell’articolo 2423, comma 1, del codice civile.

Sez.1 - CRITERI DI VALUTAZIONE APPLICATI I criteri di valutazione utilizzati per la redazione del bilancio sono quelli previsti dal Codice civile e tengono conto dei principi contabili predisposti dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e dei ragionieri e dall’Organismo Italiano di Contabilità (OIC).

B) II - IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI Le immobilizzazioni materiali sono iscritte al costo di acquisto o di produzione, compresi gli oneri accessori e i costi direttamente imputabili al bene. Nel costo dei beni non è stata imputata alcuna quota di interessi passivi. I costi di manutenzione aventi natura ordinaria sono addebitati integralmente al Conto economico. I costi di manutenzione aventi natura incrementativa sono attribuiti ai cespiti cui si riferiscono e ammortizzati in relazione alla residua possibilità di utilizzo degli stessi. Le immobilizzazioni materiali sono ammortizzate a quote costanti secondo tassi commisurati alla loro residua possibilità di utilizzo e tenendo conto anche dell’usura fisica del bene e per il primo anno di entrata in funzione dei cespiti sono ridotte del 50 per cento in quanto rappresentativa della partecipazione effettiva al processo produttivo che si può ritenere mediamente avvenuta a metà esercizio. Le aliquote di ammortamento utilizzate per le singole categorie di cespiti sono: -

Generatori: 10% Automezzi: 20% Costruzioni leggere: 10% Attrezzatura generica: 15% Tribune: 10% Carrette semoventi: 15,50% Container: 10% Impianto illuminazione circuito: 10% Macchine elettroniche: 18% Computer: 20% Fotocopiatrice uffici: 18% Mobili e macchine da ufficio: 12% Monitor al plasma: 20% Costumi: 20% Strumenti musicali: 15% Addobbo: 27% Costruzioni sperimentali: 25% Decespugliatore: 15%

Bilancio di esercizio al 30/09/2011

Pagina 3 di 20


FONDAZIONE CARNEVALE VIAREGGIO

-

Codice fiscale 01218810461

Attrezzatura generica Cittadella: 15% Mobili e arredi Cittadella: 12% Fotocopiatrice Cittadella: 18% Spese allestimento museo: 12% Canaline passacavi: 15% Computer Cittadella: 20% Sedie teatro Cittadella: 12%

Le immobilizzazioni in corso e gli anticipi a fornitori sono iscritti nell’attivo sulla base del costo sostenuto comprese le spese direttamente imputabili. Le immobilizzazioni materiali condotte in leasing finanziario sono iscritte in bilancio secondo il metodo patrimoniale. In relazione alla esigua rilevanza degli effetti che si determinerebbero sia sul patrimonio che sul risultato economico se si fosse adottato il metodo di rilevazione finanziario, in nota integrativa non si ritiene dover fornire le informazioni richieste dall’art. 2427, punto 22), c.c..

B) III – IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE CREDITI IMMOBILIZZATI Trattasi di una polizza assicurativa atta alla copertura del trattamento di fine rapporto dei lavoratori dipendenti dell’Ente.

C) ATTIVO CIRCOLANTE C) II – Crediti (art. 2427, nn. 1, 4 e 6; art. 2426, n. 8) I crediti sono iscritti al valore di presumibile realizzo, ossia al valore nominale ridotto delle svalutazioni effettuate a fronte delle stime di inesigibilità. Il valore dei crediti iscritto nell’attivo è al netto dei fondi rettificativi iscritti in contabilità, precisamente: Fondo svalutazioni non riconosciuto fiscalmente. I crediti sono ripartiti in riferimento alle diverse aree geografiche nelle quali opera la società. Sono presenti crediti verso la controllante Comune di Viareggio.

C) IV – Disponibilità liquide Le disponibilità liquide sono iscritte per il loro effettivo importo esistente alla chiusura dell’esercizio sociale.

Ratei e risconti attivi e passivi (art. 2427, nn. 1, 4 e 7) Non sono presenti ratei e risconti.

Debiti I debiti sono iscritti al valore nominale al netto di resi e/o rettifiche di fatturazione.

Bilancio di esercizio al 30/09/2011

Pagina 4 di 20


FONDAZIONE CARNEVALE VIAREGGIO

Codice fiscale 01218810461

Fondi per rischi e oneri Sono istituiti a fronte di oneri o debiti di natura determinata e di esistenza probabile o già certa alla data di chiusura del bilancio, ma dei quali, alla data stessa, sono indeterminati o l’importo o la data di sopravvenienza. Gli stanziamenti riflettono la miglior stima possibile sulla base degli elementi a disposizione.

Trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato Il debito per TFR è stato calcolato in conformità alle disposizioni vigenti che regolano il rapporto di lavoro per il personale dipendente e corrisponde all’effettivo impegno della società nei confronti dei singoli dipendenti alla data di chiusura del bilancio.

Costi e Ricavi I costi e i ricavi sono stati contabilizzati in base al principio di competenza indipendentemente dalla data di incasso e pagamento, al netto dei resi, degli sconti, degli abbuoni e dei premi. I ricavi relativi alle prestazioni di servizi sono iscritti in bilancio nel momento in cui la prestazione viene effettivamente eseguita.

Imposte Le imposte sono stanziate in base alla previsione dell’onere di competenza dell’esercizio. Lo stato patrimoniale e il conto economico non comprendono, oltre alle imposte correnti, anche le imposte differite. In particolare non si sono iscritte imposte anticipate calcolate sull’accantonamento a fondi rischi per controversie legali in corso in quanto non è noto se esiste la ragionevole certezza del loro futuro recupero. La composizione delle imposte a carico dell’esercizio, iscritte nel conto economico, è la seguente: Importo 1. Imposte correnti (-) € 19.817 2. Variazione delle imposte anticipate (+/-) € 0 3. Variazione delle imposte differite (-/+) € 0 4. Imposte sul reddito dell’esercizio (1 +/-2 -/+3) € 19.817 Nelle voci 2 e 3 sono iscritti i saldi degli aumenti e delle diminuzioni.

Bilancio di esercizio al 30/09/2011

Pagina 5 di 20


FONDAZIONE CARNEVALE VIAREGGIO

Codice fiscale 01218810461

Sez.2 - B - MOVIMENTI DELLE IMMOBILIZZAZIONI Si fornisce nel prosieguo l’informativa ex art. 2427 n. 2.

Sez.2 - B II - IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI. Codice Bilancio

B II 01

B II 02

Descrizione

IMMOBILIZZAZIONI IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI Terreni e fabbricati

IMMOBILIZZAZIONI IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI Impianti e macchinario

Costo originario Precedente rivalutazione Ammortamenti storici Svalutazioni storiche Valore all’inizio dell’esercizio Acquisizioni dell’esercizio Spostamento di voci Alienazioni dell’esercizio Rivalutazioni di legge (monetarie) Rivalutazioni economiche Ammortamenti dell’esercizio Svalutazioni dell’esercizio Arrotondamenti (+/-) Consistenza finale Totale rivalutazioni fine esercizio Codice Bilancio Descrizione Costo originario Precedente rivalutazione Ammortamenti storici Svalutazioni storiche Valore all’inizio dell’esercizio Acquisizioni dell’esercizio Spostamento di voci Alienazioni dell’esercizio Rivalutazioni di legge (monetarie) Rivalutazioni economiche Ammortamenti dell’esercizio Svalutazioni dell’esercizio Arrotondamenti (+/-) Consistenza finale Totale rivalutazioni fine esercizio

Bilancio di esercizio al 30/09/2011

0 0 0 0 0 0 78.676 0 0 0 8.752 0 0 69.924 0

893.473 0 743.480 0 149.993 0 -88.913 0 0 0 15.044 0 0 46.036 0

B II 03 IMMOBILIZZAZIONI IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI Attrezzature industriali e commerciali 363.810 0 285.636 0 78.174 0 -71.531 0 0 0 1.708 0 0 4.935 0

B II 04 IMMOBILIZZAZIONI IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI Altri beni 416.337 0 345.169 0 71.168 216.500 67.216 0 0 0 54.481 0 0 300.403 0

Pagina 6 di 20


FONDAZIONE CARNEVALE VIAREGGIO

Codice fiscale 01218810461

Sez.2 - B III - IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE. Trattasi di polizza assicurativa INA Assitalia per la copertura del TFR dei dipendenti in essere alla chiusura dell’esercizio sociale.

Codice Bilancio Descrizione Costo originario Precedente rivalutazione Svalutazioni storiche Valore all’inizio dell’esercizio Acquisizioni dell’esercizio Spostamento di voci Alienazioni dell’esercizio Rivalutazioni di legge (monetarie) Rivalutazioni economiche Svalutazioni dell’esercizio Arrotondamenti (+/-) Consistenza finale Totale rivalutazioni fine esercizio

B III 02 d1 IMMOBILIZZAZIONI IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE - Crediti (immob. finanziarie) verso esigibili entro es. succ. 144.501 0 0 144.501 11.153 0 0 0 0 0 0 155.654 0

Sez.4 - ALTRE VOCI DELLO STATO PATRIMONIALE. Si presentano le variazioni intervenute nella consistenza delle voci dell’attivo.

Sez.4 - ALTRE VOCI DELL'ATTIVO. Codice Bilancio Descrizione Consistenza iniziale Incrementi Decrementi Arrotondamenti (+/-) Consistenza finale

C II 01 a ATTIVO CIRCOLANTE - CREDITI VERSO - Clienti esigibili entro esercizio successivo 210.895 395.609 248.071 0 358.433

Trattasi di crediti verso clienti al valore di presumibile realizzo e al netto del relativo fondo svalutazione.

Bilancio di esercizio al 30/09/2011

Pagina 7 di 20


FONDAZIONE CARNEVALE VIAREGGIO Codice Bilancio Descrizione Consistenza iniziale Incrementi Decrementi Arrotondamenti (+/-) Consistenza finale

Codice fiscale 01218810461 C II 04 a ATTIVO CIRCOLANTE - CREDITI VERSO - Controllanti esigibili entro esercizio successivo 1.249.000 0 850.000 0 399.000

Trattasi del credito vantato alla chiusura dell’esercizio nei confronti del socio controllante Comune di Viareggio per contributi erogati meramente ai fini istituzionali. Codice Bilancio Descrizione Consistenza iniziale Incrementi Decrementi Arrotondamenti (+/-) Consistenza finale

C II 04B a ATTIVO CIRCOLANTE - CREDITI VERSO - Crediti tributari esigibili entro esercizio successivo 1.164.633 3.323.142 3.419.242 0 1.068.533

Trattasi di crediti tributari così suddivisi: Credito IRES Credito IRAP Credito IVA

€ € €

180.279 8.732 879.522

Totale

1.068.533

Codice Bilancio Descrizione Consistenza iniziale Incrementi Decrementi Arrotondamenti (+/-) Consistenza finale

C II 05 a ATTIVO CIRCOLANTE - CREDITI VERSO - Altri (circ.) esigibili entro esercizio successivo 330.000 356.624 431.337 0 255.287

Trattasi di crediti verso altri Enti, diversi dal socio controllante Comune di Viareggio, per contributi erogati esclusivamente ai fini istituzionali, così suddivisi: Regione Toscana CCIAA Lucca Provincia di Lucca

€ € €

140.000 12.000 100.000

Totale

252.000

Sono presenti, per la differenza di € 3.287 crediti verso fornitori.

Bilancio di esercizio al 30/09/2011

Pagina 8 di 20


FONDAZIONE CARNEVALE VIAREGGIO

Codice fiscale 01218810461

Codice Bilancio

C IV 01 ATTIVO CIRCOLANTE - DISPONIBILITA' LIQUIDE Depositi bancari e postali 31.479 5.181.859 5.174.295 0 39.043

Descrizione Consistenza iniziale Incrementi Decrementi Arrotondamenti (+/-) Consistenza finale

Trattasi del saldo delle disponibilità liquide esistenti alla chiusura dell’esercizio sociale così suddivise: Cassa Risparmio LU-PI-LI Spa Banca Nazionale del Lavoro Spa

€ €

32.919 6.124

Totale

39.043

Sez.4 - FONDI E T.F.R. Codice Bilancio Descrizione

B 03 FONDI PER RISCHI E ONERI Altri fondi

Consistenza iniziale Aumenti di cui formatisi nell’esercizio Diminuzioni di cui utilizzati Arrotondamenti (+/-) Consistenza finale

100.000 0 0 0 0 0 100.000

Trattasi di accantonamento effettuato per controversie legali in corso. Codice Bilancio Descrizione Consistenza iniziale Aumenti di cui formatisi nell’esercizio Diminuzioni di cui utilizzati Arrotondamenti (+/-) Consistenza finale

C TRATTAMENTO FINE RAPPORTO LAVORO SUBORDINATO 192.734 20.640 0 3.701 0 0 209.673

Il fondo accantonato rappresenta l'effettivo debito della società alla fine dell’esercizio verso i dipendenti in forza a tale data, al netto degli anticipi corrisposti. L'ammontare di Tfr relativo a contratti di lavoro cessati, il cui pagamento non è ancora stato effettuato alla data di chiusura dell’esercizio è stato iscritto nella voce D)14) - Altri debiti - dello stato patrimoniale. La quota dell’esercizio accantonata si riferisce ai dipendenti che, a seguito dell’entrata in vigore del nuovo sistema di previdenza complementare, hanno espressamente destinato il TFR che matura dal 1° gennaio 2007, alla società.

Bilancio di esercizio al 30/09/2011

Pagina 9 di 20


FONDAZIONE CARNEVALE VIAREGGIO

Codice fiscale 01218810461

Sez.4 - ALTRE VOCI DEL PASSIVO. Codice Bilancio Descrizione

D 04 a DEBITI - Debiti verso banche esigibili entro esercizio successivo

Consistenza iniziale Incrementi Decrementi Arrotondamenti (+/-) Consistenza finale

1.546.611 1.868.132 2.673.000 0 741.743

La voce Debiti verso banche comprende i seguenti debiti: Monte dei Paschi di Siena Spa

€ 741.743

Totali

€ 741.743

Codice Bilancio Descrizione

D 07 a DEBITI - Debiti verso fornitori esigibili entro esercizio successivo

Consistenza iniziale Incrementi Decrementi Arrotondamenti (+/-) Consistenza finale

726.718 4.086.472 4.073.991 0 739.199

Trattasi dei debiti verso fornitori di beni e servizi esistenti alla chiusura dell’esercizio sociale.

Codice Bilancio Descrizione Consistenza iniziale Incrementi Decrementi Arrotondamenti (+/-) Consistenza finale

D 11 a DEBITI - Debiti verso controllanti esigibili entro esercizio successivo 219.779 395.793 219.779 0 395.793

Trattasi dei debiti verso il socio controllante Comune di Viareggio esistenti alla chiusura dell’esercizio sociale.

Bilancio di esercizio al 30/09/2011

Pagina 10 di 20


FONDAZIONE CARNEVALE VIAREGGIO Codice Bilancio Descrizione

Codice fiscale 01218810461 D 12 a DEBITI - Debiti tributari esigibili entro esercizio successivo

Consistenza iniziale Incrementi Decrementi Arrotondamenti (+/-) Consistenza finale

32.260 0 32.260 0 0

Non sono presenti debiti tributari alla chiusura dell’esercizio.

Sez.4 - VARIAZIONI PATRIMONIO NETTO.

Codice Bilancio Descrizione All’inizio dell’esercizio precedente Destinazione del risultato d’esercizio Attribuzione di dividendi ( € ,0000 per azione) Altre destinazioni Altre variazioni RIDUZIONE QUOTA FONDO ADESIONE IN PARTECIPAZIONE Risultato dell’esercizio precedente Alla chiusura dell’esercizio precedente Destinazione del risultato d’esercizio Attribuzione di dividendi ( € ,0000 per azione) Altre destinazioni Altre variazioni CONFERIMENTO SOCIO PROVINCIA DI LUCCA Risultato dell’esercizio corrente Alla chiusura dell’esercizio corrente

Capitale Sociale AI

Risultato d'esercizio A IX a Utile (perdita) Capitale dell'esercizio 577.690 -156.307

TOTALI 421.383

0

0

0

-156.307

156.307

0

-2.000

0

-2.000

0 419.383

40.280 40.280

40.280 459.663

0

0

0

40.280

-40.280

0

150.000 0 609.663

0 -98.825 -98.825

150.000 -98.825 510.838

Il capitale è costituito dal Fondo di dotazione per complessivi € 437.163 e dal Fondo adesione in partecipazione per € 172.500. Si precisa che il Fondo di dotazione è stato incrementato nell’esercizio considerato per € 40.280 mediante accantonamento dell’utile dell’esercizio precedente. Si precisa, altresì, che il Fondo di adesione in partecipazione è stato incrementato nell’esercizio in questione di € 150.000 per l’ingresso della Provincia di Lucca.

Bilancio di esercizio al 30/09/2011

Pagina 11 di 20


FONDAZIONE CARNEVALE VIAREGGIO

Codice fiscale 01218810461

Sez.6 - CREDITI E DEBITI. Sez.6 - CREDITI CON DURATA RESIDUA SUP. 5 ANNI. Codice bilancio

Descrizione

Importo fino a 5 anni

B III 02 d1

IMMOBILIZZAZIONI - IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE - Crediti (immob. finanziarie) verso esigibili entro es. succ.

Importo oltre i 5 anni

155.654

0

Sez.6 - DEBITI ASSISTITI DA GARANZIE REALI. Codice bilancio

D

04 a

Descrizione

Importo

DEBITI - Debiti verso banche esigibili entro esercizio successivo

741.743

Non sono presenti debiti assistiti da garanzie reali.

Sez.6 - DEBITI PER AREA GEOGRAFICA. AREA GEOGRAFICA

DEBITI

ITALIA ITALIA ITALIA

741.743 739.199 395.793 1.876.735

TOTALE Sez.7 - RATEI, RISCONTI E ALTRI FONDI.

Si presenta di seguito la composizione delle voci “ratei e risconti attivi”, “ratei e risconti passivi” e “altri fondi”, nonché la composizione della voce “altre riserve”.

Sez.7 - ALTRI FONDI.

ALTRI FONDI DELLO STATO PATRIMONIALE F.DO RIS.P/CONTROV.LEGALIinCORSO

TOTALE

Bilancio di esercizio al 30/09/2011

IMPORTO 100.000 100.000

Pagina 12 di 20


FONDAZIONE CARNEVALE VIAREGGIO

Codice fiscale 01218810461

Sez.7Bis - VOCI DEL PATRIMONIO NETTO. Nel seguente prospetto, a norma del punto 7-bis dell’art. 2427 c.c., si riportano le voci del patrimonio netto, specificando, per ciascuna, la natura e le possibilità di utilizzazione/distribuibilità e l’avvenuta utilizzazione nei precedenti esercizi:

Capitale Sociale AI

Codice Bilancio Descrizione

Risultato d'esercizio A IX a

609.663

Utile (perdita) dell'esercizio -98.825

510.838

0 0 0

0 0 0

0 0 0

0 0 0

0 0 0

0 0 0

Capitale

Valore da bilancio Possibilità di utilizzazione ¹ Quota disponibile Di cui quota non distribuibile Di cui quota distribuibile Riepilogo delle utilizzazioni effettuate nei tre precedenti esercizi Per copertura perdite Per distribuzione ai soci Per altre ragioni

TOTALI

¹ LEGENDA A = per aumento di capitale B = per copertura perdite C = per distribuzione ai soci

Sez.10 - RIPARTIZIONE DEI RICAVI. Non si procede alla ripartizione dei ricavi per categorie di attività in quanto la società opera solo nel campo delle prestazioni di servizi. Si evidenziano i seguenti proventi e/o ricavi: -

Ricavi delle vendite e delle prestazioni:

Vendita biglietti Incasso attività interne circuito Canoni attivi Sponsor e pubblicità Entrate Cittadella Ricavi carnevale estivo

€ € € € € €

1.847.091 84.283 132.996 192.508 77.389 28.692

Totali

2.362.952

Bilancio di esercizio al 30/09/2011

Pagina 13 di 20


FONDAZIONE CARNEVALE VIAREGGIO

-

Codice fiscale 01218810461

Altri ricavi e proventi: o Contributi per attività istituzionale:

Comune di Viareggio Regione Toscana Provincia di Lucca Fondazione Cassa di Risp. Di Lucca

€ € € €

1.800.000 140.000 100.000 200.000

Totali

2.240.000

Vendita materiale Noleggio materiale Incasso Festival dei Rioni Recupero spese manutenz. Cittadella Ricavi vari Sopravvenienze attive ordinarie

€ € € € € €

33.397 3.200 5.645 9.214 34.516 51.673

Totali

72.953

o Altri ricavi:

Sez.12 - INTERESSI ED ONERI FINANZIARI. Gli interessi e gli altri oneri finanziari sono ripartiti come nel prospetto.

Prestiti obbligazionari Debiti verso banche Altri debiti

TOTALE

43.391 125 43.516

Sez.13 - PROVENTI ED ONERI STRAORDINARI. Non sono presenti proventi ed oneri straordinari nell’esercizio in questione.

Sez.14 - IMPOSTE DIFFERITE E ANTICIPATE. IMPOSTE DIFFERITE E ANTICIPATE NON CONTABILIZZATE – MOTIVAZIONI Le attività per imposte anticipate non sono state contabilizzate in quanto non vi è la ragionevole certezza del loro recupero in quanto trattasi di accantonamento per controversie legali in corso delle quali non è noto l’esito del giudizio. Non sono presenti passività per imposte differite.

Bilancio di esercizio al 30/09/2011

Pagina 14 di 20


FONDAZIONE CARNEVALE VIAREGGIO

Codice fiscale 01218810461

Sez.15 - NUMERO MEDIO DIPENDENTI. Nel corso dell’esercizio non si sono verificate variazioni nel numero dei dipendenti. L’organico aziendale nell’esercizio: 01/10/2010 – 30/09/2011 è composto, mediamente, da n. 6 dipendenti, di cui: -

n. 1 dirigente n. 3 impiegati n. 1 custode n. 1 magazziniere

Qualifica Numero Medio

Apprendisti

Operai

0

Impiegati 2

3

Quadri

Dirigenti 0

Totale

1

6

Sez.16 - COMPENSI AGLI AMMINISTRATORI E SINDACI. L’ammontare dei compensi spettanti e corrisposti agli amministratori nell’esercizio in questione è stato di € 7.859, al netto dei contributi previdenziali. Per quanto concerne i componenti il Collegio Sindacale, avente anche controllo contabile, il compenso spettante è pari a € 9.953.

Amministratori Sindaci

Totale corrisposto

Bilancio di esercizio al 30/09/2011

7.859 9.953 17.812

Pagina 15 di 20


FONDAZIONE CARNEVALE VIAREGGIO

Codice fiscale 01218810461

Sez.22 - CONTRATTI DI LEASING. Con riferimento ai contratti di leasing che comportano l’assunzione da parte della società della parte prevalente dei rischi e dei benefici inerenti ai beni oggetto dei contratti, non si ritiene di evidenziare i valori (valore del bene locato, debito implicito verso il locatore, onere finanziario di competenza dell’esercizio, quote di ammortamento, relativo effetto fiscale, effetto sul risultato di esercizio e sul patrimonio netto), che si sarebbero esposti in bilancio in caso di contabilizzazione con il “metodo finanziario” in luogo di quello “patrimoniale” effettivamente utilizzato in quanto non di effetto significativo essendo i contratti di leasing in scadenza nell’esercizio in questione.

RENDICONTAZIONE FINANZIARIA Ad integrazione delle informazioni previste dall’art. 2427 c.c., si riporta nel prosieguo la rendicontazione finanziaria del periodo: 01/10/2010 – 30/09/2011 come indicato dalla Raccomandazione n. 1 CNDCEC del 07/2002 con raffronto esercizio: 2010 – 2011: PROSPETTO FINANZIARIO

Consuntivo 2010

Consuntivo 2011

1.408.000,00 384.000,00 297.000,00 6.850,00 40.000,00 31.200,00 9.175,00 50.106,12 30.000,00 2.256.331,12

1.398.000,00 384.000,00 297.000,00 6.800,00 39.200,00 35.330,00 12.941,00 56.569,28

USCITE Costruzioni carri di 1°categoria n°11 carri di 2°categoria n°6 mascherate in gruppo n°11 maschere isolate n°9 premi sicurezza vari smaltimento rifiuti allestimento carro speciale Totale

Circuito pulizia straordinaria circuito allestimento piazze montaggio e smontaggio costo personale noleggio,consumi e allestimento suolo pubblico rimborso spese vigili urbani assicurazioni RCT antincendio/sanitario/emergenza personale amministrativo straordinario traino carri addetti recinto e casse stampa biglietti contributo vendita biglietti diritti Siae

Bilancio di esercizio al 30/09/2011

47.740,00 104.710,63 171.140,25 17.871,24 58.100,28 16.492,82 31.089,81 23.576,56 39.600,64 132.564,97 18.830,02 20.209,82 219.478,65

2.229.840,28

79.900,00 0,00 106.966,96 167.400,88 13.917,84 58.488,45 19.561,17 36.961,81 21.004,23 30.154,17 166.208,79 26.371,84 11.778,50 198.497,57

Pagina 16 di 20


FONDAZIONE CARNEVALE VIAREGGIO

Codice fiscale 01218810461

consulenza tecnica Totale

48.042,00 949.447,69

32.740,00 969.952,21

Manifestazioni diverse bande e gruppi musicali spettacoli pirotecnici manifestazione di apertura e chiusura manifestazioni collaterali rioni festival dei rioni manifestazione ultimo dell'anno contributi a enti Totale

2.438,75 40.920,00 17.755,03 8.953,29 74.479,28 8.944,12 0,00 1.500,00 154.990,47

6.986,43 64.793,50 31.913,46 11.616,50 75.752,83 10.024,31 24.148,10 225.235,13

Cittadella conto gestione Carnevale assicurazioni manutenzione varie canone Cittadella Totale

24.945,04 115.722,17 45.566,47 94.893,19 281.126,87

24.505,13 134.898,86 121.049,65 96.484,25 376.937,89

Consuntivo 2010 Organico personale uffici custode e magazziniere consulenze indennitĂ amministratori Collegio Sindacale coordinatore contributi previdenziali Totale

Spese generali canone e spese sede posta,telefono ecc assicurazioni spese varie interessi passivi e oneri bancari leasing attrezzature/immobili quota ammortamento spese per sponsor sopravvenienze passive liti pendenti costi indeducibili spese pratiche unesco accantonamento imposte accantonamento contenziosi irap dell'esercizio accantonamento svalutazione crediti perdite su crediti Totale

Bilancio di esercizio al 30/09/2011

Consuntivo 2011

201.228,08 58.730,77 22.472,38 29.107,95 12.298,53 28.304,18 82.781,72 434.923,61

207.743,53 62.903,97 27.298,00 7.858,90 9.952,66 2.000,00 80.847,85 398.604,91

30.476,89 15.341,41 26.357,05 44.024,19 90.355,97 2.507,68 117.823,19 25.716,88 5.284,00 8.088,03 697,09 10.602,66 28.549,00 100.000,00

26.056,34 19.239,68 23.632,60 30.016,85 62.953,16 2.933,43 79.984,49 28.155,00 15.976,50 6.032,72 3.651,28 11.435,34 36,14 0,00 19.817,00

50.000,00 123.912,11 679.736,15

329.920,53

Pagina 17 di 20


FONDAZIONE CARNEVALE VIAREGGIO

Promozione campagna pubblicitaria manifesti,stampe, foto ospitalitĂ promozione Italia ed estero sito internet radio carnevale viaggi e spese varie pubbl.relazioni-ufficio stampa-rassegna imposte affissioni promozione telethon carnevale estivo Totale

Codice fiscale 01218810461

49.680,80 35.724,00 28.147,68 23.339,45 8.006,00 1.435,09 1.901,73 39.056,40 24.679,10 0,00 211.970,25

Consuntivo 2010 Cittadella conto spettacoli e museo spese varie spettacoli promozione utenze e consumi pulizia e giardinaggio spese organizzazione visite Teatro canzone gaber spese organizzazione museo Totale

Rimanenze iniziali Rimanenze iniziali mostra mercato Totale

TOTALE USCITE

50.729,43 27.386,77 23.350,10 28.082,12 9.306,00 597,30 1.590,69 43.691,00 26.613,50 2.100,00 33.857,22 247.304,13

Consuntivo 2011

7.378,28 53.351,54 6.357,50 11.818,32 3.525,00 9.195,00 1.497,00 6.599,50 99.722,14

6.505,73 10.437,05 1.993,00 21.633,72 12.812,50 13.355,79 29.352,58 4.312,50 100.402,87

7.205,00 7.205,00

0,00 0,00

5.075.453,30

4.878.197,95

2.054.315,45 82.970,17 53.497,51 97.284,00 32.440,00 244.830,00 200.000,00 103.000,00 160.000,00 2.000.000,00 20.000,00 67.396,53 0,00

1.847.090,93 84.283,34 150.531,23 97.596,00 35.400,00 166.707,68 200.000,00 100.000,00 140.000,00 1.800.000,00 25.800,00 77.389,06 25.883,33

ENTRATE incasso biglietteria corsi mascherati incasso banchi circuito ricavi vari canone carristi canone bar/ristorante e negozio sponsor e pubblicitĂ Fondazione C.R.L. Provincia Lucca Regione Toscana Com.Viareggio contributo ordinario adesioni entrate cittadella conto spettacolo rimborso spese manifestazione 31.12

Bilancio di esercizio al 30/09/2011

Pagina 18 di 20


FONDAZIONE CARNEVALE VIAREGGIO ricavi carnevale estivo

Codice fiscale 01218810461 0,00

28.691,55

5.115.733,66

4.779.373,12

Totale Uscite

5.075.453,30

4.878.197,95

Totale Entrate

5.115.733,66

4.779.373,12

40.280,36

-98.824,83

TOTALE ENTRATE

riepilogo

Risultato di gestione

In dettaglio si riportano le variazioni ritenute più significative: - Le entrate chiudono ad euro 4.779.373,12 rispetto ad un preventivo di euro 5.109.000,00. Significativi i minor gettiti da sponsor 166.000,00 contro i 300.000,00 preventivati e il contributo del Comune di Viareggio che è stato di 1.800.000,00 contro i 2.097.000,00; minor gettito anche dalla gestione Cittadella che ha introitato 77.000,00 contro i 136.000,00 da preventivo. - Il capitolo uscite chiude con 4.878.197,95 rispetto ai 5.109.000,00 preventivati. - Da rilevare la spesa non prevista quale l'addebito delle pulizie del circuito che negli anni precedenti si prendeva in carico l’Amministrazione Comunale per euro 80.000,00 fatturate da SEA Spa; quest’ultima inoltre non ha erogato l'abituale intervento di sponsorizzazione di euro 40.000,00. - Non si è concretizzata l'operazione di acquisto Cittadella pertanto sono venuti meno i canoni previsti per il leasing e invece è stato rilevato l'affitto della stessa ed imputati costi per euro 23.000 relativi a consulenze professionali per redazione due diligence su parere fattibilità per acquisto. - Ulteriore differenza rispetto al preventivo al capitolo Cittadella conto gestione per effetto dell'affitto e dei lavori di allestimento del museo dove verranno sistemate le opere degli artisti del premio “Carnevalotto” che ogni anno arricchiscono la collezione della Fondazione Carnevale. - E' stato inserito il capitolo di spesa carnevale estivo che trova contropartita nell'entrata. Stesso dicasi della manifestazione di Capodanno che trova rispondenza sia in entrata che in uscita. - La Cittadella conto spettacoli vede inserita in uscita la voce Teatro Canzone Gaber il cui costo è stato rimborsato totalmente dal Comune di Viareggio e inserito in entrata alla voce entrate Cittadella conto spettacolo; il conto rileva un saldo finale di euro 100.402,87 contro euro 44.000,00 di preventivo.

Bilancio di esercizio al 30/09/2011

Pagina 19 di 20


FONDAZIONE CARNEVALE VIAREGGIO

Codice fiscale 01218810461

PRIVACY Privacy – redazione del Documento Programmatico sulla sicurezza (punto 26, Allegato B), D.Lgs. 30.6.2003, n. 196) La società ha ottemperato alle prescrizioni del D.Lgs. 196/2003 ma non operando trattamento di dati sensibili non è soggetta alla redazione del Documento Programmatico sulla sicurezza.

CONCLUSIONI. CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE Si ribadisce che i criteri di valutazione qui esposti sono conformi alla normativa civilistica e le risultanze del bilancio corrispondono ai saldi delle scritture contabili tenute in ottemperanza alle norme vigenti. La presente nota integrativa, così come l’intero bilancio di cui è parte integrante, rappresenta in modo veritiero e corretto la situazione patrimoniale e finanziaria della società ed il risultato economico dell’esercizio. L’esposizione dei valori richiesti dall’art. 2427 del codice civile è stata elaborata in conformità al principio di chiarezza.

IL PRESIDENTE DEL C.D.A. (………………………………..)

Bilancio di esercizio al 30/09/2011

Pagina 20 di 20


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.