Golfo e dintorni Magazine Italia

Page 1

Anno I - Numero 2 - Giugno/Luglio - Copia Gratuita - Distribuito nei comuni di: FORMIA - GAETA - MINTURNO - ITRI - SPIGNO SATURNIA - CASTELFORTE - SANTI COSMA E DAMIANO

LA VERA STORIA DELLE OLIVE DI GAETA La riscostruzione della vocazione olivicola della città

“La città non si risollevò più, perché i danni peggiori vennero dopo i bombardamenti. Per scaldarsi dal freddo, i piemontesi avevano abbattuto centomila olivi e carrubi, patrimonio della zona.” a pag.5

SALVIAMO LA “CASA DEL POETA” DI CRISTOFORO SPARAGNA, APPELLO ALLE ISTITUZIONI Le parole di Vincenzo Sparagna che invita enti pubblici e privati a farne un museo. a pag.11

SCOPRI LA NOSTRA CARD Il grande albergo Miramare

LA CENTRALE DEL GARIGLIANO UN PEZZO DI STORIA DEL NOSTRO TERRITORIO

IL GRANDE ALBERGO MIRAMARE IERI E OGGI, UN PEZZO DI STORIA FORMIANA

I

lavori di ricostruzione di Formia nel dopoguerra erano in avanzato stato, quando nel mese di marzo del 1947, viene inaugurato il grande albergo Miramare, "una sorpresa nel campo dell'ospitalità". La vita turistica nella città tirrenica era ripresa con ritmo frenetico e personaggi politici, dello sport e dello spettacolo frequentavano le... a pag.2

SCARICA GRATIS L’APP

N

on è un caso se al termine del processo di smantellamento della Centrale Nucleare la struttura che avvolge il reattore dell'impianto del Garigliano rimarrà in piedi. La sfera bianca che calamìta l'attenzione nel fazzoletto di territorio compreso tra Sessa Aurunca e la riva laziale del fiume Garigliano rappresenta un unicum... a pag.10

Il cestino di frutta del Golfo

OMICIDIO PICCOLINO: UNA FERITA DA RIMARGINARE

La Dott.ssa Chiara Pirolozzi

IL CESTINO DI FRUTTA DEL GOLFO pronto in soli 5 minuti

T

Resta sempre aggiornato

La centrale nucleare del Garigliano

I

POMODORO SPAGNOLETTA DEL GOLFO DI GAETA E DI FORMIA: UN PATRIMONIO DA SALVAGUARDARE

l pomodoro denominato “spagnoletta” è un frutto agliamo il melone creando una sorta di manico (non una verdura) appartenente alla famiglia delle ed eliminiamo tutti i semini all'interno. Con Solanaceae. E' caratteristico per la sua forma a l'aiuto di uno scovolino ricaviamo delle palline spicchi e per le piccole dimensioni, ha sapore acre, con sia di melone che di cocomero e riempiamo il cestino. Aggiungiamo alcuni pezzetti di cocco e tagliamo una consistenza più acquosa di altri pomodori ma finemente l'insalata per metterla come base al cestino decisamente più sapido, soprattutto in relazione... a pag.23 a pag.22 di frutta.

E’ ancora vivo il ricordo della fiaccolata che al ritmo del tuo nome ha attraversato le strade della nostra città. Una intensità ed emozione che meritano il tuo sorris o.

insieme. le er iv iv r er p a e r nd Ti aspettiamo A Comunicati - News - Marketing: info@golfoedintorni.it

L

’eco del proiettile che ha freddato Mario Piccolino è giunto sino alle porte della Gran Bretagna, dove il giornale “The Indipendent” ne ha proposto una ricostruzione. Mafia o non mafia è l’enigma sul quale si stanno concentrando gli investigatori ai quali va il nostro supporto, nella convinzione che solo quando sarà assicurato alla giustizia il responsabile di questo vile assassinio sarà possibile rimarginare la ferita che ha colpito la comunità formiana.

Sito web: www.golfoedintorni.it

Contatti: 328 0442468


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.