World Family of Radio Maria News - 14 ITA

Page 1

Periodico dell’Associazione World Family of Radio Maria

Anno III – Numero 14 Novembre - Dicembre 2015

Incontro della Famiglia Mondiale di Radio Maria con il Santo Padre

C

ari amici, siamo infinitamente grati al Santo Padre per l’Udienza speciale con la quale ha accolto, con grande affetto, la Famiglia Mondiale di Radio Maria, rappresentata dai Presidenti e dai Sacerdoti-Direttori, salutandoli tutti uno ad uno, in quanto rappresentanti “dei cuori e dei volti di tutti gli ascoltatori che la sostengono con il volontariato e le offerte”. Papa Francesco ci ha rivolto un discorso straordinario, nel quale ha messo in luce il Carisma speciale di Radio Maria e la sua Missione che è quella “di aiutare la Chiesa nell’opera di evangelizzazione; e di farlo nel modo suo proprio, cioè la vicinanza alle preoccupazioni e ai drammi della gente, con parole di conforto e di speranza, frutto della fede e

dell’impegno di solidarietà. Un obbiettivo chiaro ed alto, perseguito con determinazione e costanza, che ha saputo guadagnarsi attenzione e seguito non comuni” Il Santo Padre ha lodato la fiducia nella Provvidenza, che non ha fatto mai mancare i mezzi necessari, specie “per l’ammodernamento delle tecnologie e per la diffusione in Italia e poi in tutto il mondo, con una capillarità e rapidità sorprendenti”. La Madonna, che trova il modo di compiere “grandi opere a partire da piccoli e umili inizi” ha fatto sì che l’iniziativa trovasse una buona accoglienza, oltre le migliori previsioni”, per il “coraggio di proporre contenuti di alto profilo a partire da una chiara appartenenza cristiana”. Per questo Francesco ci

invita a perseverare nel nostro impegno, “che è diventato una vera missione, con fedeltà al Vangelo e al Magistero della Chiesa e in ascolto della società e delle persone, specialmente dei più poveri ed emarginati, in modo da essere per tutti i vostri ascoltatori un punto di riferimento e un sostegno”. Ci invita a coltivare “il giardino interiore della preghiera” e ad “amare col cuore di Maria per vivere e sentire in sintonia con la Chiesa”. “Inoltre abbiate sempre presente che voi donate qualcosa di grande ed unico: la speranza cristiana”. Poi il Papa così conclude: “Poniamo dunque sotto il manto protettivo di Maria la vostra Radio, le persone e le famiglie di coloro che vi lavorano, i vostri progetti per

il futuro, e tutti gli ascoltatori e le ascoltatrici. Benedico tutti voi e il vostro lavoro. E per favore, non dimenticatevi di pregare per me” Padre Livio

Radio Maria Ponte di Misericordia pag.

2

pag.

3

Santa Sede Giubileo della Misericordia

Radio Maria Nasce “Radio Mariam” e Lettonia pag.

4

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.