World Family Radio Maria News - 08 ITA

Page 1

I Balcani attendono la visita di Papa Francesco

A

Periodico dell’Associazione World Family of Radio Maria

Anno II - Numero 8 - Settembre - Ottobre 2014

C’è grande attesa per la visita del Successore di Pietro: “Un grande dono per la Chiesa e per la nazione”

metà giugno, nella piazza di San Pietro, abbiamo sentito una grande notizia. Una notizia che ci ha sorpresi tutti, come tra altro, questo Papa sa sempre sorprendere. Il Papa visiterà, in una giornata sola, la terra delle aquile, la terra dei martiri, la terra e la nazione di Madre Teresa di Calcutta. È la seconda volta nella storia di questo paese che un Papa visita l’Albania. L’aveva fatto

I

Papa Giovanni Paolo II, il 25 aprile 1993. Era allora un momento d’uscita dal terribile regime comunista. Ora il 21 settembre di quest’anno questa nazione si prepara ad accogliere il Papa Francesco. Grande attesa. Grande anchel’ammirazioneperquestoPapa. Il rispetto e l’ammirazione non solo dai cattolici ma anche dagli appartenenti di altre religioni. Veramente quello che si sente nei cuori di tutti è il fatto che ci sentiamo onorati dal Papa, ci sentiamo abbracciati da lui, ci sentiamo per mezzo di lui abbracciati da tutta la chiesa, da tutti i fedeli di tutto il mondo. E proprio questa sicurezza, questa sentimento di sentirsi uniti con tutta la Chiesa universale che ci aspettiamo dalla visita del pontefice. Ogni persona che ha sentito di questa notizia spontaneamente si è posto una do-

manda.MacomemaiilPapahascelto di fare la prima visita in Europa, proprio nella terra dell’Albania? Siamo i migliori o siamo i più problematici? Ma a questa domanda ha risposto lui stesso,tornandodalviaggioapostolico che ha felicemente realizzato nei giorni scorsi nella Corea del Sud. Ha detto il papa che il motivo del suo viaggio in Albania è perché questa terra di martirio è un modello di convivenza pacifica tra le varie religioni presenti nel territorio. In questo periodo di particolare crisi, di guerre e vari conflitti di colore religioso, dove in diverse regioni in nome di Dio si fanno scorrere il sangue degli innocenti e anche di tanti cristiani, il Papa proprio in questa situazione ha deciso di sua iniziative di visitare l’Albania. InquestavisitaLuivuoleincoraggiare

RM Austria compie 16 anni di vita. La gioia del direttore P. Andreas

l 12 settembre 1998 iniziarono le trasmissioni a RM Austria. La gioia più grande degli ultimi mesi è stata l’ordinazione sacerdotale del nostro caro amico e collaboratore Christoph Weiss (nella foto a lato coi paramenti rossi vicino al direttore di RM Austria). Cristoph non solo collabora alla Catechesi di Radio Maria, ma presenta anche programmi dedicati ai più piccoli. Numerosi ascoltatori di Radio Maria, provenienti da ogni parte del mondo, hanno assistito alla sua ordinazione, che si è tenuta in San Pietro nel giorno consacrato ai Santi Pietro e Paolo. La Basilica di San Pietro di St. Pölten (Austria) era davvero gremita e un anziano sacerdote ha commentato: “Erano secoli che non si vedeva una Basilica così straripante di persone!” La prima omelia di Cristoph, dall’in-

tento missionario, recita: “Eccomi, manda me!” (Is 6,8), una vera e propria massima per tutti i collaboratori di Radio Maria. Ogni giorno mi domando: come può la missione della nostra radio andare verso le periferie dell’esistenza, come sottolinea continuamente Papa Francesco? Il nostro dovere più grande consiste nel raggiungere coloro che non credono (più) in Cristo? Spirito Santo, quali opere dobbiamo compiere in Tuo nome? Come possiamo fare? Da 10 anni ricopro la funzione di direttore, tuttavia a mio avviso c’è ancora tanta strada da fare riguardo a questo ruolo, perlomeno inAustria. Temo che non sarà facile lasciare il ghetto di una devozione statica che basta a se stessa, e intravedo il rischio di infondere negli ascoltatori uno spirito consumistico piuttosto che missionario.

questopopolodicontinuarequestapacifica e fraterna convivenza tra le diverse religioni. Inoltre di proporre al mondo un modello, facendo capire cheèpossibilevivereetestimoniarela propria fede nel pieno rispetto delle altre convinzioni e credenze religioso. Noi come Chiesa e anche come popoloalbaneseloaccogliamocongioia, con tanto entusiasmo, con il cuore aperto. Lo aspettiamo come Pietro dei nostri giorni, come Vicario di Cristo e successore del capo degli apostoli. Una cosa sappiamo che la sua visita segnerà positivamente la vita della Chiesa e anche della nazione. Lasciamo a Lui la sorpresa! Benvenuto Papa Francesco! Don Jeton Thaqi Direttore RM Kosovo

RM NEL MONDO La gioia degli asiatici per la visita del Papa

pag. 2

RM NEL MONDO Spirito Santo, vieni e soffia su di noi! (Ez 37,9). Chissà che l’anno dedicato alla vita consacrata, annunciato dal Santo Padre in occasione del 500mo anniversario della nascita di Teresa d’Avila, e l’intercessione di questa santa riformatrice non diano nuovo impeto alla gioia insita nella preghiera e nell’evangelizzazione. Padre Andreas Schätzle Direttore RM Austria

Radio Maria Cile festeggia 18 anni di vita

pag. 3

SOCIAL NETWORK WFRM presente sui popolari social network

pag. 4


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
World Family Radio Maria News - 08 ITA by World Family of Radio Maria - Issuu