IMPRESE
Sandro Polidoro e la moglie Ivana fotografati nei loro frutteti a Ortona (Chieti), in contrada Villa Torre. La coppia ha due figli adolescenti, Antonio ed Elena
un libro, "La Massaria del Torinese. Storia vera di una famiglia romanzata", da Emilia Polidoro, zia di Sandro. Il Torinese era il nonno di Sandro, originario di Torino di Sangro. Da dicembre 2011, Sandro Polidoro ricopre una carica a livello provinciale: è il presidente di Coldiretti
Chieti, una grande forza sociale che rappresenta gli agricoltori. «Coldiretti offre assistenza tecnica alle imprese e mette a disposizione idee e progetti nuovi, Il principio fondamentale di Coldiretti è creare le condizioni affinché i produttori possano camminare con le proprie gam-
Frutta e verdura coltivate nei terreni dell'azienda, limitando al massimo interventi artificiali
be e far sì che i sacrifici svolti nei campi vengano giustamente remunerati». Lo stesso Sandro dà un buon esempio di vendita diretta, aderendo al consorzio produttori di “Campagna Amica”: «Credo molto nel progetto di Coldiretti, perché semplice e fondato sul buon senso».
AZIENDA AGRICOLA SANDRO POLIDORO • TENUTE: 20 ETTARI • SEDE: C.DA VILLA TORRE, 48 - ORTONA (CH) • PUNTO VENDITA: VIA GIOVANNI DE BERARDINIS, 32 - PESCARA (PE) • PRODOTTI: COLTIVAZIONE DI FRUTTA E ORTAGGI CONFETTURE, SOTTOLI, PATÉ E ALTRE TIPICITÀ • CONTATTI: TEL. 085.903103 www.leconservedipolidoro.it
Nel laboratorio di trasformazione dell’azienda, con la signora Ivana in alcune fasi della lavorazione
La sede a Ortona
MAGGIO/GIUGNO 2012 ABRUZZOMAGAZINE 49