2 minute read

Perché le persone sono infedeli?

Sebbene secondo i sondaggi la fedeltà sia ancora molto apprezzata, in Svizzera il 27% delle persone impegnate in una relazione stabile è stato infedele al proprio partner almeno una volta. Le ragioni sono molteplici, ma raramente si tratta solo di una questione di sesso. Un tradimento è spesso sintomatico di una mancanza.

Connie vive a New York con il marito Edward e il figlio Charlie. Sono felici finché Connie non inizia una relazione con il giovane Paul. Quando Edward lo scopre, la rabbia e la gelosia lo spingono verso l’amante della moglie. Si arriva a un violento scontro e poco dopo uno dei due uomini muore. Come nel film cult statunitense del 2002 «L’amore infedele», interpretato da Diane Lane, Richard Gere e Olivier Martinez, nella vita reale nulla è più come prima dopo un tradimento. La persona tradita è profondamente ferita, la fiducia viene meno, il rapporto ne esce scosso. Gli esperti paragonano il dolore che prova la persona tradita a un’esperienza traumatica. La vittima si sente infatti tradita dalla persona in cui aveva riposto tutta la sua fiducia. L’infedeltà viene percepita come rifiuto, inganno e umiliazione. Alle persone coinvolte viene a mancare la terra sotto i piedi e di conseguenza molte coppie si separano. Una persona tradita su cinque riesce a perdonare il proprio partner, mentre circa il 30% non scopre mai l’infedeltà. Ma perché una donna su quattro e un uomo su tre tradiscono?

I Motivi

In risposta a questa domanda, a seguito di uno studio alcuni ricercatori statunitensi hanno trovato otto motivazioni chiave . «La rabbia verso il partner», come reazione a un’infedeltà precedente o a un litigio è al primo posto tra le ragioni addotte di infedeltà. Al secondo posto troviamo un «rafforzamento dell’autostima», il che significa che i partecipanti allo studio, attraverso il tradimento cercano una conferma del loro valore. In terza posizione figura la «mancanza d’amore», ossia l’insicurezza che i propri sentimenti verso il partner possano bastare nel tempo. Seguono lo «scarso impegno» e quindi la mancanza di uno stretto legame con il partner, il «desiderio di cambiamento», la «trascuratezza emotiva» e l’«attrazione sessuale». All’ottava posizione tra i motivi di tradimento viene spesso citata la «situazione», ossia l’occasione favorevole. Il sesso non è quindi in cima alla lista. Due su tre partecipanti allo studio hanno provato un vero sentimento d’amore verso l’oggetto della loro avventura, e un tradimento su dieci si è trasformato in una relazione fissa. Lo studio evidenzia che le persone che vivono una mancanza nella loro relazione hanno maggiori probabilità di tradire.

Perdonare E Prevenire

Dopo un tradimento, quando terapia di coppia, mediazione o dialogo non portano più alcun frutto, separazione o divorzio sono spesso la soluzione migliore per tutti. Ma non l’unica, affermano i terapeuti di coppia. Se si riesce a collocare l’infedeltà nel contesto della relazione e a evidenziare bisogni fondamentali e desideri insoddisfatti, ci sono buone possibilità di rimettere in sesto il rapporto, approfittarne come coppia e consolidarlo. La principale premessa per un nuovo inizio è che entrambi i partner vogliano e siano pronti a parlare di tutto in maniera aperta e sincera. Se vecchi schemi e rimproveri ostacolano la comunicazione, può essere utile coinvolgere un esperto. In una relazione stabile i partner parlano tra loro, si interessano uno dell’altro e spesso condividono gli stessi valori.

Suzana Cubranovic

Crampus Muscolaris afferra la gamba

Rilassa muscoli e nervi grazie a un rilascio continuo di magnesio.

This article is from: