1 minute read

La prevenzione in farmacia

Per un’abrasione, un naso che cola, un ginocchio dolorante o per ottenere farmaci su prescrizione, la farmacia è il primo punto di riferimento. Tuttavia non entra in gioco solo in presenza di disturbi o per la fornitura di medicinali, bensì svolge una funzione importante anche nell’ambito della prevenzione.

Prevenzione significa adottare misure che evitino, ritardino o lascino che si verifichino con minor frequenza danni alla salute, quali malattie o infortuni. Nelle farmacie vengono offerti vari servizi di prevenzione e relative consulenze – su richiesta anche in un apposito locale separato. In molte farmacie è possibile chiedere la misurazione spontanea o regolare della pressione sanguigna e non vi vengono comunicati solo i valori attuali della pressione arteriosa, bensì anche elargiti consigli su cosa fare per mantenerli a livelli auspicabili. È inoltre possibile sottoporsi alla misurazione del colesterolo e della glicemia.

SEMPRE PIÙ COMPETENTI?

Chi desidera smettere di fumare, in farmacia trova una vasta gamma di preparati e suggerimenti di supporto da utilizzare correttamente, affinché lo stop duri nel tempo. Inoltre, il personale specializzato sarà lieto di consigliarvi in merito ai prodotti di protezione solari, indicati al tipo di pelle, alla stagione e all’intensità dei raggi del sole.

VACCINI SPESSO POSSIBILI

L’offerta fa capo alla legislazione cantonale. Ora, ad esempio, in quasi tutti i Cantoni della Svizzera è possibile farsi vaccinare in farmacia contro l’influenza stagionale, la FSME (meningoencefalite primaverileestiva) o il Covid-19. Le farmacie collaborano sempre più spesso con le autorità cantonali, le istituzioni e i partner del settore sanitario, ad esempio nell’ambito dello screening del cancro colorettale, che viene già proposto in alcuni Cantoni. Chiedete alla vostra farmacia quali sono i servizi di prevenzione. Vale la pena rivolgersi alla propria farmacia di fiducia per l’acquisto di farmaci, il trattamento di malattie e anche la prevenzione.

Katherine Gessler

This article is from: