4 minute read

Salute

Next Article
Gioco-concorso

Gioco-concorso

Fitness per la testa

Una buona memoria è un grande vantaggio in molte situazioni della vita. Tuttavia, non tutti ne sono dotati e le prestazioni mnemoniche diminuiscono con l’età. Con un allenamento mirato, la memoria può essere migliorata o mantenuta.

«Come si chiama la capitale del Burkina Faso? L’ho letto ieri e volevo proprio tenerlo a mente. E oggi … sparito!» Chi non ha mai provato questo sentimento di frustrazione? Dimenticare spesso cose importanti e meno importanti: nomi, numeri di telefono, password o informazioni che avremmo voluto conservare. La memoria umana non è un disco rigido su cui salvare le informazioni in modo permanente. Si tratta di un complesso intreccio di funzioni cerebrali. Tuttavia, questo la rende molto potente ed efficiente. In effetti,

Questi esercizi di memoria SONO EFFICACI A QUALSIASI ETÀ.

è in grado di distinguere tra impressioni sensoriali e altri segnali importanti. L’area cerebrale deputata al consolidamento dei ricordi è l’ippocampo, un’interfaccia tra la memoria a breve e quella a lungo termine. Stabilisce ciò che è urgente, importante o nuovo tra tutti i dati che giungono a una persona e che devono essere conservati nella memoria a lungo termine. Le informazioni selezionate vengono trasmesse ad altre aree del cervello, dove vengono memorizzate. In tutti questi processi, il cervello continua a cambiare, anche in età avanzata. Un cervello attivo si assicura così di rimanere attivo.

SUPPORTARE LA MEMORIA L’agilità cerebrale e l’affidabilità della memoria possono essere preservate grazie a un allenamento specifico, che comporta esercizi che mantengono e stimolano la funzione mnemonica in modo ludico. Soprattutto per le persone con problemi di memoria o con un principio di demenza, allenare la mente aiuta a fermare o perlomeno a rallentare la perdita delle capacità mnemoniche. Gli esercizi includono giochi quali memory, sudoku, cruciverba o tecniche mirate per ricordare fatti e cose. Queste tecniche solitamente funzionano sulla base di «espedienti mnemonici». In questo caso, gli elementi da ricordare, come numeri, nomi o fatti, vengono abbinati a cose familiari della vita quotidiana, creando così un collegamento logico o emotivo. Oppure si possono attribuire cose o oggetti a un determinato luogo. Questi esercizi di memoria sono efficaci a qualsiasi età. Per ottenere risultati positivi è importante che vengano svolti in un’atmosfera piacevole, che siano adatti al livello di prestazione, variati e divertenti e che la persona in questione goda di una buona condizione fisica. Uno sforzo eccessivo è controproducente. Bastano da 10 a 15 minuti al giorno per trarre beneficio dall’allenamento.

MOLTO UTILE IN ETÀ AVANZATA Le prestazioni cerebrali diminuiscono progressivamente con l’età. Gli anziani possono rallentare questo processo naturale con un regolare allenamento della memoria. Esistono semplici esercizi per combattere le dimenticanze. I cruciverba non sono semplicemente un passatempo; occorre ricordare molte parole diverse e contemporaneamente interpretare le definizioni, a volte un po’ complicate. Particolarmente utili sono i giochi con i bambini o i nipotini. Favoriscono i contatti sociali, fondamentali anche per mantenere le capacità cerebrali. L’allenamento della memoria può aiutare a rallentare la progressione della demenza. Anche se i primi sintomi della perdita di memoria sono già manifesti, un allenamento adeguato può avere effetti positivi. Solitamente, in questi casi si utilizzano piuttosto gli esercizi che stimolano la memoria a lungo termine.

«Ah, a proposito, ora ricordo: la capitale del Burkina Faso è Ouagadougou!»

Kurt Meyer

Distanziatore per inalatore AeroChamber Plus Flow-Vu*

Un supporto adatto all’inalazione la aiuta durante l’inalazione!

Un distanziatore per inalatore permette un’inalazione corretta e semplice con un inalatore-dosatore. La vaporizzazione dall’inalatore-dosatore viene trasferita nella camera del distanziatore per inalatore e da lì può essere inalata senza problemi anche con più respiri, senza dover coordinare la respirazione e l’attivazione dell’inalatore-dosatore. In questo modo la sostanza attiva arriva nel posto giusto (polmoni) e aderisce meno nella cavità orofaringea.

Maggiore efficacia, grazie ad una maggiore concentrazione di principi attivi sulla zona target (meno depositi nella cavità orofaringea)

L’AeroChamber* è un distanziatore per inalatore conosciuto in tutto il mondo e stato costantemente migliorato. Ecco perché l’AeroChamber Plus Flow-Vu* è uno dei distanziatori per inalatore più innovativi attualmente disponibili sul mercato. L’AeroChamber Plus Flow-Vu*, grazie all’indicatore Flow-Vu*, permette un controllo visivo e acustico. Dispone di una camera antistatica e trasparente ed è adatto all’uso con tutti i più comuni inalatoridosatori a base acquosa.

Sandoz Pharmaceuticals AG

Perché AeroChamber Plus Flow-Vu*

Un supporto adatto all’inalazione la aiuta durante l’inalazione e permette un’inala zione corretta e semplice con un inalatore-dosatore. L’AeroChamber* è un distanziatore per inalatore conosciuto in tutto il mondo e stato costantemente migliorato.

• Facilita l’inalazione grazie a un controllo ottico e acustico dell’inalazione • Compatibile con tutti gli inalatori aerosol dosati • Misure e modelli adatti a tutte le fasce d’età • Semplice da pulire

Sandoz Pharmaceuticals AG Suurstof 14, 6343 Rotkreuz

This article is from: