Programma cattolico per il disinvestimento dai combustibili fossili

Page 1

PROGRAMMA CATTOLICO PER IL DISINVESTIMENTO DAI COMBUSTIBILI FOSSILI Il Movimento Cattolico Mondiale per il Clima (GCCM), una coalizione di più di 400 organizzazioni cattoliche da tutti i continenti, e FOCSIV in Italia ha recentemente lanciato il Divest-Reinvest program, un programma cattolico di disinvestimento come risposta all'Enciclica Laudato Si', per incoraggiare le istituzioni cattoliche a disinvestire dai combustibili fossili ed investire solo in compagnie eticamente e socialmente responsabili che non causano danno alle persone e all'ambiente.

COS’È IL DISINVESTIMENTO DAI COMBUSTIBILI FOSSILI Il Movimento invita le istituzioni cattoliche a disinvestire dalle compagnie di combustibili fossili iniziando un processo da concludere in 5 anni, disinvestendo da proprietà dirette e ogni altro fondo indiretto che possa includere azioni quotate e obbligazioni di società di combustibili fossili. 200 società quotate in borsa detengono la maggioranza delle riserve di carbone, petrolio e gas:queste sono le società da cui chiediamo di disinvestire. Le istituzioni cattoliche sono invitate a rendere pubblica la propria decisione di disinvestimento assumendo così un ruolo profetico in relazione al dominio dei combustibili fossili nell'economia globale. Esse sono incoraggiate a comunicare il proprio impegno in annunci congiunti in date chiave, per aumentare la visibilità della causa. L'ultimo annuncio è stato pubblicato il 10 maggio durante la Mobilitazione Globale per il Disinvestimento, con nove istituzioni cattoliche che hanno annunciato la propria decisione di disinvestire i propri portafogli da carbone, petrolio e gas unendosi ad un gruppo più ampio di 27 istituzioni cattoliche che hanno già disinvestito dai combustibili fossili. (Comunicato stampa e dichiarazioni di disinvestimento disponibili a questo link). Il prossimo annuncio sarà reso pubblico il 4 ottobre 2017 in occasione della Festa di San Francesco e altri seguiranno nel 2018.

L’IMPORTANZA DEL DISINVESTIMENTO DAI COMBUSTIBILI FOSSILI Papa Francesco è stato molto chiaro affermando che "Sappiamo che la tecnologia basata sui combustibili fossili deve essere sostituita progressivamente e senza indugio" (LS 165) ed i Vescovi Cattolici da tutti i continenti hanno fatto eco chiedendo di “porre fine all’era dei combustibili fossili... fornendo a tutti l’accesso affidabile e sicuro alle energie rinnovabili” (Dichiarazione dei Vescovi per COP 21). Molti fedeli cattolici stanno già rispondendo in modo lodevole al messaggio della Laudato Si’ limitando i propri consumi e utilizzando tecnologie energetiche rinnovabili. Tuttavia, senza una prudente attenzione verso il modo in cui il denaro viene investito, c’è una forte possibilità di supportare involontariamente delle pratiche insostenibili che stanno distruggendo il nostro pianeta ed aumentando povertà e disuguaglianze sociali. Disinvestire dai combustibili fossili significa mettere in pratica la Laudato Si' ed "ascoltare tanto il grido della terra quanto il grido dei poveri”, significa assumere un ruolo profetico e prendersi cura della nostra casa comune e dei nostri fratelli e sorelle che stanno soffrendo i peggiori impatti del cambiamento climatico.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Programma cattolico per il disinvestimento dai combustibili fossili by webmasterM.A.S.C.I. - Issuu