L’eredità tardo-medievale: allevamento e cerealicoltura in una valle alpina

Page 1

GUIDA AD UN'ESCURSIONE IN VAL VOGNA. L’EREDITÀ TARDO-MEDIEVALE: ALLEVAMENTO E CEREALICOLTURA IN UNA VALLE ALPINA

Roberto Fantoni1, Piero Carlesi2 e Attilio Ferla3 1

Gruppo Walser Carcoforo 2 Touring Club Italiano 3 Associazione Culturale Walser Riva Valdobbia - Valle Vogna

conservazione dell’architettura del territorio, affiancata da una grande ricchezza di fonti documentarie, consente un’accurata ricostruzione delle modalità di occupazione degli spazi e della gestione delle risorse in età tardomedievale (fig. 1).

La Val Vogna, che si estende da Riva Valdobbia allo spartiacque con la valle del Lys, costituisce una delle più lunghe valli laterali dell’alta Valsesia. La parte inferiore della valle è caratterizzata dalla presenza di insediamenti permanenti; quella superiore da maggenghi e alpeggi. La

me Fiu

Alagna

sia Se

Balma 1319, 1347, 1393 Gabbio 1316, 1347 Piana Fuseria 1473

C.ma Mutta

Alpis

O l tr

Riva 1217

i C.no d’Otro

Casarolo 1401 Vogna di là

Pe d’Alzarella 1300, 1302, 1321, 1325, 1331, 1345, 1347

Selveglio Vogna di sotto 1390 Oro

C.no Bianco

Ca di Janzo Ca Piacentino

Vogna 1325, 1334, 1347

P.so di Rissuolo

A. Pissole

Alpis Pecie

Ria li

A. Alzarella

Boccorio 1282

Al za r

Buzzo

el

Varallo

le

A. Laghetto

Piane 1437

C.ma d’Alzarella A. Cavallo

s

s

Peccia 1325

chiu L a re

C.no di Valdobbia

a ube la r Gu

Selletto

li Ria

Cresta Rossa

Ca Morca

A. Stella

Ca Verno S. Antonio

Cambiaveto

A. Rissuolo

P.so di Valdobbiola

sP i xo le

Ca Vescovo Rabernardo 1437

Isolello 1282, 1308, 1321

Al pi s

Aqu a pendent

Montata 1437 Larecchio 1399

Ca l

ce st ro ?

C.ma di Janzo

A. Fornale M. Palanca

s pi Al

gn to

e

P.ta Plaida

Alp

is

C.le di Valdobbia

Ar

m s Ca Al pi

inus

mulattiere strade

C.no Rosso

A. Camino Frate della Meja A. Maccagno

Peccia

insediamenti permanentii e anno della prima attestazione documentaria

A. Camino

alpeggi

Alpis Oltri

alpeggi medievali

Aqua pendent

confini dei grandi alpeggi medievali

Fig. 1 - Alpeggi ed insediamenti permanenti a Riva e in Val Vogna in età tardo medievale (da FANTONI, 2008).

227


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.