CV+portfolio_LEONARDO VITTI

Page 1


Leonardo Vitti Architetto leovitti.93@gmail.com

22 gennaio 1993

Noci (Ba) - Italia

Architetto

Domicilio professionale: Firenze

leovitti.93@gmail.com +39 3387214709

ESPERIENZE LAVORATIVE

febbraio 2023/ in corso

Studio Benaim, Firenze (collaborazione)

Il candidato si occupa di progettazione di interni e recupero del patrimonio edilizio esistente in ambito privato; produzione di disegni esecutivi per realizzazione di arredo su misura e realizzazione di spazi esterni; impaginazione di documenti vari, come fascicoli di presentazioni e fascicoli tecnici; affianca la gestione del progetto e la direzione lavori; ha contatti frequenti con le maestranze.

Dedalo Building Lab, Firenze (stage)

Fondazione

Giovanni Michelucci, Fiesole, (FI)

(volontario di servizio civile)

ottobre 2021/ ottobre 2022

Il candidato si è occupato di ricerca nell’ambito del censimento nazionale delle architetture del secondo Novecento per conto del MIBACT; campagne fotografiche, elaborazioni di grafiche 2d, poster e postproduzione immagini; scrittura e impaginazione di testi; organizzazione e supporto per eventi e visite guidate.

giugno/settembre 2021

Il candidato si è occupato di: progettazione di interni; produzione di elaborati 2d, modellazioni 3d e render; rilievi e restituzioni grafiche; elaborazioni di grafiche 2d, poster e postproduzione immagini; scrittura di testi, produzione e impaginazione di documenti vari, come fascicoli di presentazioni, fascicoli tecnici e pubblicazione di volumi e riviste; scrittura, montaggio e post-produzione video.

FORMAZIONE

2022

Laurea quinquennale in Architettura

Università degli Studi di Firenze

Firenze, Italia

COMPETENZE LINGUISTICHE

Italiano

Inglese

2017 / 2018 Erasmus program

2015 / 2016 Erasmus program

Faculdade de Arquitectura (FAUP)

Universidade do Porto

Porto, Portogallo

Istanbul Aydin University

Facoltà di Architettura

Istanbul, Turchia

2012

Diploma di maturità

Fasano (BR), Italia

COMPETENZE INFORMATICHE

Revit

Enscape

AutoCAD

InDesign

Photoshop

Illustrator

Premiere

Microsoft Office

COMPETENZE RELAZIONALI

in seguito alla tipologia di esami universitari sostenuti, molti dei quali di gruppo, ad esperienze formative all'estero e lavorative il candidato ha maturato ottime capacità di socializzazione e di lavoro in team, sia in campo nazionale che internazionale

OBIETTIVI PROFESSIONALI

il candidato è alla ricerca di un impiego professionale stimolante e dinamico. Per il candidato è fondamentale poter seguire il cantiere, confrontarsi con le maestranze, imparare facendo.

INTERESSI PERSONALI

fotografia, collage, teatro e cinema. Dal 2022 è cofondatore del collettivo Frammenti, con l’obiettivo di creare un luogo di incontro e idee intorno all’arte. Con Frammenti alcuni suoi collage sono stati portati in mostra a Firenze, Roma e Venezia.

Progetti d’interni e disegno di arredo

Progettazione e supporto alla realizzazione di una libreria in legno.

Cliente privato, 2024

Librerie

Progettazione e direzione lavori di una libreria in cartongesso con mensole in legno.

Cliente privato, 2024

Progettazione e supporto alla realizzazione di una libreria in palazzo storico fiorentino. Per conto di Studio Benaim, 2024

riquadri rossi)

wallpaper RUBELLI FLAX WALL SABBIA

Progettazione e direzione lavori di un bagno in palazzo storico fiorentino. Per conto di Studio Benaim, 2024

Bagni
frame finishing venetian plaster and stripled
HALO LIGHT behind the frame
fluted transparent glass
DETAIL HALO LIGHT

Bathroom 3

frame finishing venetian plaster and stripled

Progettazione e direzione lavori di un bagno con struttura in cartongesso in palazzo storico fiorentino. Per conto di Studio Benaim, 2024

Master Bathroom

Master Bathroom

Progettazione e supporto alla realizzazione di un armedio quinta in palazzo storico fiorentino. Per conto di Studio Benaim, 2024

Camere da letto

Bedroom 3 - wardrobe 1 - opposite elevation

maniglie FORME

maniglie FORME

materiali

- RUBELLI FLAX SABBIA - OTTONE MEDIO (per montanti e cornici) - SAND ERABLE ALPI 11.07 per imbotte vanity, cassetto vanity, porta e imbotte

K-ARRAY

Lyzard-KZ1 4R I Speakers in custom color SKIMMING STONE Farrow and ball

Subwoofer RUMBLE KU44 I hidden above the wardrobe white standard color

Progettazione e assistenza alla realizzazione di un tavolo da pranzo di 270x120 cm con top in travertino e struttura in ferro verniciato.

Tavolo da pranzo
Sperimentazioni

lampada in cemento con base in legno di noce

dalla serie “LAMPlesso”

Le “LAMPlesso” sono lampade dal design minimal dove la fredda pietra artificiale del cemento incontra la materia calda e viva del legno, un amplesso in cui gli opposti si attraggono. La sua luce calda e tenue la rende un’ottima compagna per dolci momenti di...

lampada in cemento, interno color giallo di Napoli, cavo tessile rosso

dalla serie “

LAMPlesso”

1. lampada in cemento, esterno parzialmente dipinto con acrilico, interno color giallo di Napoli, cavo tessile rosso

2,3,4 lampada in cemento, esterno parzialmente dipinto con acrilico e decoro in foglia oro

dalla serie “LAMPlesso”

tessere in cemento dipinto con colore acrilico, finitura impermeabile in gommalacca, fondo in sughero

9x9cm

Tesi di laurea
“La pietra e lo scavo. Recupero e ampliamento della Chiesa Diruta di Grottole (MT)”

La pietra e lo scavo.

Recupero e ampliamento della

Chiesa Diruta di Grottole, Grottole (MT)

Tesi di laurea a.a. 2022/2023

Università degli Studi di Firenze

Lungo la via che da Potenza porta a Matera sorge sornione un grande edificio di culto, la Chiesa Diruta di Grottole ridotta ormai a stato di rudere.

Dalla posa della prima pietra avvenuta più di cinquecento anni fa, l’architettura continua la sua battaglia contro lo scorrere del tempo e contro il lentissimo ma inevitabile ritorno alla natura e allo stato di minerale informe di cui sono fatti i suoi mattoni e le sue pietre.

Lungo la linea del tempo di questo disfacimento, oggi la chiesa si trova ancora nel primo stadio. Priva della copertura, della cupola e di mezzo campanile la fabbrica si presenta come una architettura altra, forse ancor più bella di quella che il cervello umano aveva pensato in origine.

Quando ci si trova all’interno della navata e si alza lo sguardo verso il cielo, veniamo subito colti da un sentimento ambiguo di stupore e tristezza perché se da un lato la rovina ci affascina dall’altro ci rivela la caducità dell’esistenza terrena.

Pertanto l’idea originaria di voler riempire questo spazio di una nuova funzione, più precisamente una sala per concerti, così come il bando suggeriva, è venuta meno sin dalle prime fasi di progetto.

Nell’intento di mantenere viva la memoria storica del manufatto e

fare da monito alle generazioni future, la chiesa viene lasciata pressapoco così com’è, eccezion fatta per la ricucitura in blocchi di tufo del lacerto d’angolo creatosi in seguito al crollo del 1985 e per la realizzazione di una pavimentazione e di alcune sedute nella navata centrale, venendo così restituita alla comunità come nuova piazza.

A valle, di fronte all’abside, in luogo di un edificio ad uso residenziale poco caratterizzante, sorge invece il nuovo auditorium ricavato scavando la tenera collina di tufo.

Planivolumetrico

Tavola in formato 70x100 cm

Disegno digitale stampato su carta color avorio

La pietra e lo scavo.

Recupero e ampliamento della Chiesa Diruta di Grottole, Grottole (MT)

Tesi di laurea a.a. 2022/2023

Università degli Studi di Firenze

Prospetti e sezioni ambientali

Tavola in formato 70x100 cm

Disegno digitale stampato su carta color avorio

La pietra e lo scavo.

Recupero e ampliamento della

Chiesa Diruta di Grottole, Grottole (MT)

Tesi di laurea a.a. 2022/2023

Università degli Studi di Firenze

Disegno digitale stampato su carta color avorio

La pietra e lo scavo.

Recupero e ampliamento della

Tesi di laurea a.a. 2022/2023

Università degli Studi di Firenze

Pianta dell’auditorium
Tavola in formato 70x100 cm
Chiesa Diruta di Grottole, Grottole (MT)

Prospetti e sezioni

Tavola in formato 70x100 cm

Disegno digitale stampato su cartoncino color avorio

La pietra e lo scavo.

Recupero e ampliamento della

Chiesa Diruta di Grottole, Grottole (MT)

Tesi di laurea a.a. 2022/2023

Università degli Studi di Firenze

Vista dalla corte
La pietra e lo scavo. Recupero e ampliamento della
Chiesa Diruta di Grottole, Grottole (MT)
Tesi di laurea
a.a. 2022/2023
Università degli Studi di Firenze

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
CV+portfolio_LEONARDO VITTI by vttlrd - Issuu