Periodico Vivi Tenerife Novembre 2017

Page 1

NOVEMBRE 2017 / ANNO 7 COPIE GRATUITE

SERIETÀ E PROFESSIONALITÀ PAG. 40

+39 SPEDIZIONI S.L.

SERVIZIO RAPIDO ED ECONOMICO STUDIO LEGALE E TRIBUTARIO SERVIZI ASSICURATIVI

LA REALTA’ DEI TRASPORTI ITALIANI NELLE CANARIE! +34 922 192 761 +34 604 162 808

Mas39Spedizioni mas39spedizioni.com.es

www.gentilegonzalez.com - info@gentilegonzalez.com

- PAG. 5 -

Il vero espresso italiano, anche a casa tua!

ALESSANDRO: +34 626.646.881

27 - 28 - 29 novembre

Autonomy Tenerife Open 2017, il primo torneo internazionale di tennis in carrozzina dal 7 al 10 dicembre 2017 pag. 34


2

info@vivilecanarie.com www.vivilecanarie.com

EDITORIALE

LO CHEF ALESSANDRO USINI I piatti dello chef Alessandro - Ristorante Mr KraB

CONOSCIAMOLI MEGLIO! Il giovane ristoratore ha messo a frutto la grande esperienza di famiglia nel settore ittico. Questa volta voglio raccontare una Torvaianica giovane e motivata che cerca di affermarsi offrendo un servizio di qualità. Mi riferisco al ventisettenne Alessandro Usini, che in poco più di due anni, nell’attività di famiglia, il Ristorante Usini, è diventato uno dei più apprezzati chef del litorale con recensioni sui vari siti specializzati e riviste di cucina. Lo vado ad incontrare nel suo ristorante di viale Spagna 5 e ci sistemiamo nella veranda sul mare e mi colpisce subito la cura e l’eleganza con cui sono apparecchiati i tavoli. Gli chiedo subito quando è iniziata la passione per la cucina. “Con l’apertura nel 2011 del ristorante – mi dice Alessandro - ho scoperto la passione per la cucina, nata anche dal piacere che ho sempre avuto per i piatti di qualità. Quando mi sono avvicinato ad essa avevo solo una ottima competenza del pesce avendo lavorato nell’attività di famiglia di vendita di prodotti ittici. Ho avuto poi la fortuna di essere aiutato dallo chef Michele Iurino, attualmente in pensione ma che ha diretto le cucine di prestigiosi ristoranti italiani”.

Cosa ti ha insegnato? “Alcuni suoi segreti, ma soprattutto il modo di stare in cucina. Il resto è frutto della mia immaginazione”. Quale è il segreto di un buon piatto? “Ottime materie prime scelte con cura e un pizzico di eccentricità, senza mai dimenticare le nostre radici”. Nel tuo ristorante quali sono i piatti tipici? “La mia cucina è esclusivamente di pesce che seleziono nell’attività di famiglia, avendo noi una pescheria da 30 anni, oggi attiva a Pomezia. Naturalmente ho una base di piatti miei che sono antipasti, primi, secondi ed anche dolci, poi ogni settimana a seconda del pesce di stagione che mi arriva ogni giorno e di paranza, creo nuovi piatti”. Che tipo di clientela viene nel tuo ristorante? “Una clientela che ama la mia cucina e più in generale vuole mangiare prodotti di qualità cucinati e serviti con cura e soprattutto piatti originali accompagnati da una carta di vini eccellenti. Debbo dire che poi diventa un passa parola e mi arrivano clienti italiani e stranieri”. E’ costoso mangiare da te? “Sicuramente non è una tavola calda. Il prezzo è adeguato a ciò che viene servito e al

Broker Assicurazioni Stipula e servizio personalizzato

clima che si respira”. Hai qualche sogno nel cassetto? “Questo che sto vivendo è già un bellissimo sogno. Certo sono giovane ed ho grandi aspettative nel mio lavoro. Vedo che incomincio ad avere visibilità su siti web ed anche su riviste specializzate quali “di Tutto Cucina” dove nel marzo 2013 insieme a Walter Garibaldi, pronipote dell’eroe dei due mondi, abbiamo presentato un menu tricolore. Un cosa che sicuramente cercherò di fare è dimostrare che anche a Torvaianica si può svolgere un’attività di grande qualità tale da fare venire gente da fuori, diventando così una eccellenza locale da esserne tutti orgogliosi”. Alessandro ci regali una ricetta di un primo per i nostri lettori? “Con piacere! Paccheri con calamari, scampetti e asparagi. Ingredienti per 4 persone: 400 grammi di paccheri possibilmente trafilati a bronzo, quindi pasta di Gragnano (si trova facilmente nei supermercati); aglio ; olio extra vergine ; 400 grammi di calamari freschi puliti e tagliati alla julienne; 200 grammi di scampetti freschi, taglia media; 200 grammi di asparagi selvatici, per i sedentari quelli coltivati; ciuffetto di prezzemolo finemente tagliato. Preparazione: si fa un soffritto

con aglio e olio che si lascia imbiondire; si toglie l’aglio e si aggiungono i calamari finemente tagliati alla julienne e si fanno cuocere a fuoco vivace per circa 5 – 6 minuti, il tempo che si asciuga l’acqua prodotta; aggiungiamo gli asparagi tagliati a pezzetti e versiamo un mestolo di acqua di cottura della pasta e fare cuocere altri dieci minuti; aggiungiamo gli scampi interi incisi a metà e fare cuocere altri 3 minuti. Da parte nel frattempo sono stati cotti i paccheri che si scolano al dente e vanno poi mantecati con il preparato aggiungendo il prezzemolo finemente tagliato. Consiglio di abbinare al piatto un buon bicchiere di Gewurztraminer, un vino bianco prodotto in Alto Adige. Non resta che augurarvi, buon appetito!”. Antonio Sessa da ilpontino.it

Lawyers Network International Avvocato internazionale

Avvocato DAVID MORA FUMERO Tel: 704 101 104 • e-giurista • info@giurista.es • www.giurista.es Lingue parlate: ITALIANO - INGLESE - TEDESCO DOVE PUOI TROVARE il periodico VIVI TENERIFE Distribuzione presso:Insersionisti, Consolato Italiano e Biblioteca Comunale Generale, presso TEA a Santa Cruz de Tenerife, Uffici Informazioni e Turismo, Centri Culturali, Aeroporti Sud e Nord, Mercatini e Hotels, a bordo del catamarano della Fred. Olsen Benchijigua Express, attività frequentate dagli italiani.

Vuoi pianificare una campagna pubblicitaria nel Periodico ViviTenerife o vuoi riceverlo per posta in Italia? CHIAMA al +34 618 865 896 o invia una email a info@vivilecanarie.com

L’editore non risponde delle difformità delle tinte da quelle del materiale originario se tale difformità non ecceda la tolleranza data del sistemo di stampa del periodico. L’inserzionista, conferma di essere il legittimo titolare di tutti i diritti sui documenti e sui testi pubblicitari presentati alla Testata e di poterne disporre liberamente. il cliente esonera la Testata da ogni costo (inclusi i costi per la difesa giuridica) o pretesa di terzi che possano essere sollevati contro la Testata stessa, incluse, senza limitazione alcuna, violazioni di diritti di proprietà industriale e/o intellettuale, diffamazione, violazione di diritti di riservatezza, pubblicità ingannevole o pratiche di vendita, derivanti dalla pubblicità e/o dal materiale del cliente a cui gli utilizzatori finali possano arrivare tramite l’inserzione. L’editore risponde per gli errori di stampa, difettosa riproduzione dei testi o illustrazione solo nel caso di errori gravi e di rilevante pregiudizio per il committente: questi, in tale ipotesi, potrà pretendere la ripetizione dell’avviso escluso ogni altro risarcimento.

CIRCULO DE EMPRESARIOS Y PROFESIONALES DEL SUR DE TENERIFE

CENTRO DE INICIATIVAS Y TURISMO

PER GENTILE CONCESSIONE SI RINGRAZIA WEB TURISMO TENERIFE PER INFORMAZIONI E FOTO WWW.WEBTENERIFE.COM Canale d’informazione per i turisti. Numero Verde 00.800.100.101.00 - Informazioni disponibili in spagnolo, inglese, tedesco e francese, dal Lunedi al Venerdì (escluso 25 dicembre e 1 e 6 gennaio) dalle ore 9 alle 17 ore.

OFICINA DE TURISMO Vi aiuteranno a scoprire tutto quello che Tenerife ha da offrirvi… in 35 uffici d’informazioni turistiche, dislocati in tutta l’isola.

EDITORE - DIRETTORE: Antonina Giacobbe Nº Depósito Legal TF-2251-2010 Tel.: +34 618 865896 +39 392 4151706 website: www.vivilecanarie.com email: info@vivilecanarie.com antoninag31

VIVITENERIFE

GRAFICA E IMPAGINAZIONE: DFD - Diego Freddi Design / www.diegofreddidesign.it STAMPA: TF PRINT BERMONT S/C Tenerife HANNO COLLABORATO: Alessandro Oriani, Francesca Passini, Carla Galanti, Gianni Puliatti, Priscilla Maiello Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione, anche parziale, di testi e foto, se non autorizzati. “Non garantiamo che le informazioni contenute negli articoli siano assolutamente prive di errori o inesattezze. Il nostro impegno è quello a fornire contenuti corretti e completi, ma qualora ci pervenissero segnalazioni in merito, saremo disponibili a provvedere ad una rettifica nel più breve tempo possibile.”

Consulta il sito www.vivilecanarie.com alla voce “Punti di Distriubuzione” in fondo alla homepage, per scoprire dove puoi trovare una copia del tuo periodico.


Novembre 2017

INFO E CURIOSITÀ

3

ENTRO FINE ANNO 24 NUOVI COLLEGAMENTI AEREI Tenerife conclude il 2017 con 24 nuovi collegamenti aerei, di cui quattro da aeroporti con cui non esisteva fino ad ora cooperazione, che sono quelli di Lisbona, Granada, Vitoria e London Heathrow. Con quest’ultimo si avvia una nuova rotta con Tenerife Sur, perché quella operata nel 2016 era con Tenerife Norte. Secondo le previsioni del dipartimento di ricerca dell’ente Turismo de Tenerife, l’aumento di arrivi a conclusione dell’esercizio, e dovuto ai nuovi collegamenti, sarà di 225.731 posti. Il notevole aumento di collegamenti aerei di quest’anno conferma da un lato le previsioni delle compagnie aeree sulla destinazione Tenerife; dall’altro è risultato del lavoro svolto dal Cabildo e Turismo de Tenerife nell’acquisizione di nuove rotte. Lavoro che è stato premiato con riconoscimenti nei diversi appuntamenti promozionali del turismo. Il presidente del Cabildo, Carlos Alonso, ha ricordato che l’ultimo premio è stato consegnato recentemente a Barcellona, dove l’isola è stata riconosciuta come seconda destinazione mondiale per quantità di collegamenti acquisiti. Particolarmente rilevante, conferma Alonso, è il collegamento che la British Airways ha attivato lo scorso mese da London Heathrow, e che prevede voli settimanali verso l’isola, con una grande disponibilità di posti in classe business, per facilitare l’arrivo di viaggiatori di alto potere acquisitivo dal Regno Unito, che rappresenta ancora il principale mercato turistico per Tenerife. L’assessore insulare al Turismo, Alberto Bernabé,

ha confermato che lo scorso anno sull’isola sono stati operativi 142 collegamenti con aeroporti di 28 paesi, per un totale di 75 compagnie aeree e un volume passeggeri arrivati pari a 7,3 milioni. Bernabé ha confermato i numeri di quest’anno, relativi al periodo gennaiosettembre, che parlano di 5,8 milioni di passeggeri, e che equivalgono ad un aumento dell’8,4% rispetto all’anno scorso. Si consolida la tendenza positiva, confermata non solo dai nuovo collegamenti aperti, nel 2017, e che rimarranno operativi fino a fine anno, ma che i contatti mantenuti nei fori competenti con le compagnie aeree di diversi paesi, come Germania, Regno Unito, passando per Turchia, Cina o Polonia, vanno tutti nella stessa direzione. TENERIFE FINALIZARÁ 2017 CON 24 NUEVAS CONEXIONES AÉREAS REGULARES. Tenerife finalizara el año 2017 con 24 nuevas conexiones aéreas regulares, cuatro de ellas desde aeropuertos que no trabajaban hasta ahora con la Isla como son los de Lisboa,

Granada, Vitoria y Londres Heathrow, desde donde se inicia una nueva ruta con Tenerife Sur aunque ya operó otra en 2016 con el del Norte. De acuerdo con los datos analizados por el departamento de Investigación de Turismo de Tenerife, el aumento de plazas de llegada a la conclusión del ejercicio a raíz de las nuevas conexiones será de 225.731 plazas. El notable incremento de conexiones en el presente año corrobora, por un lado, la apuesta de las compañías aéreas por nuestro destino, y por otro, el trabajo que venimos desarrollando desde el Cabildo a través de Turismo de Tenerife en captación de nuevas rutas, labor que se ha visto recompensada con galardones en las distintas citas del Foro de Conectividad Routes”, explica el presidente de la Corporación insular, Carlos Alonso, quien recuerda precisamente la última de ellas, celebrada recientemente en Barcelona, donde la Isla fue reconocida como segundo destino mundial en captación de rutas. Alonso destaca entre las nuevas conexiones la que pondrá en marcha este mismo mes Bristish Airways (BA) desde Lon-

dres Heathrow: “Operará semanalmente con la Isla y ofrecerá una gran cantidad de plazas en categoría bussiness, lo que permitirá incrementar la llegada de viajeros de alto poder adquisitivo desde Reino Unido, nuestro principal mercado emisor de turistas”. El consejero insular de Turismo, Alberto Bernabé, incide en que durante el ejercicio pasado “la Isla mantenía 142 conexiones con aeropuertos de 28 países operadas por un total de 75 compañías aéreas, con un volumen de pasajeros llegados de 7,3 millones”. Bernabé apunta que durante el presente año y hasta el mes de septiembre, la cifra se situaba en casi 5,8 millones, “un 8,4 % más que en 2016, lo que indica una tendencia ascendente que confirman no solo las nuevas conexiones que se han abierto en lo que llevamos de 2017 o lo harán de aquí a final de año, sino las previsiones que, tras los contactos mantenidos en foros como el de Routes con compañías aéreas de diferentes países, desde Alemania a Reino Unido pasando por Turquía, China o Polonia, apuntan en la misma dirección”

La VERA specialità di pesce e non solo... I piatti dello chef Alessandro Usini, sempre preparati con passione e cura nei particolari!

C.C. Apolo a Los Cristianos - dietro alla fermata autobus Orari: Dal lunedi alla domenica dalle 10.00 alle 24.00 / Tel: +34 922899714

Mr Krab Tenerife


4

info@vivilecanarie.com www.vivilecanarie.com

INFO E CURIOSITÀ Calle Paris, 3 C.C. Litoral loc. 4 Fanabe / Paseo maritimo Tel: +34 698 239 357 Mail: elmakami@hotmail.com OGNI VENERDI DALLE 19.00

APERITIVO CON BUFFET Cosa facciamo domani? Andiamo AL Makami! Quando la tradizione incontra l'innovazione. Questa è la storia di 3 ragazzi che hanno deciso di investire le proprie idee ed esperienze nell'alta ristorazione, per realizzare il bar dei loro sogni. Un ambiente fresco, divertente e a pochi passi dal mare. Qui da Matteo, Cassandra e Amir, potrete

Da Lunedi a domenica dalle 11.00 alle 23.00 Chiuso il mercoledi

gustare, oltre alla tradizionale cucina italiana e internazionale, ottime tapas classiche e creative. Materie prime selezionate presso i piccoli produttori canari, e prodotti importati dall’Italia, si fondono armoniosamente in quella che è semplicemente produzione propria: facciamo in casa come una volta, partendo dal pane e la focaccia, passando natural-

mente per la pizza, per arrivare infine ai nostri deliziosi dessert. Imperdibile, ogni venerdì sera: il nostro APERITIVO CON BUFFET ALL’ITALIANA E FINGER FOOD, dalle 19.00 in poi, con drinks a partire da 3,00 Euro. Vi aspettiamo numerosi!

GRAN ÉXITO DE PARTICIPACIÓN EN LA VIII GALA SOLIDARIA DEL FORO DE AMIGOS DEL SUR DE TENERIFE esta asociación, José Fernando Cabrera agradeció el apoyo que la sociedad civil de la isla viene prestando, año tras año, al Foro de Amigos del Sur de Tenerife, resaltando las más de 20 empresas e Instituciones, publicas y privadas que han contribuido a la organización de esta octava Gala Solidaria. El Presidente de Atelsam, Don Tomás Martin se mostró muy agradecido e hizo un llamamiento para que la sociedad normalice este tipo de enfermedades. Los momentos más emotivos llegaron con la entrega del Premio Solidario a María Nieves Rosales y con la lectura por parte de la gerente de Atelsam, Ana Concepción, de una carta de agradecimiento de un paciente. Muchos e importantes artistas subieron desinteresadamente al espectacular escenario diseñado e iluminado por Soundblack, desde las 20h hasta las 3 de la madrugada, gracias a la colaboración de las empresas Tenerife Shows, Cadena Ser y Royal Garden Villas. Soraya, Josefina Alemán, Parranda El Chirato, The Gang, Sunshine Band, Son de Ley y la actuación especial del artista Irlandés de fama internacional, Daniel O’Donnell, han puesto la nota de color y alegría a una Gala dirigida por Eric Viana y presentada por los periodistas Marian Moragas y Rayco Vargas, considerada por muchos, la mejor de los últimos años en el sur de la isla. Foro de Amigos del Sur de Tenerife info@fast-tenerife.org

EL pasado sábado día 21 de octubre tuvo lugar la VIII Gala Solidaria del Sur de Tenerife, dedicada a homenajear a la Asociación Tinerfeña en Lucha por la Salud Mental “Atelsam”. El Premio Solidario 2017 se entregó a María Nieves Rosales, Expresidenta del Centro de Iniciativas y Turismo de las Comarcas del Sur de Tenerife. El que está considerado como mayor evento solidario del año en Tenerife, ha tenido lugar una vez más, en el incomparable entorno al aire libre del Mare Nostrum Resort de Playa de las Américas, en el municipio sureño de Arona. Una noche espectacular recibió a los más de 700 asistentes que agotaron el aforo y que pudieron disfrutar de una cena especialmente preparada y servida por el personal de este establecimiento hotelero, acompañada por varios caldos y cavas gentilmente cedidos por Bodegas Torres y Comercial Dofe. Personalidades de todos los sectores y rincones de la isla desfilaron un año más por el Photocall, acompañados de políticos y representantes públicos de todas las administraciones locales y regionales, quienes resaltaron de forma unánime la labor benéfica del Fast. El Presidente de

LOS PREMIOS GÁNIGO 2017 DEL CIT SUR La gala de entrega de estos galardones anuales que se llevó a cabo en el SIEC de San Isidro, fueron presididos por el presidente del CIT Sur Rafael Dolado, el Viceconsejero del Gobierno de Canarias, Cristóbal de la Rosa Croissier, el Alcalde de la localidad, José Domingo Regalado,el Vicepresidente del Cabildo Insular de Tenerife Jesús Morales, el Alcalde de la localidad, José Domingo Regalado , el Vicepresidente del Cabildo

Insular de Tenerife Jesús Morales y la Concejal del área de turismo del Ayuntamiento de Granadilla de Abona, María Candelaria Rodriguez. Este año, dentro de la categoría “por municipios” recibieron el Gánigo Tenerife Job Training de Adeje, la Quesería Majuca de Arico, la Academia de Música y Artistas en Escena AMAE (Arona), Asociación de Danza de Cintas de San Joaquín (Fasnia),Esther Gladys Barrera Chinea (Granadilla

de Abona),Canarias Forestal (Guía de Isora),Cruz Roja San Miguel (San Miguel de Abona),Restaurante Pancho (Santiago del Teide) y Las Lavanderas (Vilaflor de Chasna). Por sector empresarial, el Gánigo lo recibieron GF hoteles, Hotel Rural Las casas del camino real, Viajes Solysur, Joyería Adeley, Tenerife Top Training, Restaurante Escuela IES Adeje y Miradas DOC. La mención especial correspondió a la Plataforma Hospital Sur,

y la Mención honorífica a D. Nelson Díaz Frías (Escritor- Investigador).


Novembre 2017

INFO E CURIOSITÀ

5

PREVIDENZA SOCIALE ALLARME SUD EUROPA Laggiù nel paese dei tropici… cantavano Dalla e De Gregori nel mitico album Banana Republic, correva l’anno 1979 e sebbene alcuni economisti grigi e antipatici facessero previsioni nefaste sull’ evoluzione del sistema delle pensioni pubbliche in Italia, non sembrava che nessuno li prendesse poi molto sul serio. Di fatto quasi quarant’anni dopo i dati si commentano da soli: lo studio pubblicato recentemente dalla Mercer (Mercer Global Pension Index 2017) vede l’Italia al 20º posto su un totale di 30 paesi analizzati mentre, tanto per cambiare, la Danimarca è da sei anni sul podio. Ma il dato che più mi preoccupa é che siamo alla coda nel punto sostenibilità questione che apre la porta alla necessità di cambi strutturali profondi se non vogliamo trovarci di fronte a un evidente problema intergenerazionale. Prendendo spunto da questi dati mi sono chiesto ma in Spagna come andiamo? Secondo i dati facilitati da recenti statistiche dell’organismo supervisore DGSFP (Dirección General de Seguros y Fondos de Pensiones) solo il 5% degli spagnoli sarebbe preoccupato per la futura pensione. Ai primi posti altre preoccupazioni come l’impiego e la salute. Ma vediamo velocemente come funziona il sistema previdenziale spagnolo. Il sistema si basa su tre pilastri : in primo luogo la Previdenza Sociale (Seguridad Social) offre due tipi di pensioni la contributiva, finanziata con i contributi pagati dai lavoratori impiegati e autonomi e aziende

e la non contributiva che ha un obiettivo di copertura minima universale per tutti, si finanzia direttamente dal gettito fiscale. Attenzione quest’ultima deve essere giustificata da una serie di requisiti. La pensione non contributiva per il 2017 é fissata in 368,90 euro per 14 quote anno. Sembra poco per poter vivere decentemente al giorno d’oggi in Europa e allora cosa facciamo? Tornando al sistema previdenziale, il secondo pilastro è parte della protezione sociale complementare ed é rappresentato dai piani previdenza e assicurazioni collettive aziendali che contraggono le aziende a favore dei propri lavoratori, in Spagna questa parte previdenziale

non é riuscita a funzionare molto bene, colpa in parte degli scarsi incentivi statali, é un’area sulla quale bisognerebbe incidere con dei miglioramenti. Per ultimo il terzo pilastro che é la previdenza privata individuale, piani previdenza, assicurazioni e simili, che é totalmente facoltativa e sebbene abbia avuto una certa crescita negli ultimi anni, merito gli incentivi fiscali, non é ancora del tutto inserita nella cultura nazionale. La conclusione é che in generale costa molto risparmiare e si tratta di nuovo di una questione di formazione, educazione e informazione, se la gente sapesse… prenderebbe provvedimenti. Per questo vi comunico un’ultima chicca: il

sistema pubblico pensionistico spagnolo si caratterizza per finanziarsi ogni anno con le entrate derivanti dai contributi versati da aziende e lavoratori più una parte trasferita direttamente dallo Stato sulla base del Budget annuale e con questi soldi si pagano le pensioni, ma solo quelle dell’anno in corso. Non si riservano fondi di capitalizzazione per coprire il pagamento di pensioni future. Ma allora io mi chiedo, se la natalità è a crescita zero, la vita media è in aumento e la popolazione sta invecchiando velocemente, come faremo a mantenere in piedi lo stato del benestare fra qualche anno? Attenzione che qui bisogna muoversi e anche subito, non facciamo la solita figura di arrivare all’ultimo momento con la patata bollente, iniziamo a informarci, interessarci e occuparci, le alternative ci sono e alla portata di tutti. L’alternativa è continuare a cantare… questa volta però come l’orchestra del Titanic. Dr. Corrado Condemi

CIAO LUIGI, TENERIFE TI SALUTA Un fulmine a ciel sereno. Il nostro amico Luigi Prosperi se n’è andato. Inaspettatamente, lasciandoci nello sgomento, ancor prima che nel dolore, che arriverà quando avremo capito cosa è successo. Quante volte ci diciamo e ci ripetiamo che dobbiamo apprezzare la vita giorno per giorno, perché la vita cambia in un minuto, e perché in un minuto la vita può cessare di esistere. Il nostro pensiero va naturalmente alla tua amatissima Nelly, ai tuoi figli e ai tuoi familiari, che dovranno affrontare una nuova realtà, loro malgrado, ed abituarsi ogni giorno alla tua assenza. Ma tu Luigi eri così, un tipo originale, come originale è stata la tua “uscita di scena”. Hai vissuto la vita

a pieno, all’insegna della passione. La tua anima sempre in fermento, capace di reinventarsi la vita ogni giorno, sempre all’insegna dell’entusiasmo. Come pochi, qui a Tenerife, hai saputo coinvolgere le persone, volendo unire invece che dividere. Questo è forse il tuo insegnamento più grande, a cui ci piacerebbe pensare che saremo in grado di rimanere fedeli. Amavi condividere e sapevi condividere. Non solamente nei momenti di giovialità, ma anche e soprattutto quando, nell’intimità della tua anima, andavi a scoprire gli angoli segreti di Tenerife, immortalandoli con il tuo obiettivo, per poi regalarceli. Hai condiviso la bellezza di quest’isola come pochi hanno saputo fare. E la bel-

STUDIO LEGALE E TRIBUTARIO SERVIZI ASSICURATIVI

www.gentilegonzalez.com - info@gentilegonzalez.com

lezza è la grande eredità che ci lasci. Cercheremo ovunque la bellezza, caro Luigi, immaginandoti ad apprezzare quella nuova bellezza che adesso ti circonda, ovunque tu sia. Antonina, la redazione, e tutti i tuoi amici.

LOS CRISTIANOS, Av. Juan Carlos I n. 32, C.C. Bahia loc. 20 Tf: 922798633 - Movil: 633.801488 - 606.298966


6

INFO E CURIOSITÀ

info@vivilecanarie.com www.vivilecanarie.com


Novembre 2017

INFO E CURIOSITÀ

7

PROTEZIONE DATI: la Spagna modifica l’attuale normativa adattandola al regolamento UE Nel mese di giugno, il Ministro di Giustizia, ha presentato davanti al Consiglio dei Ministri una relazione sul progetto della Legge Organica sulla Protezione dei dati per adattarla al Regolamento della Unione Europea del 2016. Ovviamente i Regolamenti della Unione Europea non richiedono una trasposizione all’interno dell’ordinamento giuridico degli stati membri in quanto è di diretta applicazione, ma nel caso della Spagna, il governo ha deciso di modificare la attuale normativa adattandola appunto al Regolamento UE, incrociando i suddetti principi, con quello costituzionale, del diritto alla protezione dei dati, e che richiede appunto, che la sua regolamentazione avvenga attraverso la adozione di una legge organica. Le novi-

tà si riferiscono al trattamento dei dati delle persone decedute, la modifica della età per manifestare il proprio consenso al trattamento dei dati si reduce dai 14 ai 13 anni, si introduce il principio della trasparenza, si regolano i sistema di informazione creditizia, ed inoltre si toccheranno anche i diritti come l’accesso, la rettificazione la limitazione del trattamento ecc. Si modificherà inoltre anche la modalità di approccio e applicazione della normativa, passando da misure di sicurezza alla valutazione dei rischi interfacciandosi con la valutazione dell’impatto in ambito privato e personale. Il Regolamento generale della protezione dei dati suppone la revisione delle basi legali del modello europeo di protezione

S i n ce 1999

RIE D A N A C INFO OTION AN PROMULTING S.L. CONS

dei dati che vada oltre alla mera attualizzazione della vigente normativa; e indirizzata a rinforzare la sicurezza giuridica e la trasparenza, e per questo gli stati membri hanno la facoltà di mantenere o adottare disposizioni nazionali al fine di espandere nella misura più ampia, la applicazione delle norme del Regolamento della Unione Europea. Il termine per presentare osservazioni al progetto di legge presentato, è già scaduto nel mese di luglio, pertanto sono già confermate le modifiche che verranno apportate al dettato normativo, introducendo quindi le nuove norme raccolte nel “Reglamento UE 2016/679” , e che sarà applicato a partire dal 25 maggio del 2018. Avvocato Civita Masone

"InfoCanarie” si concentra su questi "core Business": INVESTIMENTI / PROGETTI IMPRENDITORIALI E IMMOBILIARE. Operativamente "InfoCanarie" funge da prima interfaccia tra i visitatori del sito (vero e proprio strumento di lavoro) e, grazie all’utilizzo delle nuove metodologie di comunicazione, il nostro Staff. Successivamente i clienti si relazionano con il nostro Team che inoltre coordina il Network di Partner (Professionisti, Aziende, fornitori di servizi ecc. ecc.). Per i casi di maggior rilievo, ci relazioniamo con Uffici, Funzioni, Organismi e Società del Governo delle Canarie e dello Stato Centrale Spagnolo con i quali abbiamo stabili rapporti. Così facendo siamo in grado di erogare servizi di orientamento, assistenza, consulenza fiscale, legale e tutti i servizi complementari necessari agli imprenditori ed investitori.

www.infocanarie.com / email: infocanarie@infocanarie.com

ISOLE CANARIE: piattaforma europea verso i mercati emergenti base tri continentale Europa / Africa / America Le Isole Canarie sono storicamente associate, dai tempi di Colombo, allo svolgimento di attività legate al commercio Internazionale tri continentale (Europa / Africa / America). Questa caratteristica è quanto mai attuale in quanto queste isole, sono di fatto una piattaforma logistica ed operativa Europea a bassa imposizione fiscale; per ragioni di vicinanza geografica sono inoltre adeguate per portare a termine verifiche esplorative, missioni d'affari, commerciali e di trading soprattutto verso il mercato emergente rappresentato dall’Africa Occidentale. Grazie alla continua innovazione ed ammodernamento delle infrastrutture anche dal punto di vista tecnologico, le Canarie risultano essere una ottima opportunità anche per coloro che operano nelle realtà economiche e che ruotano e si sviluppano attorno al mondo della telematica, della tecnologia digitale ed informatica. Anche in chiave moderna si rafforza e rinnova il ruolo delle Canarie nella veste di "Hub Europeo" in funzione del Commercio Globale grazie ai collegamenti marittimi ed aerei, con i voli cargo per trasporto merci e commerciali per trasporto passeggeri verso l’Africa e Sud America. A supportare tutta questa politica di strategia di sviluppo economico, si inseriscono due importanti strumenti; uno avviato dal-

la diplomazia Spagnola e dalle Funzioni preposte del Governo delle Canarie, per avvicinare e consolidare ulteriormente i rapporti preferenziali, già in essere con i paesi dell’Africa, l’altro di tipo tecnologico che riguarda le infrastrutture telematiche. Vengono quindi periodicamente messi in atto iniziative, aventi lo scopo dell’instaurarsi e per il consolidamento di rapporti preferenziali e di fiducia tra la Spagna (Canarie) e l'Africa; ciò avviene tramite l’organizzazione e/o la partecipazione di attività informative, educative e culturali. Si agisce quindi sull’aspetto strategico del “marchio Spagna” in quanto attraverso le Canarie, professionisti, investitori ed imprese spagnole (aventi quindi opportuna veste giuridica con sede alle Canarie) possono avere accesso alle opportunità offerte dal continente africano. Si vuole quindi supportare l'internazionalizzazione delle realtà economiche spagnole che già operano o hanno un interesse, ad agire sul mercato Africano. Nei tempi recenti inoltre sono state avviate delle iniziative da parte del Cabildo di Tenerife e di Gran Canaria, i quali si sono presentati nella veste di protagonisti nei confronti anche del mercato Asiatico (grazie al potenziamento del Canale di Panama) come anche Africano con partner consolidati come Marocco e

Mauritania ma anche con importanti iniziative di cooperazione con Senegal, Gambia, Guinea Bissau, Ghana e Capo Verde. Importante quindi segnalare, a favore delle “Aziende Canarie” la deduzione per investimenti in territori dell'Africa Occidentale e per spese di propaganda e pubblicità; regolato dall'articolo 27 bis della Legge 19/1994, questo permette di realizzare una serie di deduzioni nella quota integra dell'Imposta sulle Società, per investimenti realizzati in Marocco, Mauritania, Senegal, Gambia, Guinea Bissau e Capo Verde. Oltre a ciò è possibile fruire di deduzioni per gli investimenti effettuati per attività di propaganda e pubblicità; campagne a proiezione pluriennale per il lancio di prodotti, indagini di mercato ed azioni per l’accesso al mercato stesso. Quanto illustrato contempla quindi anche la presenza e la partecipazione a Fiere, Expo, Eventi e manifestazioni di settore; includendo anche quelle celebrate in Spagna con carattere internazionale. CONNETTIVITA' - TELEMATICA MONDO DIGITALE - NAP Neutral Access Point D-AliX. In questo specifico ambito Il Cabildo di Tenerife ha da sempre dato una grande importanza strategica al fatto di dotare l’isola di una infrastruttura (D-ALiX) di connetti-

vità che consenta, oltre a garantire una affidabilità e prestazioni al passo come le soluzioni tecnologiche più avanzate, una riduzione dei costi di interconnessione tra l'isola, il continente Africano, l’Europa e l’America. Tutto ciò si materializza con il Super Computer “TEIDE” (HPC High Performance Computing), soluzione tecnologica strettamente legata alle esigenze del proprio “data center” al fine di dare accesso ai vari servizi e nel contempo, essere punto di aggregazione del traffico per il collegamenti ultra veloci, grazie ai cavi in fibra ottica che collegano l’Africa, l’America Latina e l’Europa; da quest’ultime, sempre mediante medesima tipologia di infrastruttura, le Canarie sono collegate agli Stati Uniti e il Nord America. Queste nuove funzionalità delle Isole Canarie, permettono quindi alle Aziende Europee che hanno una filiale, una succursale o che operano direttamente dalle Canarie, di proporsi ed accedere al mercato rappresentato dal Continente Americano (sia nord che Sud) ma soprattutto per "aggredire" i nuovi mercati Africani fruendo, non dimentichiamocene, dei diversi moduli e soluzioni a bassa imposizione fiscale ottenibili grazie al REF (Regime Economico e Fiscale). Fabio Chinellato CEO di InfoCanarie infocanarie.com


8

info@vivilecanarie.com www.vivilecanarie.com

INFO E CURIOSITÀ

ARONA: ISTITUITA MEDIAZIONE PER CONFLITTI TRA CITTADINI L’Unidad de mediación y convivencia municipal de Arona è diventata operativa da alcuni giorni presso le strutture di Participación Ciudadana. Si tratta di un servizio gratuito, con il sostegno della Universidad de La Laguna (ULL) e con due professionisti specializzati nella soluzione pacifica dei diversi conflitti e casi presentati davanti al Comune, sia in ambito sociale, condominiale che di organizzazione comunale. Nella prima settimana di attività, questa unidad ha già assistito quattro casi. La tipologia di casi a trattare prevede conflitti tra vicini (rumori, disaccordo tra i proprietari delle comunidades, pulizia ed igiene, infiltrazioni di umidità, difficoltà di relazioni); conflitti familiari (problemi intergenerazionali, assistenza a persone); commerciali (rumori, odori prodotti da locali, problemi derivanti da produzione e consumo, questioni contrattuali in merito ad affitti o acquisti); utilizzo e amministrazione di spazi pubblici e scolastici. La mediazione è una negoziazione atta a risolvere problemi, in cui entrambe le parti sono seguite da una parte terza capacitata, in grado di aiutare, analizzare e comprendere la situazione che genera conflitto. In base all’iter previsto, vengono proposte possibili soluzioni che, in caso di accettazione da entrambe le parti, vengono messe per iscritto per essere poi firmate. L’Assessore al Gobierno Abierto ha sottolineato

che i risultati ottenuti da altre unidades a livello nazionale confermano una percentuale di successo di mediazione pari al 90%. Tra i benefici previsti da queste soluzioni, anzitutto tempo e denaro risparmiati dal cittadino, oltre al potere decisionale, determinato da entrambe le parti, con il sostegno della persona mediatrice ed imparziale. Questa iniziativa prevede la realizzazione di corsi di sensibilizzazione e introduzione alla risoluzione cooperativa di conflitti, destinati al personale del Comune, della Policía Local e dei gruppi di cittadini che desiderino formarsi in merito alle misure di promozione della convivenza nelle comunidades. ARONA PONE EN MARCHA UNA UNIDAD DE MEDIACIÓN Y CONVIVENCIA MUNICIPAL GRATUITA PARA LA RESOLUCIÓN DE CONFLICTOS VECINALES. La Unidad de mediación y convivencia municipal de Arona ha comenzado a operar desde hace unos días en las dependencias de Participación Ciudadana, un servicio gratuito, con el respaldo técnico de la Universidad de La Laguna (ULL) y con dos profesionales especializadas en la resolución pacífica de los diferentes conflictos y casos que se presenten ante el Ayuntamiento, tanto en el ámbito social, comunitario como de la organización municipal. En

Paseo Tarajal C.C. Compostela Beach Local 339B - Playa de Las Americas (Paseo Marittimo di fronte a Zara)

T: +34 922 898 892 orario: 9.00 - 13.00 M: +34 603 47 96 79 lg.asesoramiento@gmail.com

su primera semana, la Unidad atiende ya cuatro casos. En la tipología de casos contemplados, se incluyen los conflictos vecinales (ruidos, desacuerdos en comunidades de vecinos, limpieza e higiene, filtraciones y humedades, dificultades de relación), familiares (problemas intergeneracionales, cuidado de las personas dependientes), comerciales (ruidos, olores en establecimientos, problemas derivados del consumo, asuntos contractuales de alquileres o compraventa), de uso y convivencia en el espacio público o escolares. 90% de eficacia La mediación es una negociación dialogada para resolver problemas, en la que las dos partes en conflicto son asistidas por un tercero capacitado y entrenado en técnicas para esta tarea y que les ayuda a analizar las causas y comprender la situación actual. Conforme a este proceso, se proponen posibles soluciones que, de ser aceptadas por ambas partes, quedan finalmente plasmadas por escrito y firmadas para su cumplimiento. El concejal de Gobierno Abierto destaca que “los resultados de otras unidades municipales nacionales

revelan que el 90% de las mediaciones acaban en acuerdo. Entre los beneficios de este modelo, está que supone un ahorro de tiempo y dinero para el ciudadano, que es totalmente confidencial y que, además de ser voluntario, deciden las partes, ya que la persona mediadora es imparcial”. Esta iniciativa incluye la realización de cursos de sensibilización e introducción a la resolución cooperativa de conflictos y la mediación, que estarán destinados al personal del Ayuntamiento, la Policía Local y los grupos vecinales que deseen formarse en promoción comunitaria de convivencia.

CANARIE, ALTO RISCHIO DI POVERTÀ ED ESCLUSIONE SOCIALE PER IL 44,6% DELLA POPOLAZIONE Le Canarie sono la Comunità autonoma a maggior rischio di povertà ed esclusione sociale: il 44,6% della popolazione, secondo il VII rapporto della Rete Europea della Lotta contro la Povertà e l'Esclusione Sociale nello Stato Spagnolo presentato il 16 ottobre alla Camera dei Deputati. Il tasso nazionale è stato del 27,9% nel 2016 (12,9 milioni di persone), diminuito di quasi un punto percentuale rispetto all'anno precedente, ma sempre più alto rispetto al 23% della media europea e ben lontano dall'impegno che la Spagna ha sottoscritto nel 2009 con il documento Estrategia Europa 2020, nel quale il Governo si impegnava a ridurne il numero di un milione e mezzo entro la fine del 2019. Per essere a

rischio di povertà ed esclusione sociale è necessario essere soggetti ad almeno uno dei seguenti indicatori: povertà, bassa intensità lavorativa o carenze materiali severe. Il primo significa vivere in un nucleo famigliare con un reddito inferiore a 684 euro mensili (o circa 1.700 al mese per una famiglia di due adulti e tre bambini). Carenze materiali severe significa non potersi permettere una settimana di vacanza o non poter pagare le bollette, o non possedere un televisore a colori, la lavatrice o il telefono. Infine la bassa intensità lavorativa si riferisce ai cittadini che hanno lavorato al di sotto del 20% delle proprie capacità. Un milione di persone (2,1%) è soggetto a tutti e tre gli indicatori. D'altro

canto, quasi tre milioni vivono in condizioni di povertà severa, cioè con un reddito famigliare inferiore a 342 euro al mese. Avere figli aumento l'indice di rischio, soprattutto nel caso di famiglie monoparentali, per lo più in capo a donne. Sono più a rischio i giovani degli anziani, mentre non c'è differenza rispetto al genere. Infine, avere un impiego non è una garanzia contro la povertà a causa dell'attuale instabilità e cattiva qualità del lavoro. Fra le Comunità autonome, quelle con la popolazione a maggior rischio di povertà ed esclusione sociale si trovano nella parte meridionale della carta geografica: Canarie (44,6%), la città autonoma di Ceuta (41,9%) e

Andalusia (41,7%), mentre il Nord è quello meno a rischio: Navarra (13%), Paesi Baschi (17,6%) e La Rioja (17,4). La redazione

NUOVO SERVIZIO NEL SUD DI TENERIFE: Scanner 3D-CBCT SPECIALISTI IN IMPLANTOLOGIA SENZA PUNTI DI SUTURA, MINIMAMENTE INVASIVA E ASSISTITA DA SISTEMA COMPUTERIZZATO IL MIGLIOR STRUMENTO PER UNA DIAGNOSI VELOCE E PRECISA SCANNER 3D-CBCT

PERSONALE SERVIZIO URGENZE: +34 687 744 225

Avda. BRUSELAS - primo piano c/o C.C. FAÑABÈ PLAZA (fronte Hotel Jacaranda) PLAYA FAÑABÈ COSTA ADEJE - Tel.: +34 922 714 225 - www.tenerife-dental.com


Novembre 2017

INFO E CURIOSITÀ

9

Dove tutti trovano la loro casa.

LA PALMA: Blahnik studia l'apertura di un museo dedicato alle sue opere La proposta di creare a La Palma un museo dedicato alla vita e all'opera di Manolo Blahnik sta prendendo forma. Il palmero che ha trasformato il design della scarpa femminile in una forma d'arte ha risposto al presidente del Cabildo Anselmo Pestana che sta valutando con il direttivo della sua azienda la possibilità di sviluppare il progetto di un'esposizione permanente dei suoi lavori. Non è un sì definitivo, ma c'è la possibilità che si possa realizzare questo progetto nell'isola natale di Blahnik, con la quale egli mantiene un legame d'affetto e che per questo costituirebbe il luogo ideale per un simile museo, che andrebbe inoltre a potenziare l'appeal turistico di La Palma. Non a caso la proposta del Cabildo gode dell'appoggio di tutte le forze politiche. Il Cabildo ha comunicato al designer palmero la volontà di "por mano all'opera già da ora" per iniziare a concretizzare il progetto: ubicazione, requisiti tecnici, fattibilità economica…Nel momento in cui si sta lavorando al bilancio 2018, c'è la volontà dichiarata di inserirvi una prima tranche per iniziare il percorso di quello che sarà il Museo Blahnik.

GRANADILLA DE ABONA: 1 albero ogni quattro tonnellate di carta riciclata Un albero ogni 4 tonnellate di raccolta differenziata di carta e cartone. Questo l’obiettivo del progetto “Granadilla del azul al verde” avviato dal Comune di Granadilla de Abona, attraverso la società Sermugran. Questo progetto ha come scopo principale la raccolta differenziata di carta e cartone da parte della popolazione di Granadilla de Abona nei diversi sistemi di raccolta stabiliti dalla Sermugran: raccolta attraverso contenitori posti sulla strada, raccolta porta a porta nelle attività commerciali, nelle scuole e nelle strutture pubbliche, per promuovere la raccolta differenziata e, a beneficio della cittadinanza, trasformare questi rifiuti in alberi o aree verdi che consentano di abbellire il territorio, come confermato dal sindaco. Piantare questi alberi, come anche provvedere alla cura, sarà compito del servizio di manutenzione giardini del comune. La conversione da realizzare sarà la seguente: ogni 4 tonnellate di carta e cartone raccolte dal comune verrà acquistato da Sermugran un albero di piccole dimensioni (1,5-2 metri) che sarà piantato nei differenti spazi pubblici, aree verdi, parchi, scuole, nei diversi quartieri della cittadina. Sul sito www.sermugran.es sarà possibile sapere quante tonnellate di carta e cartone vengono raccolte ogni mese e la relativa conversione in alberi prevista dal programma. Verranno inse-

rite anche informazioni sulla posizione degli alberi piantati in base a questo programma tramite sistemi di geolocalizzazione del sito web di Sermugran S.L. GRANADILLA PLANTARÁ ÁRBOLES POR CADA 4 TONELADAS DE CARTÓN Y PAPEL QUE SE RECICLEN. Un árbol por cada 4 toneladas de recogida selectiva de papel y cartón. Ese es el objetivo del proyecto ‘Granadilla del azul al verde’ puesto en marcha por el Ayuntamiento de Granadilla de Abona, a través de la empresa pública Sermugran. Este proyecto tiene como eje principal la recogida selectiva de papel y cartón por parte del conjunto de la población de Granadilla de Abona en los diferentes sistemas de recogida que ha establecido Sermugran para este servicio: recogida a través de contenedores en la calle, recogida puerta a puerta de los comercios y en colegios e instalaciones municipales. “La finalidad es aumentar la recogida selectiva y, como compensación para la sociedad, transformar nuevamente esos residuos en árboles o zonas verdes que permitan embellecer el municipio” dijo el alcalde. La plantación y posterior mantenimiento de estos árboles será llevada a cabo por el servicio de mantenimiento de jardines del Ayuntamiento. La conversión a realizar será la siguiente:

por cada cuatro toneladas de papel y cartón que se recojan en el municipio, Sermugran adquirirá un árbol de pequeño tamaño (1,5-2 metros), que serán plantados en los diferentes espacios públicos, alcorques, parques, colegios o zonas verdes de los diferentes barrios del municipio. En la web de Sermugran, www. sermugran.es, un espacio en el que podrá conocer las toneladas de papel y cartón recuperadas cada mes y la conversión en árboles que ha supuesto el programa. Asimismo, se incorporará información sobre la localización de los árboles plantados en base a este programa mediante sistemas de información geográfica incorporados a la web de Sermugran S.L


10

info@vivilecanarie.com www.vivilecanarie.com

INFO E CURIOSITÀ

FOTOCOPIATRICI PROFESSIONALI PER UFFICIO A NOLEGGIO TUTTO INCLUSO: toner B/N e colori / installazione / assistenza e ricambi contatti: Roberto +34 632573489 | Silvia +34 695712489 info@ecocopyprintersl.es ecocopyprinter Canarias

NOLEGGIO A COSTO COPIA

NEWS DAL PATRONATO DEFISCALIZZAZIONE: LE NUOVE RICHIESTE DOVRANNO ESSERE PRESENTATE DAL 2018 Ricordiamo ai nostri lettori che in data 30 settembre è terminata la possibilità di richiedere la defiscalizzazione della pensione italiana per l’anno 2017. Rimarranno naturalmente in corso le richieste presentate prima di tale data e non ancora evase. Le nuove richieste dovranno essere presentate dal 2018, con apposito modulo datato 2018. VARIAZIONE DI INDIRIZZO Per poter procedere alla variazione di indirizzo, ricordiamo che é fondamentale inviarci, oltre al documento di identità e al mandato di assistenza, un empadronamiento, altrimenti il nuovo portale Inps

da inoltre che il servizio del Patronato è totalmente GRATUITO.

non accetta la variazione di indirizzo. ESISTENZA IN VITA: INVIO TELEMATICO Ricordiamo ai nostri lettori e pensionati che da quest’anno il Patronato può caricare le esistenze in vita validate, nel portale della CITI Bank. Con questa modalità avremo la possibilità di controllare non solo il corretto caricamento del CEV, ma anche la validazione da parte della CITI, evitando i consueti problemi: certificato non pervenuto, non valido, dati non corretti, eccetera. Per poter eseguire tale operazione, é necessario che il pensionato controlli che tutti i dati che appaiono nel CEV siano corretti, e che ci invii il documento via email, in pdf, al seguen-

mercoledi 29/11 - santa cruz de T. giovedi 30/11 - adeje venerdi 01/12 - adeje lunedi 4/12 - Las Palmas, Gran Canaria

te indirizzo: ital.barcellona@gmail.com Saremo presenti alle Canarie nelle sotto indicate date. Invitiamo tutti coloro che volessero recarsi presso i nostri uffici, di contattarci al numero 933.046.885 o scriverci all’email ital.barcellona@gmail.com. Si ricor-

Elettra Cappon Responsabile ITAL Spagna ISTITUTO DI TUTELA E ASSISTENZA AI LAVORATORI (Instituto de Tutela y Asistencia a los Trabajadores) Rambla Santa Mónica, 10 08002 - Barcelona Tel. +34.93.304.6885 Fax +34. 933967319 E-mail: ital.barcellona@gmail.com

L'EUROPA IN MOVIMENTO: da migranti a cittadini europei Nel mese di ottobre, in occasione dell'Assemblea Continentale Europa e Nord Africa del CGIE, presso il Parlamento Europeo, si è svolto il dibattito sullo stato di integrazione dei cittadini europei residenti nei Paesi dell'Unione, intitolato "L'Europa in Movimento: da migranti a cittadini europei". A tal proposito, ho sottolineato: - la realizzazione di un sistema infor-

mativo digitale unico, adatto alle esigenze individuali e per il supporto di assistenza (ad es. su rilascio di certificati e di documentazione in multilingue); - la libera circolazione anche degli atti pubblici estendendo il riconoscimento senza ulteriori adempimenti amministrativi, causa di spesa e perdita di tempo (ad es. apposizione di postilla, omologazione dei titoli universitari, etc.); - l’impegno al diritto di per poter partecipare, alle elezioni nazionali

dello Stato membro di provenienza e di quello della UE; - l’ottenimento in quello di residenza del rilascio di documenti di riconoscimento; - la nascita di un Consiglio Generale degli Europei all’Estero (CGEE). L'intervento si è concluso con l'invito a convenire sulla possibilità di poter fornire i supporti utili che facciano percepire ai cittadini di avere dall'UE soluzioni fluide e concrete e risposte all’integrazione. Dr. Giuseppe Stabile

SPOSTARE LA SEDE FISCALE DA UN PAESE ALL'ALTRO (appartenente all’unione Europea) Il Parlamento europeo discuterà da novembre un pacchetto legislativo dove le Società potranno loro sede fiscale da un paese all'altro (appartenente all’unione Europea), attraverso una procedura semplificata, senza dover ricostituire la Società, il che significa un risparmio significativo e velocità nella procedura. Chiaramente bisognerà giustificare la sede fiscale e la sede reale. In quest'ultimo esiste la maggior parte dei suoi interessi economici e sociali. Il motivo è quello di evitare la dispersione che potrebbe facilitare la frode fiscale e il riciclaggio di denaro. Un'eccezione legislativa Il trasferimento della sede sociale

nella UE prevede la migrazione di una società di uno Stato membro ad un altro, in modo che alla fine del processo, l'azienda diventa soggetta alla legge di quest'ultimo, con la piena conservazione della loro personalità giuridica di origine e, senza necessità di dissolvere la società. Così, se il paese di partenza e di destinazione ammetterà che la società manterrà la sua personalità giuridica, non dovrà essere costituita di nuovo nel paese di destinazione e l'operazione sarà fiscalmente neutra, senza costi fiscali. Al contrario quando cambierà la personalità giuridica sarà necessario sciogliere l'azienda e crearne una nuova nel

COMMERCIALISTA ITALO-CANARIO esperienza e professionalità da 22 anni al vostro servizio

paese di destinazione, quindi ci sarà un costo fiscale da pagare. Quando si farà la dissoluzione della Società, Nel caso della Spagna, pagherà la tassa sulle trasmissioni patrimoniali e gli atti giuridici documentati, (ITPAJD). Nel caso di ITPAJD, l'aliquota fiscale è dell'1% della base imponibile costituito dal valore reale delle quote spettanti ai soci, senza deduzione di spese o debiti. Nelle società, le plusvalenze sono tassate al 18 per cento indipendentemente dal loro periodo di generazione per quella parte dell'avviamento generato dal 20 gennaio 2006. È per questo che Bruxelles sta cercando una legislazione comunitaria

Alcuni dei nostri servizi: COMMERCIALISTA FISCALE E LABORALE COMPRAVENDITA ATTIVITA’ PRATICHE AUTO INVESTIMENTI IMMOBILIARI ASSICURAZIONI NIE

armonizzata, che consente di trasferire velocemente e senza costi aggiuntivi. Un diritto di separazione sarà regolato per i soci che non vogliono rimanere in azienda per il trasferimento, essendo in grado di vendere le proprie azioni a prezzi di mercato. Esso comprenderà la protezione degli interessi dei creditori, che impedisce all'azienda di lasciare il paese senza pagare i propri debiti o senza avvalersene. Infine, essa includerà una difesa degli interessi generali del paese di origine, in modo da non provocare la frode fiscale o il riciclaggio di denaro. Il trasferimento deve essere fiscalmente neutro.Asesoria Afecopera

Calle Hermano Pedro Bethencourt, 2 Los Cristianos - C.C. APOLO / piano I° Dal Lunedì al Venerdi dalle 09.00 alle 15.00 Tel.: +34 642574179 +34 922796731 / 696038573 www.afecoperera.com


Novembre 2017

INFO E CURIOSITÀ

11

611 28 23 13 metro pizza adeje SERVIZIO A DOMICILIO IN ADEJE DALLE ORE 18.00

Dove andiamo stasera a mangiare la pizza? Di pizzerie ormai è piena l’isola e tutti dicono di fare la pizza più buona dell’isola. Ma i gusti sono soggettivi, a chi piace più sottile, a chi piace più croccante, a chi col cornicione Napoletano. Fare la pizza bene però non è una cosa così semplice come possa sembrare. Sapete da cosa si capisce se la pizza che state mangiando è di qualità? Semplice! Da quanto bevete dopo averla mangiata, lo dice la chimica. OGGI VI PRESENTIAMO MICHELE DI METRO PIZZA, istruttore dell’Accademia-Pizzaioli nonché titolare della famosa pizzeria che ha fatto la storia ad Adeje, oltre che ad una consolidata pizzeria in Italia dove fa

APERTI DAL LUNEDI ALLA DOMENICA DALLE 12.00 ALLE 23.00

AVDA DE LOS VIENTOS, 10 GALEON – ADEJE AL LATO DEL C.C. GALEÓN OUTLET

scuola. Non aspettatevi la solita pizza, partendo dalla richiestissima pizza al metro col suo impasto alto e soffice, ottima per i gruppi, ha aggiunto molteplici prodotti che troverete solo da lui. La PIEDRA DEL TEIDE per esempio, un prodotto innovativo e caratteristico. Pane nero al carbone vegetale dal sapore ricco ed inconfondibile, che usa per fare hamburger o i classici bocadillos canari. Diverse proposte di fritti, serviti in originali cestini fatti con la pasta della pizza. Panzerotti fritti, lasagne e ravioli. Tutto all’insegna della qualità artigianale italiana al giusto prezzo. Offre inoltre un servizio gratuito di consegne a domi-

METRO PIZZA PIZZA REDONDA PIEDRA DEL TEIDE HAMBURGHESA BOCADILLO LASAGNA RAVIOLI REFRESCOS

cilio ad Adeje, attivo dalle 18 alle 23. Un vero esperto di pizza e panificazione, che dopo aver formato diverse decine di pizzaioli in Italia è approdato nell’isola, con l’obiettivo di portare a Tenerife la prima sede dell’Accademia-Pizzaioli, la più rinomata scuola di pizzaioli Italiana. Michele sta collaborando inoltre allo sviluppo del primo campionato pizzaioli dell’isola in programma dal 27 al 29 novembre a Santa Cruz. Una visita ad Adeje in Avenida de los Vientos 10 accanto al centro commerciale Galeon Outlet è d’obbligo. Lo trovate tutti i giorni dalle 12 alle 23, oppure ordinate la consegna a domicilio al 611 28 23 13: non vi deluderà.

EL ACUARIO DE ADEJE EN TENERIFE, SERÁ EL MAYOR DEL MUNDO CON MÁS DE 950 ESPECIES El nuevo Acuario de Adeje ocupará una superficie de 15.000 metros cuadrados y tendrá un diseño minimalista, gran parte del complejo se construirá bajo tierra y el presupuesto estimado rondará los 20 millones de euros. Hai Re Aquarium Tenerife SL construirá el mayor acuario de Europa En complejo contará con 70 acuarios de agua marina y dulce que contará con más de 10.000 ejemplares de por lo menos 950 especies diferentes de peces e invertebrados. Por el

momento los promotores quieren mantenerse en un segundo plano. Este complejo NO albergará mamíferos, ni habrá espectáculos, ósea que no se podrán ver lo que más suele buscar la gente, que son orcas y delfines. Los promotores tienen una filosofía científica. Este proyecto ha sido impulsado por la Consejería de Política Territorial, Sostenibilidad y Seguridad del Gobierno de Canarias, y su aprobación ha sido posible tras su pase por la COTMAC y de común

acuerdo con el Cabildo de Tenerife y el Ayuntamiento de Adeje, ha informado la portavoz del Ejecutivo, Rosa Dávila. Este nuevo complejo temático del sur de la isla de Tenerife será muy pronto una realidad. La compañía HAI RE Aquarium realizará las obras en la zona del barranco de Las Torres, en el municipio del sur de Tenerife (Adeje). (foto: Lugar donde se desarrollará la instalación. Barranco Las Torres, Adeje. Imagen aérea: Dux Garuti. )

NUOVA COLLEZIONE

autunno / inverno 2017-2018

SCARPE BELLE E ITALIANE, LEGGERE, TRASPIRANTI E FLESSIBILI

lun. - ven. 10-14 / 16-21 | sab. 10-14 / 16-20

vi aspettiamo per provare le calzature della nuova collezione e per approfittare degli ulteriori sconti su tutta la collezione estiva 2017! VENITE A TROVARCI!

A&G igi&co

Avda de Suecia, 16- Los Cristianos - Tel: +34 922 07 79 91


12

info@vivilecanarie.com www.vivilecanarie.com

INFO E CURIOSITÀ

"CANARIAS INSÓLITA": storie incredibili ambientate nelle isole La storia delle Canarie è anche caratterizzata da fatti insoliti, aneddoti sconcertanti e racconti stravaganti, più prossimi all'immaginazione che alla realtà. La casa editrice Herques ne ha raccolti 55 nel volume Canarias insólita. Bestias, fenómenos y calamidades, curato da una cinquantina di ricercatori e studiosi delle due Università delle isole. L'opera si divide in tre parti: la prima dedicata a bestie e animali preistorici, la seconda a fenomeni strani e calamità, e la terza che raccoglie numerosi contributi su tragedie e fenomeni insulari, in cui si raccontano storie e leggende di calamità, flagelli ed epidemie sconosciute al lettore. Il geografo e storico Juan Francisco Delgado, anima di questa fatica editoriale, ne evidenzia per noi alcune fra le più stravaganti. "La cosa più strana è che molti canari non sapevano dell'esistenza del Carcharodon megalodonte, una specie di squalo gigante, il mostro marino del Miocene alle Canarie. Quando diciamo che ci sono due denti di megalodonte adulto all'Oceanografico e al Museo Canario di Las Palmas, la gente non ci vuole credere. Il megalodonte adulto misurava fino a 23 metri di lunghezza, poteva pesare 100 tonnellate e viveva nelle nostre acque", sottolinea. La seconda storia che richiama sempre l'attenzione, assicura Delgado, è quella di Petrus Gonsalvus, considerato "il licantropo" delle Canarie: un gentiluomo vissuto tra il 1537 e

il 1618 che ottenne il titolo nobiliare alla corte di Enrico II di Francia. Nativo di Tenerife, soffriva di ipertricosi e aveva il corpo interamente coperto di peli. "Questo curioso episodio della storia è divenuto assai popolare per la sua relazione con la storia de La Bella e la Bestia, però in Canarias insólita si aggiungono nuovi dati alla biografia e si amplia l'albero genealogico", aggiunge. "In particolare richiama la mia attenzione una vicenda che fa da sfondo all'epidemia giunta dal mare che devastò il Sud di Tenerife negli anni Novanta dell'Ottocento". L'aneddoto è narrato dallo scrittore e giornalista Cirilo Leal, che insieme a Delgado è riuscito a localizzare la tomba di Julián Valentín González e di suo figlio Ángel, morti nel 1893 e sepolti nella montagna di Guaza. "Ciò che mi colpisce di più in questa storia è il coraggio del fratello di Julián, che recuperò i corpi del fratello e del nipote e li seppellì, senza paura di contrarre la malattia né di morire per mano della guardia che custodiva quella zona perché non si estendesse il contagio". "Benché siano molti gli aneddoti insoliti, sottolineo infine quello accaduto a La Palma nel 1800, quando un testamento poco chiaro fece sì che venisse squartato un cadavere sepolto prima nella parrocchia del Salvatore, quindi esumato per essere portato al convento di San Domenico. Per il terribile squartamento si chiese l'intervento del macellaio del paese": paese

TENERIFE SERÁ SEDE DEL IX CONGRESO NACIONAL DE APICULTURA

che rimase sconvolto dal fatto che i coltelli usati per tranciare il corpo del defunto fossero gli stessi con cui si tagliava la carne. Canarias insólita sta riscuotendo un successo incredibile: "Ci ha sorpreso l'accoglienza che ha avuto in questi primi giorni - afferma Juan Francisco Delgado -, che supera addirittura quella di Enigmas y Tesoros en Canarias: El misterio de Cabeza de Perro, La cueva de las mil momias, Canarias Viaje a lo desconocido o Canarias: Islas y Pueblos, sempre editi da Herques". "Questa nuova pubblicazione contribuisce alla diffusione del Patrimonio Culturale e storico-artistico della comunità canaria e favorisce il turismo culturale in tutte le isole", dichiara. La redazione

El evento se celebrará del 25 al 27 de octubre de 2018 en el Centro Internacional de Ferias y Congresos Tenerife será sede el próximo año del IX Congreso Nacional de Apicultura, que se celebrará entre el 25 y el 27 de octubre de 2018 en el Centro Internacional de Ferias y Congresos bajo el lema ´La abeja, protectora del medio ambiente´. La Asociación para el Fomento de los Congresos Apícolas (AFCA) ha optado por la candidatura presentada conjuntamente por el Cabildo y la Asociación de Apicultores de Tenerife (Apiten) para celebrar este importante congreso que servirá de punto de encuentro entre investigadores, técnicos y apicultores. Tanto el vicepresidente de la Asociación de Apicultores de Tenerife (Apiten), Pablo Pestano, como el presidente de órgano de gestión de la DOP Miel de Tenerife, Juan Jesús Ramos, han coincidido en destacar la calidad diferenciada de las mieles de Tenerife, únicas en el mundo. Comunicaciones científicas, conferencias y una zona de exposiciones serán algunas de las principales bazas de este evento que reunirá en la Isla al sector apícola nacional para compartir y ampliar conocimientos. Las conferencias específicas tratarán sobre temas como la biología y el comportamiento de la abeja; la polinización y flora apícola; los productos apícolas y apiterapia; la sanidad y la salud de las abejas; tecnología apícola y economía y desarrollo apícola, entre otros.

CHIUSI IL 25 DICEMBRE 1 E 6 GENNAIO E TUTTE LE DOMENICHE

Tel.: +34 922 781 335

PRODOTTI TIPICI ITALIANI PRODUCTOS ITALIANOS

DIRETTAMENTE DALLʼITALIA…

TUTTE LE SETTIMANE NUOVI PRODOTTI! L'ITALIANO MINIMARKET è a tavola con voi, durante le vostre Feste! Festeggia con amici e parenti ricorrenze importanti come i grandi pranzi o cene di Natale e Capodanno, anche a Tenerife!

PRENOTA IL TUO CESTO REGALO… RICCO DI PRELIBATEZZE TUTTE ITALIANE!

Orari: lunedì - sabato 08.30 / 20.30 Domenica chiusi C/ Tinerfe El Grande, 25 - Adeje (fronte entrata Ufficio Postale)

...E MOLTI ALTRI ANCORA!


Novembre 2017

INFO E CURIOSITÀ

13

Cucina tradizionale italiana, specialità regionali! Ogni giorno un diverso piatto tipico italiano pasta, carne, pesce e non solo… preparati al momento e con prodotti freschi. Vini italiani Aperto tutti i giorni dalle 12 alle 23 | Chiuso il mercoledì Dove potete degustare i piatti classici della cucina italiana... con i sapori classici delle tradizioni regionali italiane? Ristorante Ventanas. Questo è il ristorante che mancava. Una carrellata di cibi e vini che vi portano su e giù per

C. Comercial Puerto Colon - Paseo Maritimo 1° piano Tel: +34 922 715456 l’Italia in un gioioso trionfo di sapori e colori. Cibi freschi tutti i giorni, elaborati con prodotti importati direttamente dalle zone di origine in Italia. E per la vostra voglia di stare assieme per fare quattro chiacchiere con amici… ogni sera alle 19:00 potrete

gustare il nostro “Happy Hour all’Italiana” con cocktails e cibi sfiziosi. Un piccolo angolo d’Italia a Tenerife. Passate a trovarci e vi sentirete come a casa!

CURIOSITÀ DELLA LINGUA SPAGNOLA La parola “oía” ha tre sillabe in tre lettere; nella parola “aristocrático” ogni lettera compare due volte; il termine “arte” al singolare è maschile, al plurale femminile; nel termine “barrabrava” (la tifoseria di una squadra calcistica), una lettera compare una volta, un’altra compare due volte, un’altra tre volte e l’ultima compare quattro volte; nel termine “centrifugados” tutte le lettere sono diverse e nessuna viene ripetuta; la parola “cinco” contiene esattamente

cinque lettere, un caso che non si ripete con nessun altro numero; le parole “ecuatorianos” e “aeronáuticos” hanno le stesse lettere, ma in ordine diverso; la parola “electroencefalografista” è la più lunga riconosciuta dalla Real Academia Española e contiene 23 lettere; il termine “estuve” contiene quattro lettere consecutive in ordine alfabetico: stuv; con nove lettere, il termine “menstrual” è il vocabolo più lungo composto di solamente due sillabe; “mil” è l’uni-

co numero che non contiene le vocali “o” oppure “e”; la parola “pedigüeñería” (sfacciataggine) contiene tutti e quattro i simboli presenti nella lingua spagnola: la ñ, la dieresi sulla ü, il punto sulla prima i e l’accento sull’ultima í; la parola “reconocer” è un palindromo, si può quindi leggere allo stesso modo sia da sinistra verso destra che viceversa; la parola “euforia” contiene tutte e cinque

le vocali e solo due consonanti. Fonte: diversidadliteraria.com

LE CANARIE FINALMENTE AL LORO POSTO NELLE CARTINE GEOGRAFICHE DELLA SPAGNA Il Senato ha approvato recentemente una mozione per modificare nei testi scolastici la posizione delle Isole Canarie, riportandole nella loro posizione reale, e non più sotto le Isole Baleari. I canari erano stufi di sapere che ci sono ancora spagnoli che pensano che le sette isole si trovino nel Mediterraneo, appena sotto le Baleari, posizione dove spesso si sono ritrovate nelle cartine geografiche scolari o meteorologiche, all’interno di un riquadro, per semplificare e facilitare la rappresentazione dell’intero territorio spagnolo. L’arcipelago si trova nell’Oceano Atlantico, di fronte alle coste africane del Saha-

ra, a circa 1.700 kilometri dalla penisola iberica, la stessa distanza che c’è tra Barcellona e Praga, come confermato in Senato dalla deputata di Nueva Canarias María José López. La Camera Alta ha accolto la sua richiesta e tutti i partiti hanno approvato all’unanimità la mozione rivolta al Governo, che dovrà a sua volta chiedere formalmente alle Comunità Autonome di aggiornare i libri di testo e il materiale educativo, situando le Canarie nella corretta posizione, e rispettando le scale di distanza con Europa e Africa, nonché la corretta separazione tra le sette isole. immagine eraldo.es

LA ULL HA ACCOLTO IL PRIMO INCONTRO DEL COMITATO PER IL DIZIONARIO PANISPANICO L'Università della Laguna (ULL) ha accolto la prima riunione del Comitato Scientifico per il Dizionario Fraseologico Panispanico, incontro promosso da ASALE (Asociación de Academias de la Lengua Española). Il principale obiettivo è stato quello di uno scambio di idee e progetti generali sul Dizionario, e in particolare sul suo futuro impianto e sui modelli di descrizione L'incontro, all'interno delle celebrazioni per il 225° anniversario di fondazione dell'Università della Laguna, si è suddiviso in quattro tavoli di lavoro, ai quali si sono aggiunti tre atti pubblici: una inaugurazione ufficiale in cui l'ASALE ha reso un omaggio alla ULL per il suo anniversario di fondazione, e due conferenze magistrali su diversi aspetti del lavoro dell'Associazione.

AGENTES TURÍSTICOS CHINOS CONOCEN OFERTA TURÍSTICA DE TENERIFE Una decena de propietarios y altos cargos de agencias de viajes chinas han visitado Tenerife para conocer su oferta turística, especialmente la relacionada con el lujo, las actividades culturales y el ocio al aire libre. El consejero insular de Turismo, Alberto Bernabé, explica que aunque China no se encuentra entre los mercados prioritarios en la actualidad, cada vez son más los chinos que realizan circuitos de viaje a España, como ocurre por ejemplo con los japoneses, y en ese recorrido, añade, "Tenerife puede convertirse en una de sus paradas por unos días". Los participantes han

pasado una semana en la isla y han visitado Santa Cruz, La Laguna, La Orotava, Garachico, Icod de los Vinos o el Parque Nacional del Teide, entre otros lugares. Parques temáticos como Loro Parque, Siam Park o Pirámides de Güímar y diversos restaurantes donde probar el vino y la gastronomía isleña estaban incluidos igualmente en el programa. El consejero delegado de Turismo de Tenerife, Vicente Dorta, recibió al grupo en la Casa del Vino La Baranda de El Sauzal, donde les explicó detenidamente los principales atractivos de Tenerife.

Libri, fotocopie, check-in, carte d'imbarco... Paseo Playa del Bobo, vicino al Casino / Costa Adeje Orario continuato 10:30 - 18:30 Mercoledì 14:30 - 18:30 / Chiuso Domenica www.libraryreadingup.com / Tel: 602 424 522


14

info@vivilecanarie.com www.vivilecanarie.com

INFO E CURIOSITÀ

TECNOLOGIA HIFU tecnologia conosciuta nel Mondo della medicina estetica

La tecnologia Hifu ormai è conosciuta nel mondo della medicina estetica perchè recensita da moltissimi medici come la soluzione non invasiva al lifting, e sulle varie riviste di settore e di gossip come uno dei trattamenti anti-age non invasivo più efficace e osannato anche da diverse celebrità. Ma cos’è? High intensity focused ultrasound, cioè ultrasuoni ad alta intensità focalizzati. Presentata in Europa nell’aprile del 2008 presso l’ Istituto Europeo di Oncologia (IEO) di Milano come trattamento per alcune tipologie di tumori, la tecnologia Hifu è nata in Cina come onde sonore ad altis-

sima frequenza, non udibili dall’orecchio umano, focalizzate in un punto preciso della zona da trattare, che sprigionano calore a temperature così elevate da provocare la necrosi dei tessuti tumorali, con la conseguente morte delle cellule e dei vasi sanguigni che l’alimentano. Questo effetto viene chiamato termoablasione e viene concentrato e liberato solo sulla zona da trattare senza alcun danno per la pelle e i tessuti circostanti. Come a volte capita per molti trattamenti medici, nonostante sia tutt’ora in uso in Italia, anche presso la fondazione del dott. Umberto Veronesi con brillanti risultati per il trattamento di alcuni tumori (principalmente della prostata), la tecnologia HIFU approda nell’estetica medicale. Nel 2009 in America viene approvata dalla FDA (Food and Drug Administration) come trattamento estetico medicale la tecnologia Ultherapy di produzione della connazionale società

Ulthera. Nonostante l’approdo in estetica relativamente recente della tecnologia, l’ HIFU vanta più di MEZZO MILIONE di persone in tutto il mondo che hanno effettuato il trattamento, tra cui star di Hollywood come Jennifer Aniston e Courteney Cox e innumerevoli articoli su riviste di settore e rotocalchi. Non a caso la stessa FDA americana ha dato il consenso di poter definire il trattamento HIFU come lifting non chirurgico. “Un modo per mandare indietro le lancette dell’orologio senza stravolgere i tratti del viso e senza risultati artificiali“. Antonino Marcianò, amministratore delegato dell’Istituto Dermatologico Europeo, descrive così Ultherapy, il trattamento lifting non invasivo che ringiovanisce la pelle, rendendola tonica e compatta. Nel 2015 la tecnologia HIFU vanta il 100% made in Italy. Finalmente viene prodotta interamente in Italia srl, specializzata nella medicina estetica non

PT 1

invasiva, l’HIFU TOP. La tecnologia di ultima generazione rigorosamente medical advice, è fornita di tre testine (da 1.5 mm, 3.0 mm, 4,5 mm) che agiscono su diverse profondità della pelle. Ma cos’altro ha di così stupefacente questa tecnologia rispetto alle altre? Come detto sopra, con gli ultrasuoni focalizzati riuscirai a colpire un determinato tessuto senza influenzare in alcuna maniera le parti attraversate dall’ HIFU. A differenza di altri trattamenti anti-age, con l’HIFU non ti limiti ad agire sugli strati superficiali del derma, ma riuscirai, attraverso l´azione del calore sviluppato dagli ultrasuoni, a scendere in profondità ed andare a colpire la fascia muscoloaponeurotica superficiale (SMAS) sotto ai tegumenti, che sostanzialmente è il tessuto che costituisce il piano di dissezione negli interventi di lifting facciale. Conosceremo altri benefici… nel prossimo numero.

IL GUSTO DEL VINO SI VEDE E SI SENTE Vista e udito esercitano un enorme effetto sul gusto. Vedere una bottiglia tappata col sughero e sentire il classico rumore quando viene stappata aumenta la piacevolezza della sua successiva degustazione Il sughero ha mille difetti come tappo per il vino ma ha anche un fascino intramontabile per esperti e appassionati, secondo una ricerca inglese. I ricercatori della Oxford University hanno cercato di determinare quanto vista e udito, legati al sistema di chiu-

sura della bottiglia possano influenzare poi la percezione degustativa successiva. Lo studio si è valso di 140 partecipanti, invitati a degustare vini identici e a valutarli in momenti diversi, ovvero dopo aver sentito il suono di un tappo di sughero e dopo aver sentito aprire un tappo a vite. Dopo aver aperto entrambe le bottiglie e aver gustato ripetutamente i vini, i partecipanti hanno giudicato il vino servito in bottiglia con un tappo di sughero migliore rispetto a quello con un tappo

a vite, con un 15% in più di preferenze, nonostante si trattasse dello stesso vino. Inoltre i partecipanti hanno aggiunto che il tappo di sughero è migliore nel caso di feste e celebrazioni. L’autore principale dello studio, il professor Charles Spence, ha evidenziato quanto i nostri sensi siano intrinsecamente legati fra di loro. Tanto che vista e udito esercitano un enorme effetto sul gusto e ha spiegato che i sensi producono delle aspettative circa il gusto del vino. di T N teatronaturale.it

RISTORANTE PIZZERIA ZIO SEBA - CAPRESERIA CI SIAMO INGRANDITI ! PROSSIMA APERTURA A NOVEMBRE SEMPRE AL CAMISON… LOCAL 54 stiamo andando... alla grande ;) per sapere esattamente quando… seguimi attraverso le mie pagine Facebook Sebastiano Maugeri e zio seba-capreseria trattoria


Novembre 2017

INFO E CURIOSITÀ

15

CLINICA DENTAL SHARK - VISITA E PREVENTIVO GRATUITI - RADIOGRAFIA DIGITALE - ESTETICA DENTALE - ORTODONZIA

- CONSERVATIVA - PROTESI - CHIRURGIA E IMPLANTOLOGIA

Centro Commerciale San Eugenio - Locale 73-74 - Adeje Orari: dal lunedi al venerdi dalle 10.00 alle 18.00 dentalsharktenerife@gmail.com | Tel: +34 922102499 / 637 895 066

COS'È L'IMPIANTO? La migliore opzione al giorno d’oggi per sostituire uno o più elementi dentari persi è senza dubbio l’impianto ma, cos’è l’impianto? L’impianto dentale è, volgarmente parlando, una vite che si inserisce nell’osso della mandibola o della mascella che va a sostituire la radice del dente. Condizione necessaria per poter inserire un impianto è la quantità dell’osso, che dev’essere sufficiente sia per quanto riguarda l’altezza, che lo spessore. Nei casi in cui il volume dell’osso non è adeguato, si valuterà la possibilità di un innesto d’osso, che potrà essere effettuato in simbiosi con l’inserimento dell’impianto o in una fase separata ma dipende dai casi specifici. Una volta inserito l’impianto denta-

le, che ricordiamo è la radice artificiale del dente, bisogna aspettare qualche mese per far si che questo si osteointegri completamente. Dopodiché si potrà procedere alla realizzazione della corona, cioè la parte visibile del dente, che andrà avvitata sull’impianto. Vi è anche la possibilità di caricare immediatamente l’impianto con la propria corona ma questo è possibile verificarlo solo durante l’intervento, perchè per fare ciò vi dev’essere una stabilità primaria dell’impianto appena inserito nell’osso. Oltre al singolo impianto e alla singola corona avvitata su di esso, c’è la possibilità di utilizzare gli impianti come ponte, ad esempio due impianti sui quali si regge un ponte di tre ele-

menti oppure, di utilizzare gli impianti per riabilitare completamente l’intera arcata e realizzare una protesi avvitata e quindi fissa su solitamente 4 o 6 impianti. In quest’ultimo caso vi è la possibilità di adattare la protesi completa di un paziente edentulo affinché possa essere avvitata sugli impianti e quindi trasformarsi in fissa. L’interven-

to di inserimento di uno o più impianti dentali è indolore perché effettuato sotto anestesia ed è clinicamente provato, che il 95-98% degli impianti dentali hanno risultati eccellenti. Per radiografia, valutazione e preventivo gratuito e senza impegno invitiamo i lettori a chiamarci al numero 0034 922 102 499 per fissare un appuntamento con il dottor Caldera Marco, specializzato in chirurgia e implantologia.

MALATTIE DELL’APPARATO RESPIRATORIO Numerosi studi accreditati hanno evidenziato il miglioramento della funzione respiratoria nei pazienti sottoposti a trattamenti osteopatici e a terapie inalatorie con acqua termale. Le affezioni croniche e recidivanti delle vie aeree superiori come riniti, sinusiti, bronchiti e otiti condizionano in maniera rilevante la qualità e la quantità della vita. Le malattie dell'apparato respiratorio sono disturbi che riguardano uno o più degli organi predisposti alla respirazione. I polmoni sono gli organi maggiormente coinvolti nella respirazione mentre i canali che veicolano l'aria sono il naso, la gola e la trachea. Numerosi studi accreditati, sia in ambi-

to osteopatico che idroterapico hanno evidenziato il miglioramento della funzione respiratoria in pazienti affetti da patologie delle alte vie respiratorie accertando il ruolo della terapia inalatoria termale con acqua sulfurea e del trattamento manipolativo osteopatico nel ridurne le componenti sintomatologiche e flogistiche. OSTEOPATIA L' osteopatia, con le sue tecniche manipolative, porta importanti benefici alla respirazione, ripristinando la normale funzione delle coste, colonna vertebrale, diaframma, muscoli respiratori accessori e dei nervi che controllano la cassa toracica.

In primis, l'osteopata ripristina la conformità massima della gabbia toracica per aumentare il movimento respiratorio del paziente, agendo sulla struttura della respirazione. Il secondo meccanismo fisiologico interessato da un trattamento osteopatico è la normalizzazione della funzione del sistema nervoso autonomo. In fine, un trattamento osteopatico riequilibra il flusso emato-linfatico da e per l'albero bronchiale. Regolarizzando le tensioni fasciali si riduce inoltre la congestione delle vie aeree . TERAPIA INALATORIA CON ACQUA TERMALE Da tempo utilizzo un’ innovativo apparecchio termale FASET 133-MTF per

automedicazione unico al mondo per funzionalità; è possibile infatti somministrare 4 terapie differenti quali: inalazioni caldo umido, aerosol termale, doccia micronizzata, aerosol medicale. Ad ogni seduta verrà fornito un kit monouso di accessori necessari alla terapia. Con la terapia inalatoria con acqua termale (crenoterapia) si possono migliorare le seguenti problematiche: rinopatie, faringolaringite cronica, sinusite cronica, sindromi rinosinusistiche bronchiali croniche, stenosi tubarica, otite catarrale cronica etc. Il ciclo di sedute va dalle 10/12 con durata del singolo trattamento dai 6 ai 12 minuti. Andrea Mapelli


16

info@vivilecanarie.com www.vivilecanarie.com

IMMOBILIARE

Avda. de Suecia, 33 Edif. Lumar. Local 6 Los Cristianos - Arona

www.aronasrent.com

email: aronasrent@gmail.com Tel: +34 652.507.268 - 922.797.992 Fax: +34 922.752.958

ANNUNCI VARI N.B. La Direzione non è responsabile per la qualità, veridicità proveniente dalle inserzioni. Il giornale a suo insindacabile giudizio, può: modificare, sospendere o rifiutare un’inserzione. Non si risponde per ritardi, errori di stampa o perdite causate dalla non pubblicazione delle inserzioni private e pubblicitarie, per qualsiasi motivo. Gli inserzionisti dovranno rifondere all’Editore ogni eventuale spesa sopportata dal periodico in seguito a dichiarazioni, violazioni di diritto, malintesi ecc., a causa dell’annuncio ricevuto dalle aziende o singoli inserzionisti. e dalla pubblicazione di dette inserzioni. I Vostri annunci potranno essere pubblicati anche su altri mezzi a disposizione dai nostri partners.

SARTA / STIRATRICE

IMPARA LO SPAGNOLO TRAMITE SKYPE

Se hai bisogno di una SARTA o una STIRATRICE italiana seria e con esperienza, chiama al numnero +34 674578758

IMPARA lo spagnolo DIRETTAMENTE e comodamente da casa tua. Attraverso Skype, Professoressa lingua madre, impartisce lezioni di spagnolo a persone di tutte le età e livelli, adattandosi alle tue necessità e interessi.

SE NECESITA DE OPTICO OPTOMETRISTA, empresa seria ofrece puesto de trabajo estable, contrato indefinito, muy ben salario. Enviar curriculum davidanko@gmail.com o llamar Davide tel.: 687755340 / 922045444.

CHIAMA +34 630 723 083 ¡HABLA ESPAÑOL!

MLP architettura MARIA LUCREZIA PACE A R C H I T E T TO P R O G E T TA Z I O N E ALLESTIMENTI F OTO G R A F I A +34 697908455 | marezia.pace@libero.it

FALEGNAMERIA

REALIZZIAMO TUTTI TIPI DI LAVORI IN LEGNO PER LA VOSTRA CASA • MOBILI PER CUCINE • GAZEBO E TERRAZZE • MOBILI SU MISURA • PORTE • POSA PARQUET • RISTRUTTURAZIONI IN LEGNO TEL. +34 647096717 - C/La Suerte 8 Guaza www.woodworkingtenerife.com

COME ANNULLARE O RICHIAMARE I MESSAGGI GIÀ SPEDITI Whatsapp, Gmail, Telegram e iMessenger consentono di ritirare messaggi e contenuti inviati per sbaglio o di cui ci si è pentiti, ecco come si fa, caso per caso A molti sarà capitato di scrivere una mail, oppure un messaggio di chat e pentirsi di aver premuto invio, a causa di errori, distrazioni o ripensamenti. Oggi i principali strumenti di comunicazione digitale permettono però di ovviare a questo problema e richiamare messaggi e chat, prima che il destinatario riesca a leggerli. Richiamare messaggi inviati con Whatsapp. Attualmente il sistema di messaggistica Whatsapp non consente di richiamare o annullare messaggi inviati tramite le opzioni dell’applicazione. La funzione “revoke”, che con un click permetterà di revocare l’invio di

messaggi, sarà certamente introdotta nelle prossime versioni dell’app di messaggistica. Per il momento, se ci accorgiamo immediatamente di aver inviato un messaggio errato, possiamo provare ad annullare l’operazione, agendo in maniera rapida e repentina, solo se il messaggio non è ancora stato contrassegnato come spedito. Annullare e modificare messaggi di Telegram. L’app di messaggistica Telegram prevede la cancellazione dei messaggi e la modifica degli stessi da diverso tempo, anche dopo l’invio effettivo del messaggio. Con questa app è possibile eliminare un messaggio inviato, o modificarne il contenuto, entro due giorni dall’invio del contenuto. Per utilizzare entrambe le funzioni è sufficiente premere a lungo sul testo all’interno

della conversazione e cliccare su elimina o modifica. Bloccare messaggi da iPhone e iMessenger. Se siamo fulminei nel riconoscere il nostro errore, potremo utilizzare un piccolo ma efficace stratagemma per annullare l’invio di foto, video e messaggi dall’app di messaggistica Apple. Se il messaggio (SMS o iMessenger) appena inviato non ha ancora raggiunto il dispositivo di destinazione e la barra di caricamento, verde o blu, è ancora in lavorazione, dovremo mettere immediatamente il dispositivo in modalità Aereo. Richiamare le mail inviate con Outlook. Richiamare una mail dopo averla spedita è una delle prassi più utilizzate, anche in ambito professionale. Con Microsoft Outlook è sufficiente aprire la mail inviata dalla

cartella “Posta inviata”, selezionare “Azioni” e poi “Richiama il messaggio”. In alternativa, per i più distratti e avvezzi all’errore, è possibile creare una regola guidata, per ritardare l’invio di tutte le mail, in modo da concedersi sempre il tempo materiale per poterle cancellare prima dell’effettivo invio. Annullare la posta inviata con Gmail. I possessori di casella di posta Gmail che vogliono richiamare le email già inviate possono attivare l’utilissima funzione “annulla invio”, selezionando questa opzione dalle impostazioni della propria casella di posta. È possibile scegliere un periodo “paracadute” di massimo 30 secondi, per richiamare la mail inviata entro questo lasso di tempo. vocearancio. ingdirect.it

• Carpenteria Alluminio • Professionalità ed esperienza nella lavorazione di alluminio • Lavoriamo in tutta l'isola • Preventivo gratuito Tel. 922 169 979 - Cell. +34 606 925 120 C/Piqueras, 13 Guaza (Arona) PUERTAS VENTANAS TECHOS PERSIANAS MAMPARAS MOSQUITERAS CERRAMIENTOS

PORTE FINESTRE TETTI PERSIANE BOX DOCCIA ZANZARIERE INFISSI

• Carpinteria de Aluminio • Expertos y la mejor calidad en trabajos de aluminio • Trabajamos en toda la isla • Presupuesto gratuito y sin compromiso


Novembre 2017

IMMOBILIARE

17

Microcemento decorativo per interni, esterni e piscine, prodotti per la pulizia ed il mantenimento. Corsi di formazione alle imprese. Tel.: +34 922 691 810 / +34 627891 581 topcimentmicrocemento.com artereformatenerife@gmail.com

SÍ COMPRA O SI AFFITTA...? Quando ci si vuole trasferire a Tenerife ci sono molti fattori da prendere in considerazione e puntualmente ci chiediamo se è più conveniente affittare o comprare. Gli italiani ci chiedono: compriamo un monolocale? Appartamento con una o due camere da letto? Affittiamo? Compriamo? Chiaramente tutto ciò dipende dalle possibilità economiche. Dopo trent’anni di esperienza nel settore, ecco cosa bisogna considerare prima di prendere una decisione. - Il mercato immobiliare è profondamente cambiato dopo la crisi del 2008 e la relativa bolla immobiliare in un paese, come la Spagna, la cui economia è basata principalmente su turismo ed edilizia. - Il numero degli appartamenti in affitto in questi ultimi anni è cresciuto notevolmente. Perché questo cambiamento? In primo luogo è dovuto alla politica fiscale, poi alle nuove politiche bancarie, rispetto all'erogazione di crediti per l’acquisto di un immobile. Negli ultimi anni sono state introdotte varie rego-

le per il locatore, per esempio si può detrarre dall'affitto il 60% del canone di locazione. L'inquilino può detrarre il 10% dell'importo, sempre che il reddito annuo sia inferiore a circa € 17.000.00; ci sono poi una serie di agevolazioni in merito, nelle varie comunità autonome della Spagna. - Il settore fiscale e bancario non sembrano essere l'unica causa principale di questo boom che ha fatto crescere notevolmente gli affitti. La crescita della domanda, secondo gli esperti, è dovuta al fatto che molti hanno optato durante la crisi per l'affitto, a causa della forte

Immobiliare

disoccupazione e delle difficoltà nell'accedere ad un mutuo per l’acquisto di una casa. Le nuove società che si occupano della gestione degli affitti, assicurano un facile recupero in caso di mancato pagamento da parte dell'inquilino, sommando poi le agevolazioni e detrazioni fiscali, che favoriscono principalmente il padrone di casa. Tutto ciò ha causato un forte spostamento di fondi economici verso l'acquisto del mattone, come oggetto di alta rendita. Altre ragioni che hanno spinto verso l’aumento smisurato dei contratti di affitto, sono dovute a cause sociali e culturali.

Inmocarolina 2006

Molti giovani preferiscono affittare perché è cambiato il loro stile di vita e sono alla ricerca di una maggiore mobilità; molti vogliono lavorare all'estero e l'occupazione è diventata meno stabile. Questa generazione è spaventata perché molti hanno perso la loro casa o hanno visto perdere la casa per impossibilità nel restituire i prestiti bancari. Ciò significa che hanno imparato ad essere più saggi e attenti. - Da tre anni a questa parte possiamo notare un incremento del valore degli immobili superiore al 25%, dovuto alla forte domanda e alla ripresa economica. Però a livello isole Canarie la cosa cambia notevolmente, perché essendo un territorio più circoscritto e con una quantità di offerta immobiliare più limitata, i prezzi sono aumentati al di sopra di questa media nazionale. A Tenerife per esempio, la parte costiera è molto più sviluppata dal punto di vista edilizio, rispetto alle zone interne. Inutile dire che la domanda immobiliare è più concentrata in queste zone turistiche. Segue a pagina 40...

C.C. San Sebastian, local 14 La Caleta de Adeje vicinanze Sheraton Hotel

VISITATE LA NOSTRA PAGINA WEB: WWW.INMOCAROLINA.COM

Tel.: +34 922.717.389 / +34 629.127.573 / +34 633.710.019 L’agenzia immobiliare propone un’offerta di servizi integrati: compra-vendita immobili, affitti... Da 11 ANNI con professionalità si occupa della gestione di ristrutturazioni e costruzioni e che effettua sin dal 2001 con la costruzione di diversi edifici.

VILLA A ROQUE DEL CONDE 759 mq di parcella, 5 camere 4 bagni piscina privata. €.1.175.000

PLAYA PARAYSO CLUB PARAISO Trilocale 13° piano, vista Hard Rock Hotel, posto auto e piscina comunitaria. € 178.000

TORVISCAS ALTO TERRAZAS DEL CONDE Appartamento ad angolo, terrazza vista mare, giardino. 2 camere, 2 bagni, cucina e sala. Posto auto, ripostiglio. € 205.000 TORVISCAS Bilocale, terrazza vista mare, posto auto, piscina comunitaria, ampio ripostiglio. € 190.000

PORTOFINO RESORT Ultima villa in vendita con piscina privata. Cucina, salone, camera da letto con bagno, 1 piccolo bagno. Primo piano, 3 camere e 3 bagni. € 840.000

SAN EUGENIO LAGUNA PARK II Monolocale, terrazza vista mare, ascensore, piscina comunitaria. € 110.000

ROQUE DEL CONDE Adosado di lusso, 3 camere, 3 bagni. Piscina privata. € 577.500

MAREVERDE bel bilocale vista mare. € 155.000 PLAYA DE LAS AMERICAS - LAS FLORITAS Bilocale € 180.000

L’INVERNO AL SOLE… A TENERIFE! INFORMATEVI PER AFFITTI…


18

info@vivilecanarie.com www.vivilecanarie.com

IMMOBILIARE

VENDITE

GOLF DEL SUR - VILLA CON GIARDINO - € 239.000 3 Camere, 2 Bagni, Terrazzo vista mare, Giardino, Piscina.

EL MADROÑAL - TRILOCALE - € 165.000 Ingresso indipendente, 2 camere, 1 bagno, 1 terrazza. Completamente ristrutturato a nuovo e parzialmente arredato. GOLF DEL SUR - VILLETTA DI TESTA - € 199.000 Tutta su un paino con bel giardino di 110m2. Ristrutturata e parzialmente arredata con Cucina Americana, 2 Camere, 2 Bagni ( uno trasformabile per disabili). LAS AMERICAS - MONOLOCALE - € 142.000 Ultimo piano vista mare centralissimo. Ottimo complesso con piscine, reception, parcheggio.

BAHIA DEL DUQUE - 4 CAMERE - € 788.000 Lussuoso appartamento in Terrazas del Duque. 4 Camere, 3 Bagni, Cucina indipendente. Ampia terrazza di 160m2. Giardino e Piscina comune. LAS AMERICAS - MONOLOCALE - € 250.000 Monolocale con terrazzo vista mare prestigioso complesso Parque Santiago 3. PALMAR - BILOCALE - € 189.000 Splendido appartamento con grande terrazza vista mare nel complesso Sanremo.

LAS AMERICAS - BILOCALE - € 169.000 Ristrutturato giovane e moderno a soli 200mt dalla spiaggia. 1 Camera, 1 Bagno, Terrazzo vista mare, piscine e parcheggio interno. Ideale per investimento.

PALMAR - BILOCALE - € 139.000 Ampio e ben arredato nel complesso Cape Salema a soli 100mt dal mare.

LAS AMERICAS - TRILOCALE - € 195.000 Complesso Los Tajinastes centralissimo e vicino al mare. Ristrutturato e moderno, 2 Camere, 1 Bagno, Terrazzo vista mare. Piscina e parcheggio interno.

LOS CRISTIANOS - MONOLOCALE - € 155.000 Unico locale con ampia cucina, 1 Bagno, 1 Terrazza grande vista mare. Complesso San Marino in posizione centralissima a 300mt dalla spiaggia.

LOS CRISTIANOS - DUPLEX - € 225.000 Ottimo complesso limitrofe al centro. Su due piani: 2 Camere, 2 Bagni, 2 Terrazze, Piscine.

LAS AMERICAS - TRILOCALE - € 240.000 Centralissimo e ristrutturato moderno 2 camere, 1 bagno, piscina, garage.

TAJAO - TRILOCALE - € 110.000 Ampio appartamento con terrazzo vista mare. Garage e ripostiglio inclusi nel prezzo.

SAN EUGENIO ALTO - BILOCALE - € 180.000 Completamente ristrutturato a nuovo con ampio terrazzo vista mare e piscina.

LAS GALLETTAS - ATTICO - € 145.000 Bell’appartamento ultimo piano con terrazzo vista mare. Cucina ampia, 2 Camere, 1 Bagno. LOS CRISTIANOS - ATTICO - € 450.000 Elegante complesso Playa Graciosa a 5 minuti a piedi dal centro. Composto da 3 Camere, 2 Bagni, Cucina indipendente, Soggiorno, Terrazzo e Solarium 50m2 splendida vista. Piscine e ampi spazi verdi. LOS CRISTIANOS - MONOLOCALE - € 125.000 Piano alto con terrazza in Udalla Park zona El Camisón. ROQUE DEL CONDE - VILLA - € 683.000 Lussuosa e ampia villa con piscina privata e splendida vista mare. 4 Camere, 5 Bagni, Terrazze ,Giardino e Garage. CHAYOFA - BILOCALE - € 180.000 Ampio e moderno trilocale trasformato in bilocale. Complesso La Finca con piscine e spazi verdi. Bel terrazzo di 12m2 e Garage chiuso.

COMMERCIALE PLAYA FAÑABÉ - Parrucchiera con licenza bigiotteria - € 22.000! ZONA SUD - Avviata gelateria artigianale - € 180.000 ZONA SUD - Laboratorio pasta fresca - € 69.000

ROQUE DEL CONDE ALTOS DEL ROQUE

SUNSET VILLAS SAN EUGENIO

PALM MAR VILLA LA CANTORA

SAN EUGENIO ALTO PARADISE COURT

SAN EUGENIO ALTO MALIBÙ PARK

TORVISCAS ALTO PARQUE CRISTINA

Appartamento con una camera in complesso con piscina. Ottimo rapporto qualità prezzo

Splendida villa di 2 camere, totalmente ristrutturata di lusso con piscina privata e fantastica vista.

Villa di 2 camere situata in posizione strategica con bellissima vista mare e soleggiata tutto il giorno

Appartamenti ampi 1 camera in San Eugenio Alto. Terrazza con vista mare, ottima esposizione solare, piscina comunitaria con bar

Monolocale esopsto al sole, vista mare, in complesso con parco giochi per bambini, piscina adulti e bambini, 2 bar e minimarket. Vicinanze parchi tematici, ristoranti e servizi utili, supermercato

Appartamento ben ristrutturato, 1 camera, cucina americana, bagno con doccia, terrazza vista mare. Complesso con piscina riscaldata. A circa 1km dalle spiagge di Costa Adeje

115.000€ - Rif: RA1138

525.000€ - Rif: RB6802

650.000€ - Rif: V0506

145.000€ - Rif: RA1206

137.000€ - Rif: R0620

195.000€ - Rif: RA6788

TORVISCAS ALTO VILLA ARCOS

LOS MENORES VILLA CASTLE

MADROÑAL KALIMA

LAS AMERICAS OLIMPIA

PLAYA PARAISO EL CIELO 2

ROQUE DEL CONDE THE SUNSET

4 camere 3 bagni, 300mq interni e 530mq esterni

Fantastica villa composta da 5 camere e 3 bagni 450mq interni e un parco di 550mq

Bel complesso, bellissima zona residenziale con tutti i servizi a portata di mano. 2 camere 2 bagni, 1 ampia terrazza, piscina comunitaria

Monolocale ristruttuato con balcone vista mare. A circa 300m dalle spiagge, nelle vicinanze si posso incontrare vari ristoranti bar e locali

Ottimo appartamento 1 camera da letto, 1 bagno e grande terrazza di 30mq. Complesso molto tranquillo con piscina

Bellissima vista, ampia terrazza. Appartamento di 2 camere, 2 bagni, in un tranquillo complesso con piscina comunitaria. 75mq interni e 35 mq esterni

845.000€ - Rif: V0643

840.000€ - Rif: V0629

243.000€ - Rif: RB6801

169.900€ - Rif: R0634

147.000€ - Rif: RA0606

220.000€ - Rif: RB6798


Novembre 2017

IMMOBILIARE

19


20

INFO E CURIOSITÀ

info@vivilecanarie.com www.vivilecanarie.com

MARKET ITALIANO - PRODOTTI ITALIANI NUOVA GESTIONE PREZZI + BASSI

Contatti: El Camison Loc. 53 Las Americas Orari: Lun. - Ven.: 09.30 -19.00 Sab. 09.30 - 13.00 / Domenica chiuso

ARONA INIZIERÀ A DEPURARE LE ACQUE REFLUE DEL MUNICIPIO L’Ayuntamiento di Arona inizierà a depurare le acque reflue del municipio con l’obiettivo di, una volta trattate e ottenuta la massima qualità, riutilizzarle per l’irrigazione delle aeree verdi, un sistema già utilizzato in molte città dell’Arcipelago delle Canarie ma non ancora introdotto nel municipio. Questo progetto diminuirà i costi riguardanti l’utilizzo dell'acqua, riducendo in modo significativo anche il consumo di acqua potabile, perché permetterà di conservare le acque dolci naturali per la produzione di acqua potabile, importante soprattutto per le zone aride come Arona e la regione meridionale di Tenerife. La depurazione sarà realizzata a Cabo Blanco, parte delle acque saranno

trattate nell’istallazione di calle Orilla e saranno utilizzate per lavare le strade e per irrigare differenti punti del municipio come parque de La Trujilla, in questo momento in fase di ristrutturazione, o le zone prossime al barranco El Lere. ARONA COMENZARÁ A DEPURAR LAS AGUAS RESIDUALES DEL MUNICIPIO. El Ayuntamiento de Arona comenzará a depurar las aguas residuales del municipio con el objetivo de, una vez tratadas y obtenida la máxima calidad, reutilizarlas en el riego de zonas verdes y en el baldeo de las calles, un sistema que se ha ido extendiendo a numerosas ciudades de toda Canarias, pero que no se

había introducido en el municipio. Este proyecto pionero en Arona ahorra costes en el uso del agua y profundiza en la sostenibilidad, al reducir notablemente el consumo de agua potable y evitar los vertidos. El proyecto de reutilización, que se encuentra terminado y en fase previa a su adjudicación, permite conservar las aguas dulces naturales para la producción de agua potable, algo especialmente importante en los lugares en los que esta es un bien escaso, como es el caso de Arona y de la Comarca Sur de Tenerife. La depuración se realizará en Cabo Blanco, parte de cuyas aguas residuales se tratarán en las instalaciones de la calle Orilla para ser usada en la limpieza de vías y en el riego de espa-

cios de diferentes puntos del municipio, como el parque de La Trujilla, que se encuentra en estos momentos en plenas obras de remodelación, o las zonas ajardinadas próximas al barranco El Lere.

LE ZONE TURISTICHE DI ARONA RIDURRANNO L'INTENSITÀ DELLA LUCE NOTTURNA PER AIUTARE LE PROCELLARIE A RAGGIUNGERE IL MARE Arona è il municipio dell'Isola nel quale si registra il maggior numero di cadute in questo periodo in cui gli esemplari iniziano ad abbandonare il nido: 621 nel 2016. L'assessorato all'Ambiente del Comune di Arona diretto da Yurena García ha avviato una campagna per ridurre il numero di giovani esemplari di berta maggiore (della famiglia delle procellarie) che, in questo periodo, abbandonano il nido e che, nel loro primo volo verso il mare, sono abbagliati dall'illuminazione delle città, specie nei nuclei turistici, e si disorientano. A questo scopo il municipio ridurrà l'intensità dell'illuminazione notturna nelle zone commerciali, spegnerà le installazioni sportive a partire dalle 22,00 e, oltre ad una campagna informativa sui protocolli di intervento presso cittadini e visitatori, ha riunito i rappresentanti del settore alberghiero per informarli del programma e spingerli ad unirsi all'iniziativa. La berta maggiore (Calonectris diomedea) figura nel Libro Rosso degli Uccelli di Spagna come Vulnerabile, e nel Catalogo Nazionale delle Specie Minacciate come "Di Interesse Speciale". Questa specie, che frequenta la costa solo per riprodursi, ha scelto a questo scopo le Canarie, e soprattutto scogliere, dirupi e zone rocciose di tutta Tenerife, con colonie molto significative nelle zone del Sud. Fra ottobre e novembre è il momento di maggior vulnerabilità per la specie, la fase del ciclo biologico in cui gli esemplari giovani abbandonano per la prima volta il nido e, a causa della concentrazione urbanistica costiera, vengono abbagliati dall'illuminazione e si disorientano. Molti cadono e si feriscono e di conseguenza, se non vengono trovati, finiscono schiacciati dalle auto, attaccati da cani e gatti o muoiono di fame. L'80% degli esemplari giovani che cadono abbagliati a Tenerife si trovano fra Arona, Adeje, Guía de Isora e Santiago del Teide, zone costiere e nuclei

las Islas Canarias como lugar de cría y, concretamente, en los acantilados, barrancos y medianías de todo Tenerife, con destacadas colonias de cría en las zonas del Sur. Entre octubre y noviembre, llega en la época en la que la especie es más vulnerable, la fase de su ciclo biológico donde las crías jóvenes abandonan el nido y, debido a la concentración urbana en la costa, se deslumbran por la iluminación y desorientan. Muchas caen y sufren daños, de modo que, si no se las encuentra, pueden perecer atropelladas, atacadas por perros y gatos o morir por falta de alimento. Un 80% de los juveniles que caen deslumbrados en Tenerife se encuentran en Arona, Adeje, Guía de Isora y Santiago del Teide, coincidiendo con las zonas costeras y núcleos turísticos. Con este fin y en estas fechas, la intensidad de las luces en las zonas turísticas y comerciales se reducirá en un 40% a partir de la medianoche. turistici. A questo scopo e in questi periodi, l'intensità delle luci nelle zone turistiche e commerciali si ridurrà di un 40% a partire dalla mezzanotte. LAS ZONAS TURÍSTICAS DE ARONA REDUCIRÁN LA INTENSIDAD DE LA LUZ NOCTURNA PARA AYUDAR A LAS PARDELAS A LLEGAR AL MAR. Arona es el municipio de la Isla en el que más caídas se registran en estas fechas, en las que los ejemplares inician el abandono del nido, con 621 individuos en 2016 La Concejalía de Medio Ambiente del Ayuntamiento de Arona, que dirige Yurena García, ha puesto en marcha una campaña para reducir el número de ejemplares juveniles de pardela cenicienta que, en estas fechas, abandonan el nido y que, en su primer

vuelo hacia el mar, son deslumbrados por la iluminación de las ciudades, especialmente en los núcleos turísticos, y caen desorientados. Con este fin, el municipio reducirá la intensidad de la iluminación nocturna en las zonas comerciales, apagará las instalaciones deportivas a partir de las 22:00 horas y, además de una campaña informativa sobre los protocolos de actuación entre la ciudadanía y visitantes, hoy celebra una reunión con los representantes del sector hotelero para informarles del programa y que se sumen a la iniciativa. La Pardela Cenicienta (Calonectris diomedea) figura en el Libro Rojo de las Aves de España como Vulnerable y, en el Catálogo Nacional de Especies Amenazadas, como “De interés especial”. Esta especie, que solo acude a la costa para reproducirse, ha elegido


Novembre 2017

INFO E CURIOSITÀ

21

PASTELERIA ITALIANA Pasticceria artigianale Caffetteria Colazioni Torte su prenotazioni Catering dolce e salato

PUNTOS DETRAÍDOS 48% de los puntos detraídos por la Ley de Permisox Puntos se deben al exceso de velocidad. El incumplimiento de los límites conlleva estas sanciones, procura no olvidarlo cuando conduzcas. Dirección General de Tráfico - España

Avda Fernando S. González - 2b Fronte Banco BBVA

Las Galletas Tel: +34 922 784 451

Pasteleria Italiana

IL CABILDO DE TENERIFE E IL CIRCUITO MOTORI

JORNADA DE TERAPIAS ALTERNATIVAS 11 Novembre presso Centro Culturale di Los Cristianos dalle ore 10 alle 20

Aperti tutti i giorni dalle 08:00 alle 22:00

Il Cabildo di Tenerife ha risolto il contratto amministrativo con la compagnia Onda Rossa S.L, società incaricata della costruzione del nascente circuito polifunzionale di Tenerife. Il governo dell’isola delle Canarie ha inoltre provveduto a inoltrare la richiesta di danni per la violazione dei termini di esecuzione. La decisione è stata presa dal Consiglio direttivo, riunitosi sotto la presidenza di Carlos Alonso. Una volta terminato il contratto, il Cabildo di Tenerife si assumerà la responsabilità di portare a termine il progetto e l’opera, provvedendo alla fase di asfaltatura e fornendo le attrezzature di base al fine di velocizzare le attività, garantendo e onorando l’impegno assunto con la Federazione dell’Automobilismo e del Motociclismo oltre ai vari gruppi di supporto Il Cabildo ha studiato la miglior opzione possibile per proseguire i lavori al minor costo, dividendo il lavoro in fasi, in modo tale da velocizzare le trattative per i contatti di lavoro. L’obiettivo del Cabildo di Tenerife non è altro che quello di rendere funzionale l’autodromo nel minor tempo possibile, tenendo conto dei tempi da rispettare e, soprattutto, della necessità essere in regola con le normative di sicurezza. Al momento è in corso lo studio preliminare da parte dei tecnici del Cabildo per consentire di avviare la gara d'appalto per l'assegnazione dei lavori relativi alle prima fase prima possibile. Una volta che la prima fase giunge alla conclusione, il Consiglio di Governo Insulare si occuperà dell’occupazione dell’autodromo attraverso il sistema di concessione nella

gestione del complesso. Questa decisione velocizzerà le tempistiche dei lavori, oltre a ridurre notevolmente il carico finanziario che il futuro appaltatore dovrà sostenere, in modo che l’importante struttura sia il più accessibile possibile dal punto di vista economico. In questo senso, i Servizi Tecnici del Cabildo di Tenerife prevedono che per l’inizio del 2018 saranno presentate le varie offerte inerenti ai contratti d’appalto, così che i lavori possano cominciare nel minor tempo possibile. motorsport.com EL CABILDO DE TENERIFE HACE EFECTIVA LA RESCISIÓN CON LA EMPRESA DEL CIRCUITO DEL MOTOR. El Cabildo de Tenerife ha resuelto el contrato administrativo para la construcción del Circuito del Motor y el acceso Norte con la empresa Onda Rossa, S.L., a la que solicitará daños y perjuicios por sus incumplimientos en los plazos de ejecución de las obras. Una vez resuelto el contrato, la Corporación insular asumirá directamente la ejecución del proyecto por fases, inicialmente cinta asfáltica y equipamientos básicos para iniciar la actividad, informa una nota del Cabildo. Agrega que se trata de agilizar todo el proceso, cumpliendo de esta forma con el compromiso adquirido con las Federaciones de Automovilismo y Motociclismo y el colectivo del motor para realizar esta infraestructura. Según la nota, el Cabildo ha estudiado cuál es la mejor opción para sacar adelante el Circuito del Motor con el menor coste posible para la

Corporación insular y ha establecido la ejecución de la obra por fases, de tal forma que los trámites de la licitación del contrato de obra puedan realizarse cuanto antes. En la actualidad se están realizando los trabajos técnicos previos que posibiliten la licitación de la obra de forma que las primeras fases de la misma puedan ponerse en servicio cuanto antes. Apunta que una vez ejecutada las fases que permitan la puesta en servicio de esta infraestructura, el Cabildo licitará mediante el sistema de concesión la explotación. Agrega que esta decisión permitirá agilizar los trabajos y reducir la carga financiera previa que tiene que aportar el concesionario futuro, de tal forma que la gestión de esta infraestructura sea más viable desde un punto de vista económico. En ese sentido, la previsión que están barajando los Servicios Técnicos del Cabildo es que en 2018 se liciten los contratos de obra y los servicios de las fases iniciales del proyecto para acometer las obras lo antes posible. El Cabildo entiende que el Circuito del Motor, además de su plano deportivo y su potencial turístico, aportará desarrollo económico y empleo a la isla de Tenerife, señala la nota. EFE 25 octubre 2017

CALENDARIO DE FIESTAS DE CANARIAS PARA 2018 En aplicación de la legislación del Estado, tendrán durante el año 2018 la consideración de días inhábiles a efectos laborales en la Comunidad Autónoma de Canarias, de carácter retribuido y no recuperable, todos los domingos del año y, asimismo, los siguientes días festivos: 1 de enero, Año Nuevo. - 6 de enero, Epifanía del Señor. - 29 de marzo, Jueves Santo. - 30 de marzo, Viernes Santo. - 1 de mayo, Día del Trabajo. - 30 de mayo, Festividad del Día de Canarias. - 15 de agosto,

Asunción de la Virgen. - 12 de octubre, Fiesta Nacional de España. - 1 de noviembre, Todos los Santos. - 6 de diciembre, Día de la Constitución. - 25 de diciembre, Natividad del Señor. En las islas de El Hierro, Fuerteventura, Gran Canaria, La Gomera, La Palma, Lanzarote y Tenerife, las fiestas laborales serán, además, las siguientes: En El Hierro: el 24 de septiembre, festividad de Nuestra Señora de los Reyes. - En Fuerteventura: el 14 de septiembre, festividad de Nuestra Señora de la Peña. -

En Gran Canaria: el 8 de septiembre, festividad de Nuestra Señora del Pino. - En La Gomera: el 9 de octubre, festividad de Nuestra Señora de Guadalupe. - En La Palma: el 29 de septiembre, festividad de San Miguel Arcángel. - En Lanzarote: el 15 de septiembre, festividad de Nuestra Señora de los Dolores. - En Tenerife: el 2 de febrero, festividad de la Virgen de Candelaria.

AGENZIA PRATICHE AUTO IMMATRICOLAZIONE AUTO CON TARGA STRANIERA IN TEMPI BREVISSIMI C/ H.F. de la Cruz Blanca, 3 Las Chafiras San Miguel de Abona

prestigecartenerife@gmail.com tel.: Paola +34 635 816 327


22

info@vivilecanarie.com www.vivilecanarie.com

INFO E CURIOSITÀ

I.A. L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE L’intelligenza artificiale (I.A.) è, secondo la definizione più comune, l'abilità di un computer di svolgere funzioni e ragionamenti tipici della mente umana. Esistono due teorie principali sull’intelligenza artificiale: l’I.A. debole e l’I.A. forte. Viene considerata debole quando un computer non sarà mai in grado di raggiungere le capacità intellettive umane, ma solo simulare alcuni processi cognitivi umani senza riuscire a riprodurli nella loro totale complessità mentre, si parla di I.A. forte quando le “macchine” avranno un’intelligenza propria, autonoma e indipendente, pari o superiore a quella umana. Sorge spontanea una domanda, l’I.A. potrà essere pericolosa come vediamo in alcuni film, o semplicemente faciliterà la vita di tutti? Al momento non è possibile rispondere con sicurezza a questa domanda, anche se quasi tutti i maggiori esperti mondiali escludono la possibilità della nascita di un Terminator nella realtà. Però è indubbio che l’intelligenza artificiale negli ultimi anni stia compiendo passi da gigante. È notizia di questi giorni che AlphaGo Zero di Google ha imparato da sola, senza nessun insegnamento umano, a giocare a Go, battendo i principali campioni (umani). Per comprendere la straordinarietà dell’accaduto, basti pensare che Go è un antico gioco da tavolo cinese, tra i più complessi al mondo in termini di tattica e strategia. Non sempre questi computer rispondono come noi ci aspettiamo, infatti, un esperimento di qualche mese fa generò inquietudine in tutta la rete. Due intelligenze conversazionali, o meglio

due bot, attivati da Facebook, pare che siano improvvisamente impazziti e diventati in grado di parlare e comprendersi in una lingua a noi sconosciuta. In realtà fu molto meno inquietante di quanto sembrò ai più allarmisti, poiché fu un banale errore di programmazione umano e, le due intelligenze, passarono da una comunicazione in inglese comprensibile dall’uomo ad un inglese semplificato e ottimizzato ma senza logica per un essere umano. Questo dimostra quanto sia importante il ruolo dell’uomo nell’intelligenza artificiale e quanto siamo ancora lontani da una possibile minaccia delle macchine. Andrea Blasutto ASOLA TWIN S.A . I.A. LA INTELIGENCIA ARTIFICIAL. I.A. La inteligencia artificial (I.A.) es, según la definición más común, la capacidad de una computadora para realizar funciones y razonamientos típicos de la mente humana. Hay dos teorías principales sobre inteligencia artificial: I.A. débil y I.A. fuerte. Se considera débil cuando una computadora nunca podrá alcanzar las capacidades intelectuales humanas, sino que solo simula algunos procesos cognitivos humanos sin poder reproducirlos en su complejidad total mientras se habla de I.A. fuerte cuando las "máquinas" tendrán su propia inteligencia autónoma e independiente, igual o mayor que la humana. Una pregunta es espontánea, la I.A. puede ser tan peligrosa como vemos en algunas películas, o simple-

mente facilitará la vida de todos?En este momento, no es posible responder a esta pregunta de forma segura, aunque casi todos los expertos líderes del mundo excluyen la posibilidad de un Terminator en realidad. Pero no cabe duda de que la inteligencia artificial en los últimos años está dando pasos gigantes. Es noticia en estos días que AlphaGo Zero de Google ha aprendido, sin ninguna enseñanza humana, a jugar a Go, derrotando a los principales campeones (humanos). Para comprender la extraordinaria naturaleza de la historia, solo piense que Go es un antiguo juego de mesa chino, uno de los más complejos del mundo en términos de táctica y estrategia. No siempre estas computadoras responden como esperamos, de hecho, un experimento

I SETTE PECCATI CAPITALI DI INTERNET In una conferenza del 2011, trascritta dal The Wall Street Journal e ripubblicata di recente da The Atlantic, uno dei fondatori di LinkedIn, Reid Hoffman, ha suggerito una teoria che spiegherebbe il successo o il fallimento dei social network: ciascuno è collegato in più modi a uno dei sette vizi capitali. Lussuria: Secondo l’Inferno di Dante, le anime lussuriose rimangono intrappolate per sempre in un uragano che non dà loro tregua. Gli utenti di Tinder potrebbero vivere un’esperienza simile: quella di far scivolare il dito a destra nell’applicazione senza mai trovare qualcuno con cui iniziare un rapporto serio. Gola: Instagram è per i golosi. Il perso-

naggio mitologico di Tantalo venne punito nel Tartaro, di modo che ogni volta che cercava di mangiare o di bere la frutta o l’acqua si allontanava da lui. Allo stesso modo, quando esploriamo Instagram ci addentriamo in un fiume di immagini condivise da buongustai che che mostrano cibi che non possiamo mangiare – almeno non sullo schermo. Avarizia: Dante spiega che le anime degli avari sono condannate a lottare tra loro per sempre all’inferno, gettando pesi incommensurabilmente gravosi gli uni sugli altri. Secondo Meyer, è simile alla competizione professionale che si constata su LinkedIn. Accidia: anche se non è un social net-

work, Netflix è uno dei modi preferiti per perdere tempo al giorno d’oggi – anche se lo chiamiamo “procrastinare” anziché “pigrizia”. Ira: nel quinto girone infernale Dante, gli iracondi sono condannati ad attaccarsi a vicenda continuamente, senza che no di loro riesca a prevalere sugli altri. Non è un’esatta descrizione delle nostre argomentazioni su Twitter? Invidia: fondamentalmente, l’invidia ci fa sentire così desiderosi di ciò che non abbiamo che finiamo per non apprezzare ciò che possediamo davvero. Ecco Pinterest. Orgoglio: ci sono varie opinioni sull’orgoglio, il peggiore di tutti i peccati, che consiste in sostanza nel credere di essere migliori del prossimo. Hoffman dichiara che l’orgoglio corrisponde a Facebook. Daniel R. Esparza/Aleteia USA tratto aletelia. org [Traduzione dall’inglese a cura di Roberta Sciamplicotti]

hace unos meses creó ansiedad en toda la red. Dos inteligencias conversacionales, o más bien dos bots, activadas por Facebook, parecen haberse vuelto locas de repente y ser capaces de hablar y entender en un idioma que no conocemos. De hecho, era mucho menos perturbador de lo que parecía a los más alarmantes, ya que era un error trivial de la programación humana y, las dos inteligencias, pasaron de una comunicación en inglés comprensible, a una simplificada y optimizada pero sin lógica para un ser humano. Esto muestra cuán importante es el rol del hombre en la inteligencia artificial y cuán lejos estamos aún de una posible amenaza de máquinas. Andrea Blasutto ASOLA TWIN S.A.

OTTO FAMIGLIE SU DIECI HANNO ACCESSO AD INTERNET La società canaria è sempre più connessa alle nuove tecnologie. L’accesso facilitato ad Internet, la presenza di computer nelle case o l’acquisto di smartphone ha reso possibile uno sviluppo esponenziale delle telecomunicazioni. Ciò nonostante, le Canarie rappresentano il fanalino di coda nell’utilizzo delle tecnologie informatiche e di comunicazione (Tecnologías de la Información y la Comunicación – TIC), come confermato da una ricerca condotta dall’Instituto Nacional de Estadísticas, intitolata “Equipamiento y uso de TIC en los hogares 2017”, e dalla quale si evince che otto abitazioni su dieci hanno accesso ad Internet, e, nonostante ciò, le Canarie si collocano tra gli ultimi posti a livello nazionale in base a tutti i parametri utilizzati nell’inchiesta. Nel 2017, l’81% delle abitazioni canarie conta al meno un familiare tra i 16 e i 64 anni che dispone di accesso ad Internet. Sempre nel 2017, il 74% degli spagnoli ha utilizzato un computer negli ultimi tre mesi, l’84,6% ha utilizzato internet e il 40% ha effettuato acquisti attraverso la rete. La redazione


Novembre 2017

INFO E CURIOSITÀ

23

Primi piatti, carne, pesce fresco, tapas Tutto preparato con raffinatezza e buon gusto C/ del Drago, 2 - Costa Adeje zona Miraverde dopo il C.C. Gran Sur lun./sab.: 12:00 /24:00 - Dom.: 17:00 / 24:00 Tel.: +34 922105657 - 632029042

RISTORANTE / PIZZERIA

TENERIFE - KARATE, MONDIALI GIOVANILI 2017: l’Italia si conferma tra le migliori del mondo I Mondiali Cadetti, Juniores e Under 21 di Tenerife ci hanno dato un’ulteriore conferma sull’ottimo stato di salute del movimento azzurro nel karate. L’Italia si conferma infatti tra le principali potenze mondiali di questo sport e dimostra che i nostri atleti sono competitivi sia a livello giovanile che tra i senior. Andiamo quindi ad analizza-

re nel dettaglio i risultati ottenuti in questa rassegna iridata. Partiamo da un dato statistico, ovvero il numero di medaglie conquistate. Gli azzurri sono saliti sul podio per sei volte, collezionando due ori, due argenti e due bronzi. Un risultato complessivo che ci pone al sesto posto nel medagliere.

Scaliamo quindi di due posizioni la classifica rispetto alla precedente edizione (Giacarta 2015), quando chiudemmo all’ottavo posto. Inoltre bisogna sottolineare come ci siamo messi alle spalle la Francia, una delle nazioni storicamente più forti in questo sport. Risultati che dimostrano senza alcun dubbio il talento di que-

sto ragazzo, che ora dovrà continuare a migliorarsi in vista di Tokyo 2020. Proprio in prospettiva olimpica, l’Italia può quindi restare serena perché, oltre ai campioni già affermati, ci sono tanti giovani talenti pronti a fare il salto di qualità. Alessandro Farina tratto da oasport.it

LINEA CASA

Capsula Blu 0,28 cent.

Capsula Dec 0,30 cent.

Orzo 0,30 cent.

Il vero caffè espresso italiano... lo puoi gustare anche a casa tua con LINEA CASA

Ginseng 0,30 cent.

Respresso* 0,25 cent.

Grani

Cialda Rossa 0,18 cent.

Moka 3,50 € *

Alessandro: +34 626.646.881

COMPATIBILI


24

info@vivilecanarie.com www.vivilecanarie.com

INFO E CURIOSITÀ

Los Gigantes

Puerto/Habor/Hafen

La Escalona H.10.00 / 18.00 in direzione Vilaflor - Teide Tel.: + 34 922 071 256

La Escalona TF 51--> Teide

Los Gigantes H.10.00 / 20.00 molo porto turistico Tel.: +34 922 862 217 Las Americas H.10.00 / 21.00 Av. Rafael Puig, 36 / Hotel H10 Tel.: +34 663 188 864

L'ALOE VERA FRESCA DI FUERTEVENTURA finalmente anche a Tenerife, con quattro Infocenter specializzati con ampi spazi espositivi di prodotti biologici a base di Aloe Vera Fresca Barbadensis Miller. Oltre 20 centri sparsi per le Isole Canarie che garantiscono un filo diretto tra produttore e consumatore, distribuendo a prezzo di fabbrica la ricca gamma di prodotti provenienti dalle piantagioni di Fuerteventura. Coltivata nell'isola più secca e ventosa delle Canarie, la varietà Barbadensis Miller cresce in un clima favorevole al suo sviluppo sotto l'influsso delle sabbie del deserto e dei venti Alisei, in terreni aridi e spesso rocciosi. La morfologia del territorio e la siccità del clima (sull'isola si ha una media di quattro o cinque precipitazioni all'anno) accentuano la natura “succulenta” della pianta che produce per questo un gel molto denso, usato come base di tutti i prodotti de L'Aloe Vera Fresca di Fuerteventura, cresco secco, che si differenziano dagli altri prodotti presenti sul mercato per la presenza solo di Aloe Vera Fresca e non di polveri liofilizzate, acqua, e agenti chimici, preservando così la freschezza del gel e mantenendo intatta la qualità degli ingredienti alla base dei prodotti per la cura e il benessere del corpo. La distribuzione diretta è assicurata dai centri specializzati dell'arcipelago, in cui le innumerevoli proprietà dell'Aloe possono essere immediatamente testate sotto la guida del personale esperto e qualificato. I centri organizzano dettagliate presentazioni della pianta, forniscono campioni per le dimostrazioni gratuite dei prodotti e offrono un servizio di consulenza individuale per incontrare le più svariate esigenze. È disponibile anche in rete un Infocenter dedicato ai prodotti a base di Aloe Vera Fresca di Fuerteventura, al sito www.aloeveraonlineshop.com

AloeVeraFresca Tenerife South Shop

EL CACEROLAZO: storia di una protesta, dal Cile a Tenerife Cacerolazo in Sud America, cacerolada in Spagna (cassolada in Catalogna): paese che vai, pentole che trovi. Il “cacerolazo” è una forma di protesta che consiste nell’uscire in strada con pentole, padelle, mestoli e qualsiasi utensile di cucina possa servire a fare rumore. Questi si utilizzano come fossero strumenti di percussione, adoperando spesso i coperchi delle pentole come i piatti di una batteria. Fare rumore durante una manifestazione non rappresenta certo una novità, ma le forme di “partecipazione sonora” si servono solitamente di fischietti, trombette e megafoni. Nel caso di un cacerolazo, non è neanche necessario che i manifestanti scendano in strada. Spesso si affacciano direttamente dalle finestre delle loro case, determinando un effetto a catena e un’adesione di massa. Una protesta che si allontana dalle manifestazioni tradizionali ed entra direttamente nelle case. Le prime forme di “cacerolazos” sembra abbiano avuto luogo in Algeria nel 1961, anche se da quando ne esiste testimonianza, questo tipo di protesta si è manifestata prevalentemente in Sud America, per arrivare poi lo scorso decennio anche in Spagna. Il primo “cacerolazo” sudamericano lo ritroviamo in Cile, tra il 1971 e il 1973. Durante il governo di Salvador Allende una serie di fattori, come la precaria situazione sociale ed economica, le difficoltà nel gestire le risorse alimentari del paese e l’ostilità dell’oligarchia cilena allo stesso governo, portarono la popo-

lazione a manifestare con le pentole, ad indicare la difficoltà che la gente riscontrava nel riempirle di cibo. Il cacerolazo

continuò anche con Pinochet, anche se avveniva all’interno delle case per evitare la repressione che aveva luogo nelle

strade. E proprio durante questa seconda fase questa forma di protesta si estese anche ad altri paesi sudamericani come Argentina, Uruguay e Venezuela, per raggiungere l’espressione più emblematica durante il default dell’Argentina nel 2001. L’eco dei cacerolazos sudamericani è arrivato fino in Spagna, dove questa forma di protesta si conosce come “cacerolada”. Anche in questo caso, questo fenomeno non è legato necessariamente ad organizzazioni politiche, ma rappresenta piuttosto l’espressione spontanea di comuni cittadini. I momenti più rilevanti delle caceroladas in Spagna sono stati nel 2004, durante la campagna elettorale per le presidenziali, successivamente agli attentati terroristici di Madrid e contro il governo di José Maria Aznar. Anche a Tenerife las caceroladas sono entrate in azione. Nel novembre del 2005 gli abitanti de La Laguna uscirono in strada a protestare: la recente tormenta tropicale “Delta” aveva provocato gravi danni al sistema elettrico dell’isola e i cittadini rimasero per diversi giorni senza luce. Cinque giorni in cui autorità e società competenti brancolarono letteralmente nel buio prima di ripristinare la fornitura elettrica in tutta l’isola. Giorni in cui pentole, coperchi e mestoli servirono ad “illuminare” la strada verso la soluzione del problema. Francesca Passini Sitografia: veintemundos.com - wikipedia.es


Novembre 2017

SALUTE E BENESSERE

25

UNA CLINICA PRIVATA DI OFTALMOLOGIA, A TENERIFE SUD ELEMENTI DI PREVENZIONE PER LA FUNZIONE VISIVA Si tratta semplicemente di seguire dei consigli semplici e comuni.

Al sole, proteggere gli oggi con lenti colorate in marrone giallo, per filtrare meglio i raggi ultra violetti e infrarossi.

Mangiare della verdura verde: broccoli, spinaci, lattuga…

Mangiare frutti di colore rosso: mirtilli, fragole, lampone…

Fare dell’esercizio fisico regolarmente: ginnastica, passeggiate, bicicletta…

Evitare il fumo.

Controllare la pressione arteriosa.

Dr. SAFFIEDINE MEDICO SPECIALISTA IN MEDICINA E CHIRURGIA OCULISTICA

MULTILINGUE Controllare il colesterolo.

Dr. Saffiedine / Oftalmología - Playa De Las Américas

CLINICA PRIVATA DI OFTALMOLOGIA, IN PLAYA DE LAS AMERICAS. Con una laurea di Dottore in medicina dell’ Université Catholique de Louvain, il Dr. Nader SAFFIEDINE si è specializzato in oftalmologia nell’ Universitair Ziekenhuis van Antwerpen. Dal 1989, in uno studio privato a Bruxelles, ha praticato in Oftalmologia medica nella cura dei difetti ottici, lenti a contatto, infiammazioni e infezioni degli occhi, occhio secco, glaucoma, degenerazione della macula, ecc., nel trattamento oculistico con laser sulla retina, capsula del cristallino, iride, trabecolato, cornea e trattamenti chirurgici negli occhi per cataratta, glaucoma, cheratosi, congiuntivite, pterigio, calazio, ecc. Nel 1994 fu membro fondatore, e più tardi presidente dell’ EYE-TECH CENTER de Bruselas (centro di chirurgia con laser EXCIMER, dove ha collaborato insieme a una dozzina di Oculisti chirurghi, di cui tre, eminenti professori universitari). Nel 1999 fu fondatore dell’OPHTALMOLOGIE CHIRURGICALE SPRL. Ha partecipato a missioni umanitarie in Africa, come componente nelle attività di OPHTALMO SANS FRONTIÈRES. Il Dr. SAFFIEDINE è membro della Belgisch Oftalmologisch Gezelschap, della SOCIÉTÉ BELGE D’OPHTALMOLOGIE, della SOCIÉTÉ FRANÇAISE D’OPHTALMOLOGIE e della AMERCIAN ACADEMY of OPHTTHALMOLOGY. Nel 2011, il Dr. SAFFIEDINE ha aperto una clinica privata in PLAYA DE LAS AMÉRICAS a TENERIFE.

Complesso Tenerife Royal Gardens Calle Luís Diaz de Losada Nº 5 Playa de Las Américas

Tel.: +34 922 79 15 30 Cell.: +34 677 13 67 00 www.drsaffiedine.com

SÌ, POTETE “EREDITARE” I TRAUMI VISSUTI DAI VOSTRI ANTENATI Per intere settimane dopo la morte di mia nonna, mio nonno ha raccontato come fosse accaduto a chiunque incontrava. Ripeteva sempre la stessa storia: stavano entrando dalla porta insieme, lei era caduta, lui aveva chiamato suo fratello, questi era venuto a prestare aiuto e alla fine era arrivata l’ambulanza. Non stava raccontando la storia agli altri, ma a se stesso. La stava processando ad alta voce, rendendola reale, imparando a scendere a patti con la perdita della moglie. È un modo comune e sano di affrontare la perdita e il dolore, ma c’è uno standard di ripetizione altrettanto comune che si può verificare quando il trauma è semplicemente troppo schiacciante da processare, e influisce sulle generazioni future. Si chiama “trauma ereditato”, e non è una frottola – è scritto nella biologia di una persona, fino al livello cellulare. Films for Action ha estratto un capitolo di It Didn’t Start With You, un testo dello psichiatra Mark Wolynn che spiega la scienza emergente del trauma ereditato: Gli scienziati sono ora in grado di identificare i marcatori biologici – prove che i traumi possono trasmettersi ed effettivamente si trasmettono da una generazione a quella successiva. Rachel Yehuda, docente di Psichiatria e Neuroscienza presso la Mount Sinai School of Medicine di New York, è tra i principali esperti mondiali di stress post-traumatico, una vera pioniera in questo campo… La Yehuda e il suo team hanno scoper-

to che i figli dei sopravvissuti all’Olocausto affetti da disturbo post-traumatico da stress erano nati con bassi livelli di cortisolo come i loro genitori, essendo predisposti a rivivere i sintomi del disturbo post-traumatico da stress della generazione precedente. La sua scoperta relativa ai bassi livelli di cortisolo in persone che avevano sperimentato un evento traumatico acuto è stata controversa, andando contro la nozione consolidata per cui lo stress è

associato a elevati livelli di cortisolo. Nei casi di disturbo post-traumatico da stress, specificatamente, la produzione di cortisolo può essere soppressa, contribuendo ai bassi livelli riscontrati sia nei sopravvissuti che nei loro figli. All’inizio può sembrare tetro, lo so. Il mio primo pensiero è stato: “Che cosa terribile da studiare! Come può sperare la gente di superare un trauma che è scritto nella sua biologia?” Ma ovviamente è proprio per

questo che c’è un interesse crescente al riguardo – per contribuire a scoprire dei modi per aiutare chi eredita un trauma. In molti casi, collegare semplicemente le proprie emozioni schiaccianti e inspiegabili a un evento concreto nella vita dei genitori o dei nonni è fonte di grande sollievo. Sapere che c’è un motivo per come si sentono e che non è colpa loro può dare alle persone il coraggio di cui hanno bisogno per avviare il processo di guarigione dagli effetti del trauma. L’aspetto affascinante, però, è che non tutti gli effetti dei traumi sono negativi. Secondo la Yehuda, gli eventi traumatici innescano cambiamenti epigenetici, modifiche chimiche che si verificano nelle cellule. L’obiettivo di questi cambiamenti è ampliare il modo in cui rispondiamo alle situazioni di stress. È un cambiamento evolutivo che vuole darci un vantaggio e migliorare i nostri risultati di fronte a eventi traumatici futuri. Fondamentalmente, i cambiamenti epigenetici sono un superpotere. E allora, se i traumi ereditati possono essere schiaccianti e apparentemente ineludibili, funzionano anche come un meccanismo di sopravvivenza potenziato. Allo stesso tempo, permettono alle persone di riconoscere e di abbracciare l’eredità di forza e resilienza che il trauma ereditato ha scritto nelle cellule del loro stesso essere. Calax Alexander - aleteia.org [Traduzione dall’inglese a cura di Roberta Sciamplicotti]


26

info@vivilecanarie.com www.vivilecanarie.com

SALUTE E BENESSERE

TESTIMONIANZA: HO CONOSCIUTO IL REIKI Ho conosciuto il Reiki da pochi anni, in un momento della mia vita davvero complicato, un momento che sembrava quasi “irrisolvibile”. Diciamo che tutta la mia vita me la sono scelta abbastanza complicata, in quel momento specifico stavo vivendo una malattia, una malattia importante, non era la prima volta che mi trovavo in quella situazione, così dopo varie volte che mi riempivano di terapie mediche “pesanti”, il mio corpo ha iniziato a ribellarsi avendo una forma di allergia al principio attivo della medicina stessa, era pieno di tagli, soprattutto nel viso, con punti gonfi come noci, un prurito che durava 24 ore su 24, la pelle in alcuni punti era rosso fuoco, in altri violacea; ricordo che i bambini se mi guardavano, nonostante un paio di occhiali da sole enormi, cominciavano a piangere spaventati. L’allergia è peggiorata e hanno dovuto sospendermi la terapia medica perché la gola si gonfiava al punto tale che poteva crearmi un soffocamento. Questa volta pensavo davvero di non farcela, mi sentivo totalmente indifesa, non riuscivo più a pensare positivo, non riuscivo più a vedere neanche un filo di luce nel mio cammino. Così ho cominciato a smettere di lottare, mi sono lasciata andare. Un giorno mi sono sentita davvero senza forze, ero in ospedale e mi sono sentita male, ricordo che ho pensato di chiudere gli occhi e… ma è successa una cosa, ho cominciato a vedere due sentieri, in uno c’era mio padre (che è un angelo da 29 anni ) e mi stava sorridendo ed io volevo raggiungerlo, ma nell’altro sentiero è comparsa mia figlia e a quel punto

mio padre mi salutava con la mano e si allontanava, ho capito che non era il mio momento e che dovevo ancora una volta farcela. Nei giorni successivi ho conosciuto una persona, parlando con lei mi dice che è una Maestra di Reiki, io totalmente ignorante le chiedo cos'è il Reiki e cominciò a spiegarmi: “ Il Reiki è una técnica di trasferimento di energia curativa attraverso l’imposizione delle mani. Rei= universale, senza limite. Ki= energía vitale. Esiste da 140.000 anni. In molte religioni e culture remote questa energía viene chiamata in modi diversi, esempio: Prana per gli indiani; Manà per i Kahunas; Energia bioplasmica per gli investigatori russi; Chi per i cinesi”. L’argomento mi affascinava, abbiamo parlato a lungo e alla fine ci siamo accordate per iniziare delle sessioni, sentivo che era la strada giusta!! Nelle settimane successive mi vedevo con questa terapeuta 1 volta ogni 7/10 giorni al massimo. Dopo alcune settimane già mi sentivo meglio, ma non solo fisicamente, mi sentivo più forte, più positiva, più allegra. Non è sempre stato così, ho appreso che il Reiki sana,

la parte fisica e la parte emotiva, quindi ogni volta che sta curando, si vivono le sensazioni, le emozioni, gli stati d’animo e non sempre sono piacevoli. Il Reiki è un processo di sanazione profondo, sana le situazioni “forti” della tua vita, sia sotto forma fisica, sia sotto forma emozionale. Ma ogni volta che riesci a sanare una situazione che ti portavi dentro, è una sensazione indescrivibile, ti sentì un’altra persona, ti sentì come rinata. Quanto tempo serve, dipende dalla volontà della persona se essa, decide di stare bene. Il Reiki è un mezzo per equilibrare tutto il processo, nel vero senso della parola, apre i chakra, aiuta il flusso dell’energia, disintossicando il nostro corpo. Dopo alcuni mesi, mi sono resa conto che nella parte fisica, qualcosa era cambiato, la sensazione era netta, precisa, mi sentivo decisamente meglio. Dovevo andare a fare dei controlli, diciamo così di routine e, con grande stupore del medico, stavo bene, i valori erano rientrati, nonostante l’ultima reazione allergica, mi aveva trovata praticamente meglio. Cominciai a informarmi più a fondo, le notizie appre-

"SONREIR ES LA MEJOR FORMA DE CAMBIAR EL MUNDO" Seguici su Siguenos en

PERSONAL MULTILINGÜE

TUTTO LO STAFF È COMPOSTO DA PERSONALE ITALIANO TRATTAMENTO CON ACIDO IALURONICO PER LA BELLEZZA DI TUTTI I NOSTRI PAZIENTI Col passare degli anni è inevitabile perdere forma e volume nel viso e nelle labbra e che il nostro sorriso si veda invecchiato. La rimodellazione facciale con sostanze di riempimento ridona gioventù al viso e al sorriso in modo naturale. Cos’è e a chi è raccomandato? La rimodellazione facciale è una tecnica medica senza bisturi, che rigenera il volume perso, elimina le rughe, modella il contorno del viso e dona volume alle labbra. Questa tecnica è indicata per riempire solchi cutanei e ricreare il volume perso nel tempo, dona elasticità e idrata la pelle. In cosa consiste? Consiste nell’iniettare Acido Ialuronico nelle zone che desideriamo rimodellare come labbra o solco naso-labbiale, che non è altro che un glicosaminoglicano non solforato già presente nei tessuti connettivi dell’uomo. Questa

sostanza non è tossica, è biocompatibile e riassorbibile. L’Acido Ialuronico lo troviamo nella composizione corporale dell’essere umano, con l’invecchiamento si perde e per questo la pelle risulta meno tesa, appare flaccida e si ha un rilassamento della forma del viso. Per quanto riguarda le labbra, con l’acido ialuronico possiamo ottenere i seguenti risultati: - Ridefinire l’arco di Cupido - Mimetizzare il sorriso gengivale - Migliorarne il volume e creare un aspetto simmetrico e equilibrato - Ridurre le rughe che appaiono negli angoli della bocca

se dalla mia terapeuta, dai link e le varie ricerche sul Reiki, mi hanno portata alla decisione di diventare a mia volta terapeuta e cominciai a studiare il 1º livello del Sistema Usui Tradizionale Giapponese, sempre informandomi decisi di prendere la mia Iniziazione presso una Scuola riconosciuta a livello Europeo. Per me fu solo l’inizio, oggi ho i 3 livelli , la Maestria del Sistema Usui Tradizionale Giapponese e la Maestria del Karuna Prakriti. Durante questo mio percorso non solo sono guarita dall’allergia che mi aveva devastata, ma non ho più avuto la malattia importante che avevo vissuto più volte; sono guarita da 2 malattie croniche, che mi portavo dietro da più di 15 anni. Inoltre ho aumentato la mia autostima, la voglia e la gioia di vivere. Oggi pratico il Reiki ogni giorno, presenziale e a distanza, con ottimi risultati, inizio le persone che vogliono praticare il Reiki dando corsi. Come ho scritto prima, in base al “bagaglio” di vita che ci portiamo dietro, sanarsi richiederà il suo tempo, la cosa più importante è “volere” stare bene, “volere” conoscere la sensazione di felicità che la vita può offrire, vi assicuro che ne vale la pena, la vita cambia aspetto in tutti i sensi e vi sentirete RINASCERE. Cinzia +34 619 11 86 14 cinzia0510@hotmail.it

La Clinica Dental Guargacho, offre ai suoi pazienti un servizio professionale in un ambiente familiare e confortevole. La Clinica Dental Guargacho dispone di tutti i servizi professionali nell’ambito dell’Odontoiatria, con uno staff interamente italiano. Medico chirurgo, dentista, igienista e odontotecnici , soddisferanno ogni vostra esigenza con la tecnologia, la qualità e l’estetica, unicamente italiana. I COSTI SONO REALMENTE COMPETITIVI! TELEFONATE PER UNA DIAGNOSI E PREVENTIVO GRATUITO, vi accoglieremo con cordialità e simpatia… Vi sentirete come a casa vostra!

Il trattamento prevede l’uso di anestesia locale e per questo il procedimento è indolore. Per qualsiasi ulteriori informazioni rivolgersi presso la Clinica. Dr. Filippo Lorenzo Campana - Colegiado n° 38001300

Carettera General Las Galletas, 4 / Guargacho - Arona. Tel.: 922 78 59 47 - Mail clinicadentalguargacho@hotmail.com


Novembre 2017

SALUTE E BENESSERE

27

"PLÁTANO CANARIO": la scommessa della specificità Le Canarie possono contare su un clima e una orografia particolari che attribuiscono ai loro prodotti un carattere e un sapore unici. Fra questi, la banana ("plátano") è il principale prodotto agricolo delle isole. La banana, che si è sviluppata alle Canarie come coltivazione famigliare, continua oggi con lo stesso sistema grazie a circa 8.000 produttori in 9.185 ettari e con una produzione di 400.000 tonnellate annue di prodotto commercializzato. I produttori si riuniscono in sei organizzazioni che a loro volta formano la Asociación de Organizaciones de Productores de Plátanos de Canarias (ASPROCAN), che rappresenta l'intero settore e costituisce l'Organismo di gestione dell'Indicazione Geografica Protetta "Plátano de Canarias". La fine del mercato protetto per la banana canaria ha aperto la strada ad una concorrenza sleale sul mercato spagnolo da parte di produttori di altri Paesi che operano in condizioni più favorevoli in termini di rispetto dell'ambiente e dei lavoratori. Il settore ha dovuto quindi ristrutturarsi radicalmente puntando in special modo sulla qualità del prodotto per mantenere i livelli di produzione e di impiego. Questa scommessa, durata anni, ha raggiunto uno dei risultati più significativi con l'ottenimento dell'Indicazione Geografica Protetta (IGP) Pláta-

no de Canarias, il massimo riconoscimento di qualità europeo concesso per la prima volta ad una banana e che, pertanto, valorizza la specificità a cui hanno lavorato i suoi produttori per più di vent'anni. In un mercato dominato dalle multinazionali della banana, contare sull'IGP è strategico perché assicura la conservazione delle caratteristiche proprie e specifiche del prodotto, e lo include nel massimo sistema di protezione europeo come Marchio di Qualità riconosciuta. Il settore lavora ogni giorno per garantire al consumatore, sempre più attento a ciò che inserisce nella sua dieta, una qualità, una specificità e una trasparenza sempre più alte e la certificazione d'origine dà valore alla sua scelta. "PLÁTANO CANARIO" VS. BANANA DIFFERENZE NUTRIZIONALI: -Carboidrati: il "plátano canario" contiene meno amidi e più zuccheri (saccarosio, fruttosio, glucosio) -Proteine: leggermente superiore alla banana -Minerali: molto meno sodio e più potassio e fosforo rispetto alla banana DIFFERENZE MORFOLOGICHE, TECNOLOGICHE E SENSORIALI: Caratteristiche morfologiche: il "pláta-

USA: la FDA approva l'etichettatura laser per gli agrumi L'azienda Natural Light Labeling System ha ricevuto l'approvazione dalla Food and Drug Administration (Agenzia statunitense per gli Alimenti e i Medicinali, abbreviato in FDA) per l'utilizzo del sistema di etichettatura a laser, brevettato per tutte le varietà agrumicole. Ci sono voluti 5 anni perché questa nuova tecnologia di identificazione fosse adottata. Tutti i test hanno avuto successo: non si sono registrati effetti negativi del laser sui frutti e nessuna degradazione del prodotto. La tecnologia di stampa è progettata per non penetrare nella buccia, ma elimina solo il pigmento della superficie. Il sistema offre la massima garanzia di rintracciabilità, è permanente, non trasferibile, perfettamente leggibile e a prova di manomissione. E' stata sollecitata l'approvazione anche per altri tipi di ortofrutticoli. clubdarwin.net CHE NON SIANO I TUOI FAMILIARI A DOVERSENE OCCUPARE... A nessuno di noi piace parlarne, tanto meno pensarci. Veniamo alle Canarie con uno spirito pieno di entusiasmo, pronti ad affrontare la nostra nuova vita. Ma gestire un lutto improvviso, a maggior ragione quando si vive all'estero, può diventare un momento particolarmente difficile, oltrechè doloroso. Amare i propri cari, vuol dire anche cer-

no canario" è più piccolo e curvo delle banane di altra provenienza. Caratteristiche tecnologiche: superiore attività enzimatica che rende il "plátano canario" più soggetto a macchie scure e lesioni della buccia. Ciò non influisce sulla qualità della polpa, ma addirittura costituisce un certificato di identità del prodotto attraverso cui il consumatore lo identifica.

Caratteristiche sensoriali: • Sapore: la maggior ricchezza di composti aromatici differenzia il gusto del "plátano canario" rispetto alla banana • Analisi sensoriale: il "plátano canario" ha un colore più giallo e un sapore dolce più intenso. Ha una consistenza leggermente maggiore, ma la differenza non è significativa. La redazione

LE CASTAGNE COMBATTONO LA STANCHEZZA Le castagne sono un alimento ricchissimo di nutrienti, tanto che, fino a qualche decennio fa, rappresentavano la basa alimentare della gente di montagna e l'albero si era guadagnato l'appellativo di "albero del pane" proprio per sottolinearne l'importanza. Prive di glutine, adatte ai celiaci, le castagne sono sazianti, vitaminiche e ricche di minerali, contenendo magnesio, potassio, fosforo, zinco, rame, manganese e ferro, essenziali per il benessere del sistema nervoso, per il corretto equilibrio idro/salino, per la regolazione della pressione arteriosa. Inoltre rafforzano ossa e denti, garantiscono il corretto funzionamento del sistema immunitario, contrastano l'anemia, sono utili alla salute della prostata, prevenendo il rigonfiamento di questa ghiandola. Energetiche, attenua-

care di alleviare le loro sofferenze, fare di tutto perché non si trovino impreparati e disorientati nel dover affrontare le penose pratiche funerarie. Pratiche che potrebbero avere anche dei risvolti economici inaspettati e piuttosto onerosi. La "Polizza servizio funerario di MAPFRE" (Seguros de decesos de MAPFRE) è una polizza familiare o individuale, che si attiva immediatamente in caso di decesso. Personale qualificato

no naturalmente i disturbi depressivi e, essendo ricche di acido folico, fondamentale in gravidanza, assicurano il corretto sviluppo fetale ed evitano patologie come la spina bifida. Le castagne riducono la stanchezza fisica e mentale, contrastano l'azione nociva dei radicali liberi, sono antinfiammatorie, digeribili, ripristinano la regolarità intestinale e combattono la stitichezza, grazie alle fibre in esse contenute; esercitano un effetto prebiotico, ridu-

si occuperà di tutte le pratiche, per aiutare in un momento difficile, di dolore e smarrimento, apportando anzitutto con ciò che è più importante: comprensione e sostegno psicologico. Nella polizza sono compresi tutti i servizi: Sepoltura o cremazione; Ottenimento di certificati; Servizio ecclesiastico; Camera mortuaria (obbligatoria); Scelta libera del cimitero su richiesta specifica della zona; Supporto per eventuali pratiche legali. I

cono il colesterolo cattivo, prevengono le patologie neurodegenerative, esercitano un'azione antibatterica (es. nei casi di E. coli). Consigliate nei casi di astenia, stanchezza cronica, convalescenza, oltre che indicate negli diete degli sportivi, le castagne, rinvigorenti, contribuiscono alla formazione del collagene, proteina indispensabile per l'elasticità dei tessuti, in particolare della pelle, rendendola meno rugosa e più giovanile. meteoweb.eu

dati di settore lo dimostrano: anche in un momento in cui le famiglie affrontano difficoltà economiche e devono ridurre le spese, stipulare una polizza vita viene considerata una necessità, ed è per questo che il numero delle polizze contratte per sostenere le spese funebri è in aumento. Con le polizze MAPFRE, i familiari non dovranno occuparsi di niente: basterà una telefonata.

FERDINANDO SCIOLI Agente Assicurativo n° 46.865 da venti anni presso la MAPFRE ASSICURAZIONE. Il vostro professionista Italiano per assicurarvi: Auto, Casa, Salute, Vita, Responsabilità Civile (privata o impresa) e Pensione.

Ferdinando Scioli - Asesor de Seguros (N° 46.865) / Movil: 646 91 91 49

/ Email: fscioli@mapfre.com


28

info@vivilecanarie.com www.vivilecanarie.com

INFO E CURIOSITÀ

PELUQUERÍA Y ESTETICA

ROXY

Lunes - Sabado 10.00 - 18.30 C.C. San blas loc. 67 Golf del Sur Tel. +34 643367557 ROXYCANARIAS

SAN ISIDRO: operativo il Servizio di emergenza presso il Centro de Salud Il sindaco Regalado ha confermato la notizia, considerata naturalmente molto positiva, e che viene a soddisfare una richiesta che sussisteva da molto tempo. Parallelamente è diventato operativo il servizio di Radiologia, che rappresenta un grande passo avanti per la cittadina, considerato che la maggior parte degli abitanti di Granadilla de Abona vive a San Isidro e nella zona costiera. Sono state inoltre poste le basi per la creazione di un consultorio nel centro di Los Abrigos, e la messa in moto di migliorie nei differenti centri sanitari facenti parte del municipio. In tal senso, il primo cittadino ha menzionato i diversi interventi in corso a El Médano, e che consistono nella creazione di due nuovi consultori. Per quanto riguarda Los Abrigos, la popolazione non raggiunge la soglia minima per la creazione di un centro de salud, anche

perché è comunque troppo vicino ad un altro centro, quello di El Médano. Ciò nonostante, il sindaco ha assicurato che continuerà a lavorare affinché la popolazione di Los Abrigos possa disporre di un centro proprio, nel minor tempo possibile. Infine, Regalado ha sottolineato che ci sarà anche una fermata preferenziale di autobus sulla rotonda di San Isidro per gli utenti e visitatori del Centro de Salud, evitando così spostamenti più lunghi. EL SERVICIO DE URGENCIAS EN EL CENTRO DE SALUD DE SAN ISIDRO ENTRA EN FUNCION. El alcalde Regalado señala que se trata de una “muy buena noticia” y “una demanda histórica” para el municipio, a lo que hay que sumar, también, en el centro de San Isidro la puesta en marcha del servicio

de radiología, “lo que supone una gran mejora para el municipio, puesto que el mayor porcentaje de población se concentra en San Isidro y la zona costera, y ya no tendrán que desplazarse hasta Granadilla”. Agrega que el encuentro, también sirvió, para abordar la creación de un consultorio en el núcleo de Los Abrigos, y la puesta en marcha de mejoras en los diferentes centros sanitarios con que cuenta el municipio. En este sentido, el mandatario local hace mención a las actuaciones que se están acometiendo en la actualidad en el centro de El Médano, consistentes en la creación de dos nuevas consultas; la mejora de la recepción y la dotación de aire acondicionado. Respecto a Los Abrigos, le han trasladado al Consistorio, que aún no cumple las ratios en cuanto a población, aparte de su cercanía con el otro centro ubicado en El Médano; no

obstante, el alcalde argumenta que se seguirá trabajando para que la población de Los Abrigos disponga de un centro propio en el menor tiempo posible. Por último, el mandatario local señala que, también, habrá una parada preferente en la parada de guaguas junto a la rotonda de San Isidro, que propiciará cercanía a los usuarios del centro de salud y evitará que tengan que hacer largos desplazamientos.

LA PRIMERA OFICINA DEL SATE DE CANARIAS EN SANTIAGO DEL TEIDE Después del acuerdo que se firmó en el pasado mes de junio entre el Ministerio del Interior, a través de la Dirección General de la Guardia Civil y el Ayuntamiento de Santiago del Teide y que contó con la presencia del Secretario de Estado de Seguridad, José Antonio Nieto, ya se encuentra operativa la primera oficina de toda Canarias de asistencia personalizada e integral que no solo presta atención al turista sino también da servicio a la población en general que pueda ser víctima de cualquier infracción. La oficina del SATE( Servicio de Atención al Turista Extranjero) de Santiago del Teide, pionera en toda Canarias, se encuentra en la Jefatura de la Policía Local y permanecerá abierta, según el convenio firmado, desde el mes de octubre al mes de marzo, de lunes a

viernes y en horario de 12:00 a 18.00 horas, ya que es la época del año cuando se produce el mayor número de denuncias.

Dicha oficina del SATE cuenta con un agente de la Guardia Civil que está acompañado por un informador e intérprete, contratado por el propio

Ayuntamiento, que prestan ayuda al turista internacional en su idioma. Además, le asesoran en gestiones como la cancelación de tarjetas de crédito, presentación de denuncias, contacto con la embajada o consulado, localización de un familiar, entre otras gestiones. Para el Alcalde, Emilio Navarro, " con la puesta en marcha de esta oficina, en este primer mes de vida, se ha constatado la necesidad de este servicio con el que municipio experimenta un avance importante y da un paso más en materia de seguridad y, conjuntamente, con la colaboración entre los diferentes cuerpos se dará al ciudadano local y turista, una atención directa y especializada para continuar siendo uno de los municipios turísticos de toda Canarias con los índices de delincuencia más bajos".


Novembre 2017

INFO E CURIOSITÀ

29

CENTRO IMPLANTOLOGICO A TENERIFE SUD GARANZIA ASSICURATA ANCHE IN ITALIA! Studi associati: Genova - Studio Dr. Cosentino | Chieti - Dental Elite PROTESI - ORTODONZIA - ESTETICA DENTALE - CHIRURGIA E IMPLANTOLOGIA - ODONTOLOGIA GENERALE CLINICA DENTALIT Azienda associata “AnestPro” tecnica di sedazione cosciente

La Clinica effettua impianti con tecnica transmucosa (senza incisioni) a bassa invasività. Senza punti di sutura, traumi e dolore.

RADIOGRAFIA PANORAMICA AD ALTA DEFINIZIONE 1A CONSULENZA GRATIS!

SISTEMA DAMON Calle Mar del Norte N°31 local 3 Playa San Juan - Tenerife Tel.: + 34 922 13 88 87 / Movil: 699 67 83 21 infodentalit@gmail.com www.dentalit.es

IMPIANTI MADE IN ITALY

SANTIAGO DEL TEIDE: presentato al Governo il progetto ECOTUR Santiago del Teide è l’unico comune di tutta Tenerife a partecipare a questo progetto. L’isola di Lanzarote, e precisamente il Comune di Teguise è il luogo scelto per il prossimo incontro dei membri di ECO-TUR, progetto di intercambio nazionale, tra 17 partecipanti, e che ha come obiettivo quello di promuovere il patrimonio naturale ed etnografico in ambito turistico, valorizzando in particolar modo ciò che di più autentico può offrire una località in fatto di cultura, paesaggio e genti. In questa nuova giornata di promozione e divulgazione del progetto finanziato dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (Interreg), che coinvolge diversi comuni canari, come Teguise, Mogán, Vallehermoso, Llano de Aridane, La Oliva, Santiago del Teide, il Cabildo di El Hierrro, ma anche le Azzorre, Madeira, Cabo Verde, Senegal e Mauritania, ci sono stati due invitati d’eccezione: l’Assessore per l’Economia e quello per il Turismo del Governo delle Canarie, ovvero Pedro Ortega e Isaac Castellano. Durante questo incontro si è riusciti ad ottenere l’approvazione da parte dell’assessore al Turismo a partecipare ai diversi progetti per consolidare il marchio ECOTUR, come per quelli atti a promuovere le strategie turistiche delle Canarie. Luz Goretti Gorrín, assessora al Turismo, ha confermato come Santiago del Teide proceda con le proposte che danno un valore aggiunto all’offerta turistica tradizionale, scommettendo su un turismo sostenibile, all’insegna della

natura, che renda possibile generare ricchezza e posti di lavoro grazie alla diversificazione del prodotto turistico della cittadina. SANTIAGO DEL TEIDE PRESENTA AL GOBIERNO EL PROYECTO ECOTUR. Santiago del Teide es el único municipio de todo Tenerife que participa en este proyecto La isla de Lanzarote y más, concretamente, el municipio de Teguise fue el lugar escogido para una nueva reunión de los miembros de ECO-TUR, proyecto transnacional de intercambio

de experiencias, que tiene como objetivo común para los 17 participantes, en el que está presente Santiago del Teide como único municipio de Tenerife, poner en valor el patrimonio natural y etnográfico de cara al turismo con especial hincapié en diferenciar lo más auténtico de la cultura, el paisaje y lo genuino de cada destino y de sus gentes. En esta nueva jornada de promoción y divulgación del proyecto financiando por el Fondo Europeo de Desarrollo Regional (Interreg), el cual integran municipios procedentes de toda Canarias, como Teguise, Mogán, Vallehermoso, Llanos

de Aridane, La Oliva, Santiago del Teide, el Cabildo de El Hierro así como de Azores, Madeira, Cabo Verde, Senegal y Mauritania, contó con dos invitados de excepción: el consejero de Economía y el consejero de Turismo del Gobierno de Canarias, Pedro Ortega e Isaac Castellano, respectivamente. En esta reunión se consiguió por parte del consejero de Turismo del Gobierno de Canarias, Isaac Castellano, su predisposición para participar en los diferentes proyectos una vez se conocieran con detalle las necesidades de los mismos al igual el compromiso de posicionar la marca ECOTUR, conjuntamente, con la promoción del resto de estrategias turísticas de Canarias. Luz Goretti Gorrín, concejala de Turismo, indicó que " Santiago del Teide sigue adelante con su propuesta que pretende dar un valor añadido a la oferta turística tradicional con la apuesta por un turismo de naturaleza y sostenible que suponga una oportunidad para generar riqueza y empleo y así conseguir la diversificación del producto turístico en el municipio".


30

info@vivilecanarie.com www.vivilecanarie.com

INFO E CURIOSITÀ

SANTA CRUZ: nuovo programma di alimentazione nelle mense elementari L’assessora all’Educazione del Comune di Santa Cruz de Tenerife, Verónica Meseguer, ha incontrato rappresentanti del Consiglio Scolastico Comunale della città. In tale occasione sono state discusse le iniziative da avviare e sviluppare durante l’anno scolastico 20172018, e sono state valutate quelle già in corso. La grande novità rappresenta l’inserimento nei prossimi mesi del programma di nutrizione scolastica “Cómo como”. Si tratta di un progetto che verrà realizzato assieme alla Fundación Santa Cruz Sostenible, sfruttando, tra le altre cose, gli orti urbani esistenti in alcune scuole. Il programma si svilupperà nelle mense dei centri scolastici delle Elementari e si baserà su un’educazione a sane

abitudini alimentari e al comportamento dei minorenni di fronte al cibo. Verranno insegnate le basi di una dieta sana ed equilibrata, una corretta masticazione e ingestione dei cibi. Questo progetto consentirà contemporaneamente la formazione degli operatori professionisti nel settore delle mense. “CÓMO COMO”. SANTA CRUZ PROMOVERÁ UN PROGRAMA DE NUTRICIÓN EN COMEDORES DE PRIMARIA. La concejala de Educación del Ayuntamiento de Santa Cruz de Tenerife, Verónica Meseguer, ha mantenido una primera toma de contacto con el Consejo Escolar Municipal de la capital. El

encuentro sirvió, entre otros asuntos, para abordar la agenda de iniciativas a desarrollar durante el curso escolar 2017-2018 y para dar cuenta de los proyectos que ya se encuentran en marcha de otros años. Meseguer subrayó, como gran novedad, la incorporación a la programación que tendrá lugar durante los próximos meses del programa de nutrición escolar ‘Cómo como’. “Se trata –indicó la edil– de una experiencia que llevaremos a cabo junto a la Fundación Santa Cruz Sostenible aprovechando, entre otras cosas, los huertos urbanos que existen en algunos colegios”. “El programa se desarrollará en los comedores de los centros escolares públicos de Primaria y estará basado en una educación

saludable sobre los hábitos alimenticios y el comportamiento de los menores ante la comida. Se les enseñarán pautas sobre una dieta sana y equilibrada e incluso sobre cómo masticar y tragar de una manera correcta. Esta iniciativa, de igual manera, dará formación a los profesionales de los comedores”.

WorkShop: MERCATO CANARIO, INVESTIRE CON SUCCESSO La Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna (CCIS) di Tenerife organizza nel mese di novembre il ciclo di workshop. Queste attività è rivolta a investitori italiani residente nelle Canarie e non, e ha come obiettivo far conoscere il mercato delle isole e i suoi principali vantaggi per investire. I workshop si terranno martedì 7, 14 e 21 novembre nello spazio coworking del CCIS, situato in Calle Cruz Verde, 10 2B a Santa Cruz de Tenerife, alle ore 17:00 e ha una durata di 4 ore. Il primo workshop è intitolato “Come avvicinarsi al mercato canario ?” e si occuperà di questioni importanti come il quadro giuridico e fiscale che devono soddisfare società canarie, statistiche di mercato che consentono di definire una strategia in linea con le esigenze di consumatori e come commercializzare in questo mercato. Il secondo workshop "Il Marketing nelle Isole Canarie" affronterà gli strumenti di marketing necessari per poter pubblicizzare la propria offerta sul mercato canario. Affronterà argomenti quali le caratteristiche del pubblico-obiettivo, quali informazioni devono essere offerte ai consumatori e come fare una pianificazione delle proprie attività di marketing per massimizzare lo sforzo commerciale.

Infine, il terzo workshop "Modelli di business e opportunità nelle Isole Canarie", ha come obbiettivo far conoscere le tendenze del mercato e le opportunità per investire. Inoltre permetterà ai partecipanti di conoscere in maniera dettagliata come avvicinarsi alla creazione di un nuovo modello di business adattato alle esigenze del mercato. Ogni workshop ha un costo di 100 euro. Ai soci della CCIS sarà applicato uno sconto del 20% sull’importo stesso. Posti limitati. Il corso, dedicato al mercato canario, sarà in lingua spagnola. Per iscrizioni scrivere alla mail: infocameratenerife@gmail.com. www.italcamara-es.com WorkShop: EL MERCADO CANARIOS, INVERTIR CON ÉXITO. La Cámara

APERTA LA CAMPAGNA TESSERAMENTO 2018 ANC ISOLE CANARIE - SPAGNA Per maggiori informazioni si prega di contattare la Sezione Estera al seguente indirizzo elettronico: info@carabinieri.es

de Comercio e Industria Italiana para España (CCIS), de Tenerife organiza durante el mes de Noviembre el ciclo de charlas. Estas actividades están dirigidas a inversores italianos (tanto residentes como no-residentes en Canarias) y tiene como objetivo dar a conocer el mercado de las islas y sus principales ventajas para invertir en él. Los workshops se realizarán los martes 7, 14 y 21 de Noviembre en el espacio de coworking de la CCIS, situado en la Calle Cruz Verde, 10 2B en Santa Cruz de Tenerife, a las 17:00 horas y cada uno tendrá una duración de 4 horas. El primer workshop tiene por título ¿Cómo abordar el Mercado Canario?, y en ello se tratarán temas tan importantes como el marco legal y fiscal que

deben cumplir las empresas canarias, las estadísticas del mercado que les permiten definir una estrategia acorde con las necesidades de los consumidores, y cómo comercializar en este mercado. El segundo workshop “El Marketing en Canarias”, abordará las herramientas de marketing que las empresas necesitan para poder dar a conocer su oferta en el mercado canario. Se tocarán temas como las características del público objetivo, qué tipo de información debe ofrecerse a los consumidores, y cómo hacer una planificación de sus actividades de marketing para maximizar su esfuerzo comercial. Por último, el tercer workshop “Modelos de Negocio y Oportunidades en Canarias”, tiene como objetivo dar a conocer las tendencias del mercado y las oportunidades que éste ofrece para la inversión. También le permitirá a los asistentes conocer mejor cómo abordar la creación de un nuevo modelo de negocio adaptado a las necesidades del mercado. Cada charla tiene un coste de 100. A los socios de la CCIS se les aplicará un descuento del 20% sobre el mismo importe. El aforo es limitado. Los interesados pueden realizar su inscripción escribiendo a infocameratenerife@gmail.com www.italcamara-es.com

CANARIAS FOLK FEST La Muestra de alimentación y artesanía tradicional y contemporánea Canarias Folk Fest vuelve a Arona en noviembre -El evento, que cumple 9 años, ofrecerá cuatro meses de actuaciones, degustaciones y un mercado navideño junto al mar La Muestra de alimentación y artesanía tradicional y contemporánea Canarias Folk Fest cumple 9 años en Arona ofreciendo a residentes y visitantes el mejor folclore, gastronomía y tradiciones en las cálidas noches de otoño e invierno de esta localidad turística de Tenerife. Esta edición, que arrancará el 16 de noviembre, traerá cuatro meses de actuaciones semanales a la bahía de Los Cristianos, una oportunidad para conocer y disfrutar de los reconocidos grupos folclóricos del municipio junto al mar, pero también, de la alimentación y artesanía tradicional y contemporánea de las Islas. Y como novedad en esta edición, la plaza de La Pescadora albergará el primer Mercado Especial Navidad Folk Fest, con la mejor oferta del Sur entre el 21 de diciembre y el 5 de enero.


Novembre 2017

INFO E CURIOSITÀ

31

NEL PORTO DI SANTA CRUZ C’È POSTO PER TUTTO E PER TUTTI Il sindaco di Santa Cruz de Tenerife, José Manuel Bermúdez, ha ricordato il vincolo storico del porto con la propria città per confermare che il destino dell’uno e dell’altra sono uniti. Durante una conferenza stampa, il sindaco ha confermato che Santa Cruz è impensabile senza il contributo dell’attività portuaria. Una relazione destinata a durare nel tempo, secondo regole di collaborazione e cooperazione. Il sindaco ha citato i vari progetti in fase di realizzazione e che coinvolgono istituzioni come lo stesso Comune, l’Autorità Portuaria, il Cabildo di Tenerife. In concreto, il sindaco ha sottolineato il nesso Porto-Città come opera strategica che verrà chiamata a cambiare la facciata di Santa Cruz e a recuperare il collegamento diretto del centro urbano con il mare. Quest’opera permetterà ai “chicharreros” una passeggiata al porto priva di ostacoli, per poter arrivare direttamente al molo. Verranno inoltre create aree di divertimento e tempo libero, nonché attività economiche legate al settore alberghiero. In tal senso Bermúdez ha sottolineato che nel porto capitalino c’è posto per tutto e per tutti, facendo riferimento ai diversi usi che se ne possono fare, in ambito industriale, turistico, e ricreativo. A tal proposito, ha confermato che c’è posto per le attività industriali e per la creazione di imprese all’interno

della Zona Franca, che possano utilizzare strumenti come REF e ZEC, che di fatto stanno contribuendo a creare impresa e nuovi posti di lavoro. Ci sarà infine anche spazio per attività legate al tempo libero, in particolar modo in zone come Valleseco e Los Llanos. EL PUERTO DE LA CAPITAL TINERFEÑA “HAY SITIO PARA TODOS Y PARA TODO”. El alcalde de Santa Cruz de Tenerife, José Manuel Bermúdez,

apeló a los vínculos históricos del Puerto con la ciudad para concluir que los destinos del uno y de la otra están unidos. En una conferencia el alcalde subrayó que “no se puede entender el Santa Cruz actual sin ponderar la contribución de la actividad portuaria a su progreso”, una relación que continuará en el futuro bajo los principios de la colaboración y la cooperación. El acalde enumeró los principales proyectos que están en fase de desarrollo y que implican a instituciones como el

propio Ayuntamiento, la Autoridad Portuaria y el Cabildo de Tenerife, entre otras. En concreto, el alcalde destacó el enlace Puerto-Ciudad como una obra estratégica que está llamada a cambiar la fachada de Santa Cruz y a recuperar la conexión directa del centro urbano con el mar. “Esa obra permitirá a los chicharreros pasear sin obstáculos hasta el mismo cantil del muelle, además de ganar una zona para el recreo, el esparcimiento y la actividad económica vinculada con la hostelería”, señaló. En este sentido, Bermúdez aseguró que en el Puerto capitalino “hay sitio para todo y para todos”, en relación con los diferentes usos que pueden compatibilizarse en su interior, como el industrial, el turístico y el recreativo. A este respecto, especificó que “hay sitio para la actividad industrial y para la implantación de empresas al amparo de la Zona Franca y de los instrumentos de nuestro REF, como la Zona Especial Canaria, que están propiciando nuevas actividades y creando empleo. Y debe haber sitio –continuó– para el ocio y el recreo ciudadano. También en zonas como Valleseco o en Los Llanos”. Foto: Panorámica general del puerto de Santa Cruz de Tenerife, un motor económico de la capital y de la Isla. DA

SANTA CRUZ DE TENERIFE: pronto il Manifesto per il Carnevale 2018 Il manifesto del Carnevale 2018 di Santa Cruz è stato scelto. “La guardia del cetro”, un’opera dell’artista Nareme Melián Mahugo, che ha voluto come motivo centrale della sua creazione lo scettro della Reina del Carnaval. Il manifesto ha ottenuto il 24.2% dei voti, su 10.452 votanti in rete. Il sindaco della città, José Manuel Bermúdez, ha confermato come il manifesto rifletta perfettamente l’allegoria del prossimo carnevale, e sarà quindi l’immagine della festa di Tenerife in tutto il mondo. L’opera di Melián è un omaggio ad un’icona chiave ed importante nel carnevale chicharrero, come lo scettro della regina. Ogni anno, all’atto della proclamazione, la regina alza lo scettro, pronunciando la mitica frase “Santa Cruz de Tenerife ya tiene reina”. Per l’autore del manifesto si tratta dell’istante in cui comincia l’autentico carnevale, quello della strada, simbolo e timbro identificativo del Carnevale di Santa Cruz de Tenerife. L’autore ha confermato di essersi ispirato alle opere del popolare Juan Galarza, che sono servite come fonte d’ispirazione per dare forma alla sua idea. Nare-

me Melián Mahugo (1987), illustratore tinerfeño, ha cominciato gli studi artistici nel 2003, nella Escuela de Arte Fernando Estévez. Nel 2010 ha conseguito il diploma nelle Belle Arti presso l’Universidad de La Laguna, specializzandosi in disegno e illustrazione. Il Carnevale 2018 comincerà ufficialmente il 12 gennaio, con l’atto di presentazione e sorteggio delle aspiranti regine, nelle tre modalità esistenti. SANTA CRUZ DE TENERIFE YA TIENE CARTEL PARA EL CARNAVAL DE 2018. “La guardia del cetro”, cartel anunciador del Carnaval 2018 Se trata de una obra del diseñador Nareme Melián Mahugo, que ha elegido como motivo central de su creación el cetro de la Reina del Carnaval. El cartel consiguió el 24,2% de los 10.452 votos emitidos a través de internet. El alcalde de la ciudad, José Manuel Bermúdez, valoró el cartel puesto que “refleja perfectamente la alegoría de nuestro próximo Carnaval y será la imagen de nuestra fiesta en todo el mundo”. La obra de

Melián es un homenaje a un icono clave e importante en el Carnaval chicharrero, como es el cetro de la reina. Cada año, en el momento de su proclamación, ésta alza el cetro y se escucha la frase mítica “Santa Cruz de Tenerife ya tiene reina”. Para el autor del cartel “es en ese instante cuando comienza el auténtico Carnaval, el de la calle, símbolo y sello identificativo del Carnaval de Santa Cruz de Tenerife”. “Como autor de este cartel quise hacer hincapié en las obras del tan ya conocido Juan Galarza que me han servido como fuente de inspiración para dar forma a mi idea”, y añadió que “esta guardia se representa como guarda y custodia del Cetro de la Reina, simbolizado como el testigo que en próximas ediciones del Carnaval recogerán las siguientes alegorías, dando continuidad a nuestro sentimiento carnavalero”. Nareme Melián Mahugo (1987), ilustrador tinerfeño, comienza sus estudios de bachillerato de arte en 2003, en la Escuela de Arte Fernando Estévez. En el año 2010 se licencia en bellas artes por la Universidad de La Laguna, en la especialidad de dibujo e

ilustración. El Carnaval de 2018 comenzará oficialmente el 12 de enero, con el acto de presentación y sorteo de aspirantes a reina, en sus tres modalidades.

LIBERTANGO FESTIVAL 1 festival internazionale di tango argentino in Tenerife • 1-5 novembre 2017 • Shows nella magnifica sala del Gran Hotel Costa Adeje: • giovedi 2 novembre Mariano Navone y Cinzia Lombardi • Venerdi 3 novembre Pablo y Emilie Tegli • musica dal vivo:Duo Eremciuc - Piragino • Sabato 4 novembre Pablo Veron y Manuela Marce!!!!! • Mercoledi e domenica serate in Zentral Center Hotel in Arona tutto il programma nel sito www.libertangofestival.com

1er festival internacional de Tango en Tenerife • Pablo Veron y amigos. • 5 días de baile, música, diversión, estudio y sorpresas, con maestros reconocidos y auténticos forjadores del buen bailar en la maravillosa y soleada Tenerife Sur. • Shows en la magnifica sala del Gran Hotel Costa Adeje: • Jueves 2 de Noviembre: Mariano Navone y Cinzia Lombardi • Viernes 3 de Noviembre: Pablo y Emilie Tegli • musica en vivo: Duo Eremciuc - Piragino • Sábado 4 de Noviembre: Pablo Veron y Manuela Marce


32

info@vivilecanarie.com www.vivilecanarie.com

INFO E CURIOSITÀ

4 NOCHES

Y SERVICIOS TURISTICOS S.L.

VOLI - HOTEL PACCHETTI TURISTICI NOLO AUTO ASSICURAZIONE VIAGGI TRENI - CROCIERE AVENTOUR VIAGGI “L’ AGENZIA DEGLI ITALIANI”

LE NOSTRE CROCIERE

QUESTO MESE AVENTOUR SUGGERISCE: VIETNAM Arrivo a Hanói, visita alla città capitale; Hanoi-Halong; Halong-Hanói; Volo a Da Nang-Hoian; Hoy An-Visitaal Quartiere vecchio; Hoy An-Da Nang-Hue City tours - Hue- Volo al mattino per Saigon. Visita della città- Saigon-Delta del Mekong, Ben Tre, Saigon. Possibile Prolungamento A Sem Reap. Notte extra a Saigon. Possibilie prolungamento a Phu Quoc o Nha Trang.

VOLI DIRETTI DA e PER:

Easy Jet, Vueling, Alitalia Neos, Meridiana, Ryanair • Tenerife Sud • Milano Malpensa • Bologna • Verona • Roma Fiumicino • Treviso • Bergamo

Per le vostre vacanze a Tenerife di quest’anno contate su di noi. Volo, Hotel, Appartamento, transfer, 4 Y 7 NOCHES

5 DIAS

nolo auto, assicurazione... tutto! Nolo auto a partire da: € 75.00 (3 gg) - € 115.00 (7 gg) / Tutto compreso

Edificio Guayero - Local 1 - Avda. Juan Carlos I° - 26 | Los Cristianos - Arona / 922 79 78 79 Orari: Aperti dal lunedì al venerdì: 9.00 - 13.30 / 16.00 - 19.30

IN AEREO SENZA BAMBINI: la prima compagnia aerea solo per adulti

Basta pianti e capricci: la All Nippon Airways si appresta a lanciare i primi voli vietati ai bambini. Volare con un bambino urlante può trasformarsi in un vero incubo. Anche se, in tema di vicini d’aereo molesti, gli adulti possono batterli di gran lunga… Oggi, però, pare che i voli children-free stiano per diventare realtà. La compa-

gnia giapponese All Nippon Airways – ANA starebbe pensando a una serie di voli di linea vietati ai bambini, riservando però alcune tratte ai genitori e ai loro figli. In realtà, ci sono alcune compagnie aeree che già da qualche anno hanno già messo in pratica soluzioni per chi intende viaggiare lontano dal chiasso dei bambini. L’indiana IndiGo, per esempio, ha creato una “quiet zone” riservata ai maggiori di 12 anni: una decisione, questa, cha pare sia stata molto apprezzata soprattutto da chi viaggia spesso per lavoro, e che magari prende voli intercontinentali per tappe di solo un paio di giorni. Il volo, in quel caso, è vissuto come

un’occasione per riposarsi e stare lontano dal rumore è fondamentale. La Thomas Cook, invece, vola due volte alla settimana su Creta e Gran Canaria trasportando solo passeggeri adulti, mentre la Malaysian, a bordo dei suoi 747, non permette l’accesso dei bambini alla Prima Classe. Del resto, neppure i genitori con i bambini a bordo degli aerei hanno vita facile. Tenere impegnati per molte ore i propri figli è una cosa impegnativa, senza contare che, soprattutto i più piccoli, possono soffrire di fastidiosi mal d’orecchie con conseguenti pianti inconsolabili. E se secondo un sondaggio condotto da TripAdvisor qualche trempo fa il 37% delle persone sarebbe

disposto a pagare un prezzo maggiore per un biglietto aereo a bordo di un volo senza bambini, spesso sono proprio i genitori ad avere bisogno di qualche attenzione in più per i loro figli. Ecco perché, parallelamente ai voli childrenfree, la All Nippon Airways lancerà delle tratte a misura di bambino, con giochini antistress, ciucci, caramelle e hostess a disposizione dei più piccoli. In America, addirittura, alcune compagnie aeree come la Delta, la British Airways, la Lufthansa e la Virgin offrono il servizio “Nanny in the clouds”, che mette a disposizione dei genitori per soli 10 dollari una tata che intrattenga i bambini durante il viaggio. siviaggia.it

RYANAIR RINVIA L’ADDIO AL SECONDO BAGAGLIO Ryanair posticiperà al 15 gennaio 2018 l’entrata in vigore della nuova policy sui bagagli a mano per concedere ai clienti ulteriore tempo per adeguarsi ai cambiamenti, in vista in particolare del picco natalizio. Già dallo scorso 6 settembre, con l’introduzione della prima parte del nuovo regolamento, la tariffa per acquistare un bagaglio registrato è stata ridotta da 35 a 25 euro per tutti i bagagli; mentre il peso consentito del bagaglio registrato è stato aumentato

da 15 a 20 kg. Da metà gennaio, poi, soltanto i clienti che hanno acquistato l’imbarco prioritario (tra cui le tariffe Plus, Flexi Plus e Family Plus) potranno imbarcare due bagagli a mano in cabina. Tutti gli altri clienti potranno trasportare in cabina il bagaglio a mano più piccolo, mentre il più grande (trolley con ruote) sarà collocato gratuitamente in stiva al gate d’imbarco. L’imbarco prioritario, ricorda Ryanair, può essere acquistato al costo di 5 euro

al momento della prenotazione oppure aggiunto alla prenotazione successivamente, pagando 6 euro, fino a un’ora prima della partenza del volo. L’obiettivo della compagnia è incoraggiare un numero maggiore di clienti ad acquistare il bagaglio registrato e ridurre il volume dei bagagli a mano. «Abbiamo posticipato al 15 gennaio 2018 l’entrata in vigore della nostra nuova policy sul bagaglio a mano per permettere ai nostri clienti di familiarizzare meglio

MADRID. Volotea, tre nuove rotte da Genova nel 2018

Volotea ha annunciato l’avvio di tre nuove rotte da Genova per la prossima stagione estiva con destinazione Madrid, Mykonos e Lampedusa. La nuova rotta per la capitale spagnola sarà disponibile dal 30 marzo con 2 frequenze settimanali. Dall’aeroporto Cristoforo Colombo sarà possibile, inoltre, decollare per Mykonos (disponibile dal 29 maggio una volta a settimana) e Lampedusa (dal 26 maggio una frequenza a settimana). Volotea opererà così un totale di 16 rotte da e per Genova, 8 in Italia e 8 all’estero. «Quest’estate, la prima dopo l’apertura della nostra base operativa a Genova,

abbiamo registrato un trend di crescita davvero positivo: più di 120.200 passeggeri, pari a un incremento del 73% rispetto alla scorsa estate, hanno scelto Volotea per decollare o atterrare dal Cristoforo Colombo – commenta Pierfrancesco Carino, chief sales officer Volotea – A Genova ci riconfermiamo come il primo vettore per numero di destinazioni raggiungibili e, per il prossimo anno, siamo contenti di continuare la forte crescita su Genova investendo su nuove destinazioni e arrivando a un totale di 16, contribuendo allo sviluppo economico del territorio. Ringraziamo gli attori economici locali, le agenzie di viaggio, i tour operator e naturalmente i nostri passeggeri che ci attribuiscono ogni giorno la loro fiducia volando Volotea». «Genova si riconferma come uno scalo chiave nelle nostre strategie di sviluppo. Vogliamo continuare a lavorare

in forte sinergia con il management dell’aeroporto Cristoforo Colombo e a investire a livello locale, offrendo collegamenti diretti e veloci per raggiungere un numero sempre più ampio di destinazioni – commenta Valeria Rebasti, commercial country manager Volotea in Italia – In particolar modo, la nuova rotta verso Madrid consentirà di aumentare il flusso di turisti verso la Liguria, contribuendo così a rafforzare non solo l’incoming dalla Spagna, ma anche a sostenere il tessuto economico locale». lagenziadiviaggi.it

con le modifiche che saranno apportate. A partire da gennaio, i clienti che non hanno acquistato l’imbarco prioritario potranno trasportare un solo bagaglio a mano piccolo, mentre quello con le ruote più grande sarà collocato in stiva gratuitamente al gate d’imbarco, accelerando così le procedure di imbarco ed eliminando i ritardi dei voli», afferma Kenny Jacobs, chief marketing officer di Ryanair. lagenziadiviaggi.it

EUROP ASSISTANCE: annullamento per gli atti di terrorismo Prosegue l’impegno di Europ Assistance (presente a Ttg Incontri Pad. A5, stand 037-052) nella ricerca di soluzioni innovative per le adv: e si parte dal nuovo prodotto Annullamento, che prevede la possibilità di cancellare il viaggio anche in caso di atti di terrorismo, il rimborso dei servizi a terra eventualmente si dovesse perdere una coincidenza, l’acquisto della polizza fino a 15 giorni prima della partenza e una serie di servizi di assistenza prima del viaggio. C’è poi la nuova release del portale sinistri, che consente una compilazione facilitata e, tramite un alert, ricorda all’agente di viaggi gli eventuali passaggi saltati o i documenti mancanti. Tra le novità, inoltre, ce n’è una per l’area finance: è l’integrazione del sistema di pagamento AirPlus, implementato all’interno di Eurapoint, che soddisfa la continua ricerca di soluzioni finanziarie alternative da parte delle adv per far fronte a nuove necessità. Non solo una carta di credito, ma un set di soluzioni complete che evitano l’esposizione finanziaria data dall’anticipo di contanti, consentendo termini di pagamento flessibili uniti a una migliore gestione della stagionalità. lagenziadiviaggi.it


Novembre 2017

HOSPITAL ABIERTO 24 HORAS

INFO E CURIOSITÀ

33

Esami di laboratorio - Microchip Raggi X digitali - Ecografia - Chirurgia Traumatologia - Endoscopia - ECG.

PERSONALE ITALIANO Calle El Sauce 3, local 5 e 6 Urb - El Madroñal - Costa Adeje / 38670 Tenerife TEL.: +34.922.713.987 - +34.617.483.707 / www.veterinariosentenerife.com

DERMATITE IN CANI E GATTI: cause e rimedi Abbiamo spesso parlato di dermatite, e visto le cause e i diversi rimedi naturali per alleviare i fastidi connessi a questo particolare problema. Ma cosa fare quando, invece di colpire noi, la dermatite colpisce i nostri animali domestici? Sembra strano, ma gli animali domestici, a differenza di quanto si creda sono particolarmente sensibili a diverse forme di allergie e di infiammazioni della cute. In cani e gatti, la dermatite può essere ricondotta a diverse cause, perché gli agenti che possono provocare i processi infiammatori sono diversi. Possono essere dovute a: alimenti o particolari ingredienti; sostanze irritanti naturali o chimiche; parassiti; punture di insetti; reazioni autoimmuni dell’organismo; disturbi ormonali; problemi comportamentali che portano ad autolesionismi. Sono fenomeni vari che possono manifestarsi su esemplari diversi, a qualunque età, e spesso per predisposizioni genetiche. Dermatite nei gatti: sintomi e cause e cura. Gli allergeni più comuni che possono creare fastidi ai nostri amici felini sono alcune piante, il polline, disinfettanti e deodoranti, ma anche intolleranze alimentari. La dermatite può presentarsi a causa di un contatto diretto, per inalazione o ingestione. I sintomi più evidenti sono: eruzioni cutanee, arrossamenti, ma anche infiammazione delle orecchie. Questo soprattutto se siamo dinanzi a una forma di dermatite atopica. La dermatite, inoltre, provoca una sensazione di prurito molto fastidiosa per l’anima-

le che inizia a grattarsi e a leccarsi. La prima cosa da fare è cercare di capire la causa che ha scatenato l’infiammazione, prestando attenzione all’intensificarsi dei sintomi, alle abitudini dei mici e a tutti i possibili allergeni con cui è entrato in contatto. Cura per la dermatite nei gatti: rimedi naturali. È necessario lavare bene la cute dei nostri animali con dei decotti naturali, come quello di camomilla, calendula, echinacea, malva. Tutte piante che hanno una funzione lenitiva, antibatterica e rinfrescante, per far provare un po’ di sollievo ai nostri amici pelosi e favorire la cicatrizzazione di eventuali lesioni. L’echinacea, in particolare, può anche essere somministrata per via sistemica, integrandola con una dieta composta di olio di semi e di girasole. Questo serve a innalzare le difese immu-

da solo 2€ ben 4 minuti di acqua tiepida, shampoo professionale e adatto anche alle pelli più sensibili, balsamo e asciugatore (phon); troverai inoltre un ambiente accogliente e dotato di tutti i comfort per il benessere del tuo amico Aperto tutti i giorni (festivi inclu- peloso: asciugamani, spazzole, grembiusi), LAVAMASCOTAS offre a partire li, dolcetti premio e zona relax. Comodo, LAVAMASCOTAS SELF SERVICE in Costa del Silencio: il modo più veloce, economico e professionale di avere la tua mascotte perfettamente pulita e profumata tutte le volte che vuoi!

nitarie dell’animale. Dermatite nei cani: cause e sintomi. La dermatite nei cani è spesso collegata a una reazione allergica alle pulci. Questo perché quando la pulce morde il vostro animale, inietta sotto la cute una piccola quantità di saliva, che può causare un’infiammazione. La pelle del vostro cane in questo caso è caratterizzata dalla presenza di dermatiti, eritemi, perdita di pelo e iperpigmentazione. Un’altra fonte comune di dermatiti nei cani è di base alimentare. Oltre ai comuni segni, in questo caso la patologia viene accompagnata da vomito e diarrea. Infine, anche fido è soggetto a dermatite atopica, in genere a causa di predisposizioni ereditarie, che lo portano a sviluppare sintomi allergici a contatto di polveri, acari, erbe o pollini. Anche in questo caso, la prima cosa da fare è cerfacile ed economico, non ha paragoni a Tenerife! Visita la nostra pagina Facebook: LAVAMASCOTAS SELF SERVICE COSTA DEL SILENCIO Vieni a scoprire com'è facile avere il tuo compagno a 4 zampe sempre pulito e profumato ogni volta che vuoi, sen-

DESDE SÓLO 2,00€ X 4MIN TODO INCLUIDO Nosotros ponemos el lugar para que USTED MISMO pueda lavar a su PERRO COMODAMENTE CON AGUA CALIENTE, CHAMPÚ Y SECADOR (despues de cada lavado se auto.desinfecta la bañera) C/ Hercules, 2 - Urb. Chaparral fase II - Costa del Silencio

Tlf.: 635340887 - WWW.HIDROCANIN.ES APERTO TUTTI I GIORNI 08.30 / 20.00

care la causa che ha portato allo scatenarsi dei sintomi. Potete osservare bene la cute, utilizzando un pettine per cani e spostando il pelo, in cerca di segni tangibili della dermatite. Noterete inoltre che il cane tenderà a leccarsi con ripetitività, per cercare sollievo nella parte che a lui crea maggiori fastidi. Dermatite nei cani: rimedi naturali. Anche per fido valgono gli stessi rimedi naturali che possono essere adottati per il gatto: lavaggi frequenti con infusi di piante lenitive e disinfettanti, evitare di portare il cane in punti dove sono presenti diserbanti, sostanze chimiche ed erba appena tagliata e una cura per rafforzare le difese immunitarie. Per evitare che l’animale si mordicchi o si gratti, potreste pensare di ricorrere a un collare o cercare di distrarlo, coinvolgendolo in giochi, in modo tale che non crei delle lesioni a livello cutaneo. Come abbiamo detto, le cause all’origine della dermatite possono essere veramente tante. È importante comprendere qual è la fonte del fastidio, in modo tale da intervenire nel modo più corretto possibile. Se la situazione non vi sembra poi così banale, e soprattutto se pensate che la dermatite sia collegata ad allergie alimentari, non esitate a rivolgervi al vostro veterinario che, in base all’anamnesi e alla visita, stabilirà quale sia la cura più adatta e se il vostro amico peloso ha bisogno di analisi più approfondite. Se individuati, si procede a eliminare tutte le possibili fonti di irritazione, dall’ambiente frequentato dal gatto. Agnese Tondelli - ambientebio.it za appuntamento o file e ad un costo imbattibile!! Ti aspettiamo dalle 8,30 alle 20,00 tutti i giorni della settimana, 365 giorni all'anno!! Siamo all'Urb. Chaparral fase II - Calle Hercules 2 (ang. Av. Tavio) en Costa del Silencio.


34

info@vivilecanarie.com www.vivilecanarie.com

INFO E CURIOSITÀ / ALTRE ISOLE

Autonomy Tenerife Open 2017, 1° torneo internazionale di tennis in carrozzina DA GIOVEDI 7 A DOMENICA 10 DICEMBRE 2017 Fervono i preparativi del Autonomy Tenerife Open 2017, il primo torneo internazionale di tennis in carrozzina inserito nel calendario ufficiale della ITF (International Federation of Tennis). Il torneo, organizzato da En Ruedas Tenerife in collaborazione con l’Ayuntamiento di Guia de Isora, si svolgerá da giovedí 7 dicembre 2017 a domenica 10 dicembre 2017 nella splendida installazione sportiva del The Ritz Carlton Abama di Guia de Isora. Durante le prime due giornate sono previsti incontri in successione a partire dalle ore 10.00 alle ore 18.00 per decretare i finalisti delle rispettive categorie: singolare maschile, singolare femminile, doppio maschile, doppio femminile. Domenica 10 dicembre, dopo la finale, avrá luogo la premiazione ufficiale. L’ingresso é gratuito durante tutte le quattro giornate. Sabato 9 dicembre, si svolgerá la cerimonia di chiusura nella suggestiva Playa de San Juan; En Rue-

rozzina si gioca con carrozzine speciali che consentono velocità e sicurezza negli spostamenti, mentre i campi e le regole sono le stesse del tennis tradizionale. L’unica differenza tecnica è la possibilità di colpire la palla anche dopo il secondo rimbalzo. Gli atleti che parteciperanno al torneo arrivano da tutta Europa: Italia, Spagna, Svizzera, Austria, Belgio, Ungheria, Turchia, Gran Bretagna, Danimarca tra i principali paesi. Gli organizzatori sono ottimisti sull’esito del torneo e sicuramente sará un’esperienza intensa all’insegna dell’integrazione sociale e culturale.

das Tenerife invita tutti i residenti e i turisti presenti nell’isola ad unirsi alla festa in spiaggia che celebrerá la chiusura di questo primo torneo internazionale di tennis in carrozzina di Tenerife. Il tennis in carrozzina è uno degli sport

piú diffusi tra le persone con disabilità motoria ed é integrato nei Giochi Paroalimpici. Attualmente competono piú di 1.000 atleti nei 160 tornei organizzati in 40 paesi di tutto il mondo. Il tennis in car-

Per vedere il video di presentazione del torneo ed essere aggiornati sulle novitá potete seguire la pagina facebook EnRuedaTenerife o visitare il sito www.enruedastenerife.es. Per mettersi in contatto con gli organizzatori inviare una mail a info@enruedastenerife.es. Vi aspettiamo!

ORGANIZADORES Y COLABORADORES EVENTO

ORGANIZADORES COLABORADORES


Novembre 2017

INFO E CURIOSITÀ

35

INFORMACIÓN GENERAL EVENTO

PLANILLA INSCRIPCIÓN - Pizzerías y Pizzeros

Categorias: Novel / Profesionales Estilos: Clásica / Napolitana / Pizza al corte Se realizaran degustaciones de otras modalidades: Calzone, al corte, gourmet entre otros estilos

Datos Pizzeria:

a) El apartado del Jurado para el evento “Tutti per la piz-

za”. Las pizzas serán juzgadas por un jurado calificado basado en: CONOCIMIENTOS TEÓRICOS - PREPARACIÓN TÉCNICA ( de estirado, armado de pizza y tipo horneado) - COCCIÓN(introducción al horno tiempos) - DEGUSTACIÓN.

b) Los estilos de la competición serán respectivamente

“Pizza Clasica” “Pizza tipo Napolitana” y “Pizza al Corte”. Lunes 27, Martes 28 y Miercoles 29 Noviembre 2017.

c) Incluirá premios especiales del jurado, serán: Pizza Mas

Creativa - Mejor presentación - La mejor pizza al gusto - La mejor estética - La mejor pizza extra-canaria - Premios sorpresa de los patrocinadores (mejor pizza en los 3 estilos)

SE PREMIARA: • Diploma de participación. • Los 6 primeros de cada categoría con medallas. • Los tres (3) primeros lugares de cada categoría con chaqueta de Chef y gorro. • Premios en metálico y trofeo al 1er y 2do lugar por categoría. • Premios en Productos y trofeo a cada 3er lugar por categoría. • Meritos con la inscripción. • Uniforme del evento. • Díploma certificado por IES y Jurado. • Ingreso base de datos profesionales del sector. 1Er evento de Pizzeros y pizzerías. • Publicidad a pizzería que representa. • Descuentos promocionales durante 6 meses (Pizzería) en harinas y tomate. • Tickets menú degustación comedor del IES durante el evento. • Derecho a todas las degustaciones del evento.

PARA INFORMACIÓN: Tlf y WhatsApp: +34 689 927 850/ +34 652 647 871 Mail: tuttiperlapizza@gmail.com - gerencia@tuttiperlapizza.com

Nombre: CIF: Direción:

Tlf:

Email: Datos Pizzero: Nombre: DNI/NIE:

Tlf:

E-mail: ESTILO A PARTICIPAR: (marcar x)

1) Costo por Pizzeria + pizzero 150€ 1 estilo(IGIC no incluido). La inscripción en conjunto de pizzero y pizzería gozara con todos los beneficios adjunto en el pliego de condiciones. Recordaros que la finalidad principal del evento es unir y consolidar el trabajo en equipo aumentando conocimientos en el mundo de la Pizza. 2) Costo inscripción estilo adicional 50€ 3) Costo por pizzero “particular” 150€ (IGIC no incluido)(sin pizzería a promocionar). Datos bancarios: Sabadell ES14 0081 1903 3000 0107 2312 Lievito Madre Tenerife, SL Ref: Nombre y DNI/NIE. Favor describir datos a quien facturar.

Unisciti alla squadra - Únete al equipo TUTTI PER LA PIZZA! Decisamente, TUTTI PER LA PIZZA più che un evento sta diventando un fenomeno sociale. Sono già più di cinquanta le aziende e i collaboratori che, al grido di "tutti per la pizza", hanno deciso di comune accordo di prendere parte a questa iniziativa. Nei tre giorni della sua durata si prevede un'affluenza di circa tremila persone tra professionisti, invitati del settore (pizzaioli, chef, direttori d'albergo…) e pubblico in generale. TUTTI PER LA PIZZA potrà contare all'incirca su 150 pizzaioli concorrenti e su un numero ancora maggiore che preparerà pizze di ogni tipo per il pubblico. La sfida è la realizzazione di quattromila o più pizze che faranno di questo evento la più grande degustazione di pizza di Tenerife. Con la sua filosofia di apertura e partecipazione all'evento a tutto il settore in generale, si è evitato il monopolio e quindi il disinteresse da parte di particolari gruppi o imprese. Ciò fa sì che a TUTTI PER LA PIZZA ciascuna delle aziende interessate partecipi in maniera diretta o indiretta all'obiettivo di far conoscere al pubblico la bontà e i vantaggi dei prodotti basilari per la elaborazione dell'alimento più popolare del mondo. Come se non bastasse l'organizzazione si propone, attraverso la prima associazione civile non lucrativa di pizzerie e pizzaioli, di ricercare i canali più appropriati e muovere i primi passi per la certificazione di corsi professionali

nell'area, servendosi degli organismi di governo interessati all'apertura di questa linea educativa. Il 27, 28 e 29 novembre nella sala riunioni dello IES Virgen de la Candelaria di Santa Cruz di Tenerife vieni a degustare con noi i migliori vini di Tenerife e d'Italia, così come le migliori mozzarelle, pomodori, insaccati e farine, insieme ad un'infinità di prodotti e di imprese legate al settore. Vieni e unisciti alla squadra! Di: Marisabel González Ocanto Tlf y WhatsApp: +34 689 927 850 +34 652 647 871 Mail: tuttiperlapizza@gmail.com gerencia@tuttiperlapizza.com

¡ÚNETE AL EQUIPO! DE TUTTI PER LA PIZZA Tutti per la Pizza definitivamente se está convirtiendo más que en un evento en un movimiento social. Ya son más de cincuenta las empresas y colaboradores, que al grito de "todos por la pizza", han decidido formar parte de esta iniciativa de manera unánime. Durante los tres días de jornada se prevé una asistencia de alrededor tres mil personas entre los profesionales invitados del gremio (pizzeros, chef, directores de hoteles) y público en general. Asimismo, "Tutti per la Pizza" contará con aproximadamente 150 pizzeros concursantes y de algunos tantos más en la elaboración altruista de pizzas en todos los estilos. El reto es la realización de cuatro mil o más pizzas que harán de este encuentro la degustación

más grande de pizza en Tenerife. Con una filosofía muy clara en cuanto a la apertura y participación en el evento a todo el gremio en general, se ha erradicado el monopolio o desvío de intereses a ningún grupo o empresa en particular. Esto permite que en Tutti per la Pizza todas y cada una de las empresas interesadas participen directa o indirectamente, dando a conocer al público las bondades y ventajas de los productos básicos en la elaboración del alimento más popular del mundo. No bastando con esto, la organización se plantea a través de la creación de la primera asociación civil sin fines de lucro de pizzerías y pizzeros, buscar los canales más apropiados y dar el primer paso para la certificación de cursos profesionales en el área, a través de organismos gubernamentales interesados en la apertura de esta línea educativa. Este 27, 28 y 29 de noviembre en el salón de actos del IES Vírgen de la Candelaria en Santa Cruz de Tenerife degusta con nosotros los mejores vinos de Tenerife e Italia, así como las mejores mozzarellas, tomates, embutidos y harinas, entre un sin fin de productos y empresas relacionadas al sector ¡Ven y únete al equipo! Por: Marisabel González Ocanto Tlf y WhatsApp: +34 689 927 850 +34 652 647 871 Mail: tuttiperlapizza@gmail.com gerencia@tuttiperlapizza.com


36

INFO E CURIOSITÀ

info@vivilecanarie.com www.vivilecanarie.com

“ TENERIFE EN ROSA “ UN PROYECTO CREADO DESARROLLADO POR ABIC-ZENIT ¡¡¡ MISSION CUMPLIDA !!! SALVAMOS VIDAS Campaña de concienciación contra el cáncer de Mama. Un proyecto que se ha desarrollado en toda Tenerife , La Gomera y La Palma. Al final más de 17.000 albores con un Lazo Rosa, Farolas, Pegatinas, Flyers, Carteles, Vinilos, Lonas Videos Promo... Han sido cientos , miles Las Empresas, Asociaciones , Clubes, Entes Públicos y Privados Ayuntamientos, Cabildo.Mas-Medias... Todos “JUNTOS EN UN LAZO ROSA“. Hemos llegado a millones de personas en Canarias , gracias a todos ustedes

¡¡¡ GRACIAS, GRACIAS Y GRACIAS !!! ¡ Juntos en un Lazo Rosa - Juntos en La Solidaridad ! El Próximo año Tenerife en Rosa será con muchas novedades decoraremos los Balcones y muchas mas sorpresas


Novembre 2017

INFO E CURIOSITÀ

ABIC - ES TAMBIÉN CULTURA conferencias con proyecto solidario

MERCATINI

Mercato degli agricoltori

Gli agricoltori espongono e vendono i loro prodotti tipici: frutta, verdura, vino, ecc. ADEJE - Los Olivos mercoledì, 15:00/19:00. sabato e domenica 8:00/14:00. EL MEDANO Sabato e domenica 9:00/14:00. LAS CHAFIRAS - Mercoledì 16:00/20:00. Sabato e domenica 8:00/14:00. TACORONTE - Sabato e domenica mattina

en el Centro Cultural de Los Cristianos MES NOVIEMBRE 2017 • “La Meditación Vipassana y la Terapia Thai-Yoga: Dos Disciplinas Profundamente Entrelazadas”, por el instructor de yoga y fundador de “Inspirales” (Escuela de Desarrollo Humano, México) Aleksei Gómez Torres. Viernes 3, a las 20,00 h. Asistencia libre y puntual. • “Los Mayores Valores y la Gestión de la Soledad: Un Proyecto Holista Posible”, por los profesores Manuel Rebollo y Antonio Gutierrez. Viernes 10, a las 20,00 h. Asistencia libre y puntual. • “El Camino hacia la Madurez Emocional”, por la especialista en desarrollo personal Roser Rodríguez Cabré. Viernes 17, a las 20,00 h. Asistencia libre y puntual. • Sobre “El Infinito”, de Santiago Rubio García. • Viernes 24, a las 20,00 h. Asistencia libre y puntual. Se recomienda traer bloc de notas y bolígrafo a las conferencias. Para mas información contactar a Juan Manuel García, responsable para el Centro Cultural de Los Cristianos email de contacto: juanmagtor@hotmail.com

Padre Sixto della diocesi di Adeje, parla anche in italiano, ed è a disposizione di tutte quelle persone che sentono la necessità, di scambiare due chiacchiere con un Don... che parli la nostra stessa lingua.

El GRUPO DE CULTURA ALTERNATIVA dispone de aula para conferencias en el Centro Cultural de Los Cristianos gracias a la Asociación Cultural y Benéfica ABIC, que ha realizado las gestiones para que podamos seguir con nuestras actividades (cada vez se están solicitando más requisitos burocráticos para la cesión de espacios culturales, por lo que es conveniente apoyar las conferencias programadas con nuestra asistencia). Esta Asociación, altruistamente, recauda fondos para prestar ayuda a personas necesitadas, ya sea facilitando guaguas para acercar a lugares para tratamientos médicos, o bien creando comedores sociales, o donando ropa , comida, juguetes y otras labores... En las próximas semanas nos proponen colaborar, quienes lo deseen, para la ayuda de una joven enferma de cáncer (María Jesús), madre de 2 hijos pequeños y sin trabajo, por lo que en las conferencias estará presente una hucha solidaria para la contribución voluntaria. María Jesús no está respondiendo bien al tratamiento médico y su situación mental (estrés, ansiedad), física y económica es desesperada.

EL CRISTO DE LA LAGUNA EN LA CAPILLA DE LA CRUZ DE LOS REMEDIOS (LOS REALEJOS)

ADEJE: S.S. MESSE CELEBRATE IN LINGUA ITALIANA Presso la Parrocchia San Jose in Los Olivos - Adeje, verrà celebrata la Santa Messa alle ore 17:00 - sabato 11 NOVEMBRE

37

La devoción por el Santísimo Cristo de La Laguna es tan maravillosa, que ya desde Octubre de este año 2017 cuenta con un cuadro en la (LA CAPILLA DE LA CRUZ DE LOS REMEDIOS) En la Villa de Los Realejos y se puede visitar todos los días en la C/La Trinidad n 29. Fundada en el año 1904 y que en el próximo 2018 cumplirá 114 años. Su propietario es D.Gerardo Ramón Pérez Hdéz y su mayordomo es Andrés Armando Hdéz Luis. Santi Glez Arbelo miembro de la Esclavitud del Cristo le entrega a Armando el cuadro del Crucifijo de Aguere donado por el, que ya luce en las paredes de la Capilla realejera.

“RESONAR DEL BUCIO” en el II aniversario del “Grupo Folclórico Ecos del Reparo” El sábado día 16 de septiembre, tuvo lugar en el centro cultural de San Juan del Reparo del barrio del mismo nombre y en el término municipal de Garachico, la celebración del II aniversario de la agrupación folclórica “Ecos del Reparo”, donde actuaron como grupo invitado el Resonar del Bucio. Abrió el acto Ecos del Reparo con un amplio repertorio bajo la dirección de Jesús Yeray Martín Lozano y en donde en una de sus canciones interpretan “Noche de San Juan Bendito” entrando al recinto los componentes del “Resonar del Bucio” haciendo tocar las caracolas, con su vestimenta blanca y donde no pudo faltar las cintas blancas que simbolizan los nacimientos en San Juan de la Rambla, a continuación se presento como exclusiva el cuerpo de baile de Ecos del Reparo bajo la dirección de Rita María Silva Aguiar. También el grupo folclórico interpretó el Baile del Vivo conjunto con un tocador de caracola del Resonar del Bucio y donde una

de las componentes del cuerpo de baile sacó a un miembro del público haciendo sacar las sonrisas de los presentes con tan conocido baile. En el transcurso del acto se hizo una demostración, del toque de

este instrumento ancestral y una charla, a través de Ricardo González, del uso y costumbres que tuvieron nuestros antepasados con la caracola. El grupo del “Resonar del Bucio”, compuesto por diferentes tocadores de La Laguna, (Margarita); Villa de San Juan de la Rambla, (José Domingo y Toño Abreu); Icod de los Vinos, (Ricardo González); y El Tanque, (Carmen, Estefanía, Luzmila, Santiago Amado y D. Santiago); quieren dar las gracias a todos y cada uno de los componentes de Ecos del Reparo por la invitación a su aniversario y darles las felicitaciones para que sigan promocionando y transmitiendo la cultura canaria a través de su grupo. El acto acabó, con la entrega de presentes y reconocimientos a los miembros del grupo folclórico. Al final de la velada se hizo un brindis para todos los asistentes, quedando para el recuerdo tan entrañable aniversario del Grupo Folclórico Ecos del Reparo. ¡FELICIDADES!

RENT CAR TENERIFE SUR L'autonoleggio comprende: L'azienda mette a disposizione SOLO autovetture • Assicurazione casco che non superano i 4 anni di vita. • Chilometri illimitati N.B. Il conducente deve avere almeno da 2 anni la patente di guida • Assistenza 24h • Seggiolino bimbi gratuito• Noleggio auto anche SENZA Carta di Credito • Il carburante dell'auto (quantità resa come ricevuta)

OFFERTA SPECIALE PER I LETTORI DI VIVITENERIFE Rent Car Tenerife Sur tel.: +34 626 646 881

IL PREZZO RIMANE SEMPRE BLOCCATO €350 AL MESE* *il prezzo indicato è valido e BLOCCATO esclusivamente per un noleggio minimo di 30 giorni


38

info@vivilecanarie.com www.vivilecanarie.com

INFO E CURIOSITÀ

OROSCOPO NOVEMBRE 2017

VALLE SAN LORENZO: apre il Mercado del Agricultor di Arona

DI MASSIMO PAGNINI:

Sviluppa le sue previsioni, tramite la data di nascita, analizzando la persona in questione. Intervistato da importanti settimanali e quotidiani, ospite in varie trasmissioni di magia e calcio, selezionato da ASTRA 2000 tra i migliori d’Italia. Unico a dare una dimostrazione di capacità sensitiva, a coloro che lo chiamano. Intuisce il lavoro che svolge la persona o per cosa è più predisposto, in quale anno sono stati i cambiamenti più importanti della sua vita, in quale mese, il segno zodiacale più vicino o idoneo. Svolge tutto questo a mente e in una frazione di secondo, in qualsiasi luogo e anche per telefono.

CHIAMAMI, TI DIMOSTRERO’ LE MIE CAPACITA’ SENSITIVE! CONSULTO GRATUITO

Tel. +39 338.5317597 / +39 0573.526544 Per consigli e previsioni quintaluna.it Facebook_Pagnini Massimo Skype_massimo.pagnini

SssOrprendimiiiiii… dovrete farvi venire una idea fantastica, perché per l’amore, sarete in forte competizione. Dovrete saper sorprendere colui che vi riempie gli occhi ed il cuore. Una vostra conoscenza estroversa e artistica vi darà una bella manina con le sue idee, Sssorprendiloooo

il compleanno ha mosso eventi importanti, da prendere in osservazione da ora in avanti. Non sottovalutate le richieste che avete avuto e che arriveranno, potrebbero essere degli ottimi suggerimenti. Tutto si muove intorno a voi, perché con percentuali alte, saranno molti, i Bilancia che avranno novità.

Toro le emozioni si muovono rendendovi un tesoro, le vostre fonti di idee in corrispondenza al periodo saranno favorevoli. Le vostre noie diventeranno gioie, in amore incontrerete un tipo che sarà un bel tipo e se non lo conquisterete subito, lo conquisterete dopo.

anche per voi il compleanno segna novità in arrivo, buoni i giorni dal 3 al 07. Discreti il 18 fino al 21. Arriveranno novità per coloro che cercano lavoro o cambiamenti nel lato professionale, con ottime opportunità di approfondimento o miglioramento.

il desiderio di seguire le amicizie non vi coinvolge affatto. Magari vi si richiede di stare a casina accarezzando il gatto, ma attenzione, avrete l’occasione di intrufolarvi in un contratto, portatore di novità e gratitudine e con l’aiuto da chi vi è vicino, potrete approfondire la situazione.

il sagittario è un po’ come il carrozzone, va avanti da solo. Nulla vi farà paura e nessuno vi fermerà, le vostre idee giuste o sbagliate saranno prevalenti su tutto. Cercherete una vostra realizzazione e la troverete, ma attenzione, dovrete saper prevenire le mosse della vita e del lavoro.

una certa fatica si sta facendo sentire coinvolgendovi anche nel dormire. La ricerca del vostro principe azzurro quasi vi stanca. Io personalmente non vedo nessun principe azzurro in arrivo. Provate a cercarlo in un’altra zona il vostro principe.

senza dubbio in questo periodo avete dimostrato di essere un ottimo lavoratore, ora dovete anche cedere la vostra sapienza, a chi vi circonda. In amore ci sono alcuni impicci da chiarire e tutto nasce grazie al vostro telefonino. Occhio a questi telefonini...

perché l’amicizia si mantenga... Un paniere vada e uno venga. Tenete sempre presente questo proverbio perché vi descrive chi vi circonda. Il pensiero che hanno di voi, e fate attenzione perché spesso è il riflesso di una negatività, vi avvolgerà. Diffida di chi in questo periodo ti loda.

ma che meraviglia colazione con cappuccio e cornetto alla sfoglia, cosi vi toglierete ogni voglia. Aspettavi un invito, forse a cena e... altro. Qualcuno non vi toglie gli occhiacci di dosso, sarà un amore piccolo o grosso, non importa! Sarà di vostro gradimento

L’amore fa i capricci e tenterà di mettervi nei pasticci ma la vostra esperienza, vi servirà per evitare problemi e addirittura, non vi mancheranno le scelte. Addirittura, si presenterà un amore conosciuto nei mesi scorsi in vacanza.

le nuove novità si stanno facendo attendere ma non faranno fiasco, presto cioè dal giorno 3 Novembre, qualcuno vi contatterà per il vostro lavoro proponendo qualcosa di interessante. Non prendete decisioni all’istante, consultarsi con chi avete vicino, sarà positivo.

Per info sulla tua CAMPAGNA PUBBLICITARIA nei nostri periodici italiani alle Canarie:

Il Mercado del Agricultor de Arona è stato inaugurato lo scorso 14 ottobre, per rispondere ad una richiesta presente da tempo sul territorio comunale. Sarà aperto tutti i sabati e le domeniche dell’anno. Si tratta di una superficie di 1.050 metri quadrati, in funzione dalle 8.00 alle 14.00, dove i visitatori potranno acquistare i prodotti degli orti di Tenerife, ma anche altre delizie della tradizione locale, come miele, dolci, vino o formaggi. Gran varietà di prodotti disponibili, per fare di questo mercato uno dei più rappresentativi della gastronomia canaria del sud di Tenerife. La struttura, situata accanto alla carretera general, è totalmente accessibile ed offre anche possibilità di un ampio parcheggio coperto, pari a 1.800 metri quadrati e 74 posti, servizi per disabili ed area giochi. Tutti i sabati e le domeniche, fino a fine anno, un bus gratuito collegherà la costa con il Mercado de Valle San Lorenzo, dalla fermata situata nella parte posteriore del Zentral Center, nella Avenida Noelia Afonso de Playa de las Americas, alle ore 9.00, mentre alle 9.30 dalla fermata vicina all’Auditorio Infanta Leonor de Los Cristianos. La corsa di ritorno sarà alle 14.30 dalla fermata vicino al mercato. La struttura, tra le più grandi della regione, dispone di attrezzature di ultima generazione, per offrire sia a produttori che consumatori qualità ed affidabilità. Oltre a garantire il rispetto delle misure sul controllo agroalimentare, le bilance presenti ad ogni punto vendita saranno collegate ad un sistema centrale, che provvederà ad emettere una fattura semplice, contenente informazioni sull’articolo acquistato e sul relativo produttore.

de productos de alimentación una zona de estacionamiento cubierto de 1.800 metros cuadrados y 74 plazas, servicios adaptados y área de juegos infantil. Todos los sábados y domingos, hasta final de año, una línea de guagua gratuita enlazará el litoral con el Mercado de Valle San Lorenzo, con salida a las 9:00 horas de la parada ubicada en la trasera del Zentral Center, en la avenida Noelia Afonso de Playa de las Américas, y a las 9:30, de la parada próxima al Auditorio Infanta Leonor de Los Cristianos. El regreso será a las 14:30 desde la parada de guaguas próxima al Mercado. El complejo, uno de los más grandes de la comarca, dispone de un equipamiento de última generación para ofrecer, tanto a productores como a consumidores, una alta calidad, fiabilidad y la mejor atención posible. Además del cumplimiento de las medidas de control agroalimentario, las balanzas de cada punto de venta estarán conectadas a un ordenador central y emitirán una factura simplificada, en la que aparecerá la información sobre el artículo adquirido y acerca del productor.

EN VALLE SAN LORENZO HA ABIERTO EL MERCADO DEL AGRICULTOR DE ARONA. El Mercado del Agricultor de Arona ha abierto sus puertas (14 de octubre) en una jornada de celebración. Un servicio que constituye una demanda histórica del municipio y que abrirá todos los sábados y domingos del año. Un Mercado de 1.050 m2 El Mercado abrirá todos los sábados y domingos, de 8:00 a 14:00 horas, en unas instalaciones de casi 1.050 metros cuadrados, donde el visitante podrá disfrutar de los productos de la huerta tinerfeña, pero también de otras delicias tradicionales, como mieles, repostería, vinos o quesos, todo con una amplia variedad que convierte a este Mercado del Agricultor en uno de los más representativos de la gastronomía canaria en el sur de Tenerife. Las instalaciones, ubicadas junto a la carretera general, son totalmente accesibles y suman a la oferta

Il Periodico - Grande potenzialità comunicativa Un mezzo di comunicazione che si rivolge in maniera diretta, ad un target ben definito.

+34 618 86 58 96 / 626 646 881

I messaggi pubblicitari, diversi per tematiche e formati, si prestano alla propria personalizzazione.

info@vivilecanarie.com

Il Periodico - Un testo utilizzabile a lungo termine - Viene sfogliato più volte durante la settimana o il mese, addirittura conservato per mesi o anni.


Novembre 2017

NUMERI UTILI

39

CONSOLATO ONORARIO D’ITALIA SANTA CRUZ DE TENERIFE

NUMERI UTILI PRONTO SOCCORSO 112 (numero unico di emergenza) BOMBEROS 080 (Vigili del Fuoco) POLICIA NACIONAL 091 (Polizia di Stato) POLICIA LOCAL 092 (polizia Locale) GUARDIA CIVIL 062 (Carabinieri) PROTECCIÓN CIVIL (Protezione Civile) 24h: 922 256 344 SOCCORSO MARITTIMO 900 202 202 FARMACIE DI TURNO: • www.coftenerife.es/ciudadano/farmacias-de-guardia • Farmacia Costa Adeje - Avda. Austria 40 San Eugenio Alto APERTA 365 giorni HOSPITALES (OSPEDALI) • S. Cruz de Tenerife - Candelaria 922 602 000 • Puerto de La Cruz - Bellevue 922 38 35 51 • Costa Adeje - San Eugenio - USP 922 75 26 26 • P. de las Americas - Hospiten Sur 922 750 022 • Hospital del Sur El Mojón Arona 922 17 47 44 CRUZ ROJA (CROCE ROSSA) • Santa Cruz 922 282 924 • La Laguna 922 259 391 • Puerto de La Cruz 922 383 812 • Arona 922 733 686

LINEE MARITTIME • LE LINEE FRED. OLSEN: Dispongono di vari fast ferry, di tipo catamarano, mediante i quali mantengono veri e propri ponti marittimi fra le diverse isole dell’arcipelago canario.consentendo un rapido spostamento di passeggeri,veicoli e merci. Info 902 100 107 / www.fredolsen.es • LA NAVIERA ARMAS: Mette a disposizione, imbarcazioni di ultima generazione per offrire ai propri passeggeri, viaggi piacevoli all’insegna del confort. Ha contribuito a posizionare le Canarie al primo posto regionale nelle comunicazioni marittime in Europa, con oltre cinquant’anni di esperienza. Info 902 456 500 / www.navieraarmas.com

CIRCOSCRIZIONE: TENERIFE, HIERRO, LA GOMERA, LA PALMA Console Onorario: Sig. Silvio PELIZZOLO - C/. Cruz Verde, 10/2Aº - 38003 Santa Cruz de Tenerife Fax: 822.175.766 - email: tenerife.onorario@esteri.it

Si riceve il pubblico esclusivamente su appuntamento - Call Centre: 807300747 (servizio a pagamento), disponibile solo in Spagna In assenza di messaggio di benvenuto consultare con il proprio operatore. Il costo massimo è di € 0,91 al minuto da rete fissa Movistar e di € 1,27 al minuto da rete cellulare Movistar (scatto alla risposta € 0,09), tasse incluse. Per altre reti, consultare il proprio operatore).

CAMERA DI COMMERCIO ITALIANA RAPPRESENTAZIONE TERRITORIALE PROVINCIA DI TENERIFE Representante: Silvio Pelizzolo - Calle Cruz Verde, 10 2B - 38003 Santa Cruz de Tenerife

Tel: +34 822 480 535 - Fax: +34 822 175 766 - eMail: infocameratenerife@gmail.com - Si riceve su appuntamento

AMBASCIATA D’ITALIA A MADRID Calle Lagasca, 98 - 28006 Madrid - Spagna / Tel.: +34 91 4233300 - 902.050.141 - Fax: +34 91 5757776 call center a pag. 807.505.883, unico call center autoriz. a fornire servizi consolari a cittad. italiani. E-mail: archivio.ambmadrid@esteri.it

SERVIZIO TAXI NELL’ISOLA TAXI ADATTATI, QUESTI VEICOLI HANNO UNA RAMPA DI ACCESSO, PER DISABILI • Santa Cruz de Tenerife / Taxi adattato Tel: 609 970 858 - 616 575 497 - 656 953 403 - 629 132 269 • Radio Taxi Tel: 902 112 122 - Candelaria Radio Taxi Tel: 922 500 190 • Sauzal Radio Taxi Tel: 922 561 065 • La Orotava Adattato Tel: 922 330 174 e / o 646 369 214 • Puerto de la Cruz Coop.Taxi Tel: 922 385 818 / 650 770 994 • Los Realejos Taxi Tel: 636 858 999 • Granadilla de Abona Radio Taxi adattati Tel: 922 397 475 • Adeje Radio Taxi Tel: 922 715 407 • Arona, San Miguel e Guía de Isora Radio Taxi servizio nei tre comuni Tel: 922 747 511 • Arico Taxi Tel: 922 768 278 • Santiago del Teide Taxi Tel: 922 861 627 • Tacoma Taxi adattati Tel: 922 570 800 e / o 670 802 424

I MUSEI DI TENERIFE

AUTOBUS I canari chiamano gli autobus “guaguas”. La rete dei guaguas di Tenerife è gestita dall’azienda TITSA e raggiunge tutti gli angoli dell’Isola. Puoi decidere di pagare ogni volta che prende il bus o acquistare un abbonamento, entrambi utilizzabili su tutte le linee. Info 922 531 300 - www.titsa.com

AEROPORTI Los Rodeos - Tenerife Nord Tel. 922 635 635 Reina Sofia - Tenerife Sud Tel. 922 759 200

Santa Cruz de Tenerife MUSEO MUNICIPALE DELLE BELLE ARTI - Tel. 922244358 / MUSEO DELLA NATURA E DELL’UOMO - Tel. 922535816 / MUSEO MILITARE REG. DELLE CANARIE - Tel. 922271658 - La Laguna MUSEO ANTROPOLOGICO “CARTA” - Tel. 922543053 - San Cristobal de La Laguna MUSEO DELLA STORIA DI TENERIFE - Tel. 922825949 / MUSEO DELLA SCIENZA E DEL COSMO - Tel. 922315265 - Puerto de la Cruz MUSEO CASA CANARIA “ABACO” Tel. 922370107 / MUSEO ARCHEOLOGICO Tel.922371465 - La Orotava MUSEO DEL POPOLO GUANCHE - Tel. 922322725 / MUSEO DELL’ ARTIGIANATO IBEROAMERICANO - Tel. 922321746 - El Sauzal MUSEO CASA DEL VINO “LA BARANDA” - Tel. 922572535

Tel.: 617.483.707 Calle El Sauce 3 local 5 e 6 Urb, El Madroñal - Costa Adeje - 38670 Tenerife

HOSPITAL ABIERTO 24 HORAS TEL . +34 922 713 987 www.veterinariosentenerife.com

SCOPRI LE NOSTRE OFFERTE

Esami di laboratorio - Microchip - Raggi X digitali Ecografia - Chirurgia - Traumatologia - Endoscopia - ECG.

PERSONALE ITALIANO / HOSPITAL ABIERTO 24 HORAS

FRIZIONE - CINGHIE DISTRIBUZIONE - FRENI - AMMORTIZZATORI

PROFESSIONALITÀ ITALIANA

CHIEDI...DI MATTEO! DIAGNOSTICA PRE ITV MECCANICA GENERALE E PNEUMATICI

CELL. 622861926 PROFESSIONALITÀ E PUNTUALITÀ Telecomunicacion y satelite television Sergio Silo_ Movil: 679236006 / Tel: 922740061 Costa Adeje / sibasatellite.com

Installazione / vendita / noleggio assistenza antenne tv e paraboliche satellitari, sky, decoder, telecomandi e accessori. • Importazione diretta DECODER TV SAT


IMMOBILIARE SANEUGENIO con la sua esperienza ventennale, ti garantisce serietà e professionalità.

AMPIO PORTFOLIO DI OPPORTUNITÀ Avda De Los Pueblos, 29A, locale 1 - San Eugenio di fronte al C.C. San Eugenio +34 922 711 99 41 | www.saneugeniorealestate.net

Filippo Cristofori +34 618 177 548 / comercial2@saneugeniorealestate.net

MALIBU PARK Bellissimo appartamento, arredato e riformato, 1 camera, ampia terrazza vista mare. € 168.000

TORVISCAS ALTO Recentemente rinnovato e arredato. Ampia terrazza vista mare. € 138.000

BALCON ATLANTICO 3 camere, 2 bagni, terrazza con vista spettacolare. Piscina privata, posto auto. € 380.000

SAN EUGENIO ALTO Monololcale rinnovato. Ottimo investimento, alto reddito. Spese basse. € 118.500

ISLAND VILLAGE 1 camera, terrazza vista mare 40mq. Rinnovato e arredato elegantemente. € 165.000

MAREVERDE 2 camere, 2 bagni. Ristrutturato, arredato, ottime finiture. € 225.000

AFFARE DEL MESE Pizzeria Puerto Colon in posizione di grande passaggio. Buoni incassi giornalieri. € 38.000

LOS CRISTIANOS (a due minuti) Ottima opportunità 2 camere, terrazza vista mare, posto auto. Possibilità ipoteca. € 124.000

HOLIDAY VALLEY appartamento 1 camera, terrazza. Da ristrutturare. € 128.000

SAN EUGENIO ALTO LASA BRISAS 2 camere, bellissimo complesso. Possibilità affitto. €135.000

LA CAMELLA vari appartamenti di 1, 2 e 3 camere con possibilità giardino. A partire da € 87.000

PUERTO SANTIAGO Nuovo appartamento ben rifinito. 2 camere, ampio salone, arredato. Alta rendita mensile. € 124.000

SAN EUGENIO ALTO spettacolare attico, gran terrazza con vista. Riformato. Da vedere. Prezzo interessante. Trattativa in ufficio

RESIDENCE ORLANDO 1 camera, vicinissimo al mare. Ottima posizione. Ultimo rimasto. € 162.000

LOS CRISTIANOS SUMMERLAND 3 appartamenti di varie metrature. Trattative in ufficio

segue da pagina 17 ...SÍ ... Per orientarvi quindi all'acquisto, bisogna tenere conto di alcuni fattori: la zona costiera dell'isola è principalmente proiettata dal punto di vista urbanistico verso il turismo, per cui le edificazioni e le licenze edilizie soggette ad essa sono orientate a ricevere una maggior quantità di persone, per aumentare l’introito economico locale. Conseguentemente potrete notare una forte offerta di immobili tipo monolocale (studio) o appartamento con una camera da

COMPRA O SI AFFITTA?

letto. Noterete che gli appartamenti con due camere da letto e oltre, sono molto più difficili da visitare e acquistare. Questo è dovuto alle ragioni che prima vi abbiamo spiegato. Come ci insegnano le leggi economiche della domanda e dell'offerta, se abbiamo sul mercato maggior quantità di appartamenti tipo monolocale o bilocali, e una minor quantità di appartamenti con 2 o 3 camere da letto, il prezzo di questi ultimi tenderà a crescere ulteriormente ed

eccessivamente. Come tutti sappiamo, nella zona turistica, la quantità di immobili che predominano sono gli alberghi, mentre gli edifici di tipo residenziale sono molto limitati. Quest'ultimo fattore è come benzina sul fuoco, per quanto riguarda la crescita smisurata dei prezzi, perché limita ulteriormente l'offerta. Infine, come ciliegina sulla torta, c’è da tenere a mente, che se si calcola la grande quantità di persone anziane che ci sono in Europa e che ten-

dono ad identificare Tenerife e le isole Canarie come zona per l'acquisto di una seconda residenza, andremo a ridurre ulteriormente la quantità degli immobili disponibili per la vendita. A questo punto è lecito chiedersi se il mercato dell'affitto continuerà ad essere così attraente ed interessante. Vi aspettiamo per discuterne insieme. Michelangelo Sepe e Filippo Cristofori

POSSIBILITA’ ACQUISIZIONI MOLTO INTERESSANTI DI PRODOTTI BANCARI. Trattative riservate su appuntamento


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.