Periodico Vivi Tenerife Ottobre 2017

Page 1

OTTOBRE 2017 / ANNO 7 COPIE GRATUITE

Ristorante Lounge Bar

SPEDIZIONI

AUTO: SMART 790€ / fino a max 4,70mt 995€ Tutto Compreso CONTAINER: 20', 40' da 1.790,00€ - Porti: Las Palmas / Santa Cruz

+39 SPEDIZIONI S.L. NOVITÀ - 155 PUNTI DI RITIRO IN ITALIA Tel: +34 922 192 761 / +34 604 16 28 08 mas39commerciale@gmail.com

Groupage e pallet (9-14 giorni door-to-door, ritiro auto presso proprio domicilio, immatricolazione veicoli e magazzino temporaneo)

PAG. 4

STUDIO LEGALE E TRIBUTARIO SERVIZI ASSICURATIVI

www.gentilegonzalez.com - info@gentilegonzalez.com

- PAG. 5 -

Il vero espresso italiano, anche a casa tua!

ALESSANDRO: +34 626.646.881

” y a D s u b “Colum pag. 23

ARE L O S A R O ! L’ RITORNA re 2017 si dormirà una’olleraorein0p3iù :00 29 ottob

a e domenic ra. to a b a s tra tro di un'o e ie tt d o in n e a ll tt e e N lanc riportare le bisognerà

Domenica

rate a K a n a i l ERIFE” ita N e E l T a F n K o i z W Na NDIALE O M “ l a presente obre 9 dal 25 al 2

Ott


2

info@vivilecanarie.com www.vivilecanarie.com

EDITORIALE

NAZIONALE ITALIANA KARATE PRESENTE AL “MONDIALE WKF TENERIFE 25 -29 OTTOBRE” La delegazione italiana a Tenerife sarà numerosa, comprende sia le categorie Cadette, le Juniores e gli U21. Gli atleti impegnati in gara saranno circa 35. Molti atleti della Nazionale italiana di Karate appartengono ai gruppi sportivi militari (Polizia di stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Esercito italiano). Per la prima volta il Karate entra alle olimpiadi del 2020, la Fijlkam è l'unica Federazione in Italia che rappresenta 3 discipline olimpiche Judo, Lotta e Karate. La delegazione sarà composta dal Direttore Tecnico della Nazionale italiana di Karate Prof. Aschieri Pierluigi. Il Vice Presidente Fijilkam e Presidente Settore Karate Dott. Donati Sergio. Il consigliere membro WKF Davide Benetello. Il Team Manager Venanzetti Mauro. Il Delegato Relazioni Internazionali Ambasciate e Consolati per la Fijlkam Dott. Capuana Daniele Francesco. Il Presidente CANG Cinzia Colaiacomo. Arbitri Mondiali Zaccaro Giuseppe, Giraldi Alessio, Venerando Olivelli, Notari Annamaria, Notarianni Giuseppe. I tecnici CNAG (commissione nazionale attività giovanile) Tiziana Costa, Lucio Maurino, Ciotti Jody,

Portoghese Massimo, Rainoldi Giorgi, Torre Andrea, Bartolo Giuseppe I Tecnici U21 Guazzaroni Claudio, Verrecchia Cristian, Loria Savio, Sodero Roberta, Figuccio Vincenzo, Atleti di punta Marino Simone campione europeo senior +84kg. Martina Michele campione europeo U21 75kg. Amato Carolina campionessa europea cadetta

e vice campionessa mondiale cadetta. Barreca Mirko bronzo europei juniores. Soldano Sara bronzo europeo Cadetta. Arioli Andrea campione mondiale cadetti. Ciarloni Mattia campione europeo cadetto. Molgora Lucrezia bronzo europeo e mondiale cadetta. Brunori Veronica bronzo europeo Cadetta. Ferrara Cristian bronzo europeo cadetto.

A TENERIFE L’AUTONOMY TENERIFE OPEN una delle tappe mondiali di tennis in carrozzina Per la prima volta in assoluto, si celebrerà nell’isola di Tenerife l’Autonomy Tenerife Open. Si tratta di una delle tappe mondiali di tennis in carrozzina inserita nel calendario della Federazione Internazionale di Tennis (ITF). L’evento si svolgerá nel comune di Guía de Isora dal 7 al 10 dicembre 2017 nell’incantevole scenario dell’Abama Ritz Hotel.

che persegue l’obiettivo di sviluppare lo sport in carrozzina nell’ambito di Tenerife in collaborazione con l’illustre Ayuntamiento de Guía de Isora. L’evento sportivo è sponsorizzato da imprese di rilievo come Fiat Chrysler Automobiles, Las Chafiras, ViviTenerife, Fuente Alta, CocaCola, Wilson, Fundación Bancaria La Caixa tra i principali. Ma non solo sport... parallelamente al torneo verranno organizzati altri eventi, come la festa nella spiaggia di San Juan.

Sono attesi numerosi atleti provenienti da tutta Europa, molti dei quali vantano un ottimo ranking nella classifica mondiale del circuito Uniqlo del tennis in carrozzina. Il torneo è organizzato dall’associazione En Ruedas Tenerife

DOVE PUOI TROVARE il periodico VIVI TENERIFE Distribuzione presso:Insersionisti, Consolato Italiano e Biblioteca Comunale Generale, presso TEA a Santa Cruz de Tenerife, Uffici Informazioni e Turismo, Centri Culturali, Aeroporti Sud e Nord, Mercatini e Hotels, a bordo del catamarano della Fred. Olsen Benchijigua Express, attività frequentate dagli italiani.

Per maggiori informazioni o per partecipare al torneo é possibile contattare En Ruedas Tenerife scrivendo all’indirizzo e-mail: info@enruedastenerife.es.

Vuoi pianificare una campagna pubblicitaria nel Periodico ViviTenerife o vuoi riceverlo per posta in Italia? CHIAMA al +34 618 865 896 o invia una email a info@vivilecanarie.com

L’editore non risponde delle difformità delle tinte da quelle del materiale originario se tale difformità non ecceda la tolleranza data del sistemo di stampa del periodico. L’inserzionista, conferma di essere il legittimo titolare di tutti i diritti sui documenti e sui testi pubblicitari presentati alla Testata e di poterne disporre liberamente. il cliente esonera la Testata da ogni costo (inclusi i costi per la difesa giuridica) o pretesa di terzi che possano essere sollevati contro la Testata stessa, incluse, senza limitazione alcuna, violazioni di diritti di proprietà industriale e/o intellettuale, diffamazione, violazione di diritti di riservatezza, pubblicità ingannevole o pratiche di vendita, derivanti dalla pubblicità e/o dal materiale del cliente a cui gli utilizzatori finali possano arrivare tramite l’inserzione. L’editore risponde per gli errori di stampa, difettosa riproduzione dei testi o illustrazione solo nel caso di errori gravi e di rilevante pregiudizio per il committente: questi, in tale ipotesi, potrà pretendere la ripetizione dell’avviso escluso ogni altro risarcimento.

CIRCULO DE EMPRESARIOS Y PROFESIONALES DEL SUR DE TENERIFE

CENTRO DE INICIATIVAS Y TURISMO

PER GENTILE CONCESSIONE SI RINGRAZIA WEB TURISMO TENERIFE PER INFORMAZIONI E FOTO WWW.WEBTENERIFE.COM Canale d’informazione per i turisti. Numero Verde 00.800.100.101.00 - Informazioni disponibili in spagnolo, inglese, tedesco e francese, dal Lunedi al Venerdì (escluso 25 dicembre e 1 e 6 gennaio) dalle ore 9 alle 17 ore.

OFICINA DE TURISMO Vi aiuteranno a scoprire tutto quello che Tenerife ha da offrirvi… in 35 uffici d’informazioni turistiche, dislocati in tutta l’isola.

EDITORE - DIRETTORE: Antonina Giacobbe Nº Depósito Legal TF-2251-2010 Tel.: +34 618 865896 +39 392 4151706 website: www.vivilecanarie.com email: info@vivilecanarie.com antoninag31

VIVITENERIFE

GRAFICA E IMPAGINAZIONE: DFD - Diego Freddi Design / www.diegofreddidesign.it STAMPA: TF PRINT BERMONT S/C Tenerife HANNO COLLABORATO: Alessandro Oriani, Francesca Passini, Carla Galanti, Gianni Puliatti, Priscilla Maiello Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione, anche parziale, di testi e foto, se non autorizzati. “Non garantiamo che le informazioni contenute negli articoli siano assolutamente prive di errori o inesattezze. Il nostro impegno è quello a fornire contenuti corretti e completi, ma qualora ci pervenissero segnalazioni in merito, saremo disponibili a provvedere ad una rettifica nel più breve tempo possibile.”

Consulta il sito www.vivilecanarie.com alla voce “Punti di Distriubuzione” in fondo alla homepage, per scoprire dove puoi trovare una copia del tuo periodico.


Ottobre 2017

3 Turismo de Tenerife: www.webtenerife.com Tel. gratuito di 00.800.100.101.00

Cabildo de Tenerife www.tenerife.es / attenzione al cittadino Tel.: 00.901.501.901

COSA RIMANE DEL GUACHINCHE DI UNA VOLTA? Il termine stesso “guachinche”, testimonia di tradizioni passate. Un nome abusato, di cui approfittano realtà del mondo della ristorazione canaria (restaurantes, tascas, casas de comida) per attirare clienti. Persino imprenditori cinesi stanno aprendo locali a Tenerife con il nome di guachinches. Dopo una lunga battaglia che ha visto impegnati Governo delle Canarie, Cabildo di Tenerife, viticoltori, enti per la regolazione dei vini, ristoranti e altre aziende della ristorazione, è stato approvato nel 2013 un decreto per la regolarizzazione dei guachinches di Tenerife. Per questo motivo, molte sono state le attività di ristoro, bar, caffetterie, cantine e tascas che hanno iniziato una campagna di raccolta firme in determinate località dell’isola, con l’obiettivo di richiedere alle amministrazioni locali di intervenire contro quei guachinches che ancora non hanno legalizzato né regolarizzato la propria attività. Nello specifico, si richiede la

sospensione di quelle attività non registrate presso la Seguridad Social. Ma cos’è un guachinche? Ci sono ancora molte persone, in special modo turisti, che non lo sanno. Si tratta di luoghi tradizionali, dove si possono bere vini a produzione familiare e alcuni piatti della gastronomia canaria. La maggior parte dei guachinches si trova al nord dell’isola, nei

comuni di La Orotava, Santa Úrsula, La Victoria, La Matanza, e anche in luoghi difficilmente accessibili con la macchina. Senza dubbio alcuni di questi potrebbero optare per arredi e decorazioni più belle, ma il loro carattere sta proprio nell’essere parte di una realtà ancora rurale, e quindi molti di questi sono veri e propri garage o fondaci di famiglia. Ognuno di questi ha qualco-

sa di speciale, usi e costumi particolari. Spesso non si fa in tempo a sedersi che già viene servito un bicchiere di vino e una porzione di cabrilla (gofio e zucchero per accompagnare il vino). Il numero reale dei guachinches a Tenerife non lo sa nessuno. Il Cabildo e la Apymeno stimano che il numero si aggiri tra 500 e 1.000 guachinches, anche se non sono mai tutti aperti contemporaneamente. Questa continua rotazione dei periodi di apertura rende difficile una stima esatta. I guachinches regolarmente registrati fino al 2013 erano solamente 103. Il Cabildo di Tenerife cominciò ad inviare lettere a proprietari di bar e ristoranti, al fine di regolarizzare il corretto uso della parola “guachinche”, soprattutto per rispetto verso quei locali di vendita vino che invece hanno risposto alla richiesta di regolarizzazione sostenuta dal Governo delle Canarie. Tradotto dalla redazione Fonte diariodeavisos.elespanol.com

LOS PREMIOS QUIRINO SE CELEBRARÁN EN TENERIFE

MADRID. In una classe così gli studenti sono più attenti Nella classe del futuro c’è un computer capace di misurare le emozioni degli studenti. Sembra fantascienza e invece è il progetto appena lanciato dalla Business School di Madrid. La Wowroom, questo il suo nome, è infatti l’unica aula in Europa ad avere uno schermo curvo lungo 15 metri dotato di un software in grado di determinare la felicità, l'attenzione e lo stupore di chi è seduto tra i banchi. Le informazioni raccolte vengono poi inviate, in tempo reale, al professore che, con una rapida occhiata, può capire se la concentrazione degli allievi sta scemando e aggiustare il tiro della lezione. Magari iniziando un’attività diversa, cambiando il ritmo del suo intervento o semplicemente proponendo una pausa. Uno strumento geniale, dicono i docenti che hanno iniziato a utilizzarlo, che migliora senza dubbio la qualità dell’insegnamento rendendolo più efficace proprio perché permette dinamicità e adattabilità. di Beatrice Credi - Pubblicato in Formazione professionale e lavoro.

El certamen de la animación iberoamericana tendrá su primera edición del 6 al 8 de abril La iniciativa, que busca poner en valor el talento y la industria de la animación iberoamericana, reconocerá trabajos de la región en todos sus formatos: largometrajes, cortos, piezas de escuela, series, series on line, etc, en una gala que tendrá lugar el día 7 de abril en Santa Cruz de Tenerife. Asimismo, el evento también se propone generar redes y favorecer la circulación de obras entre ambos lados del océano. Así, se celebrará una instancia profesional de encuentro el 6 de abril de 2018 en la misma localidad isleña en la que se reunirán los sectores animados de Latinoamérica, Portugal, Andorra y España. La fecha de estos galardones fue anunciada en la ceremonia de apertura del Foro del Festival Internacional de Animación, Videojuegos y Cómic

Broker Assicurazioni Stipula e servizio personalizzato

de Cuernavaca – Pixelatl, México. Los premios toman el nombre en homenaje al creador del primer largometraje de animación de la historia, el italo-argentino Quirino Cristiani, que en 1917 dirigió “El Apóstol”; una producción argentina en la que se utilizaron 58.000 dibujos hechos a manos y rodados en 35 mm, además de varias maquetas que representaban edificios públicos y las calles de la ciudad de Buenos Aires. De su trabajo se hizo eco incluso el gigante Disney, que viajó a Argentina en 1941 con el motivo del estreno de

“Fantasía”. Los Premios Quirino cuentan con el patrocinio principal de Turismo de Tenerife y la colaboración de algunos de los principales eventos internacionales de animación que se celebran en el panorama iberoamericano, como el mexicano El Festival de Animación, Videojuegos y Cómics de Cuernavaca; el español 3D Wire, Mercado Internacional de Animación, Videojuegos y New Media; y otros muchos profesionales de la animación iberoamericana. premiosquirino.org

Lawyers Network International Avvocato internazionale

Avvocato DAVID MORA FUMERO Tel: 704 101 104 • e-giurista • info@giurista.es • www.giurista.es Lingue parlate: ITALIANO - INGLESE - TEDESCO


4

info@vivilecanarie.com www.vivilecanarie.com

INFO E CURIOSITÀ Calle Paris, 3 C.C. Litoral loc. 4 Fanabe / Paseo maritimo Tel: +34 698 239 357 Mail: elmakami@hotmail.com OGNI VENERDI DALLE 19.00

APERITIVO CON BUFFET Cosa facciamo domani? Andiamo AL Makami! Quando la tradizione incontra l'innovazione. Questa è la storia di 3 ragazzi che hanno deciso di investire le proprie idee ed esperienze nell'alta ristorazione, per realizzare il bar dei loro sogni. Un ambiente fresco, divertente e a pochi passi dal mare. Qui da Matteo, Cassandra e Amir, potrete

Da Lunedi a domenica dalle 11.00 alle 23.00 Chiuso il mercoledi

gustare, oltre alla tradizionale cucina italiana e internazionale, ottime tapas classiche e creative. Materie prime selezionate presso i piccoli produttori canari, e prodotti importati dall’Italia, si fondono armoniosamente in quella che è semplicemente produzione propria: facciamo in casa come una volta, partendo dal pane e la focaccia, passando natural-

mente per la pizza, per arrivare infine ai nostri deliziosi dessert. Imperdibile, ogni venerdì sera: il nostro APERITIVO CON BUFFET ALL’ITALIANA E FINGER FOOD, dalle 19.00 in poi, con drinks a partire da 3,00 Euro. Vi aspettiamo numerosi!

imprenditore molla tutto e si trasferisce alle Canarie: “ORA SI CHE SONO FELICE” Lasciare l’Italia e rifarsi una vita. Molti lo sognano, alcuni l’hanno fatto e ci sono riusciti. Sono trascorsi sei anni da quando Marco Barlocco ha chiuso la sua ditta, ha lasciato la sua Castano Primo e si è trasferito alle Canarie. Per insegnare subacquea, ovvero quello che meglio sapeva fare. A distanza di tanto tempo Marco è felice di questa scelta. “In Italia non c’erano più le condizioni per poter lavorare – ha detto – Qui è tutta un’altra cosa. Ho investito in quello che mi piaceva e mi è andata bene. Oggi faccio formazione anche al personale della Guardia Civil e della Policia Nacional, e alla protezione civile spagnola. Sono riuscito ad inserirmi nelle strutture pubbliche e gli spagnoli sanno che possono fidarsi di me”. Ha avuto successo il Castanese e ne va orgoglioso. Lui che, a quasi 54 anni, si è trovato ad un bivio della sua vita. Accettare le condizioni di un’Italia che non ti facilita la vita, anzi spesso te la rende impossibile. O dare un calcio al passato e cominciare da zero o quasi. Marco ha fatto una scommessa per la vita. Ha venduto l’unica cosa che possedeva, ovvero la casa, ha preso il suo furgone ed è partito per le Canarie. “In passa-

to – continua – Ho vissuto per lavoro in Cina e in Australia. Pensavo di finire la mia vita in Asia, ma alla fine ho scelto di mettermi in proprio in un’altra zona. La scelta è ricaduta sulle Canarie, luogo stupendo dove c’è la primavera tutto l’anno e la tassazione è al minimo. Appena arrivato ho vissuto per due mesi a Lanzarote e per altri due mesi a Fuerteventura per poi decidere di fermarmi a Tenerife. La zona nord è industrializzata, mentre il sud è proiettato verso il turismo. Ed è al turismo che ho rivolto la mia attenzione”. Marco ammette che all’inizio è stata dura. Quando si arriva

in un paese straniero, senza conoscere nessuno, ti devi adattare. “Purtroppo sono parecchi gli italiani che arrivano in un luogo straniero e si danno alle truffe e allo spaccio – commenta – E questo si ripercuote negativamente su tutti noi”. Il castanese ha avviato la sua attività proponendo immersioni per turisti fino a 40 metri. Poi è partito anche con le immersioni tecniche, lui che in Italia, da grande sportivo, si era cimentato parecchio nelle cosiddette immersioni estreme. “Una ditta mi ha fornito il materiale adeguato – spiega – E così ho cominciato a fare immersioni utilizzando un

apparato che ricicla il gas che stiamo respirando. Mi hanno contattato anche i corpi militari spagnoli perché necessitavano di corsi tecnici in materia”. Oggi Marco è un italiano all’estero affermato. Ma per riuscirci, oltre al coraggio, servono le idee e capacità di proporre quello che si conosce. “Conosco una signora italiana che a Tenerife ha aperto un giornale – conclude – e se non erro ne aveva aperto un altro in un’altra isola. A breve collaborerà con una radio alle Canarie destinata agli italiani”. Intervista rilascia a corrierealtomilanese.com

LA SOSPENSIONE DEI SONAR RIDUCE LA MORTE DEI CETACEI NELLE ACQUE DELL’ARCIPELAGO Una ventina di scienziati fecero fronte ai progressi tecnologici in Costa Calma. Quando un accordo statale ha accettato nel 2004 di sospendere l’uso di sonar, dopo due anni dallo spiaggiamento di 14 Zifidi a Fuerteventura a causa di esercitazioni militari, le morti dei cetacei causate dall’uomo sono state ridotte del 25% nelle Canarie, a fronte del 60%. Questi alcuni dei risultati presentati durante il congresso internazionale a Fuerteventura con a

capo una ventina di scienziati che hanno affrontato il tema del progresso scientifico e gli effetti dei sonar. Il congresso coincide con il 15esimo anniversario della morte dei 14 cetacei nelle acque di Fuerteventura e Lanzarote mentre era in atto l’esercitazione militare "NEOTAPON 02" che utilizzò sonar sottomarini ad alta e media frequenza. I risultati mostrano una prevalenza di decessi dovuti a cause naturali come il cancro, le infezioni, l'età o la morte neonatale

e in minor misura derivate da attività umane, come le collisioni con le navi, l'interazione con la pesca o attività connesse con la contaminazione. Secondo alcuni, la causa della riduzione della mortalità si deve alla sospensione dei sonar nel 2004 dopo che il Parlamento europeo, ha preso una decisione in merito, invitando i paesi dell'Unione europea ad adottare misure per evitare l'affettazione della fauna e contro l'uso di sonar di alta intensità dei sottomarini.


Ottobre 2017

INFO E CURIOSITÀ

5

RIFLESSIONI SULLA DIVERSIFICAZIONE DEL RISPARMIO E I RISCHI DEGLI INVESTIMENTI

Mia nonna, classe 1911, non aveva molta fiducia delle banche e anche se aveva un libretto di risparmio alla cassa di risparmio di Padova e Rovigo, rigorosamente investito in B.O.T. o C.C.T. teneva sempre una certa quantità di “schei” distribuita in varie buste, nascoste in diversi posti strategici, della sua casetta. Era quello un rudimentale sistema di diversificazione del risparmio, e se ad esso ci aggiungiamo che una parte era collocata in gettoni telefonici, per via che ogni tot anni la SIP li faceva aumentare di valore, abbiamo pure diversi gradi di propensione al rischio. Un secolo dopo, a livello concettuale, tutto sommato non é cambiato poi molto, quasi tutto si é invece modificato a livello pratico. Non dico niente di nuovo quando affermo che la sofisticazione dei mercati finanziari unita all’ “irrazionalità esuberante” ha generato il collasso del sistema finanziario globale nel 2008, ma é poi cosí diversa dalla crisi dei tulipani del 1636/37? Quando un bulbo di tulipano venne venduto per l’equivalente a 6000 fiorini? O come nel caso della crisi delle puntocom quando le azioni Tiscali si rivalorizzarono un 2500% in 5 mesi tra ottobre 1999 e marzo 2000. Come é possibile che una New company di 90 dipendenti valga piú della Fiat? L’allora presidente della Fed Alan

Greenspan la chiamava “esuberanza irrazionale”. Qualcuno é ancora lí che si lecca le ferite… ma torniamo al concetto di diversificazione. Spesso non si vede ció che non si vuole vedere, mi spiego meglio: la regola generale é che a maggior rischio, maggiore aspettativa di guadagno, ma se lo leggiamo al rovescio anche maggiore possibilitá di perdita. Se mi espongo con investimenti, focalizzandomi solo sul rendimento atteso, sto perdendo di vista altri fattori, altri rischi, cerchiamo di analizzarne alcuni. Rischio di mercato: é relativo all’ impossibilitá di prevedere il futuro andamento dei mercati. Nell’anno 2008 in Spagna é esplosa una bolla speculativa nel mercato immobiliare, che dopo essersi rivalorizzato a ritmi del 20% annuale negli anni 2000-2006, é crollato un 50% nel periodo successivo. L’ eccessiva concentrazione di investimenti in questo settore generó una crisi dalla quale il paese tuttora non si é recuperato. Tutti avevano investito in immobili, dimenticandosi di diversificare con altri investimenti con un grado di correlazione basso, per esempio: borsa, arte, materie prime. Rischio di credito: si attiva quando prestiamo dei soldi a qualcuno e non ce li puó restituire per cui incorriamo in una perdita, totale o parziale dell’ investimento. Questo succede e di fatto é successo, anche quando faccio un deposito bancario o compro un’obbligazione della banca e questa poi fallisce. Caso BPVI, Banco Popular, Banco Madrid, Lehman Brothers etcetc (di casi come Gescartera, Madoff e Fórum/Afinsa non parlo perché quelle erano truffe, non

fallimenti). Anche qui, la fiducia nell’istituzione e l’avidità, hanno spesso fatto dimenticare il criterio della diversificazione del rischio a favore della ricerca del massimo beneficio: il deposito piú remunerativo, l’ óbbligazione piú prestazionale…..a discapito dell’ equilibrio. Durante la crisi bancaria vissuta in europa post crollo Lehman, alcune casse di risparmio spagnole arrivarono a pagare un 6,5% annuale per un deposito, quando i tassi di interesse erano all’1%, non c’era un evidente rischio di credito? Eppure molti non lo vedevano, poi vennero i mal di pancia. Rischio di liquidità, comprare una casa o investire in diamanti, puó essere un ottimo investimento peró non sono molto liquidi perché tanto l’immobiliare, come le materia prime non sono mercati perfettamente efficienti, se avessi bisogno di liquidare potrei avere dei ritardi e delle difficoltá nel rivendere a un prezzo congruo alle mie aspettative, quindi soffrire delle perdite, stessa cosa con le obbligazioni a scadenze lunghe, peró quelle, se ho comprato dei titoli di buona qualitá, le posso liquidare nel mercato velocemente, quindi la liquiditá ce l’hanno. Il cash o i fondi monetari hanno il loro senso di esistere sia per cogliere opportunitá, sia per prevedere necessitá, si chiama valore della liquidità e chi non ce l’ha sa di cosa parlo. Rischio paese, legato alla geopolítica, chiedete a chi ha investito in energia rinnovabile in Spagna tra il 2005 e il 2010, come si é sentito dopo che il -Ministerio de Industria-, su pressioni di Bruxelles, ha tagliato le tariffe con valore retroattivo. Se avessero fatto lo

stesso investimento in Germania non sarebbe successo… Una riflessione speciale vale la pena farla sui rischi legali degli investimenti: se compro un suolo non urbano con l’aspettativa che si urbanizzi e poi questo non accade, se investo in un appartamento-vacanze per fare reddito e la normativa cambia…. o peggio non ho l'abitabilità, se investo in Bitcoin e vengono dichiarati fuorilegge… per caritá tutti investimenti assolutamente validi e possibili peró attenzione, al quadro giuridico nel quale ci muoviamo, perché se é instabile i rischi aumentano e i profitti devono valere veramente la pena. Prevediamolo, siamone coscienti. Spesso il mio lavoro é proprio quello di preparare il terreno, di rendere le persone consapevoli di quello che fanno o faranno. Soluzioni: diversificate, dividi e vincerai diceva Sun Tzu, come faceva mia nonna, un po’ di immobiliare, liquiditá, un po’ di reddito fisso, un po’ di variabile, economia reale etc.etc. Un po’ di oro, un quadro. Cercare marchi legali, chiari, possibilmente stabili, paesi che offrano sicurezza legale (anche le valute hanno molto peso). Per i meno esperti che non vogliono mettersi a gestire in prima persona, io punterei nel cercare un buon advisor, possibilmente che punti sui veicoli di inversione collettiva, pensati in generale per i risparmiatori, per minimizzare tutti i rischi del fai da te. E se proprio volete autogestirvi beh allora, studiate, formatevi molto. Come dice Warren Buffet, mai investire in qualcosa che non si comprende appieno. Dr. Corrado Condemi

RYANAIR, IL CODACONS: “danni a migliaia di viaggiatori, ora i rimborsi” La decisione di Ryanair di tagliare circa 2.000 voli fino alla fine di ottobre “avrà ripercussioni per migliaia e migliaia di viaggiatori italiani”, i quali hanno diritto a rimborsi e risarcimenti anche nel caso in cui i biglietti siano stati acquistati online o tramite agenzie di viaggio sul web. E’ quanto sottolinea il Codacons. La decisione quindi di taglia-

re circa 2.000 voli, intrapresa dalla compagnia aerea, fino alla fine di ottobre, avrà una notevole conseguenza per migliaia e migliaia di viaggiatori italiani. Ora la compagnia aerea, che alla luce di quanto accaduto non sembra la più adatta a rilevare Alitalia, deve dare adeguata comunicazione ai passeggeri in possesso di biglietti per voli can-

STUDIO LEGALE E TRIBUTARIO SERVIZI ASSICURATIVI

www.gentilegonzalez.com - info@gentilegonzalez.com

cellati e provvedere alla prenotazione su altri aerei senza costi aggiuntivi per gli utenti, oppure al rimborso integrale di quanto speso dai viaggiatori”, spiega infatti il presidente Carlo Rienzi, sottolineando la disponibilità del Codacons dell’assistenza legale. A cura di Antonella Petris meteoweb.eu – Foto today.it

LOS CRISTIANOS, Av. Juan Carlos I n. 32, C.C. Bahia loc. 20 Tf: 922798633 - Movil: 633.801488 - 606.298966


6

info@vivilecanarie.com www.vivilecanarie.com

INFO E CURIOSITÀ

ViviTenerife: Vuol tornare sullo stesso argomento? Non ha paura di annoiare i lettori? Giovanni Comoli: Sono sicuro di no perchè ci sono delle novità. VT: Ah, sì? È cambiata la Legge? GC: No la Legge è la stessa e il regolamento pure. Però hanno cambiato la modalità per iscrivere le proprietà nell’elenco delle Abitazioni Turistiche. VT: Questa è la traduzione di Viviendas Vacacionales? GC: Anche se il suo giornale offre agli italiani articoli in spagnolo perchè possano impratichirsi, e mi sembra una bella iniziativa, allo stesso modo, in un articolo scritto in italiano credo sia più corretto cercare di tradurre nella nostra bella lingua tutti i termini stranieri. Io uso sostituire “Vivienda Vacacional” con “Abitazione Turistica” però ho visto anche “Casa Vacanza” che mi sembra ugualmente corretta. VT: Va bene! Dunque, parlava di novità! GC: Sì! Come immagino Lei sappia, nel 2015 è stato modificato il regolamento dell’attività turistica dell’ospitalità, creando un nuovo tipo di alloggiamento extra alberghiero, cioè l’Abitazione Turistica. In questi mesi.... VT: Scusi se la interrompo.... che caratteristiche ha? GC: ...Si tratta di un singolo appartamento, villetta o casa offerta al turista per brevi periodi. VT: Quella che tipicamente si compra per mettere a reddito, no? GC: Esatto! ...posso continuare? Le stavo spiegando che negli ultimi mesi vi sono stati diversi ricorsi al TAR delle Canarie,

vinti in parte dai ricorrenti, e uno al Tribunale Supremo di Madrid che invece ha dato ragione al Gobierno de Canarias. VT: Quindi il regolamento resta come è stato definito nel 2015? GC: La Legge Quadro sul Turismo delle Canarie sarà comunque oggetto di revisione totale il prossimo anno. Pertanto, per il momento, l’unico e importante cambio è stata la modifica della procedura d’iscrizione. VT: In che modo? GC: Per potere iscrivere un’Abitazione Turistica, era necessario dotarsi di alcuni allegati fra cui un verbale d’assemblea o altro scritto legale che dimostrasse che il condominio non era contrario all’affitto turistico. Questo documento poteva far ritardare per molti mesi l’inizio dell’attività turistica dell’appartamento. VT: E ora? GC: Ascoltando anche l’opinione della Associazione dei Proprietari, ora tutto si riduce a una Dichiarazione Responsabile che in Spagna ha lo stesso valore della nostra autocertificazione. VT: Cosa si certifica? GC: Prima di tutto che la proprietà adempie alle normative urbanistiche, sanitarie e di igiene e con un

minimo di parametri di qualità turistica stabiliti dal regolamento. Poi che il condominio non impedisce quest’attività, nè l’affissione di un cartello identificativo sulla porta. Inoltre bisogna impegnarsi sulla veridicità della pubblicità diffusa. VT: Altro? GC: Oltre al fatto che si dichiara che la proprietà non si trova in zona turistica, si devono certificare quattro impegni molto importanti: un numero di contatto telefonico locale disponibile per i propri inquilini almeno per 12 ore al giorno, l’apertura di una “Partita Iva” per la gestione dell’IGIC, l’impegno a comunicare alla Polizia i dati dei turisti alloggiati nonchè la rinuncia all’uso personale del proprio appartamento. La casa o è per turisti o resta a disposizione del proprietario. VT: Allora è come essere un hotel? GC: Perchè dovrebbe essere diverso? Se avessero regole differenti, ci sarebbe una concorrenza sleale mentre, come già detto in altre occasioni, l’affitto a breve termine è considerata un’attività economica a tutti gli effetti. Quello che mi tranquillizza è l’obbligo di dichiarazione dei dati alla polizia. A volte mi chiedo se i

proprietari che affittano a sconosciuti in totale evasione, pensino mai alle conseguenze legali e morali di avere ospitato un terrorista. VT: Non mi ci faccia pensare...! GC: I quattro impegni prima esposti sono interessanti perchè, finalmente, farà venire fuori, non solo l’evasione, ma anche il lavoro sommerso di tutte quelle persone che offrono sottobanco servizi ai proprietari di immobili. VT: Non la capisco... Perchè?

Servizi a Imprenditori

Per informazioni e appuntamenti:

carla@comoliconsulting.com - Tel. 922 789 478

Costituzione società di capitali e di persone Inquadramento anagrafico dell’impresa Gestione contabile e fiscale Contratti di lavoro e gestione dipendenti Elaborazione dichiarazioni fiscali periodiche Depositi di bilancio Licenze e autorizzazioni Contratti, consulenze e analisi di attività

Servizi a Persone Fisiche

I piccoli e medi Imprenditori si lamentano che il Consumatore Medio ha perso la capacità di analizzare la relazione qualità/prezzo dell'oggetto o servizio che va a comprare, ma si lascia affascinare dai richiami pubblicitari di prezzi bassi, illudendosi che si possa comprare a 5 ciò che vale 10. In altre parole, compra la confezione, non il suo contenuto.

Gestione fiscale per residenti e non residenti Contratti, compromessi e assistenza notarile Testamenti e successioni

Servizi Immobiliari

Compravendite immobiliari Volture catastali e al Registro Propiedades Preliminari di vendita e assistenza in trattative Recupero ritenuta d’acconto 3% su vendita

Giorni Lun - Ven

Orari di apertura dalle 8,30 alle 14,00

Fuori orario solo con appuntamento

.


Ottobre 2017

INFO E CURIOSITÀ

7

MINISTERO DI GIUSTIZIA attenzione digitale al cittadino Il Consiglio dei Ministri ha approvato recentemente un accordo con il quale si autorizza una spesa che supera i 17 milioni di euro con la finalità di potenziare la prestazione di servizi e sviluppo delle applicazioni informatiche del Ministero di Giustizia nell’ambito delle competenze tecnologiche relative alla informazione e Comunicazione. Tale obiettivo sará raggiunto attraverso l’utilizzo della WEB ISTITUZIONALE e la sede elettronica che sia in grado di poter dare una risposta effettiva ed efficiente dei servizi generali del Ministero ad una domanda che è in continua crescita. Nella attualità già esiste una serie di applicazioni informatiche che danno la

possibilità di interagire con il cittadino per migliorare la prestazione dei servizi, peró ovviamente in ambito tecnologico, è necessaria una continua attualizza-

S i n ce 1999

NARIEAND A C O F IN TION S.L. O M O PR LTING U S N O C

zione dei programmi con la finalità di semplificare le prestazioni. Pertanto è stato stabilito un periodo

di due anni per modernizzare e rendere più efficienti i programmi settoriali del dipartimento giustizia, in cooperazione con il Ministero delle finanze e l’ Amministrazione Generale dello Stato, affinché i dati generati da un Ministero possano essere condivisi anche dagli altri, soprattutto quando riguardano la assunzione di decisioni di politiche pubbliche. Il progetto sicuramente suppone un grande passo avanti verso la trasformazione digitale della pubblica amministrazione e riafferma il compromesso del Ministero di Giustizia con la strategia in Tecnologia della Informazione e le Comunicazioni, della Amministrazione Generale dello Stato. Avvocato Civita Masone

"InfoCanarie” si concentra su questi "core Business": INVESTIMENTI / PROGETTI IMPRENDITORIALI E IMMOBILIARE. Operativamente "InfoCanarie" funge da prima interfaccia tra i visitatori del sito (vero e proprio strumento di lavoro) e, grazie all’utilizzo delle nuove metodologie di comunicazione, il nostro Staff. Successivamente i clienti si relazionano con il nostro Team che inoltre coordina il Network di Partner (Professionisti, Aziende, fornitori di servizi ecc. ecc.). Per i casi di maggior rilievo, ci relazioniamo con Uffici, Funzioni, Organismi e Società del Governo delle Canarie e dello Stato Centrale Spagnolo con i quali abbiamo stabili rapporti. Così facendo siamo in grado di erogare servizi di orientamento, assistenza, consulenza fiscale, legale e tutti i servizi complementari necessari agli imprenditori ed investitori.

www.infocanarie.com / email: infocanarie@infocanarie.com

LA ZEC: Meccanismi di applicazione bassa imposizione e requisiti richiesti Fabio Chinellato: Il Decreto Regio che regolamenta la ZEC, come tale è sicuramente chiaro; meno il metodo con il quale ultimamente viene presentata da Organismi NON Istituzionali con articoli, post, annunci via web ed altre modalità di comunicazione e diffusione. A.G.:iniziamo ad approfondire? F.C.: Con dire che a mio avviso l’ultima riforma ci presenta una ZEC (giustamente) più ambiziosa che in passato, in linea con gli obbiettivi strategici de Gobierno de Canarias che punta sempre più in alto ed alla qualità per diversificare il proprio modello Economico. A mio parere, la riforma l’ha modificata in funzione di questi nuovi target. Intendi dire con la medesima filosofia per cui alle Canarie sono previste le costruzioni solo di Hotel 5 Stelle e Lusso e la riqualificazione di altre strutture ricettive? Esattamente. A supporto di questa analisi i comunicati stampa di Aziende di importante caratura internazionale recentemente insediatesi alle Canarie ed iscritte alla ZEC. Questa, mia convinzione, è la conseguenza del successo diplomatico/politico che la Zona Especial Canaria ha ottenuto dal punto di vista normativo: la concessione da parte dell’Unione Europea di poter far Autoriz-

zare nella ZEC aziende operanti in settori ritenuti molto strategici tanto che l’UE li aveva precedentemente preclusi alla ZEC stessa. Quindi? Tutto bene… No? Direi di sì se facciamo gli opportuni distinguo e non si enfatizzano parte degli aspetti positivi dell’argomento. Elenco il più spinoso: “Tasse al 4% su utili d’impresa”; slogan che ormai si trova dappertutto. In realtà il 4% d’imposta, in ottemperanza alla normativa sugli aiuti di stato, potrà corrispondere al massimo al 30% prendendo come riferimento il volume di affari. Il tutto disciplinato mediante una specifica tabella; questa contempla le isole di riferimento, diversi scaglioni di fatturato e posti di lavoro creati sino a giungere alla situazione per cui una azienda che ha creato più di 50 posti di lavoro avrà sicuramente TUTTO il suo utile tassato al 4%; diversamente NO. Parlando di requisiti: gli imprenditori devono sapere che il ruolo di Amministratore non può essere contemplato tra i posti di lavoro creati. Come anche che, in funzione del medesimo conteggio, i familiari diretti di soci, come anche i soci stessi, non possono concorrere al numero di posti di lavoro creati. Altre cose da evidenziare? La ZEC è

uno strumento del REF Canario (Regime Economico e Fiscale); non il contrario. Da qui la compatibilità con altri strumenti del REF stesso (RIC, DIC, ecc. ecc.) come anche con la zona franca. Altre “anomalie” informative da segnalare? Ancora al giorno d’oggi ancora ci vengono chieste delucidazioni circa la delimitazione dell’insediamento di Aziende ZEC in specifici ambiti e/o perimetri. Questa restrizione, presente nella precedente versione della ZEC, non esiste più. Le aziende ZEC si possono insediare dove risulta essere per loro più conveniente sia dal punto di vista logistico, pratico, economico, strategico ecc. ecc.. Dovranno unicamente essere oculate sul fatto che l’attività che andranno a svolgere non abbia implicazioni e/o controindicazioni con disposizioni comunali, normative di medio ambiente ecc. ecc.. Quale prospettiva per chi si trovasse spiazzato da quanto hai esposto? Prima di tutto l’imprenditore deve fare un’accurata verifica in merito all’adesione alla ZEC e non scartare a priori la cosa; vanno semplicemente fatte, supportati da professionisti preparati, delle simulazioni economiche e di pianificazione fiscale. Altro da aggiungere? In merito alle opportunità che la ZEC ed il modello

fiscale delle Canarie può offrire credo che, salvo continuare ad aggiornare le informazioni in merito, non ci sia poi più molto da divulgare. Spesso però, riscontriamo errori d’impostazione sui progetti imprenditoriali ne cito un paio di classici: a) Essere convinti che tutte le Canarie siano “porto franco”; non è così. b) Mancate verifiche, sia circa l’isola che la località prescelta per l’insediamento, sull’affidabilità, velocità, copertura e livello di servizio delle infrastrutture telematiche. “Investire alle Canarie” vuol dire poter offrire agli imprenditori ed investitori una panoramica completa su dove convenientemente insediarsi e non forzatamente ricondurli solo in una specifica isola perché in quella si è strutturati e/o si ha l’adeguata expertise. VENEZIA – MESTRE 18 Novembre 2017 Meeting / Forum: "La giornata dell' investitore e dell'imprenditore" Investire e fare impresa alle Canarie - Info strategiche, logistiche ed infrastrutturali, agevolazioni e vantaggi del modello fiscale Canario, opportunità ed incentivi. www.infocanarie.com InfoCanarie Promotion and Consulting S.L. C.I.F. B 35976927


8

info@vivilecanarie.com www.vivilecanarie.com

INFO E CURIOSITÀ

GRANADILLA: nel 2017 quasi 100 aziende scelgono il territorio per la proprie attività San Isidro, El Médano e Granadilla hanno raccolto il maggior numero di richieste: un totale di 92 società si sono registrate con sede nel comune per avviare nel 2017 la propria attività commerciale. Dati confermati dall’Assessorato per il Lavoro e Sviluppo Locale. Il Comune di Granadilla de Abona ha elaborato quasi un centinaio di richieste per la concessione di licenze relative a nuove attività in diversi punti della località. Nel dettaglio, e suddiviso per aree residenziali, il maggior numero di richieste riguarda la fascia litorale, come nel caso di El Médano, con 44 richieste; segue San Isidro con 26, Los Abrigos con 8, Granadilla centro storico con 6, l’aeroporto di Tenerife Sur con 4. Sono state inoltrate altre richieste anche da Charco del Pino e Chimiche. Per settore, la percentuale maggiore riguarda la gastronomia e il commercio al dettaglio, a cui seguono affitti turistici, estetica e benessere, alimentazione e industria farmaceutica. Il sindaco, José Domingo Regalado ha voluto ringraziare tutti gli imprenditori che hanno deciso di scommettere sul territorio. Anche l’Assessorato al Lavoro ha contribuito

con interventi di consulenza e formazione ad imprenditori, ed appoggiato diverse attività atte a dinamizzare le differenti aree commerciali del comune. CASI UN CENTENAR DE EMPRESAS ELIGEN EL MUNICIPIO PARA DESARROLLAR SU ACTIVIDAD DURANTE EL 2017. San Isidro, El Médano y Granadilla concentran el mayor número de solicitudes de apertura Un total de 92 empresas se han dado de alta en el municipio para iniciar su actividad comercial durante el pre-

Paseo Tarajal C.C. Compostela Beach Local 339B - Playa de Las Americas (Paseo Marittimo di fronte a Zara)

T: +34 922 898 892 orario: 9.00 - 13.00 M: +34 603 47 96 79 lg.asesoramiento@gmail.com

sente año 2017, informa la Concejalía de Empleo y Desarrollo Local, cuya responsable es Yanira González. El Ayuntamiento de Granadilla de Abona ha tramitado casi un centenar de expedientes para la concesión de licencias de nuevos negocios en diferentes puntos de la localidad. De forma más detallada y por núcleos poblacionales, el mayor número de solicitudes corresponden a la zona del litoral, es el caso

de El Médano, con 44; le sigue el núcleo comercial de San Isidro, con 26; Los Abrigos, 8; Granadilla casco, 6; el aeropuerto Tenerife Sur, 4; además de otras aperturas en núcleos como Charco del Pino y Chimiche, entre otros. Por sectores, el porcentaje mayoritario se concentra en la restauración y el comercio minorista, y le siguen alquiler vacacional, estética y bienestar, alimentación e industria farmacéutica, entre otras. El alcalde, José Domingo Regalado, traslada su agradecimiento a todos los emprendedores y empresarios que han apostado durante este año por poner en marcha sus negocios en el municipio. Por su parte, la concejala de la Agencia de Empleo y Desarrollo Local, Yanira González, manifiesta que realizan acciones de asesoramiento continuo y de formación a emprendedores y empresarios, así como con el apoyo en la organización de actividades diversas tendentes a dinamizar las distintas zonas comerciales del municipio.

IL GOVERNO DELLE CANARIE PRESENZIA IL PRIMO EVENTO ESPORTS ORGANIZZATO DAL PARLAMENTO EUROPEO Il Direttore Generale per lo Sport, José Francisco Pérez, in rappresentanza del Governo delle Canarie, ha assistito al primo evento su tecnologia e sport organizzato dal Parlamento Europeo di Bruxelles per studiare e analizzare i differenti aspetti generati da questo fenomeno. Questo evento, a cui erano presenti anche diversi eurodeputati delle isole, è il primo organizzato dall’ Europarlamento relativo agli sport elettronici. All’ incontro hanno partecipato diverse istituzioni pubbliche e private, operanti nel settore tecnologico e in quello sportivo. Diverse le tematiche trattate, tra cui anche quelle di carattere giuridico ed educativo, come anche quelle relative allo sviluppo della competitività, alle proposte avanzate dai vari operatori e alla necessità di riconoscere gli sport elettronici come una realtà di fatto. In tal senso, l’ex Segretario di Stato per l’Area Sportiva e Presidente dell’ Intergruppo

Europeo per lo Sport, Santiago Fisas, ha confermato che gli sport elettronici rappresentano ormai una realtà che non si può più ignorare. EL GOBIERNO DE CANARIAS, PRESENTE EN EL PRIMER EVENTO SOBRE ESPORTS QUE ORGANIZA EL PARLAMENTO EUROPEO. El director general de Deportes, José Francisco Pérez, ha asistido en representación del Gobierno de Canarias al primer evento sobre tecnología y deporte que ha organizado el Parlamento europeo en Bruselas para estudiar y analizar los diferentes puntos que ha generado este fenómeno. Esta sesión, que contó también con la presencia de diferentes eurodiputados de las Islas, es la primera que organiza la Eurocámara sobre los eSports. Al encuentro han asistido diversas instituciones públicas y

privadas del ámbito y relacionadas con el sector tecnológico y deportivo y los eSports que abordaron diferentes aspectos como el jurídico, el educativo, el desarrollo de la competición, las propuestas los sectores relacionados y la necesidad de reconocer los deportes electrónicos como una realidad. En este sentido, el exsecretario de Estado del área deportiva

y presidente del Intergrupo europeo del Deporte, Santiago Fisas, recalcó durante la sesión que “los eSports son una realidad que no podemos obviar”. Durante la sesión, el director general de Deportes pudo intercambiar opiniones con eurodiputados canarios sobre los diferentes puntos de vista para trabajar de cara a un futuro por las Islas.

NUOVO SERVIZIO NEL SUD DI TENERIFE: Scanner 3D-CBCT SPECIALISTI IN IMPLANTOLOGIA SENZA PUNTI DI SUTURA, MINIMAMENTE INVASIVA E ASSISTITA DA SISTEMA COMPUTERIZZATO IL MIGLIOR STRUMENTO PER UNA DIAGNOSI VELOCE E PRECISA SCANNER 3D-CBCT

PERSONALE SERVIZIO URGENZE: +34 687 744 225

Avda. BRUSELAS - primo piano c/o C.C. FAÑABÈ PLAZA (fronte Hotel Jacaranda) PLAYA FAÑABÈ COSTA ADEJE - Tel.: +34 922 714 225 - www.tenerife-dental.com


Ottobre 2017

INFO E CURIOSITÀ

9

Per trovare il tuo divano, in un luogo dove ce ne sono tantissimi.

Chaise Lungo con letto ALBERT

599

50 Sconti fino al

%

Dove ognuno trova la sua casa. Dal 28 settembre al 19 ottobre 2017 TENERIFE - LA LAGUNA

PARQUE COMERCIAL LA LAGUNA AUTOPISTA SANTA CRUZ - LA LAGUNA SALIDA LAS CHUMBERAS • 38205 SAN CRISTOBAL DE LA LAGUNA PARQUE CUBIERTO. LUNES A SÁBADO DE 10 A 22 H. TELF.: 922 082 136 TENERIFE@CONFORAMA.ES

Compra online in www.conforama.es

Incontra la tua casa in

CONFORAMA ISLAS CANARIAS

TENERIFE - CHAFIRAS

AV. CLAUDIO DELGADO DÍAZ,15 38639 LAS CHAFIRAS SAN MIGUEL DE ABONA. LUNES A SÁBADO DE 9 A 22 H. TELF.: 922 072 107 CHAFIRAS@CONFORAMA.ES

TENERIFE - LA OROTAVA

CENTRO COMERCIAL EL TROMPO (EN FRENTE DEL LEROY MERLIN) LA OROTAVA LUNES A SÁBADO DE 10 A 22 H. TELF.: 922 109 025 OROTAVA@CONFORAMA.ES

GRAN CANARIA - ARINAGA

POLÍGONO INDUSTRIAL DE ARINAGA 35118 - AGÜIMES GRAN CANARIA LUNES A SÁBADO DE 10 A 21,30H TELF.: 928 941 723 ARINAGA@CONFORAMA.ES

260x158_1721a.indd 4

LANZAROTE - SAN BARTOLOMÉ

POLÍGONO INDUSTRIAL PLAYA HONDA (SAN BARTOLOMÉ) CARRETERA ARRECIFE - YAIZA PTO KM3 35509 - SAN BARTOLOMÉ • LANZAROTE DE LUNES A SÁBADO: 09,30 A 21,30H TELF.: 928 949 005 LANZAROTE@CONFORAMA.ES

28-09-2017 15:14:05

CANARIE E AZZORRE: insieme per nuovi collegamenti aerei con Stati Uniti e Canada

I governi delle Canarie e delle Azzorre stanno analizzando la possibilità di incrementare la collaborazione con le compagnie aeree di entrambi gli arcipelaghi, per istituire nuovi collegamenti aerei con Boston e Toronto. SATA Azores e Binter Canarias dispongono di un codice condiviso per collegamenti tra gli arcipelaghi tre volte alla settimana; Sata poi collega quattro volte alla settimana le Azzorre con gli Stati Uniti e il Canada. Durante una visita ufficiale di Fernando Clavijo alle isole portoghesi, i governi delle Azzorre e delle Canarie si sono riuniti per capire come migliorare i collegamenti dello spazio aereo della Macaronesia, per intensificare le comunicazioni e il movimento di passeggeri con gli Stati Uniti e con l’Africa Occidentale. Contemporaneamente, ha avuto luogo un incontro con i massimi rappresentanti delle compagnie aeree Sata e Binter. Questi miglioramenti dei collegamenti aerei nelle aree in oggetto sono strettamente connessi all’ambizioso progetto che il Governo delle Canarie sta sostenendo per internazionalizzare l’economia delle Isole, con interventi promozionali in Nord America e in Africa Occidentale. Le Canarie si presentano con un’ampia offerta, proponendosi come ponte verso l’Africa, ricordando le condizioni favorevoli dell’Arcipelago come location per produzioni cinematografiche, o come destinazione dai considerevoli vantaggi fiscali per le aziende

che vogliano inserirsi nel mercato europeo. Senza dubbio la mancanza di collegamenti aerei non favorisce i rapporti commerciali. Per arrivare alle Canarie dal Nord America (e viceversa), è necessario fare scalo a Madrid, per una tempistica totale di circa 15 ore. Entrambi i governi hanno deciso di istituire un calendario di incontri per i prossimi mesi per sostenere le proposte di lavoro, sia per quanto riguarda i collegamenti con gli Stati Uniti e il Canada che per quanto riguarda il trasporto marittimo di merci tra entrambi gli arcipelaghi, riunioni che dovrebbero portare a risultati concreti entro fine anno. Le Canarie hanno migliorato notevolmente i collegamenti con l’Africa negli ultimi anni. Esistono infatti oltre 40 voli settimanali verso Marocco, Mauritania, Senegal, Gambia e Cabo Verde. Il numero di passeggeri tra le Canarie e l’Africa è aumentato negli ultimi anni dell’11,5%, arrivando ad un totale di 131.000 passeggeri l’anno. Numeri che confermano una strategia di successo di Binter Canarias nel mercato dell’Africa Occidentale. CANARIAS Y AZORES TRABAJAN PARA MEJORAR LA CONECTIVIDAD AÉREA CON EEUU Y CANADÁ. Los Gobiernos de Canarias y Azores analizan las posibilidades de cooperación con las compañías aéreas de ambos archipiélagos para lograr una conexión con Boston y Toronto SATA Azo-

res y Binter Canarias cuentan ya con un código compartido para unir ambos Archipiélagos tres veces en semana Sata ya conecta cuatro veces en semana Azorres con EEUU y Canadá. En el marco de la visita oficial de Fernando Clavijo a las islas portuguesas, los Gobiernos de Azores y Canarias se reunieron para estudiar la mejora de la conectividad del espacio aéreo de la Macaronesia con la intención de colaborar para mejorar las comunicaciones y el movimiento de pasajeros por vía aérea con Estados Unidos y con África Occidental. En paralelo, se celebró un encuentro con los máximos representantes de las compañías aéreas SATA y Binter. Esta mejora de las comunicaciones aéreas en las mencionadas zonas está íntimamente ligada a la ambiciosa estrategia que está desarrollando el Gobierno de Canarias para favorecer la internacionalización económica de las Islas, que implica acciones de promoción del Archipiélago en Norteamérica y en África Occidental. Canarias se promociona en estos destinos desde varios puntos de vista: la ubicación de las Islas como puente hacía África, las condiciones favorables que presenta el Archipiélago para rodar películas, o Canarias como un destino fiscalmente favorable para empresas que quieran abordar el mercado europeo. Sin embargo, la inexistencia de líneas aéreas dificulta está relación. Para acceder a Canarias desde Norteamérica

(y viceversa) hay que pasar por Madrid, lo que implica un tiempo mínimo de unas 15 horas aproximadamente. Ambos Gobiernos acordaron mantener un calendario de reuniones a lo largo de los próximos meses para avanzar en las posibilidades que se abren con esa colaboración tanto para la conexión con EEUU y Canadá como para la conexión marítima de mercancías entre ambos arhipiélagos, de tal forma que antes de final de año se pueda concretar la viabilidad de esas conexiones Canarias ha mejorado enormemente su conectividad con África en los últimos años. Así, ya cuenta con más de 40 vuelos semanales a Marruecos, Mauritania, Senegal, Gambia y Cabo Verde. El número de pasajeros entre Canarias y África se ha incrementado en los últimos dos años en un 11,5%, contando ya con unos 131.000 pasajeros anuales, una trayectoria ascendente desde el inicio de la apuesta de Binter Canarias por África Occidental.


10

info@vivilecanarie.com www.vivilecanarie.com

INFO E CURIOSITÀ

FOTOCOPIATRICI PROFESSIONALI PER UFFICIO A NOLEGGIO TUTTO INCLUSO: toner B/N e colori / installazione / assistenza e ricambi contatti: Roberto +34 632573489 | Silvia +34 695712489 info@ecocopyprintersl.es ecocopyprinter Canarias

ESISTENZA IN VITA: invio telematico

A.I.R.E. È L’ANAGRAFE DEGLI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO E’ stata istituita con legge 27 ottobre 1988, n. 470 e contiene i dati dei cittadini italiani che risiedono all’estero per un periodo superiore ai dodici mesi. Tali servizi potranno essere chiesti solo dopo la ricezione da parte dell'Ufficio della mail di conferma dell'avvenuta trattazione della richiesta AIRE. Come ci si iscrive all'AIRE? • tramite il portale SE.CO.LI (Servizi Consolari Online) previa registrazione dell'utente nel portale; questa procedura è attualmente in versione sperimentale e può essere utilizzata da cittadini che non abbiano mai ottenuto un servizio consolare dalla Cancelleria Consolare di Madrid e che non siano mai stati iscritti nello schedario di questa Sede> https://serviziconsolarionline.esteri. it (avvertenze: le richieste che non rispettino i criteri indicati saranno rifiutate dall'operatore; le pratiche avviate tramite il sistema SE.CO.LI. devono essere seguite tramite il sistema stesso, accedendo con la propria utenza e password; in caso di problemi tecnici la richiesta AIRE dovrà essere avviata via e-mail, fax o per posta). • per posta elettronica all’indirizzo madrid. aire@esteri.it inviando il modulo di richiesta in scansione (formato PDF e "bianco e nero" per non appesantire l’invio; se possibile inviare il modulo e le scansioni dei documenti in un unico file PDF di varie pagine, massimo 10 MB)

NOLEGGIO A COSTO COPIA

portale Inps non accetta la variazione di indirizzo.

Ricordiamo ai nostri lettori e pensionati che da quest’anno il Patronato puó caricare le esistenze in vita validate, nel portale della CITI Bank. Con questa modalitá avremo la possibilitá di controllare non solo il corretto caricamento del CEV, ma anche la validazione da parte della CITI, evitando i consueti problemi: certificato non pervenuto, non valido, dati non corretti, eccetera. Per poter eseguire tale operazione, é necessario che il pen• per fax al numero (+34) 91.5546669 (selezionare nell'apparecchio fax "alta qualità" o "testo+foto"). • per posta ordinaria, all'indirizzo della Cancelleria Consolare dell'Ambasciata d'Italia in Madrid, Calle

COMMERCIALISTA ITALO-CANARIO esperienza e professionalità da 22 anni al vostro servizio

sionato controlli che tutti i dati che appaiono nel CEV siano corretti, e che ci invii il documento via email, in pdf, al seguente indirizzo: ital.barcellona@ gmail.com. VARIAZIONE DI INDIRIZZO Per poter procedere alla variazione di indirizzo, ricordiamo che é fondamentale inviarci, oltre al documento di identitá e al mandato di assistenza, un empadronamiento, altrimenti il nuovo

DEFISCALIZZAZIONE: FINALIZZATO ANNO 2017 Ricordiamo ai nostri lettori che in data 30 settembre è terminata la possibilità di richiedere la defiscalizzazione della pensione italiana per l’anno 2017. Rimarranno naturalmente in corso le richieste presentate prima di tale data e non ancora evase. Le nuove richieste dovranno essere presentate dal 2018, con apposito modulo datato 2018. Il nostro prossimo arrivo alle Isole Canarie sará tra fine novembre e inizio dicembre, data ancora da definire. Invitiamo tutti coloro che volessero recarsi presso i nostri uffici, di contattarci al numero 933.046.885 o scriverci all’email ital.barcellona@ gmail.com

Agustín de Betancourt n.3 - 28003 Madrid. • personalmente presso la Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia a Madrid, previo appuntamento online su: www. consmadrid.esteri.it

Alcuni dei nostri servizi: COMMERCIALISTA FISCALE E LABORALE COMPRAVENDITA ATTIVITA’ PRATICHE AUTO INVESTIMENTI IMMOBILIARI ASSICURAZIONI NIE

Calle Hermano Pedro Bethencourt, 2 Los Cristianos - C.C. APOLO / piano I° Dal Lunedì al Venerdi dalle 09.00 alle 15.00 Tel.: +34 642574179 +34 922796731 / 696038573 www.afecoperera.com

NORME CHE REGOLANO IL LAVORO AUTONOMO E’ già approvato al Congresso il testo delle norme che regolano il lavoro autonomo. Di seguito sono riportate le prime 20 innovazioni, compilate da ATA, che regoleranno la posizione dell’autonomo. Fonti vicine al processo di approvazione assicurano che ci saranno solo piccoli dettagli da sistemare prima che la legge possa essere pubblicata nel BOE, per entrare in vigore presumibilmente al 1 gennaio 2018. 1. I professionisti autonomi possono cambiare fino a quattro volte nello stesso anno la loro base contributiva, a seconda dei loro interessi e del reddito. 2. I lavoratori autonomi possono pagare solo per i giorni hanno lavorato, dandosi “de baja” nel RETA quando sono inattivi. 3. Si espande il già famoso forfettario di 50 euro, oggi con una durata di 6 mesi, raddoppia e dura per un anno. Dal 13°

al 18° mese si dovrà pagare il 50% della normale quota, poi per altri 6 mesi si risparmierà il 30% della quota intera. 4. Gli imprenditori, dopo due anni di inattività, possono nuovamente accedere al forfait. Sino ad ora gli anni erano 5. 5. Tariffa fissa di 50 euro per le donne che ritornano al lavoro dopo il congedo di maternità. 6. Esenzione del 100% della quota di autonomo per un anno per la cura dei figli o famigliari a carico. 7. La quota dovuta dagli autonomi sarà determinata vincolandola all'aumento del salario minimo così determinato nel bilancio generale dello Stato (PGE) ogni anno, e dopo aver parlato con le più importanti associazioni autonome. 8. Anche i pensionati potranno finalmente lavorare come autonomi senza le attuali penalizzazioni.

9. I supplementi per i pagamenti in ritardo per la sicurezza sociale nel primo mese vengono ridotti della metà, dal 20% al 10%. 10. I contributi versati in eccesso da lavoratori con diverse attività saranno restituiti in automatico, senza richiederli. 11. I lavoratori autonomi avranno accesso ad una formazione adeguata ai loro bisogni, al fine di migliorare la loro competitività e rafforzare il loro business. 12. Migliorare le condizioni di imprenditori con disabilità. 13. Si facilita il reclutamento ai figli disabili di lavoratori autonomi. 14. Agli autonomi viene riconosciuto l'incidente in-itinere (vale a dire, andando o tornando dal lavoro). 15. Si migliora agli autonomi la formazione in materia di prevenzione dei rischi professionali.

16. Gli autonomi avranno un ruolo maggiore nella partecipazione alle organizzazioni sindacali. 17. I sindacati più importanti e rappresentativi degli autonomi vengono considerati di "pubblica utilità". 18. I sindacati avranno anche un termine di un anno per l'inserimento del CES e per la costituzione del Consiglio autonomo del lavoro. 19. Gli autonomi possono dedurre il 30% del costo delle forniture come acqua, luce, elettricità e telefonia, se lavorano da casa. 20. Sono state stabilite delle deduzioni per manutenzione, quando colpisce direttamente l'attività, con un limite di 26 euro al giorno, a condizione che possano essere verificate tramite mezzi telematici. di Assessoria Afecoperera


Ottobre 2017

INFO E CURIOSITÀ

11

611 28 23 13 metro pizza adeje SERVIZIO A DOMICILIO IN ADEJE DALLE ORE 18.00

Dove andiamo stasera a mangiare la pizza? Di pizzerie ormai è piena l’isola e tutti dicono di fare la pizza più buona dell’isola. Ma i gusti sono soggettivi, a chi piace più sottile, a chi piace più croccante, a chi col cornicione Napoletano. Fare la pizza bene però non è una cosa così semplice come possa sembrare. Sapete da cosa si capisce se la pizza che state mangiando è di qualità? Semplice! Da quanto bevete dopo averla mangiata, lo dice la chimica. OGGI VI PRESENTIAMO MICHELE DI METRO PIZZA, istruttore dell’Accademia-Pizzaioli nonché titolare della famosa pizzeria che ha fatto la storia ad Adeje, oltre che ad una consolidata pizzeria in Italia dove fa

APERTI DAL LUNEDI ALLA DOMENICA DALLE 12.00 ALLE 23.00

AVDA DE LOS VIENTOS, 10 GALEON – ADEJE AL LATO DEL C.C. GALEÓN OUTLET

scuola. Non aspettatevi la solita pizza, partendo dalla richiestissima pizza al metro col suo impasto alto e soffice, ottima per i gruppi, ha aggiunto molteplici prodotti che troverete solo da lui. La PIEDRA DEL TEIDE per esempio, un prodotto innovativo e caratteristico. Pane nero al carbone vegetale dal sapore ricco ed inconfondibile, che usa per fare hamburger o i classici bocadillos canari. Diverse proposte di fritti, serviti in originali cestini fatti con la pasta della pizza. Panzerotti fritti, lasagne e ravioli. Tutto all’insegna della qualità artigianale italiana al giusto prezzo. Offre inoltre un servizio gratuito di consegne a domi-

METRO PIZZA PIZZA REDONDA PIEDRA DEL TEIDE HAMBURGHESA BOCADILLO LASAGNA RAVIOLI REFRESCOS

cilio ad Adeje, attivo dalle 18 alle 23. Un vero esperto di pizza e panificazione, che dopo aver formato diverse decine di pizzaioli in Italia è approdato nell’isola, con l’obiettivo di portare a Tenerife la prima sede dell’Accademia-Pizzaioli, la più rinomata scuola di pizzaioli Italiana. Michele sta collaborando inoltre allo sviluppo del primo campionato pizzaioli dell’isola in programma dal 27 al 29 novembre a Santa Cruz. Una visita ad Adeje in Avenida de los Vientos 10 accanto al centro commerciale Galeon Outlet è d’obbligo. Lo trovate tutti i giorni dalle 12 alle 23, oppure ordinate la consegna a domicilio al 611 28 23 13: non vi deluderà.

VUOTO A RENDERE IN ITALIA: dal 10 ottobre al via la sperimentazione Il Ministero dell’Ambiente approva definitivamente. La sperimentazione partirà il 10 ottobre e riguarderà (per ora) solo determinati formati. Dopo un lungo e travagliato iter legislativo, viene finalmente avviata la sperimentazione del vuoto a rendere in Italia. Il sistema, che favorisce il riutilizzo e il riciclo di contenitori in vetro e plastica, è implementato in molti Stati europei. Dove riscontra un successo crescente. In ritardo, come spesso accade, arriva finalmente anche la volta dell’Italia. La proposta, in realtà, è discussa da

diversi anni. Nel 2014 si proponeva di introdurre il vuoto a rendere nel Collegato Ambientale della legge di stabilità. Dopo tale prima proposta, faceva seguito il voto favorevole del Parlamento, a fine 2015. Oggi, finalmente, il ministero dell’Ambiente adotta il regolamento definitivo: la sperimentazione può partire. Ma facciamo un passo indietro. Di cosa si tratta? Chi è stato o ha vissuto in Paesi del nord Europa come la Germania, conosce bene questa modalità di riutilizzo dei contenitori. Nel Paese tedesco, per esempio, all’acquisto di

una bottiglia d’acqua minerale o di birra, nel costo del prodotto viene indicato anche il cosiddetto ‘pfand’, letteralmente un deposito. La cifra è variabile a seconda del materiale di cui è composto il contenitore. Una volta bevuto il contenuto, l’acquirente può restituire al punto vendita la bottiglia vuota, ottenendo in cambio la restituzione del deposito. Si tratta di poche decine di centesimi, ma che incentivano i consumatori a ‘rendere’ la bottiglia al negoziante, piuttosto che gettarla via. Le bottiglie possono infatti

essere riutilizzate fino a 8-10 volte, se ben conservate. Gino Favola ambientebio.it

NUOVA COLLEZIONE

autunno / inverno 2017-2018

SCARPE BELLE E ITALIANE, LEGGERE, TRASPIRANTI E FLESSIBILI

lun. - ven. 10-14 / 16-21 | sab. 10-14 / 16-20

vi aspettiamo per provare le calzature della nuova collezione e per approfittare degli ulteriori sconti su tutta la collezione estiva 2017! VENITE A TROVARCI!

A&G igi&co

Avda de Suecia, 16- Los Cristianos - Tel: +34 922 07 79 91


12

info@vivilecanarie.com www.vivilecanarie.com

INFO E CURIOSITÀ

CANARIE: in agosto un contratto a termine su due è durato meno di un mese

Il 92,5% dei contratti firmati nell'ottavo mese dell'anno è stato a tempo determinato a fronte di un 7,5% a tempo indeterminato. Secondo gli ultimi dati del Servizio Pubblico per l'Impiego Statale (SEPE), praticamente un contratto a termine su due firmato in agosto (il 46%) ha avuto una durata inferiore al mese, con un leggero incremento generale dei contratti a termine rispetto a quelli a tempo indeterminato. Fino ad agosto il mercato del lavoro spagnolo ha contato 14 milioni di contratti firmati, dei quali 12,8 milioni a termine (91,2%), a fronte di 1,2 milioni a tempo indeterminato. In cifre assolute e facendo riferimento ai dati del solo agosto, su 1,5 milioni di contratti firmati, solo

115.382 sono stati a tempo indeterminato, mentre i restanti 1,4 milioni a termine. Di questi, uno su quattro (401.087) hanno avuto una durata inferiore ai sette giorni. Se consideriamo la durata fino ad un mese, i contratti firmati sono stati 651.857, cioè il 46% del totale. Infine, agosto si è chiuso con un 20% di contratti in meno rispetto a luglio. Sette su dieci hanno riguardato il settore dei servizi e, di questi, circa un terzo il solo settore alberghiero. Questa combinazione - contratti a termine e settore dei servizi - ha sollevato le critiche dei sindacati in un mese di agosto in cui la Seguridad Social ha visto la scomparsa di 179.485 posti di lavoro, la cifra più alta degli ultimi

nove anni. In parallelo, il numero dei disoccupati registrati è aumentato di 46.400 in rapporto al mese precedente, il peggior aumento dal 2011. Per la UGT questi dati riflettono "le deficienze del modello produttivo e la forte precarietà dell'impiego", mentre CCOO sottolinea che questi contratti a tempo determinato per di più sono per la metà a tempo parziale, e ciò a discapito della popolazione attiva con un livello di studi più basso. Da parte del Governo si sottolinea che, nonostante gli sviluppi negativi di agosto, l'occupazione è cresciuta nell'ultimo anno di 609.172 unità., mentre i disoccupati sono 315.172 in meno. Il ministro del Lavoro Fátima Báñez rileva inoltre che l'impiego che si viene creando è migliore di quello soppresso dalla crisi e che nell'insieme del mercato del lavoro il rapporto è di tre lavoratori fissi per ogni lavoratore a termine. Ciononostante il Governo, che la scorsa settimana ha incontrato le parti sociali, è intenzionato ad attivare una serie di misure per disincentivare l'eccesso di contratti a termine. Fra queste un incremento dei contributi previdenziali per la disoccupazione per quelle imprese che ricorrono maggiormente alla contrattazione a termine e che hanno una rotazione eccessiva, e l'avvio del contratto temporaneo a indennità crescente. Tradotto dalla redazione tratto da canariasenhora.com

¿HABLA ESPAÑOL? CORSI DI LINGUA SPAGNOLA PER STRANIERI

I corsi si effettueranno presso il Centro Culturale di Adeje, in collaborazione con l’Università de La Laguna. Le lezioni inizieranno a partire dal mese di Novembre 2017. Per ulteriori informazioni è possibile accedere alla pagina web: www.sede. fg.ull.es/es/idioma o telefonare + 34 666 51 38 42, oppure scrivere a info@espanolentenerife.com. Il costo è di 108 € per i residente e lavoratori in Adeje e 132 € per i non residenti (tutto il corso).

Tel.: +34 922 781 335 PRODOTTI TIPICI ITALIANI PRODUCTOS ITALIANOS

DIRETTAMENTE DALLʼITALIA…

TUTTE LE SETTIMANE NUOVI PRODOTTI! “Lʼ ITALIANO MINIMARKET“offre la miglior qualità, al miglior prezzo con prodotti in esclusiva sul territorio. Presenti a Tenerife da oltre dieci anni.

Orari: lunedì - sabato 08.30 / 20.30 Aperti nei giorni festivi, chiusi la domenica C/ Tinerfe El Grande, 25 - Adeje (fronte entrata Ufficio Postale)

E MOLTI ALTRI... TUTTI MADE IN ITALY!


Ottobre 2017

INFO E CURIOSITÀ

13

CUCINA CASTELLANA E ITALIANA Plaza Venezuela, 9 Adeje Tel. +34 922 775 510 Orario: 12.00 - 23.00 chiusura: giovedì

LA TASCA ITALIANA inaugurata nel dicembre del 2012 è fedele, ci spiega Daniele ad un'idea, quella della cucina "espresso", tutto cucinato e preparato al momento, con prodotti freschi, dalle basi, ai sughi che servono per preparare un piatto. “Alla fine, la mia è una cucina tradizionale, non faccio piatti sofisticati. Anche la nostra pizza è "fatta in casa", da quando iniziamo l'impasto con una lievitazione naturale. Il nome "La Tasca Italiana", potrebbe far pensare alla tipica cucina italiana, anche se la parola "Tasca"

La Tasca Italiana lascia spazio ad un'influenza locale, difatti nella mia cucina sono presenti elementi della tradizione canaria. Non potrebbe essere altrimenti, mia moglie, Cristina Desirè Pacheco Hernandes, è proprio di Tenerife. Il nostro amore non poteva non riflettersi nelle nostre creazioni culinarie e difatti abbiamo aggiunto al nostro menù alcuni piatti della tradizione canaria. Naturalmente esiste il menù alla carta, ma quello che ai nostri clienti piace di più, è il nostro stile. Non essendoci niente di già preparato, possiamo ogni vol-

ta personalizzare i piatti, assecondando i desideri dei nostri cari clienti. I nostri sforzi e sacrifici non sono stati vani e il nostro coraggio e le nostre idee ci stanno premiando. I nostri clienti diventano anche amici, vengono a trovarci, anche se il nostro locale non è in prima linea. Questo vuol dire che il piacere dei nostri piatti val bene qualche passo in più. Daniele Sabiu da quasi ventisei anni nel settore della ristorazione, lavorando, prima di stabilirsi a Tenerife in Costa Smeralda, Francia, Svizzera e nel Nord Italia.

Le ultime due delle SEI LEGGENDE METROPOLITANE DI TENERIFE LA BAMBINA DELLE PERE (CHE NON È MAI ESISTITA) Oggi come oggi è la leggenda metropolitana di maggior successo fra gli appassionati di mistero alle Canarie. È ambientata nel barranco [canalone?] di Badajoz a Güimar: una piccola esce a raccogliere pere nel barranco e incontra un'amabile dolce signora vestita di bianco, che la invita ad entrare in una caverna. Qui la bambina mangia, riposa e si lascia incantare dall'affascinante e idillico ambiente da racconto di fate. Trascorsa qualche ora torna alla sua casa, ma tutto sembra essere cambiato. L'ambiente è sempre familiare però ci sono più case, più rumore, edifici e automobili… Sconcertata entra in casa sua e trova una triste e anziana signora seduta in cucina: è sua madre e sono passati quarant'anni!. Il borgo güimarero di San Juan avrebbe instaurato un patto del silenzio per nascondere la storia e proteggere la piccola dai curiosi. Naturalmente la storia è assolutamente falsa, costruita con alcuni ingredienti locali e altri presi dalla tradizione elfica relativa a fate e gnomi. Ad esempio, il cibo delle fate provocherebbe incanta-

mento e una distorsione nella percezione dello spazio e del tempo. Qui abbiamo il cibo - le pere -, abbiamo le fate - la dama in bianco - e abbiamo due elementi molto affini, la caverna e la bambina. Come mai ha avuto tanto successo? Difficile dirlo. Il barranco di Badajoz è

molto suggestivo e in un luogo lì vicino si racconta di seconda mano la storia di una Dama Bianca che vi getta un incantesimo. Secondo i nostri vecchi ci sono posti incantati in cui si può restare prigioniero per un anno… (foto elterceroojo.blogspot.com.es)

ORO E ARGENTO A LA LAGUNA È da tempo che la credenza relativa all'esistenza di filoni di ferro, oro e argento nella montagna di San Roque vicino a La Laguna ha finito per cadere nel dimenticatoio. Ma ci fu un'epoca, principalmente durante il sec. XVI, in cui decine di persone, comprese comunità religiose, prendevano possesso o stendevano un atto di proprietà davanti al notaio per appezzamenti di questa montagna ai fini del suo sfruttamento. La Laguna, e in special modo la montagna citata, conservano il record di questi conati di "febbre dell'oro", con casi pittoreschi come quello registrato con atto notarile il 24 marzo 1591, davanti alle autorità dell'isola, da Bernardino de Madrigal, scrivano pubblico. In quel giorno si registrarono niente meno che dieci miniere doro e d'argento, tutte confinanti, che partivano dalla scoperta effettuata niente meno che dal frate agostiniano Esteban Anselmo. Laura Carlino tratto da diariodeavisos.com di José Gregorio González

ONDATE DI CALORE, CAPITALI EUROPEE SEMPRE PIÙ COLPITE Negli ultimi 20 anni il fenomeno estivo è raddoppiato a Roma, triplicato ad Atene e aumentato in oltre il 60% delle grandi città monitorate. Lo rivela uno studio dell’Ibimet-Cnr, dell’Università di Firenze, del Consorzio Lamma e dell’Accademia dei Georgofili pubblicato su Atmosphere. Un'ondata di calore è un periodo di tempo particolarmente caldo, con temperature diurne e notturne insolitamente elevate rispetto alle temperature medie tipiche del periodo e dell'area geografica, con una durata di almeno due-tre giorni e un potenziale impatto sull’uomo e sugli ecosistemi in generale. Le ondate

di calore urbane stanno aumentando in frequenza, intensità e durata. I dati sono riportati in uno studio pubblicato sulla rivista Atmosphere da quattro strutture di ricerca fiorentine: Istituto di biometeorologia del Consiglio nazionale delle ricerche (Ibimet-Cnr), Centro di bioclimatologia dell’Università, Consorzio Lamma e Accademia dei Georgofili. La ricerca ha monitorato l’andamento delle ondate di calore nelle 28 capitali dell’Unione Europea, utilizzando i dati del periodo maggio-settembre dal 1980 al 2015, classificate in base alle linee guida del World Health Organization e del World Meteo-

rological Organization. “La maggior parte delle capitali ha evidenziato trend positivi della frequenza, durata e intensità delle ondate di calore e un generale anticipo della prima ondata stagionale, con differenze di impatto a livello geografico”, spiega Marco Morabito dell’Ibimet-Cnr, coordinatore della ricerca. “Nel sottoperiodo 1998-2015 sono stati osservati, in confronto al 1980-1997, aumenti di durata e intensità delle ondate in oltre il 60% delle capitali europee, in particolare di area centro e sud-orientale: da una frequenza dei giorni di ondata di calore del 7-8% dei giorni estivi al 12-14%”.

Il gruppo di ricercatori ha calcolato un indicatore sintetico e informativo chiamato Heatwave Hazard Index (Hwhi) che permette di analizzare contemporaneamente tutte le specifiche dell’impatto dell’ondata di calore: il numero di giorni, il numero delle ondate di calore lunghe e intense e la data della prima. “L’Hwhi è raddoppiato a Vienna, Budapest, Ljubiana e Nicosia, triplicato a Zagabria e Atene. A Roma l’indice è raddoppiato nel 1998-2015 rispetto al periodo precedente e in particolare la frequenza dei giorni di ondata è passata dal 5 al 13%”. di C. S. TN


14

INFO E CURIOSITÀ

info@vivilecanarie.com www.vivilecanarie.com

COSTA SAN MIGUEL OSPITERÀ L’OPEN GOLF FEELING ALIVE, DEDICATO ALLA LOTTA CONTRO L’AIDS Costa San Miguel diventerà punto di ritrovo per la lotta contro l’HIV, grazie alla celebrazione dell’evento Open Golf Feeling Alive, una proposta che verrà realizzata nei campi di Golf del Sur i prossimi 1 e 2 dicembre. Il torneo nasce come un evento sportivo pioniere in Europa per coinvolgere le persone affette da sindrome HIV, spesso socialmente escluse, e proporre al tempo stesso uno spazio dove venga data sensibilità e copertura alla popolazione per informare più approfonditamente in merito a questa patologia. Il 1° Dicembre si celebra la Giornata Mondiale per la Lotta contro l’HIV-AIDS, una data simbolo per tutte quelle persone che convivono con questa malattia e lottano contro la discriminazione, come anche per quelle persone che s’impegnano con il proprio lavoro nella causa. L’HIV non fa alcuna discriminazione, quando sceglie le proprie vittime, ma si lo fa la società, che rifiuta le persone affette, impedendo loro di occupare posti di lavoro, di avere un’assicurazione medica, o un posto in una residenza per anziani. L’organizzazione sottolinea che non si tratta di un evento limitato al contesto dell’isola, ma di portata internazionale, che si propone di raggiungere e realizzare i propri obiettivi. Questo progetto consentirà di dare il proprio contributo per combattere la discriminazione che subiscono le persone affette da questa sindrome. Un torneo a chiaro sfondo sociale e di fatto, i fondi raccolti verranno donati interamente alla CESIDA per la ricerca su un

vaccino o su trattamenti che possano contribuire a debellare questa patologia, come confermato dal sindaco, Arturo Eugenio González, e l’Assessore al Turismo, Samuel de León, del Comune di San Miguel de Abona. Il torneo di golf che si svolgerà a Costa San Miguel verrà affiancato da eventi e attività parallele, a cui parteciperanno diversi aggruppamenti del comune. Per le iscrizione consultare il sito web www.opengolf-feelingalive.com o scrivere direttamente a: feelingaliveopengolfmail.com COSTA SAN MIGUEL ACOGERÁ EL OPEN GOLF FEELING ALIVE PARA IMPULSAR LA LUCHA CONTRA EL VIH. Costa San Miguel se convertirá en punto de encuentro contra la lucha del

VIH con la celebración del Open Golf Feeling Alive, propuesta que se llevará a cabo en el campo del Golf del Sur el 1 y 2 de diciembre. Dicho torneo surge como un evento deportivo pionero en Europa para acabar con el estigma social de aquellas personas que padecen esta enfermedad y, al mismo tiempo, generar un espacio que preste cobertura y visibilidad a la población sensibilizada con esta causa. El 1 de diciembre se celebra el Día Mundial en la Lucha contra el VIH-SIDA, por lo que es una “fecha clave para todas aquellas personas que viven con esta enfermedad y “luchan contra el estigma y la discriminación, así como los que trabajamos comprometidos con esta causa”, se señala desde la organización. De este modo, expresan que el VIH “no discrimina pero sí la sociedad, que

rechaza a las personas con SIDA impidiéndoles acceder a puestos de trabajo, a un seguro médico o a una residencia de mayores”. Proyección internacional La organización pone de relieve, por tanto, que este evento no sólo se potenciará en el ámbito insular, sino también a nivel nacional e internacional con el objetivo que se logre el fin propuesto. “Este proyecto permitirá poner un granito de arena más para combatir la discriminación de quienes padecen esta enfermedad. Es un torneo con un claro componente social y de hecho, el dinero recaudado se donará íntegramente a CESIDA para el estudio de la vacuna y/o la investigación sobre los tratamientos que ayuden a erradicar el VIH ”, han afirmado el alcalde, Arturo Eugenio González, y el concejal de Turismo e Igualdad, Samuel de León, del Ayuntamiento de San Miguel de Abona. El torneo de golf que se llevará a cabo en Costa San Miguel a primeros del próximo mes de diciembre contará con acciones paralelas, actividades en las que participarán diferentes colectivos del municipio. Página web y correo electrónico para inscripciones: Open Golf Feeling Alive cuneta con página web en la cual se detalla toda la información del evento (www.opengolf-feelingalive.com) y con la siguiente dirección de correo electrónico para realizar las inscripciones: feelingaliveopengolf@gmail.com (foto eldigitalsur.com)


Ottobre 2017

INFO E CURIOSITÀ

15

CLINICA DENTAL SHARK - VISITA E PREVENTIVO - RADIOGRAFIA DIGITALE - IGIENE ORALE COMPLETA

- SMACCHIAMENTO CON BICARBONATO DENTALE

Centro Commerciale San Eugenio - Locale 73-74 - Adeje Orari: dal lunedi al venerdi dalle 10.00 alle 18.00 dentalsharktenerife@gmail.com | Tel: +34 922102499 / 637 895 066

MENOPAUSA E TERZA ETÀ Con l’arrivo della menopausa in una donna avvengono cambiamenti fisiologici legati all’alterazione ormonale, provocati principalmente dal repentino calo degli estrogeni. Quale ruolo può avere la menopausa sulla salute dei denti? Il deficit degli estrogeni è responsabile dei fenomeni di osteoporosi che, riguardando la parte dentale, potrebbero causare una perdita di densità ossea. Recenti studi hanno ipotizzato nella donne una stretta correlazione tra osteoporosi e parodontite. Il parodonto, che è il complesso dei tessuti che si trovano attorno al dente e che ne danno sostegno e stabilità, diventa più suscettibile all’attacco batterico in questa fase della vita e di conseguenza tende più facilmente a infiammarsi provocando una gengivite. Il persistere dell’infiammazione gengivale senza soluzionarla con una pulizia professionale dal dentista, nel tempo sicuramente predispone la parodontite (più comunemente nota come “piorrea”). La parodontite causa una progressiva perdita dei tessuti che sostengono il dente in particolar modo dell’osso. L’elemento dentario, non più sostenuto, tende a diventare mobile e se la patologia non viene arrestata si ha come conseguenza la perdita del dente. Lo squilibrio ormonale estrogenico è causa altresì di alterazione delle papille gustative e ghiandole salivari. Quest’ultime secernono la saliva che svolge un ruolo importante protettivo-antibatterico nel cavo orale. I sintomi più frequenti nella bocca di

una paziente in menopausa che dovrebbero far contattare immediatamente il dentista sono: • sanguinamento • infiammazione • alito cattivo • mobilità dei denti • sensazioni fastidiose nel chiudere la bocca. Senza la presenza di questi sintomi consigliamo comunque controllo e igiene orale professionale almeno due volte all’anno. Il team di Dental Shark offre visite di controllo sempre gratuite per permettere una repentina diagnosi, un piano di cura il meno aggressivo possibile e una spesa da parte del paziente più sostenuta. OSTEOPATIA: Una risorsa dalla menopausa alla terza età. Se un individuo fin dalla nascita, venisse sottoposto a periodici trattamenti osteopatici in grado di armonizzare e riequilibrare l’organismo durante le diverse fasi della vita senza dubbio arriverebbe alla terza età in ottime condizioni fisiche. Tuttavia anche chi arriva a conoscere i benefici di questa metodica in età avanzata, può comunque trarne beneficio. MENOPAUSA L’Osteopatia in menopausa può avere un importante ruolo di prevenzione: dal controllo del peso corporeo al riequilibrio ormonale. Il Sistema Nervoso Autonomo, o sistema neurovegetativo, è quell’insieme di attività nervose che controllano le funzioni automatiche del nostro organismo. Il

S.N.A controlla e modula attività come il ritmo respiratorio, la frequenza cardiaca, la pressione arteriosa, la digestione e la temperatura del nostro corpo. Tutto ciò che è “automatico” è controllato dal S.N.A. Alterazioni della mobilità vertebrale e della mobilità cranio-sacrale possono pertanto determinare una distonia neurovegetativa. La medicina manuale osteopatica consente non solo di individuare le alterazioni di mobilità, ma di trattarle con specifiche manovre correttive. Tra i tanti casi che possono trovare giovamento dal trattamento osteopatico vi sono i disturbi legati alla menopausa: vampate di calore, disturbi dell’umore e altro. ARTROSI E ARTRITE Vediamo ora perché l’Osteopatia può essere di aiuto con l’avanzare dell’età. Nella terza età il trattamento osteopatico può ridurre quelle tensioni causate dalle patologie cronico-degenerative tipiche dell’età che avanza, a partire dall’artrosi e dalle malattie reumatiche come per esempio le artriti. Il trattamento osteopatico può alleviare il dolore articolare, riducendo la rigidità e gli spasmi muscolari, favorendo l’equilibrio e la coordinazione. Per quanto riguarda le condizioni artritiche, il trattamento osteopatico reduce l’infiammazione e accelera la guarigione dei tessuti riducendo così il ricorso a farmaci che possono avere pesanti effetti collaterali. TRATTAMENTO Sono necessari 4-5 trattamenti con

frequenza settimanale. I benefici sono apprezzabili già dopo due sedute. Il trattamento induce un senso di benessere generale, inoltre migliora la coordinazione riducendo la sensazione di stanchezza. Per quanto riguarda la menopausa migliora l’umore e il sonno. L’Osteopata anche in collaborazione con altri specialisti studierà un programma alimentare e di attività fisica che permetterà alla persona di ottenere una buona condizione di salute, migliorando quindi la qualità della vita.


16

info@vivilecanarie.com www.vivilecanarie.com

IMMOBILIARE

Avda. de Suecia, 33 Edif. Lumar. Local 6 Los Cristianos - Arona

www.aronasrent.com

email: aronasrent@gmail.com Tel: +34 652.507.268 - 922.797.992 Fax: +34 922.752.958

ANNUNCI VARI N.B. La Direzione non è responsabile per la qualità, veridicità proveniente dalle inserzioni. Il giornale a suo insindacabile giudizio, può: modificare, sospendere o rifiutare un’inserzione. Non si risponde per ritardi, errori di stampa o perdite causate dalla non pubblicazione delle inserzioni private e pubblicitarie, per qualsiasi motivo. Gli inserzionisti dovranno rifondere all’Editore ogni eventuale spesa sopportata dal periodico in seguito a dichiarazioni, violazioni di diritto, malintesi ecc., a causa dell’annuncio ricevuto dalle aziende o singoli inserzionisti. e dalla pubblicazione di dette inserzioni. I Vostri annunci potranno essere pubblicati anche su altri mezzi a disposizione dai nostri partners.

VENDITA: TEJINA - LA LAGUNA / TENERIFE

IMPARA LO SPAGNOLO TRAMITE SKYPE

Casa tipica canaria del XVIII secolo con giardino di circa 300 mq. restaurata e in perfetto stato di conservazione con pareti di pietra. 10 minuti dalla Playa de Bajamar 15 minuti dall’Aeroporto nord di Tenerife. 650.000€.

IMPARA lo spagnolo DIRETTAMENTE e comodamente da casa tua. Attraverso Skype, Professoressa lingua madre, impartisce lezioni di spagnolo a persone di tutte le età e livelli, adattandosi alle tue necessità e interessi.

Info: commerciale@vivitenerife.com

CHIAMA +34 630 723 083 ¡HABLA ESPAÑOL!

CERCASI IMPIEGATA/O ...Segue dalla pagina 6 di Comoli Consulting: cercasi IMPIEGATA/O con esperienza dimostrabile in studio di commercialista o del lavoro, in Italia o in Spagna. Indispensabile lingua italiana. Si darà precedenza a persona con età sopra i 40 anni e residenza in Tenerife da prima del 2015. Inviare curriculum a carla@comoliconsulting.com dopo il 15 Ottobre.

FALEGNAMERIA

REALIZZIAMO TUTTI TIPI DI LAVORI IN LEGNO PER LA VOSTRA CASA • MOBILI PER CUCINE • GAZEBO E TERRAZZE • MOBILI SU MISURA • PORTE • POSA PARQUET • RISTRUTTURAZIONI IN LEGNO TEL. +34 647096717 - C/La Suerte 8 Guaza www.woodworkingtenerife.com

ON LINE LA NUOVA GUIDA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE PER LAVORATORI ITALIANI ALL’ESTERO Come evitare la doppia imposizione, come funziona il credito per le imposte pagate all’estero, quando è necessario iscriversi all’Aire: sono alcuni dei temi trattati nella nuova guida online dell’Agenzia dedicata ai lavoratori italiani all’estero. La brochure, curata dall’ufficio Comunicazione delle Entrate, è disponibile nella sezione “L’Agenzia informa” del sito dell’agenzia delle Entrate, ed è volta a garantire un accesso semplice e intuitivo alle informazioni sugli argomenti fiscali di maggior interesse. Le imposte all’estero dalla A alla Z: Dal concetto di residenza fiscale, per chiarire come, dove e in che modo i lavoratori all’estero

devono pagare le tasse, alle convenzioni contro le doppie imposizioni, per evitare il pagamento delle imposte sia nel Paese di produzione del reddito sia in quello di residenza. La guida delle Entrate illustra i punti chiave utili a chiarire a tutti i contribuenti le regole fiscali che si applicano a chi lavora all’estero ma ha ancora la residenza in Italia e quelle valide per chi è iscritto all’Aire, l’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero. Iscrizione all’Aire e credito d’imposta, come mettersi in regola con la voluntary: Un capitolo della pubblicazione online, inoltre, è rivolto a chi, per vari motivi, non si è iscritto all’Aire e non ha

presentato la dichiarazione dei redditi per gli anni precedenti ma vuole rimediare. Infatti, in base al Dl n. 50/2017, fino al 30 settembre 2017 questi contribuenti potranno evitare di perdere il diritto al credito per le imposte pagate all’estero a titolo definitivo, presentando domanda di accesso alla procedura di “collaborazione volontaria” e indicando in essa i redditi di lavoro dipendente o di lavoro autonomo in precedenza non dichiarati in Italia. La guida è scaricabile qui guida_italiani_allestero e disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate al seguente percorso: L’Agenzia > L’Agenzia comunica > Prodotti editoriali >

Guide fiscali. (Inform) tratto da comitesspagna.info

• Carpenteria Alluminio • Professionalità ed esperienza nella lavorazione di alluminio • Lavoriamo in tutta l'isola • Preventivo gratuito Tel. 922 169 979 - Cell. +34 606 925 120 C/Piqueras, 13 Guaza (Arona) PUERTAS VENTANAS TECHOS PERSIANAS MAMPARAS MOSQUITERAS CERRAMIENTOS

PORTE FINESTRE TETTI PERSIANE BOX DOCCIA ZANZARIERE INFISSI

• Carpinteria de Aluminio • Expertos y la mejor calidad en trabajos de aluminio • Trabajamos en toda la isla • Presupuesto gratuito y sin compromiso


Ottobre 2017

IMMOBILIARE

MANUTENZIONI - FORNITURE INSTALLAZIONI - ASSISTENZA PER IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE E IMPIANTI TV

17

MARCO AVESANI

Tel: +34 637860322 marco.avesani69@gmail.com

LA NAVE ‘VOLCÁN DE TENO’ DELLA NAVIERA ARMAS NAVIGHERÀ SOLO NEI PORTI DELLA GOMERA E LOS CRISTIANOS si aggiunge alla recente incorporazione dell’imparcazione "Benchi Express" di Fred. Olsen che da qualche settimana collega i porti interni di La Gomera. Naviera Armas ha dichiarato che la sua nave Volcán de Teno è un traghetto veloce, sicuro e comodo, con capacità per 966 passeggeri e 290 veicoli. Con una lunghezza di 95,47 metri, il suo interno è distribuito in tre saloni con relativi servizi di caffetteria.

La conferma è arrivata direttamente dalla compagnia Naviera Armas, la nave ‘Volcán de Teno’dal prossimo 15 ottobre connetterà i porti di Los Cristianos, San Sebastián e Valle Gran Rey, con tre viaggi giornalieri e garantendo il trasporto di 900 passeggeri e più di 280

veicoli. La società ha inoltre confermato che la nuova nave completerà i viaggi della nave "Volcán de Taburiente" con La Palma e La Gomera e non cambierà le proprie rotte verso l'isola di El Hierro. La scommessa della nave canaria che viaggia per porto di Valle Gran Rey,

EL BUQUE ‘VOLCÁN DE TENO’ DE NAVIERA ARMAS NAVEGARÁ EXCLUSIVAMENTE ENTRE LOS PUERTOS GOMEROS Y LOS CRISTIANOS. La confirmación llevada a cabo por Naviera Armas de que su embarcación ‘Volcán de Teno’ comunicará a partir del próximo día 15 de octubre los puertos de Los Cristianos, San Sebastián y Valle Gran Rey, probablemente con tres conexiones al día, garantizará, que a partir del mencionado mes, casi 900 pasajeros y aproximadamente 280 vehícu-

Immobiliare

Inmocarolina 2006

los podrán desembarcar directamente desde Tenerife o la capital insular gomera al Puerto de Vueltas de Valle Gran Rey, instalación perteneciente al Gobierno de Canarias. La propia compañía confirmó también que la nueva embarcación, complementará los viajes que mantendrá su buque ‘Volcán de Taburiente’ con La Palma y La Gomera y no modificará en absoluto sus trayectos a la isla de El Hierro. La apuesta de la naviera canaria por el puerto de Valle Gran Rey, se une a la reciente incorporación de la embarcación ‘Benchi Express’ de Fred. Olsen que comenzó hace unas semanas a conectar los puertos interiores de La Gomera. Naviera Armas ha señalado que su buque Volcán de Teno es un fast ferry “rápido”, “seguro” y “cómodo”, con capacidad para 966 pasajeros y 290 vehículos. Con una eslora de 95,47 metros y 26,6 de manga, su interior está distribuido en tres salones con sus correspondientes cafeterías. gomeranoticias.com

C.C. San Sebastian, local 14 La Caleta de Adeje vicinanze Sheraton Hotel

VISITATE LA NOSTRA PAGINA WEB: WWW.INMOCAROLINA.COM

Tel.: +34 922.717.389 / +34 629.127.573 / +34 633.710.019 L’agenzia immobiliare propone un’offerta di servizi integrati: compra-vendita immobili, affitti... Da 11 ANNI con professionalità si occupa della gestione di ristrutturazioni e costruzioni e che effettua sin dal 2001 con la costruzione di diversi edifici.

SAN EUGENIO LAGUNA PARK II Monolocale, terrazza vista mare, ascensore, piscina comunitaria. € 110.000

TORVISCAS ALTO TERRAZAS DEL CONDE Appartamento ad angolo, terrazza vista mare, giardino. 2 camere, 2 bagni, cucina e sala. Posto auto, ripostiglio. € 205.000 LOS CRISTIANOS Trilocale, piscina comunitaria, ascensore 800m. Dal mare. € 160.000

PORTOFINO RESORT Ultima villa in vendita con piscina privata. Cucina, salone, camera da letto con bagno, 1 piccolo bagno. Primo piano, 3 camere e 3 bagni. € 840.000

SAN EUGENIO MALIBU’ PARK Monolocale, terrazza vista mare, ascensore, piscina comunitaria. € 110.000

VILLA A ROQUE DEL CONDE 759 mq di parcella, 5 camere 4 bagni piscina privata. €.1.175.000

PLAYA DE LAS AMERICAS trilocale vista mare, ascensore e piscina comunitaria. 200 m dal mare. € 210.000

TORRE DEL SOL Piano terra. Ampio monolocale con camera separata. Libero dal 16-1-2018. Contratto di 3 mesi solo a pensionati. PLAYA LAS VISTAS Bilocale I° piano, ascensore, vista mare. Libero da 8-1-2018

il sole di inverno...

PLAYA PARAYSO CLUB PARAISO Trilocale 13° piano, vista Hard Rock Hotel, posto auto e piscina comunitaria. € 178.000 TORVISCAS Bilocale, terrazza vista mare, posto auto, piscina comunitaria, ampio ripostiglio. € 190.000 PLAYA DE LAS AMERICAS LAS FLORITAS Bilocale € 180.000


18

info@vivilecanarie.com www.vivilecanarie.com

IMMOBILIARE

BUNGALOW MIRAVERDE Situato al primo e ultimo piano in piccolo complesso residenziale a soli 5 minuti dalla Costa Adeje. Completamente ristrutturato e arredato parzialmente a nuovo. SI compone di cucina a vista, ampio soggiorno, 1 Camera matrimoniale, 1 Cameretta singola/Ufficio, 1 Bagno con doccia e lavatrice. Bel terrazzo vista sul verde. Zona molto tranquilla. Prezzo € 165.000.

LAS AMERICAS - MONOLOCALE - € 142.000 Ultimo piano vista mare centralissimo. Ottimo complesso con piscine, reception, parcheggio LAS AMERICAS - BILOCALE - € 169.000 Ristrutturato moderno 5 posti letto a soli 200mt dalla spiaggia. Vista mare e piscina LAS AMERICAS - TRILOCALE - € 240.000 Centrale, ristrutturato, 2 camere, 1 bagno, piscina, garage

BUNGALOW GOLF DEL SUR Completamente ristrutturato con materiali di alta qualitá. Cucina arredata in stile moderno completa di tutti gli elettrodomestici. Piano terra, ingresso indipendente, Soggiorno, Cucina Americana, 2 Camere ampie, 2 Bagni uno in suite e uno trasformabile per disabili). Giardino privato 110m2. Belle piscine climatizzate. Zona tranquilla e rilassante immersa in splendidi campi da golf. Prezzo € 199.000.

SAN EUGENIO ALTO - BILOCALE - € 180.000 Ristrutturato a nuovo con ampio terrazzo vista mare e piscina EL PALMAR - VILLETTA - € 280.000 Ampio soggiorno, cucina a vista, 2 camere, 2 bagni, balconi vista mare, giardino, garage ampio GOLF DEL SUR - VILLA CON GIARDINO - € 239.000 3 Camere, 2 Bagni, Terrazzo vista mare, Giardino, Piscina LAS AMERICAS - MONOLOCALE - € 255.000 Monolocale, terrazza vista mare, complesso Parque Santiago 3 PLAYA FAÑABÉ - PARRUCCHIERE/BIGIOTTERIA - € 40.000 ZONA SUD - GELATERIA ARTIGIANALE - € 180.000 ADEJE EL MADROÑAL AFFITTO BEL BILOCALE + POSTO AUTO - € 800 al mese PLAYA SAN JUAN AFFITTO BILOCALE PIANO TERRA - € 500 al mese

ROQUE DEL CONDE ALTOS DEL ROQUE

SUNSET VILLAS SAN EUGENIO

PALM MAR VILLA LA CANTORA

SAN EUGENIO ALTO PARADISE COURT

SAN EUGENIO ALTO MALIBÙ PARK

SAN EUGENIO ALTO MALIBÙ PARK

Appartamento con una camera in complesso con piscina. Ottimo rapporto qualità prezzo

Splendida villa di 2 camere, totalmente ristrutturata di lusso con piscina privata e fantastica vista.

Villa di 2 camere situata in posizione strategica con bellissima vista mare e soleggiata tutto il giorno

Appartamenti ampi 1 camera in San Eugenio Alto. Terrazza con vista mare, ottima esposizione solare, piscina comunitaria con bar

Monolocale esopsto al sole, vista mare, in complesso con parco giochi per bambini, piscina adulti e bambini, 2 bar e minimarket. Vicinanze parchi tematici, ristoranti e servizi utili, supermercato

Monolocale ottima esposizione solare, vista mare e doppia terrazza. In un compl. con parco giochi bimbi, piscina adulti e bambini. 2 bar e minimarket Vicino a ristoranti e servizi utili.

115.000€ - Rif: RA1138

525.000€ - Rif: RB6802

650.000€ - Rif: V0506

145.000€ - Rif: RA1206

137.000€ - Rif: R0620

105.000€ - Rif: 1R0628

TORVISCAS ALTO VILLA ARCOS

LOS MENORES VILLA CASTLE

MADROÑAL KALIMA

SAN EUGENIO BASSO SANTA MARIA

PLAYA PARAISO EL CIELO 2

ROQUE DEL CONDE THE SUNSET

4 camere 3 bagni, 300mq interni e 530mq esterni

Fantastica villa composta da 5 camere e 3 bagni 450mq interni e un parco di 550mq

Bel complesso, bellissima zona residenziale con tutti i servizi a portata di mano. 2 camere 2 bagni, 1 ampia terrazza, piscina comunitaria

Ottimo per INVESTIMENTO. Compl. con varie piscine, reception, negozi, bar in piscina, attività e spettacoli. 100m dalla spiaggia, vicino a locali, bar e ristoranti. Appart. ristrutturato, ottima esposizione solare e parziale vista mare

Ottimo appartamento 1 camera da letto, 1 bagno e grande terrazza di 30mq. Complesso molto tranquillo con piscina

Bellissima vista, ampia terrazza. Appartamento di 2 camere, 2 bagni, in un tranquillo complesso con piscina comunitaria. 75mq interni e 35 mq esterni

845.000€ - Rif: V0643

840.000€ - Rif: V0629

243.000€ - Rif: RB6801

145.000€ - Rif: R0617

147.000€ - Rif: RA0606

220.000€ - Rif: RB6798


Ottobre 2017

IMMOBILIARE

19

G

G

G

G

G

F

D

G

G

G

G

G

G

G

G

G

G

G

G

G

G


20

info@vivilecanarie.com www.vivilecanarie.com

INFO E CURIOSITÀ MARKET ITALIANO - PRODOTTI ITALIANI NUOVA GESTIONE PREZZI + BASSI

Contatti: El Camison Loc. 53 Las Americas Tel +34 697509078 Orari: Lun. - Ven.: 09.30 -19.00 Sab. 09.30 - 13.00 / Domenica chiuso

ARONA NELL’ELITE DELLE METE TURISTICHE DALLA OMT L’Assemblea Generale dell’Organizzazione Mondiale del Turismo, che dipende dall’ONU, e principale organismo in materia a livello mondiale, ha approvato l’inserimento del Comune di Arona come membro affiliato durante l’ultima riunione, svoltasi a Chengdu (Cina). Il sindaco di Arona, José Juliá Mena, ha confermato che questo risultato raggiunto non rappresenta solamente un chiaro sostegno alle politiche sul turismo messe in atto negli ultimi anni, ma pone il Comune di Arona nell’elite mondiale delle mete turistiche, oltre a confermare che la scommessa sul turismo sostenibile si è rivelata vincente. La XXII sessione dell’Assemblea Generale dell’Organizzazione Mondiale del Turismo (OMT), svoltasi a Chengdu (China), ha ratificato la proposta realizzata dal Consiglio Esecutivo dello stesso organismo, per incorporare il Patronato de Turismo de Arona come membro affiliato, che per il Comune di Arona vuol dire entrare a far parte dell’elite mondiale delle organizzazioni, istituzioni e destinazioni turistiche. La OMT è uno dei principali attori del settore a livello internazionale e l’integrazione del Comune di Arona presuppone tan-

to una adesione al proprio Codice Etico Mondiale, come la promozione dei valori di un turismo responsabile, sostenibile e accessibile per tutti, per cui Arona ha voluto investire negli ultimi due anni, come parte di una nuova strategia turistica. L’Organizzazione Mondiale del Turismo (OMT), istituita nel 2003, è un organismo delle Nazioni Unite e rappresenta la principale istituzione nel settore del turismo. È formato da 154 paesi, sette territori e oltre 400 membri affiliati che rappresentano il settore privato, istituzioni di formazione, associazioni e autorità locali. ARONA ENTRA EN LA ÉLITE DE LOS DESTINOS TURÍSTICOS DEL MUNDO CON SU INCORPORACIÓN A LA OMT. La Asamblea General de la Organización Mundial del Turismo, dependiente de la ONU y principal organismo en esta materia a nivel global, ha aprobado la incorporación del municipio como miembro afiliado en su última reunión, celebrada en Chengdu (China). El alcalde de Arona, José Julián Mena, destaca que esta incorporación “no solo es un claro apoyo a la estrategia turística pue-

sta en marcha en los últimos dos años, sino que coloca a nuestro municipio en la élite mundial de destinos, además de ahondar en la apuesta firme que hemos hecho por la sostenibilidad como uno de los pilares de esa estrategia turística” La XXII sesión de la Asamblea General de la Organización Mundial del Turismo (OMT) celebrada en Chengdu (China) ha ratificado la propuesta realizada por el Consejo Ejecutivo de este organismo, dependiente de la Organización de Naciones Unidas (ONU), para la incorporación del Patronato de Turismo de Arona como miembro afiliado, lo que supone para el municipio entrar en la élite global de las organizaciones, instituciones y destinos turísticos. La OMT es uno de los principales actores del

sector a nivel internacional y la incorporación a este supone una firme adhesión tanto a su Código Ético Mundial como a la promoción de los valores de turismo responsable, sostenible y accesible para todos, por los cuales Arona ha hecho una decidida apuesta en los últimos dos años en el marco de la nueva estrategia turística del municipio. La Organización Mundial del Turismo (OMT) es, desde 2003, un organismo especializado de las Naciones Unidas y representa la principal institución internacional en el campo del turismo. Está formado por 154 países, siete territorios y más de 400 Miembros Afiliados que representan al sector privado, instituciones de enseñanza, asociaciones y autoridades locales.

SAN BLAS EN LOS ABRIGOS: Ayuntamiento y Cabildo acometerán la mejora del sendero peatonal La administración granadillera ya ha aprobado el convenio para ejecutar este proyecto que asciende a 795.256 euros El Ayuntamiento de Granadilla de Abona y el Cabildo de Tenerife acometerán la mejora del sendero peatonal de San Blas de Los Abrigos. La administración local ya ha aprobado el convenio con la corporación insular, para la ejecución de las obras del proyecto ‘Adecuación de Senderos Peatonales para la Conexión de Playa San Blas con Los Abrigos y el paseo Marítimo de San Miguel de Abona’, siendo la inversión global de 795.256, 88 euros. El alcalde, José Domingo Regalado, explica que ya se ha procedido a aprobar esta actuación; “una obra demandada desde hace años por la población de la zona y de gran relevancia e interés turístico y social para el enclave pesquero de Los Abrigos”. Desde el Ayuntamiento, indica el mandatario local, “destinaremos para ello,

una partida económica de 119.258,53 euros, y el resto correrá a cargo del Cabildo, distribuyéndose entre las anualidades de 2017 y 2018. La actuación, incluido en el programa ‘Tenerife y El Mar’ y en el marco estratégico de desarrollo insular (MEDI-FDCAN), permitirá potenciar los valores naturales y costeros y facilitará el acceso y el uso de la costa. Regalado argumenta que este rincón del litoral, que une Los Abrigos con el término municipal colindante de San Miguel de Abona, “precisa de un acondicionamiento y rehabilitación integral que lo dote de las garantías de seguridad y paisajísticas que se merece. Es un paraje muy transitado por lugareños y turistas en general, por lo que el objeto que se persigue es poner en valor las especiales características de esta parte de nuestra costa y aumentar su atractivo”.

Microcemento decorativo per interni, esterni e piscine, prodotti per la pulizia ed il mantenimento. Corsi di formazione alle imprese. Tel.: +34 922 691 810 / +34 627891 581 topcimentmicrocemento.com artereformatenerife@gmail.com


Ottobre 2017

INFO E CURIOSITÀ

IL RE DEL DOLCE Pasticceria artigianale Caffetteria Colazioni Torte su prenotazioni Catering dolce e salato

21

Pasteleria Italiana

Aperti tutti i giorni dalle 08:00 alle 22:00 Avda Fernando S. González - 2b Fronte Banco BBVA

Las Galletas Tel: +34 922 784 451

LA CINA SPERIMENTERÀ LA COLTIVAZIONE DI PATATE SULLA LUNA La prossima missione cinese sulla Luna è prevista a novembre. Battezzata Chang’e 5, dovrà prelevare circa due chili di campioni di rocce e portarli sulla Terra. Il punto di arrivo prescelto è l’area del Mons Rümker, una zona di particolare interesse geologico, a nord-ovest della faccia visibile della Luna. Si tratta della prima missione del genere dopo 40 anni. L’ultima è stata quella d’Unione Sovietica, Luna 24, nel 1976. Il veicolo spaziale di otto tonnellate sarà lanciato con il razzo Long March 5. Nel 2014 la Cina ha già eseguito con successo una dimostrazione delle varie tecnologie e operazioni che saranno alla base di Chang’e 5 con la sonda sperimentale Chang’e 5-T1. Le missioni lunari cinesi senza pilota sono iniziate nel 2007 con il lancio di Chang’e 1, rimasto in orbita attorno alla Luna fino al 2009. Nel 2010 è toccato a Chang’e 2, che ha fornito una mappa lunare molto dettagliata. Nel 2013 è partito Chang’e 3, che ha lasciato un rover mobile chiamato Yutu (il coniglio di giada), nel bacino del Mare Imbrium, un immenso cratere visibile anche dalla Terra. A causa di un guasto il rover non si è potuto allontanare dal punto dell’atterraggio e ha trasmesso immagini per più di 20 mesi sempre dello stesso paesaggio. Chang’e 4, la cui missione è stata rimandata, partirà nel 2018, dopo il lancio di Chang’e 5, e porterà sul satellite un altro rover, sperando che

non subisca guasti: raggiungerà il lato oscuro della Luna (finora non c’è mai riuscito nessuno). La sonda trasporterà un mini-ecosistema realizzato all’interno di un cilindro di 18x16 centimetri, con all’interno semi di patate, ma anche larve d’insetto compresi bachi da seta. L’obiettivo principale dell’esperimento è verificare se le patate possano crescere sul nostro satellite e gli insetti sopravvivere. Un’altra missione, Chang’e 6, dovrebbe seguire nel 2020, con obiettivi analoghi a quelli di Chang’e 5, ovvero la raccolta di materiali. Ora la Cina sta valutando di collaborare con player internazionali, come l’European Space Agency (Esa), alla costruzione di una base lunare. L’Agenzia Spaziale Euro-

pea ha scelto lo studio Foster+Partners per realizzare i prototipi delle sue future basi lunari. La struttura realizzata dai designer prevede l’utilizzo della polvere che ricopre la superficie del nostro satellite, la regolite, come materiale edilizio. Attraverso una stampante 3D è possibile realizzare un materiale simile alla carta, che dopo un particolare trattamento diventa il “mattone” per la base spaziale. Ora, con l’aiuto di Pechino, il progetto “Moon Village” dell’Esa, pensato come possibile base internazionale da cui far partire le future spedizioni per Marte, potrebbe diventare realtà. All’inizio di giugno, durante la Conferenza Globale sull’Esplorazione dello Spazio (Glex 2017) che si è tenuta proprio

a Pechino, la Cina ha rivelato di volere preparare una missione per portare i propri astronauti sulla Luna. Non sono noti i dettagli, nel 2013 si era ipotizzato uno sbarco nel 2025, ma lo scorso anno si era parlato di un possibile allunaggio nel 2036. Si vedrà. Durante il meeting sono state annunciate anche quattro nuove missioni con equipaggio in programma per i prossimi cinque anni. La Cina ha già inviato undici astronauti nello spazio (il primo nel 2003) e la missione più recente, con la navicella Shenzhou-11, si è svolta nello scorso ottobre: due astronauti hanno raggiunto il laboratorio spaziale sperimentale, che attualmente la Cina ha in orbita, chiamato Tiangong-2, lanciato a settembre dello scorso anno per sostituire Tiangong-1, che era partito nel 2011. È stata anche programmata la realizzazione di una stazione spaziale cinese permanente (Css) a partire dal 2019, che dovrebbe essere completata per il 2022. Se patate e piccoli insetti potessero sopravvivere sulla Luna sarebbe un grosso punto a favore della realizzazione di questa stazione. I prossimi abitanti della Luna potrebbero avere patate lunari alla base della loro alimentazione. Tutte queste informazioni sono tratte da quanto pubblicato a metà giugno dal quotidiano China Daily il cui articolo è stato ripreso da molti giornali suscitando interesse in tutto il mondo. greenplanet.net

MERCATO DELL’AUTO: 8 vetture nuove su 10 sono a benzina Spagna, un paese dove tradizionalmente si prediligono i motori a gasolio. Adesso la tendenza sta cambiando, principalmente perché il prezzo della benzina è quasi uguale a quello del diesel, e anche perché l’immagine stessa del diesel ha subìto alcune ripercussioni negative, alcune di queste, a detta degli operatori del settore, apparentemente ingiuste. In tal senso, i fabbricanti continuano ad innovare e investire in motori diesel che siano più efficienti e funzionali alle problematiche ambientali, anche se il futuro sembra parlare chiaro e mostrare la strada verso tecnologie che consentiranno una bassissima emissione di gas, se non addirittura pari a zero.

La vendita delle vetture diesel è diminuita lo scorso agosto del 4%, mentre quella delle vetture ibride è aumentata notevolmente. L’82,6% delle vetture nuove acquistate quest’anno alle Canarie sono a benzina, mentre la vendita delle vetture con motore diesel diminuisce fino al 15,6%, come confermano i dati divulgati da Faconauto. Nei primi 8 mesi dell’anno, sono state immatricolate 37.825 vetture nuove, pari al 9,64% in più rispetto all’anno scorso. Di queste, 31.266 hanno motore a benzina (82,66%), 5.909 diesel (15,62%), 568 sono ibride (1,50%) e 82 a motore elettrico (0,22%). Le concessionarie confermano che il motore a diesel continua ad avere mercato in

AGENZIA PRATICHE AUTO IMMATRICOLAZIONE AUTO CON TARGA STRANIERA IN TEMPI BREVISSIMI C/ H.F. de la Cruz Blanca, 3 Las Chafiras San Miguel de Abona

prestigecartenerife@gmail.com tel.: Paola +34 635 816 327


22

info@vivilecanarie.com www.vivilecanarie.com

INFO E CURIOSITÀ

IPHONE X

Si è conclusa da poco la presentazione dei nuovi smartphone di casa Apple e subito è salita l’attesa per i tre modelli mostrati da Tim Cook allo Steve Job Theater di Cupertino. La sorpresa più grande è stata la presentazione di un terzo modello (solitamente 1 o 2) dedicato al decimo anniversario dell’iPhone che, proprio per questo motivo, prende il nome “X”. Le novità non sono moltissime ma alcune, soprattutto per iPhone X, sono veramente uniche. Innanzitutto è stato tolto il classico tasto Home che ha sempre contraddistinto gli smartphone Apple e, al suo posto, è stato introdotto il riconoscimento facciale Face Id. Phil Schiller, vicepresidente per il product marketing, ha garantito a tutti i fan e non solo che questo tipo di riconoscimento facciale è in grado di funzionare anche al buio.

Grazie a 11 “Bionic Neural Engine”, che è il nome del processore, e a “secure enclave A 11", un algoritmo speciale, Face Id sarà in grado di riconoscere chi siete, con qualsiasi taglio di capelli, anche con il cappello e come già detto al buio. Un’altra importante novità, anche se già in uso da molto tempo sui dispositivi di alcuni concorrenti di Apple, è la ricarica wireless con il caricabatterie però venduto separatamente. Inoltre la casa di Cupertino ha migliorato la ricarica rapida, durante la presentazione uno smartphone è stato caricato più del 50% in solo mezz’ora. La novità più curiosa è sicuramente l’introduzione delle Animoji, ovvero delle emoticon animate che replicano le espressioni del viso. Con iPhone X debuttano anche iPhone 8 ed il modello 8 Plus, il nuovo Apple Watch serie 3, la Apple 4k TV. A suscitare molto scalpore è stato sicuramente il prezzo di lancio di iPhone X, 999 dollari negli Stati Uniti mentre in Europa sarà venduto a partire da 1189 €. L’introduzione di questo nuovo smartphone top di gamma ha cambiato molte carte in tavola, infatti i preordini degli altri due modelli sono andati molto a rilento rispetto agli anni passati,

staremo a vedere se la scelta di presentare 3 modelli è stata vincente o meno. IPHONE X. La introducción de nuevos smartphones de casa Apple acabò de terminar e inmediatamente subì la espera de los tres modelos mostrados por Tim Cook en el Steve Job Theater de Cupertino. La sorpresa más grande fue la presentación de un tercer modelo (generalmente 1 o 2) dedicado al décimo aniversario del iPhone, por lo que se llama "X". No hay muchas novedades, pero algunas, especialmente para el iPhone X, son realmente únicas. En primer lugar, se ha eliminado el clásico botón Home que siempre ha distinguido a los smartphone de Apple, y, en su lugar, se ha introducido el reconocimiento facial Face Id. Phil Schiller, vicepresidente de marketing de producto, ha garantizado a todos los fans y no sólo, que este tipo de reconocimiento facial es capaz de funcionar incluso en la oscuridad. Gracias a 11 "Bionic Neural Engine", que es el nombre del procesador, y a “secure enclave A 11", un algoritmo especial, Face ID serà capaz de reconocer quién es usted,

con cualquier corte de pelo, También con el sombrero y como ya dicho en la oscuridad. Otra novedad importante, aunque ya está en uso para algunos de los dispositivos de la competencia de Apple, es la carga wireless con el cargador, sin embargo, vendido por separado. Además, la compañía de Cupertino ha mejorado la carga rápida, durante la presentación un teléfono inteligente se cargó más del 50% en sólo media hora. La noticia más curiosa es sin duda la introducción de Animoji, emoticonos animados que replican las expresiones faciales. Con X iPhone también debutó iPhone 8 y el modelo 8 Plus, el nuevo Apple Watch serie 3, la Apple 4k TV. Sin duda causò mucha sensación el precio de lanzamiento de iPhone X, 999 $ en los Estados Unidos, mientras que en Europa se venderá de 1189 €. La introducción de este nuevo smartphone de gama alta ha cambiado muchas cartas sobre la mesa, de hecho, los prepedidos de los otros dos modelos han sido en comparación con los últimos años, vamos a ver si la decisión de presentar tres modelos se ha realizado correctamente o no. Andrea Blasutto ASOLA TWIN S.A.

I MIGLIORI ANTIVIRUS GRATUITI PER COMPUTER eccessivamente le prestazioni del computer. Per utilizzarlo occorre effettuare una registrazione gratuita.

I migliori programmi per navigare sereni e difendersi dalle minacce di pericolosi virus e malware in modo gratuito Una delle regole fondamentali per mettere in sicurezza il PC è quella di installare l’antivirus. Sul mercato, esistono svariati software antivirus e spesso è possibile scaricarli ed installarli gratuitamente sul proprio computer. In questa guida, ci concentriamo su alcuni migliori antivirus gratuiti per computer, cercando di spiegarne caratteristiche e punti di forza. Ricordiamo che le suite di sicurezza commerciali, sono solitamente più complete e comprendono moduli aggiuntivi, quali firewall, il controllo parentale e add-in per la posta elettronica e la navigazione Internet. AVAST FREE: Partiamo con un prodotto molto popolare, disponibile per i sistemi Windows e Mac OS X. Tra i punti di forza di Avast Free troviamo una grafica completa e accattivante, un motore di scansione di Virus e Malware in tempo reale e il controllo della rete domestica, per scovare eventuali minacce o dispositivi infetti. Questo prodotto è migliorato molto nel corso degli anni, diventando molto più leggero e performante, senza appesantire

AVG ANTIVIRUS FREE: Anche in questo caso citiamo un prodotto molto famoso, disponibile nella galassia degli antivirus gratuiti da molti anni. AVG Antivirus Free è dotato di grafica essenziale, orientata al concetto di user friendly, con bottoni molto grandi e intuitivi. La versione gratuita integra un motore di scansione in tempo reale, aggiornamenti di sicurezza continui e dei moduli di controllo per gli allegati delle mail ed i download da internet. Funziona su Windows e Mac OS. WINDOWS DEFENDER: Con questo prodotto ci rivolgiamo ai possessori di computer con Windows 10, i quali potrebbero tranquillamente optare per questa soluzione, già installata nel sistema operativo Microsoft.Le ultime versioni di Windows Defender, funzionano molto bene se utilizzate sul sistema operativo Windows 10. Tra le funzioni presenti in questo

software, troviamo la protezione da virus e minacce in tempo reale, la protezione basata su cloud e una serie di moduli, quali il Firewall ed il controllo parentale. Parliamo a tutti gli effetti di una suite di sicurezza completa, che può essere tranquillamente utilizzata sui PC più aggiornati. AVIRA FREE ANTIVIRUS: Avira rappresenta un punto di riferimento tra gli antivirus gratuiti. Si tratta di un prodotto molto valido che permette di bloccare virus e malware, prima che sia troppo tardi. In molti casi è in grado di neutralizzare anche le minacce più pericolose, come quelle dei Ramsonware. Avira Free Antivirus è dotato di interfaccia grafica piuttosto semplice ed è integrabile con altri moduli come Browser Safety e firewall. Osservando gli ultimi test di comparazione antivirus rilasciati da AVComparatives, risulta ottimo anche il suo impatto sulle prestazioni del computer, rispetto alla media di altri prodotti. È disponibile sia per Windows che Mac.

BITDEFENDER FREE EDITION: Questo prodotto è il fratellino minore di uno degli antivirus commerciali più premiati e conosciuti al mondo. Si tratta di un prodotto minimalista, che funge da semplice antivirus senza altri moduli accessori come il firewall. Bitdefender Free Edition garantisce una buona protezione contro Virus e Malware, limitando al minimo il dispendio di risorse del PC. Durante l’installazione, piuttosto lunga, il software effettua una scansione per neutralizzare eventuali minacce, prima di entrare in funzione. Per utilizzare questo programma è necessaria una registrazione gratuita. KASPERSKY FREE: Kaspersky è sinonimo di garanzia ed efficacia nella lotta contro Virus e Malware. Solo recentemente è stata rilasciata la versione gratuita di questo antivirus, anche se attualmente solo in lingua inglese. Tra le funzioni interessanti presenti in Kaspersky Free c’è la scansione in real time contro i virus, la protezione della navigazione web in tempo reale e il controllo della posta elettronica e dei software di messaggistica. Grazie alla protezione basata su cloud, già vista in precedenza su Windows Defender, è possibile prevenire le infezioni in modo più mirato, intercettando anche le minacce più recenti diffuse online. La sua interfaccia grafica è intuitiva e alla portata di tutti. vocearancio.ingdirect.it


Ottobre 2017

INFO E CURIOSITÀ

23

DAL “DIA DE LA HISPANIDAD” AL “COLUMBUS DAY”: gioie e dolori di un 12 ottobre del 1492 A Los Angeles, lo scorso settembre, il consiglio comunale della città ha deciso di abolire la festa nazionale dedicata a Cristoforo Colombo, che si celebra ogni anno il 12 ottobre. Lo stesso sta accadendo in diverse città degli Stati Uniti, un paese dove forte è la presenza della comunità italoamericana, che ha fatto invece del Columbus Day una giornata di festa e di orgoglio identitario. Cosa succede negli altri stati americani? In Venezuela e Nicaragua, i governi hanno cambiato il nome ufficiale in “Día de la Resistencia Indígena”; in Argentina è diventato “Día del Respeto a la Diversidad Cultural”; in Perù si festeggia dal 2009 come “Día de los Pueblos Originarios y del Diálogo Intercultural”; in Ecuador dal 2011 si festeggia il “Día de la Interculturalidad y la Plurinacionalidad”. In diversi luoghi la statua di Cristoforo Colombo è stata deposta per essere sostituita, ma anche no, da eroi locali. In Spagna il “Dia de la Hispanidad”, dal 1987 dichiarato ufficialmente “Fiesta Nacional de España”, rappresenta la data in cui la Spagna si appresta a diventare, secondo definizioni ufficiali, uno stato fondato sulla pluralità culturale e politica, in cui i vari regni esistenti sul territorio si integrano in un’unica monarchia, e in cui inizia un periodo di “proiezione” linguistica e culturale oltre i confini europei (Ley 18/1987 de 7 de octubre). Comunque lo si voglia chiamare, il 12 ottobre 1492 rappresenta un evento che ha cambiato per sempre la storia e la cultura di due continenti: da una parte uno sviluppo economico, culturale e sociale senza precedenti, dall’altra conseguenze drammatiche per

i popoli che precedentemente vivevano sul suolo americano. Nelle ultime settimane, in tutto il territorio degli Stati Uniti, sempre più persone, spesso appartenenti a minoranze etniche, chiedono la rimozione delle statue di Cristoforo Colombo, perché considerato un genocida. Le rivendicazioni dei discendenti di chi fu invaso, oppresso, ucciso, si scontrano con quelle di chi immigrò in America per cercare una seconda opportunità. Cristoforo Colombo: per alcuni un genocida, per altri colui che rese

possibile una nuova vita. Nelle grandi ondate migratorie degli ultimi due secoli, non partirono solo briganti, opportunisti, mercenari. Ma anche e soprattutto milioni di persone in fuga da persecuzioni religiose, da fame e guerre, che trovarono nell’America una terra che regalava loro una nuova speranza. Gente per bene. Sia quale sia la sponda da cui si proclama e si rivendica, una cosa hanno tutti in comune: la necessità di cercare, (ri)trovare e definire la propria identità. Ad alcuni era stata tolta con violenza,

ad altri non era stata trasmessa dalle generazioni precedenti, per non dover ricordare i tragici eventi che li avevano costretti ad emigrare. Una realtà complessa e a volte drammatica, di un continente meraviglioso, che ci regala la consapevolezza di quello che l’essere umano fa da sempre, ovvero migrare. Che senso ha deporre i simboli di una cultura che viene da fuori? Vorrebbe dire distruggere anche parte di noi stessi, perché in realtà, “chiunque pensi di essere il vero “nativo” di un luogo è allertato: basta andare indietro abbastanza nel tempo e c’è sempre qualcuno più nativo” (Telmo Pievani). Cristoforo Colombo era un navigatore, prima che ogni altra cosa. Un esploratore, che sfidò sé stesso e i propri limiti, per varcare i confini del mondo conosciuto. Abbattere le statue non cambierà ciò che è stato, ma forse si deve passare anche per questo, per raggiungere una nuova consapevolezza. Il riscatto dei popoli perseguitati non ha traguardo negando ciò che è successo. La memoria deve rimanere, ed essere casomai arricchita di tutte quelle memorie fino ad ora inascoltate: “ricordare anziché cancellare” (Diego Marani). Una cosa però è certa: Colombo non seppe mai di essere arrivato in America. Il primo a capire che le terre da lui raggiunte non erano l’India, ma “la quarta parte del globo”, fu Amerigo Vespucci, navigatore ed esploratore. Che sia a rischio di rimozione anche il nome “America”? Francesca Passini Sitografia: corriere.it; eastwest.eu; iltirreno.geolocal.it; nytimes.com; rivistamicron.it; repubblica.it; wikipedia

LAS TERESITAS: inaugurato il “semaforo del sole” Il Comune di Santa Cruz de Tenerife ha attivato un nuovo sistema, a forma di semaforo, per avvisare sul pericolo delle radiazioni ultraviolette e l’importanza di evitare una prolungata esposizione ai raggi solari durante le ore di maggiore intensità. Il dispositivo, primo alle Canarie, si trova all’entrata della Playa de Las Teresita ed avrà il compito di far conoscere agli utenti le ore in cui si verifica la maggiore esposizione ai raggi UV. Il semaforo, alimentato in modo autonomo, grazie ad una placca solare collocata sulla parte superiore, ha 5 gradi distinti, a

seconda dei livelli di radiazione rilevati da un sensore, e rende noti i livelli di rischio (basso, medio, alto, molto alto ed estremo). Il Comune di Santa Cruz, con questa iniziativa, vuol sensibilizzare le persone sul pericolo che deriva da una esposizione ai raggi solari. A volte ci preoccupiamo solamente di proteggere la pelle contro il sole, ma non teniamo conto di coloro che praticano sport o attività all’aria aperta. L’iniziativa forma parte di una campagna che la AECC sta realizzando per sensibilizzare la popolazione sull’importanza

di adottare misure di prevenzione contro il cancro alla pelle. Questo fatto è particolarmente importante, in un territorio come quello canario, dove l’indice di radiazioni ultraviolette è molto alto durante tutto l’anno e il più elevato in tutta la Spagna. L’iniziativa offre consigli su come fare un’adeguata foto protezione a seconda del tipo di pelle, raccomandando l’uso di creme con un fattore di protezione non inferiore a 30. L’applicazione di questi prodotti deve realizzarsi prima di arrivare in spiaggia, e, una volta sulla sabbia, dovrà essere ripetuta ogni due ore. Si raccoman-

da anche l’uso di ombrelloni, cappelli e altri capi che possano proteggere la nostra pelle da un’esposizione troppo diretta ai raggi solari. L’integrazione di queste abitudini può contribuire a frenare l’insorgere di un cancro alla pelle e del melanoma, una delle patologie più frequenti alle Canarie. Di fatto, entrambe sono aumentate in modo esponenziale negli ultimi dieci anni, facendo del sole il principale fattore responsabile, visto che nella maggior parte dei casi queste malattie si sviluppano in seguito ad una ripetuta esposizione ai raggi UV.

LINEA CASA

Capsula Blu 0,28 cent.

Capsula Dec 0,30 cent.

Orzo 0,30 cent.

Il vero caffè espresso italiano... lo puoi gustare anche a casa tua con LINEA CASA

Ginseng 0,30 cent.

Respresso* 0,25 cent.

Grani

Cialda Rossa 0,18 cent.

Moka 3,50 € *

Alessandro: +34 626.646.881

COMPATIBILI


24

info@vivilecanarie.com www.vivilecanarie.com

INFO E CURIOSITÀ

Los Gigantes

Puerto/Habor/Hafen

La Escalona H.10.00 / 18.00 in direzione Vilaflor - Teide Tel.: + 34 922 071 256

La Escalona TF 51--> Teide

Los Gigantes H.10.00 / 20.00 molo porto turistico Tel.: +34 922 862 217 Las Americas H.10.00 / 21.00 Av. Rafael Puig, 36 / Hotel H10 Tel.: +34 663 188 864

L'ALOE VERA FRESCA DI FUERTEVENTURA finalmente anche a Tenerife, con quattro Infocenter specializzati con ampi spazi espositivi di prodotti biologici a base di Aloe Vera Fresca Barbadensis Miller. Oltre 20 centri sparsi per le Isole Canarie che garantiscono un filo diretto tra produttore e consumatore, distribuendo a prezzo di fabbrica la ricca gamma di prodotti provenienti dalle piantagioni di Fuerteventura. Coltivata nell'isola più secca e ventosa delle Canarie, la varietà Barbadensis Miller cresce in un clima favorevole al suo sviluppo sotto l'influsso delle sabbie del deserto e dei venti Alisei, in terreni aridi e spesso rocciosi. La morfologia del territorio e la siccità del clima (sull'isola si ha una media di quattro o cinque precipitazioni all'anno) accentuano la natura “succulenta” della pianta che produce per questo un gel molto denso, usato come base di tutti i prodotti de L'Aloe Vera Fresca di Fuerteventura, cresco secco, che si differenziano dagli altri prodotti presenti sul mercato per la presenza solo di Aloe Vera Fresca e non di polveri liofilizzate, acqua, e agenti chimici, preservando così la freschezza del gel e mantenendo intatta la qualità degli ingredienti alla base dei prodotti per la cura e il benessere del corpo. La distribuzione diretta è assicurata dai centri specializzati dell'arcipelago, in cui le innumerevoli proprietà dell'Aloe possono essere immediatamente testate sotto la guida del personale esperto e qualificato. I centri organizzano dettagliate presentazioni della pianta, forniscono campioni per le dimostrazioni gratuite dei prodotti e offrono un servizio di consulenza individuale per incontrare le più svariate esigenze. È disponibile anche in rete un Infocenter dedicato ai prodotti a base di Aloe Vera Fresca di Fuerteventura, al sito www.aloeveraonlineshop.com

AloeVeraFresca Tenerife South Shop

IL PARQUE NACIONAL DEL TEIDE HA RICEVUTO PIÙ DI 4 MILIONI DI VISITATORI Il record storico mensile è stato registrato a marzo, con più di 519.000 persone che hanno visitato questo luogo dichiarato Patrimonio de la Humanidad por la Unesco El Parque Nacional del Teide, gestito dal Cabildo de Tenerife, che ha ricevuto, l’anno passato, turisti provenienti da 44 paesi, come indicano i dati statistici del 2016, anno in cui è stato raggiunto il record storico superando i 4 milioni di turisti (4.079.823). Dei visitatori totali, il 27,2 % erano di nazionalità spagnola, seguita da turisti britannici (12,6 %), Germania (12,2 %), Francia (8,8 %), Russia (8 , 7 %) e Italia (6,1 %), ma anche turisti da paesi come l'Austria, Ucraina, Cina, Lituania, Bra-

sile, India, Israele e Messico. L’indagine statistica mostra anche il mezzo di trasporto preferito per questa escursione, che continua ad essere l’automobile. Il direttore del Parque Nacional del Teide, Manuel Durbán, afferma che “il mezzo di trasporto preferito è la macchina, anche se ultimamente buona parte dei visitatori utilizzano la guagua”. Foto ag EL PARQUE NACIONAL DEL TEIDE RECIBIÓ MÁS DE 4 MILLONES DE VISITANTES. El récord histórico mensual se produjo en marzo, con más de

519.000 personas en este espacio declarado Patrimonio de la Humanidad por la Unesco El Parque Nacional del Teide, espacio gestionado por el Cabildo de Tenerife, recibió el pasado año la visita de turistas procedentes de 44 países, según indican los datos estadísticos referentes a 2016, año en el que, además, se produjo un récord histórico al superarse los cuatro millones de personas (4.079.823 visitantes) que acudieron a este espacio natural. Del total de visitantes, el 27,2 por ciento eran de nacionalidad española, seguidos por los turistas británicos (12,6 por ciento), alemanes (12,2 por ciento), franceses (8,8 por ciento), rusos (8,7 por ciento)

e italianos (6,1 por ciento), aunque en la relación también se incluyen turistas procedentes de países como Austria, Ucrania, China, Lituania, Brasil, India, Israel o México, entre otros. El estudio estadístico, que se realiza anualmente por el Parque Nacional, muestra también que el método de transporte preferido para recorrerlo continúa siendo el coche. El director del Parque Nacional del Teide, Manuel Durbán, explica que “el transporte preferido es el coche, pero es cierto que las últimas cifras dicen que cada vez son más los visitantes que lo hacen en guagua” e incide en que esta es la tendencia que se ha seguido en los últimos años.


Ottobre 2017

SALUTE E BENESSERE

25

Primi piatti, carne, pesce fresco, tapas Tutto preparato con raffinatezza e buon gusto RISTORANTE / PIZZERIA

C/ del Drago, 2 - Costa Adeje zona Miraverde dopo il C.C. Gran Sur lun./sab.: 12:00 /24:00 - Dom.: 17:00 / 24:00 Tel.: +34 922105657 - 632029042

IL GORGONZOLA È PERFETTO PER GLI INTOLLERANTI AL LATTOSIO

Il contenuto di lattosio nel Gorgonzola è risultato ben al di sotto del limite ministeriale per definire un formaggio “naturalmente privo di lattosio”. Il formaggio è anche gluten free in quanto la farina di frumento usata come substrato di crescita delle muffe è stata sostituita con l'amido di riso.

Il gorgonzona è naturalmente privo di lattosio. La notizia è divenuta ufficiale dopo la sperimentazione organizzata dal Consorzio Gorgonzola in collaborazione con il Centro di Ricerca CREA di Lodi. Al giorno d’oggi, infatti, la presenza o meno di questo zucchero negli alimenti è diventata per il consumatore finale un’informazione di grande interesse. Il contenuto di lattosio nel Gorgonzola è risultato ben al di sotto del limite ministeriale per definire un formaggio “naturalmente privo di lattosio” (<0.1 g/100g). Nel Gorgonzola il lattosio, lo zucchero caratteristico del latte, "viene infatti consumato - spiega il Consorzio - dai

batteri lattici nel corso della fermentazione ed è quindi virtualmente assente. Un'ottima notizia per chi soffre di questa intolleranza che, in Italia oscilla intorno al 50% della popolazione, in particolar modo al Sud, e rappresenta una percentuale maggiore che nel resto d'Europa". Anche l'intolleranza al glutine, piuttosto sottostimata, è in crescita esponenziale nel nostro Paese. Per questo il Consorzio Gorgonzola, attraverso una verifica tra i propri produttori associati ha constatato che il penicillum utilizzato nella produzione di formaggio Gorgonzola Dop e caratterizzante il processo delle muffe nel formaggio è

gluten free in quanto la farina di frumento usata come substrato di crescita delle muffe è stata sostituita con l'amido di riso, cereale naturalmente privo di glutine. In questo modo anche gli intolleranti al glutine possono consumare il Gorgonzola DOP in assoluta tranquillità. Il Gorgonzola è anche privo di additivi e conservanti. Per conservare il Gorgonzola Dop, infatti, sono sufficienti solo la pastorizzazione del latte e il sale. Questi due ingredienti, aggiunti a caglio, fermenti lattici, muffe e lieviti selezionati, sono tutto ciò che occorre per produrre il Gorgonzola Dop. Di G.S. -TN

BUONE NOTIZIE PER CHI È ALLERGICO ALLA FRUTTA CON GUSCIO Fra i vari tipi di allergie, molto diffusa è quella alla frutta a guscio. In questa categoria rientrano un numero elevato di alimenti, tra cui ricordiamo: noci, nocciole, pistacchi, arachidi, anacardi, ecc. Per cui, quando viene diagnosticata un'allergia di questo tipo, si tenterà di evitare uno svariato numero di alimenti, per non incorrere in reazioni allergiche fastidiose e, talvolta, anche molto gravi. Un nuovo studio ha dimostrato che se ti è stata diagnosticata un'allergia di questo tipo, non è detto che tu non possa mangiare tutti gli alimenti, rientranti nella categoria. La ricerca, pubblicata su Annals of Allergy, Asthma and Immunology, ha dimostrato come circa la metà degli individui a cui era stata diagnosticata un'allergia alle arachidi, non manifestava alcun tipo di reazione dopo ingestione di mandorle o noci. Il team di ricercatori ha analizzato i dati di 109 persone con allergia alla frutta a guscio, secondo prove allergiche, deri-

vanti dall'analisi di sangue e cute effettuati negli ultimi 8 anni. Quindi hanno effettuato il seguente test: ad un individuo, ad esempio, allergico alle mandorle e probabilmente anche agli anacardi, pur non avendoli mai mangiati in vita sua, i ricercatori hanno somministrato piccole quantità di questi ultimi ogni

15-20 minuti per osservare una possibile reazione. Ovviamente gli studiosi si aspettavano reazioni gravi, quali orticaria o problemi di respirazione. In realtà, sorprendentemente, circa la metà degli individui testati in questo modo, non ha mostrato reazioni allergiche, nonostante l'allergia fosse stata diagnosticata. La

spiegazione di questo può essere ricercata nella sensibilizzazione di questi individui all'allergene, cioè presentavano gli anticorpi nel sangue e, per questo, risultavano positivi ai test allergici effettuati, ma non manifestavano alcun sintomo dopo aver mangiato un dato alimento. Dallo stesso studio è, però, emerso che non tutti gli individui si comportavano in questo modo: alcuni manifestavano allergia dopo essere stati sottoposti al test di somministrazione. Per cui se sospettate un'allergia di questo tipo, un consiglio è quello di rivolgervi al vostro medico, che vi saprà consigliare circa i test da fare per la migliore diagnosi possibile circa la vostra situazione. Non provate, assolutamente, a riprodurre a casa il metodo, utilizzato dagli studiosi, di cui si parla nell'articolo, poiché il team di ricercatori aveva sempre a sua disposizione un farmaco da somministrare in caso di reazione allergica. Fonte: microbiologiaitalia.it

IL POMODORO È UNO SCUDO CONTRO IL CANCRO ALLA PELLE Pomodoro alleato sotto il sole. Il re della dieta mediterranea è stato in grado di dimezzare i casi di cancro alla pelle in topi maschi nutriti per 35 settimane con una dieta composta al 10% da pomodoro in polvere, e poi esposti alla luce ultravioletta. A indicare la nuova virtù dell'"oro rosso" è una ricerca americana pubblicata sulla rivista Scientific Reports (gruppo Nature), dal quale non sono emerse differenze nel numero di tumori tra femmine di tipo nutrite a pomodoro e quelle che non lo assumono. Un elemento da approfondire, spiegano gli autori della Ohio State University, ricordando tuttavia come precedenti ricerche abbiano indicato che i topi maschi siano più sensibili ai raggi UV: sviluppano più neoplasie cutanee, e prima. Come a dire

che, nel loro caso, l'effetto-scudo del pomodoro potrebbe risultare più evidente. E comunque "questo dato osserva Tatiana Oberyszyn, docente di patologia e membro dell'Ohio State's Comprehensive Cancer Center - ci dice che nell'esplorare possibili approcci da adottare in prevenzione va considerato anche il sesso, perché ciò che funziona negli uomini potrebbe non avere effetto sulle donne, e viceversa". Differenze di genere a parte, studi clinici condotti su uomini e donne hanno già suggerito che mangiare concentrato di pomodoro riduce le scottature solari. Merito dei carotenoidi, i pigmenti che regalano all'ortaggio il suo inconfondibile colore. "Il licopene, principale carotenoide del pomodoro, si è dimostrato l'antiossidante più attivo

tra questi pigmenti", spiega Jessica Cooperstone del Department of Food Science and Technology, College of Food, Agricultural and Environmental Sciences, Ohio State Universtiy, co-autrice del nuovo lavoro che infatti ha utilizzato il pomodoro di Tangeri, particolarmente ricco di licopene biodisponibile. Ma per funzionare al meglio, più che come integratore questo pigmento va assunto proprio sotto forma di ortaggio. "Confrontando il licopene somministrato come pomodoro o in versione supplemento di sintesi - ricorda infatti Cooperstone, facendo riferimento agli studi sull'uomo - i pomodori risultano molto efficaci nel prevenire le scottature da raggi UV. Il che significa che altri composti presenti nel frutto possono giocare un ruolo".


26

SALUTE E BENESSERE

TRAPIANTI DI MIDOLLO OSSEO: le Canarie superano il record storico di donazioni Le Isole Canarie hanno visto aumentare nel 2016 il numero di donatori di midollo osseo del 37%. Una cifra che rappresenta per l’arcipelago un record storico, con 1.391 donatori registrati lo scorso anno, di cui 67% donne, per un totale di 10.000 donatori in tutto l’arcipelago. Questi dati sono stati resi noti dall’Assessorato alla Sanità del Governo delle Canarie in occasione della Giornata Mondiale del Donatore di Midollo Osseo, svol-

tasi lo scorso 17 settembre. Il Servizio Canario per la Salute (SCS) ha espresso gratitudine a tutti i donatori e ricordato l’importanza di mantenere le donazioni di midollo osseo, invitando la cittadinanza a informarsi su come fare per donare. Nel 2016, circa 116 persone residenti alle Canarie hanno avuto bisogno di un trapianto di midollo osseo. Di questa cifra, 14 trapianti sono stati eseguiti grazie alle donazioni da

parte di parenti e familiari compatibili, presso l’Hospital Universitario de Gran Canaria Dr. Negrín, centro di riferimento regionale per questo tipo di trapianti; mentre 13 con donatori non familiari. Per tutti gli altri si è trattato di trapianti autologhi. Da oltre 50 anni si realizzano trapianti di midollo osseo per curare un ampio spettro di patologie, specialmente di origine ematologica, come leucemie, linfomi, mielomi.

CANNABIS: la marijuana alza la pressione LA MARIJUANA ALZA LA PRESSIONE E IL SUO CONSUMO TRIPLICA LA POSSIBILITÀ DI DECESSO PER IPERTENSIONE. Chi consuma cannabis potrebbe morire di ipertensione, ben 3,4 volte di più La marijuana alza la pressione, e non di poco. Il consumo della sostanza è stato associato a un rischio triplicato di morire di ipertensione, secondo uno studio della Georgia University di Atlanta. In assenza di dati precisi, i ricercatori hanno ‘costruito’ uno studio di follow up dei partecipanti al Nhanes (National Health and Nutrition Examination Survey), tutti intorno ai 20 anni o meno: nel 2005-06 avevano risposto a domande sul consumo di cannabis e sull’età in cui avevano provato per la prima volta. In questo modo l’equipe ha quantificato da

quanti anni i consumatori fumavano la sostanza. Le informazioni ottenute sono poi state incrociate con i dati di mortalità nel 2011, provenienti dal Centro nazionale per le statistiche sulla Salute, per verificare l’associazione fra il consumo di marijuana e la durata con i decessi per ipertensione, malattie cardiovascolari e cerebrovascolari. Fra i 1.213 partecipanti alla ricerca, quelli che fumavano cannabis (il 57%) mostravano un rischio più alto di morire di ipertensione, ben 3,4 volte di più rispetto ai non consumatori, con un aumento anche per ogni anno di utilizzo (+1,04). Lo studio in questione, nonostante i suoi limiti, ha portato comunque ad evidenze importanti. “Questo risultato non ci ha sorpreso – commenta Barbara Yankey, principale autrice del lavoro

– E’ noto che il consumo di marijuana ha diversi effetti sul sistema cardiovascolare. Stimola il sistema nervoso simpatico, portando a un aumento del battito cardiaco, della pressione e della domanda di ossigeno. Alcuni pronto soccorso hanno riportato casi di angina e infarto dopo l’uso” della droga. A cura di Monia Sangermano meteoweb.eu

"SONREIR ES LA MEJOR FORMA DE CAMBIAR EL MUNDO" Seguici su Siguenos en

PERSONAL MULTILINGÜE

TUTTO LO STAFF È COMPOSTO DA PERSONALE ITALIANO TRATTAMENTO CON ACIDO IALURONICO PER LA BELLEZZA DI TUTTI I NOSTRI PAZIENTI Col passare degli anni è inevitabile perdere forma e volume nel viso e nelle labbra e che il nostro sorriso si veda invecchiato. La rimodellazione facciale con sostanze di riempimento ridona gioventù al viso e al sorriso in modo naturale. Cos’è e a chi è raccomandato? La rimodellazione facciale è una tecnica medica senza bisturi, che rigenera il volume perso, elimina le rughe, modella il contorno del viso e dona volume alle labbra. Questa tecnica è indicata per riempire solchi cutanei e ricreare il volume perso nel tempo, dona elasticità e idrata la pelle. In cosa consiste? Consiste nell’iniettare Acido Ialuronico nelle zone che desideriamo rimodellare come labbra o solco naso-labbiale, che non è altro che un glicosaminoglicano non solforato già presente nei tessuti connettivi dell’uomo. Questa

sostanza non è tossica, è biocompatibile e riassorbibile. L’Acido Ialuronico lo troviamo nella composizione corporale dell’essere umano, con l’invecchiamento si perde e per questo la pelle risulta meno tesa, appare flaccida e si ha un rilassamento della forma del viso. Per quanto riguarda le labbra, con l’acido ialuronico possiamo ottenere i seguenti risultati: - Ridefinire l’arco di Cupido - Mimetizzare il sorriso gengivale - Migliorarne il volume e creare un aspetto simmetrico e equilibrato - Ridurre le rughe che appaiono negli angoli della bocca

info@vivilecanarie.com www.vivilecanarie.com

COSÌ INVITA A NON VERGOGNARSI DELLA PSORIASI IN SPIAGGIA Smettetela di rinunciare ad andare a mare per colpa della psoriasi. E’ lo slogan della campagna di sensibilizzazione Show Me More of You promossa da Dara Torres, cinque volte campionessa olimpica nel nuoto, oggi cinquantenne, affetta da questa malattia della pelle, che solo negli USA colpisce 7,5 milioni di pazienti. E che spinge spesso chi ne soffre a nasconderne, anche in estate, i segni sotto vestiti. Un senso di vergogna che Dara Torres conosce benissimo perché l’ha vissuto in prima persona 25 anni fa quando ricevette la diagnosi che avrebbe cambiato per sempre la sua vita. Complice il fatto di vivere per lavoro gran parte della giornata in bikini, molto presto, infatti, tutti iniziarono a notare le macchie rosse sul suo corpo. Ma la cosa peggiore, come ha raccontato, è che i compagni di allenamento avevano paura di entrare in vasca con lei perché credevamo che la sua patologia fosse contagiosa. Solo uno dei falsi miti sulla psoriasi che questa generosa e instancabile atleta sta cercando, con il suo progetto, di sconfiggere. di Angelica Basile

La Clinica Dental Guargacho, offre ai suoi pazienti un servizio professionale in un ambiente familiare e confortevole. La Clinica Dental Guargacho dispone di tutti i servizi professionali nell’ambito dell’Odontoiatria, con uno staff interamente italiano. Medico chirurgo, dentista, igienista e odontotecnici , soddisferanno ogni vostra esigenza con la tecnologia, la qualità e l’estetica, unicamente italiana. I COSTI SONO REALMENTE COMPETITIVI! TELEFONATE PER UNA DIAGNOSI E PREVENTIVO GRATUITO, vi accoglieremo con cordialità e simpatia… Vi sentirete come a casa vostra!

Il trattamento prevede l’uso di anestesia locale e per questo il procedimento è indolore. Per qualsiasi ulteriori informazioni rivolgersi presso la Clinica. Dr. Filippo Lorenzo Campana - Colegiado n° 38001300

Carettera General Las Galletas, 4 / Guargacho - Arona. Tel.: 922 78 59 47 - Mail clinicadentalguargacho@hotmail.com


Ottobre 2017

SALUTE E BENESSERE

27

RISTORANTE PIZZERIA ZIO SEBA - CAPRESERIA ritaglia il tagliando e portalo con te...

in occasione del 3° ANNIVERSARIO REGALO PIZZA E BIRRA !

CHIUSO IL LUNEDI

PRODUZIONE PROPRIA DI FORMAGGI

Zio Seba-Capreseria

LINGUA DI GATTO FARCITA

TUTTO LO SPORT IN DIRETTA SU MAXI SCHERMO

LA “CONQUISTA” DI ZIO SEBA! COMPIE 3 ANNI Tre anni or sono approdò sull’isola Zio Seba. Conoscemmo lui, anzi, prima le sue muse ispiratrici, che a quattro zampe varcarono l’Atlantico: la Nina, la Pinta, la Santa Maria e, per variare il copione origina-

L'AMATRICIANA POTREBBE PRESTO DIVENTARE “SPECIALITÀ TRADIZIONALE GARANTITA” Al centro della protezione la codificazione della ricetta dell'Amatriciana tradizionale, con riferimento alle modalità di preparazione e alle caratteristiche delle materie prime utilizzate, a partire dalla tipicità del guanciale e dell'olio extra vergine d'oliva L'Amatriciana, il piatto della cucina popolare nato ad Amatrice, si avvicina al riconoscimento europeo di Specialità tradizionale garantita (STG). Un importante passo in avanti, nel percorso della richiesta di riconoscimento, è avvenuto nel corso di una riunione tra i dirigenti del Ministero delle politiche agricole, il sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi, e i rappresentanti del comitato promotore. Al centro dell'incontro la codificazione della ricetta dell'Amatriciana tradizionale, con riferimento alle modalità di preparazione e alle caratteristiche delle materie prime utilizzate, a partire dalla tipicità del guanciale e dell'olio extra vergine d'oliva. Un altro passo della procedura prevista dall'iter per l'invio del dossier a Bruxelles per ottenere il riconoscimento europeo. "Un ringraziamento va ai dirigenti del dipartimento delle politiche agricole del Ministero - ha detto il sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi -, che da mesi lavorano al progetto e al Ministro Martina che ci ha creduto sin dall'inizio". di C. S. in Tracce > Italia

LA PORCHETTA

CANNOLI SICILIANI SALATI

PESCE

Av. Antonio Dominguez C.C. Camison - Las Americas / tel. +34 642062749 le, la Bufalina. Un umano (e che umano!) e quattro mucche, pronti a conquistare umori e gusti dell’isola di Tenerife. Ed ecco che anche qui, sull’isola, Zio Seba riesce nell’arte: mozzarelle, stracchino, ricotte e altri formaggi freschi, grazie alle sue muse, ossequiose e generose. Una produzione unica nel suo genere, come

NON PUOI MANCARE...

mar. / sab.: domenica:

07.00 - 23.00 10.00 - 23.00

unico è Zio Seba, personaggio che non può lasciarvi indifferenti, mai lo farà. Assieme al suo staff, ha saputo creare luogo e atmosfera originali e assolutamente ideali per pranzi e cene. Un appuntamento irrinunciabile. Buon anniversario, zio Seba, non cambiare mai

CANARY WINE: la primera bodega autosuficiente energéticamente de canarias La Bodega El Sitio, adscrita a la DOP Islas Canarias - Canary Wine y ubicada en el municipio de Tacoronte, Tenerife, se ha convertido desde el día de hoy en la primera bodega de Canarias en autoabastecerse al 100% de energía limpia y renovable, gracias a sus placas fotovoltaicas puestas en funcionamiento, lo que la convierte de hecho en la primera Bodega de Canarias autosuficiente, energéticamente hablando. Además, gracias a su compromiso de respeto por el medio ambiente, depuran el 100% de las aguas de la bodega en su propia depuradora. Ejemplos como el de Bodega El Sitio justifican el éxito del modelo Canary Wine, una marca común que permite proyectar un vino tan singular como el canario, que está basado en suscultivos naturales evitando tratamientos químicos, el tratamiento artesanal en bodegas de pequeñas dimensiones priorizando trabajos y operaciones manuales, cultivos integrados en el paisaje de viñedos sin injertar, exentos de filoxera y de variedades exclusivas muchas de las cuales ya no existen en otros lugares del mundo, motivos éstos que hacen de Canary Wine y sus 54 Bodegas adscritas la máxima expresión del Terroir.

SANTA CRUZ: DISSUASORE ELETTRICO TASER istruzioni per l’uso A metà strada tra il manganello e la pistola, ma mai letale. Lo scorso mese Sebastián Serrate Crespo, un poliziotto catalano, addestrato all’uso delle armi elettriche, ha tenuto a Tenerife un corso sul corretto utilizzo di queste armi organizzato dalla Asociación Unificada de Guardias Civiles (AUGC). Obiettivo principale era quello di preparare i poliziotti di Tenerife all’uso corretto di questi strumenti, che verranno dati presto in dotazione. Il Ministero degli Interni ha infatti già autorizzato l’acqui-

sto di queste risorse, molto richieste dai membri delle forze dell’ordine. Al corso hanno partecipato anche membri della Policia Local di Santa Cruz de Tenerife, e de La Laguna, invitati dalla stessa AUGC. Queste armi di difesa sono ideali per affrontare determinate situazioni, perché garantiscono l’incolumità fisica dei sospettati e degli stessi agenti che intervengono nelle operazioni. Grazie a questi Taser, persone che non rispondono alle richieste o indicazioni degli agenti, vengono rapidamente immobilizzate,

rendendole innocue sia per se stesse che per gli altri. Per quanto riguarda situazioni specifiche, per le quali si consiglia l’uso, gli esperti parlano chiaro: quando ci si trova davanti a persone fuori di sé, per esempio nel caso in cui abbiano ingerito grandi quantità di alcol o siano sotto l’effetto di droghe, o soggette ad un attacco di schizofrenia, è importante poterle controllare rapidamente, perché spesso dimostrano di avere una considerevole forza. A volte, per immobilizzare una persona del genere, ci vogliono

più agenti, non ci si immagina neanche di cosa siano capaci queste persone in questi momenti.


28

info@vivilecanarie.com www.vivilecanarie.com

INFO E CURIOSITÀ

Vi aspettiamo al Suka Fruit Cocktail

Av.da Rafael Puig Lluvinia, local 41, fronte mare playa de las Americas Entre la playa de troya y la playa del bobo

+34 642.471.411

Passeggiando sul suggestivo paseo maritimo di Playa de Las Americas, troverete il Suka Fruit Cocktail. Comodamente seduti, con una spettacolare vista sull’oceano, potrete gustare cocktail alternativi a base di frutta fresca, accompagnati da appetitosi e fantasiosi stuzzichini sia dolci che salati. Godersi un rinfrescante break durante la mattinata con pancake, cheesecake, crepes farcite di frutta a scelta, e sempre fresca. Oppure decidere di fermarsi per un pranzo leggero, grazie

alle ricche insalatone, disponibili in gran varietà. Ogni momento della giornata è ideale per una sosta al Suka Fruit Cocktail: Desirè e Giacomo sapranno accontentare i vostri gusti e desideri. Frutta e verdura fresca a Chilometro Zero, perché arrivano direttamente dalle fincas canarie. La frutta è la protagonista assoluta nel coloratissimo menu: diventerà difficile scegliere tra le tante proposte, e semplicemente avrete voglia di assaggiarle tutte.

Desirè esprime tutta la sua creatività nella preparazione di ogni piatto con la passione di una vera artista e Giacomo crea i suoi cocktail e succhi di frutta a regola d’arte. Entrambi usano l’ingrediente speciale dell’amore, servendo le gustose creazioni con un immancabile sorriso. Una parete del Suka Fruit Cocktail, ospita l'immagine della Sicilia di Desirè e Giacomo, un messaggio per dirvi: "benvenuti a casa nostra"! L’idea della frutta interpretata in mille

varianti, fa del Suka Fruit Cocktail quel locale che si distingue per un’alternativa golosa, ideale per rinfrescare il palato di tutti. Se siete di passaggio o vivete in questa meravigliosa isola, vi suggeriamo di fare tappa al Suka Fruit Cocktail. Provate e poi fateci sapere cosa ne pensate: cercate Suka Fruit Cocktail su Facebook e Tripadvisor, il vostro parere ci aiuterà a crescere e migliorarci, per poter offrire a tutti voi semplicemente il meglio.

PLAYA DE NEPTUNO E PLAYA DE LOS GUÍOS: a breve i nuovi cantieri Recentemente il sottodelegato al governo per la provincia di Santa Cruz, Guillermo Díaz Guerra, accompagnato dal sindaco Emilio Navarro e dall’assessore all’urbanistica, Ibrahim Forte, ha visitato l’area corrispondente alla Playa de Neptuno e Los Guíos, dove a breve verranno aperti cantieri per la realizzazione di interventi di recupero dell’area. Il progetto della Playa de Neptuno che dipende dal Ministero dell’Ambiente del Governo di Spagna, attraverso il Progetto PIMA Adapta, ha come obiettivo quello di migliorare la parte di terra di quest’area per adibirla ad uso pubblico, considerate le limitazioni che attualmente presenta. Tra i lavori di adattamento è prevista l’eliminazione dell’eliporto; l’estensione della lunghezza della spiaggia, senza intervenire con barriere artificiali, per non danneggiare le rocce sommerse e le aree dove si pratica il surf; il miglioramento degli impianti di fognature e scarico delle acque piovane; la costruzione di un solarium; pavimentazione; illuminazione pubblica e interventi di abbellimento. Per gli interventi sulla Playa de Los Guíos, gestiti inizialmente dall’assessorato al Turismo e Ambiente, si tratterà di demolire il muro collocato come misura di protezione, di

eliminare il chiosco esistente, con l’obiettivo di ampliare la superficie di questa singolare spiaggia, di grande importanza per il comune. LAS OBRAS DE LA PLAYA DE NEPTUNO Y LAS FUTURAS DE LA PLAYA DE LOS GUÍOS. Recientemente, el Subdelegado del Gobierno de la provincia de

Santa Cruz de Tenerife, Guillermo Díaz Guerra, acompañado por el Alcalde, Emilio Navarro y el concejal de Urbanismo, Ibrahim Forte, visitaron las obras que se realizan en la playa de Neptuno y visitaron la playa de Los Guíos donde en poco tiempo comenzarán las obras de recuperación de dicha zona. El proyecto de la playa de Neptuno que dependen del Ministerio de Costas y Medio

Ambiente del Gobierno de España, a través del Plan PIMA Adapta, tiene por objeto acondicionar y mejorar la parte terrestre de dicha zona para el uso público, dadas las limitaciones que presenta en la actualidad. Entre los trabajos de acondicionamiento que se realizan en la actualidad destacan la eliminación del helipuerto, aumentando el largo de la playa sin ejecutar diques que afecten a la rasa rocosa sumergida y zona de surf, la mejora de las canalizaciones de la aguas como las pluviales, la construcción de un solarium, la pavimentación, alumbrado público y el embellecimiento de los alrededores. Por su parte, las obras en la playa de Los Guíos cuya primera fase pertenece a la concejalía de Turismo, Medio Ambiente y Desarrollo Local del Ayuntamiento de Santiago del Teide que dirige Luz Goretti Gorrín y que será sufragada, íntegramente, por el Ayuntamiento, consistirá en la demolición del muro colocado como medida de protección mientras se llevó a cabo el refuerzo del talud, así como en la eliminación del quiosco con el objetivo de ampliar la zona de tierra de esta playa singular y de gran importancia para el municipio.

LOS CRISTIANOS E GUÍA DE ISORA: La linea 417 di TITSA offre un miglior servizio Dopo diverse riunioni e negoziazioni con l’impresa pubblica di trasporto, l’ Ayuntamiento de Guía de Isora ha deciso di ampliare l’orario della linea 417, di cui beneficeranno i lavoratori ed i cittadini della zona sud dell’isola. A partire dal 16 di settembre la linea 417, che collega Los Cristianos con Guía de Isora, ha un orario che migliora le necessità dei suoi utenti. Fino poco tempo fa il servizio, nei giorni lavorativi, terminava alle ore 19:00, il che creava un problema per i lavoratori, soprattutto nel settore della ristorazione. Il servizio ora è stato ampliato fino alle 22:00 facilitando la mobilità nella zona. Il servizio offerto dalla linea 417

ha una frequenza giornaliera di 2 ore. La prima guagua in direzione di Guia de Isora parte da Los Cristianos alle 6:55. Al contrario, la prima guagua parte alle 5:45. In condizioni di traffico normali, il tragitto dura circa 35 minuti. LA LÍNEA 417 DE TITSA OFRECE UN MEJOR SERVICIO. Tras diversas reuniones y negociaciones con la empresa pública de transporte, el Ayuntamiento de Guía de Isora ha conseguido una ampliación del horario de la línea que beneficia a trabajadores y vecinos de la zona sur de la isla. A partir de 16 de septiembre la línea 417, que une Los Cristianos con Guía de Isora,

pasará a tener un horario que refleja mejor las necesidades de sus usuarios. Hasta ahora el servicio terminaba a las 19:00 h los días laborables, lo que suponía un problema sobre todo para quienes tenían su centro de trabajo en la zona, mayoritariamente en el sector de la hostelería. Tras la modificación, el servicio se amplía a las 22:00 h, lo que facilitará la movilidad en la zona. El servicio que ofrece la línea 417 cuenta con una periodicidad diaria de 2 horas. La primera guagua en dirección Guía de Isora parte de Los Cristianos a las 6:55 h. En sentido inverso, la primera guagua parte a las 5:45 h. En condiciones de tráfico normal, el trayecto dura cerca de 35 minutos.


Ottobre 2017

INFO E CURIOSITÀ

29

GARACHICO E I SALI CURATIVI DI ANTICA TRADIZIONE È più grosso e con un sapore molto più intenso di quello che si compra nei negozi o al supermercato. Al tatto lascia le mani untuose e se lo si fissa il suo candore abbaglia gli occhi. Sembra neve. È il sale che si raccoglie nelle saline di La Caleta de Interián, una località costiera suddivisa, dal punto di vista burocratico, fra i comuni di Garachico e Los Silos. Generazione dopo generazione, un gruppo di donne del luogo mantiene viva la tradizione - unica in Tenerife - di sfruttare il sale marino per uso domestico, per scambiarlo o per venderlo, dopo averlo raccolto nelle pozze formate dall'azione della lava e del mare. Le pozze non hanno proprietario, si ereditano semplicemente e "ciascuno rispetta quelle altrui", assicura Inmaculada Méndez Báez, una delle donne che nei mesi estivi si occupa di estrarre questo minerale al suo livello di massima purezza. Non essendo raffinato mantiene intatte tutte le sue proprietà e i nutrienti di cui l'organismo ha bisogno ed è famoso per le sue proprietà curative, specialmente per dolori muscolari o ossei, e questa è la ragione per cui vengono a cercarlo da ogni dove. Inmaculada non ha ereditato l'attività dalla famiglia, è stata attratta dalla curiosità e dal desiderio di mantenere viva la tradizione. Originaria di Buenavista del Norte, si è trasferita a La Caleta dopo il matrimonio. Qui Dolores, madre di una sua amica alla quale que-

sta attività non interessava, le insegnò i segreti della raccolta del sale e le lasciò le sue pozze. Qualche anno dopo Cruz Santa, un'altra residente, fece lo stesso. Da 26 anni trascorre due o tre ore al giorno alle pozze, scegliendo gli orari in cui il sole non scotta troppo visto che si tratta di un'attività estiva. La quantità di sale che raccoglie varia, ma può arrivare a 500 chili in una stagione. Il procedimento Il lavoro è pesante. Occorre riempire le pozze con l'acqua che si deposita negli anfratti naturali degli scogli utilizzando dei secchi. L'acqua deve riposare perché

se viene direttamente dal mare non si forma il sale, che impiega una quindicina di giorni. Una volta raccolto si mette in sacchi bianchi perché filtri l'acqua e si fa asciugare al sole. Quando è ben asciutto è necessario pulirlo perché potrebbe contenere piccoli frammenti di pietra. Ma non è solo questione di acqua e sole: anche la pietra è importante, "una non vale l'altra e anche le pozze non devono avere intorno troppo cemento", chiarisce Inmaculada. Bisogna anche rispettare i tempi perché quando il sale è pronto va raccolto subito: il giorno dopo può cambiare il tempo o alzarsi la

marea, e si perde tutto. La donna, che in agosto ha compiuto 61 anni e che si definisce un'amante delle tradizioni, da 18 presiede l'associazione di anziani di San André Apóstol de La Caleta, da lei stessa fondata così come quella di El Tanque. Gli anziani decorano i vasetti vuoti di marmellata e li riempiono con il sale che Inmaculada regala ogni anno per il mercatino solidale organizzato da Ansina, il programma di animazione socioculturale del Cabildo per migliorare la qualità della vita delle persone anziane. Mentre si raccolgono fondi si promuove l'attività e le saline, "perché se la tradizione non si conosce, nemmeno la si può proteggere", sottolinea. Ripartizione fra quattro famiglie Inmaculada è una delle persone che più hanno promosso le saline. Altre sono più restìe a farlo "perché forse pensano che poi qualcuno se le prende, anche se c'è sempre stato rispetto e nessuno prende niente a nessuno", dice. Bisogna tener conto che il terreno non è di proprietà, quindi se qualcuno vuol prendersi una manciata di sale non si può dir niente, "ma c'è gente che non la vede così". Attualmente sono quattro le famiglie che si ripartiscono le saline naturali di La Caleta e la prova è che le si identificano per nome, 'quelle di marcela, quelle di las cruces e quelle di Inmaculada'. Tradotto dalla redazione. Tratto da diariodeavisos.elespanol.com

CATTURATO ALLE CANARIE UN PESCE TOSSICO Aumenta la cattura di un pesce tossico appartenente alla famiglia dei pesci palla nelle acque Canarie. Scienziati dell'Istituto Oceanografico mettono sull'avviso per l'aumento di segnalazioni di questa specie. Durante il mese di luglio e soprattutto in agosto i ricercatori del Centro Oceanográfico de Canarias dell'Instituto Español de Oceanografía (IEO) hanno ricevuto numerose segnalazioni di avvistamenti e catture di esemplari della specie Lagocephalus lagocephalus, un pesce palla molto tossico se consumato dall'uomo. Non si tratta di una specie nuova per le Canarie, ma il suo numero sembra essere considerevolmente aumentato. "Le cause di questo aumento non sono facili da spiegare, benché sembri pro-

vocato da processi naturali di deriva o dispersione della popolazione", spiega Pedro J. Pascual Alayón, ricercatore del Centro Oceanográfico de Canarias dello IEO. Questa specie ha un carattere pelagico molto accentuato e si può trovarla in tutto l'oceano. È molto vorace e si sposta formando grandi banchi che si possono avvistare tanto in alto mare quanto in zone più vicine alla costa. La presenza di pesci palla tossici non è nuova in Spagna. Nell'ottobre 2014 la Dirección General de Economía Pesquera del Ministerio de Agricultura, Alimentación y Medio Ambiente diffondeva un avviso a tutti i dipartimenti di pesca del Paese, avvertendo le cooperative della presenza nelle acque del Mediterraneo di una specie della stessa famiglia di pesci palla: "Si allerta per la

cattura di un pesce velenoso, da parte di un peschereccio di Denia, che contiene tetrodotoxina, una tossina paralizzante del sistema nervoso (…). Si raccomanda che vengano prese le misure opportune data la tossicità di questa specie, affinché venga evitata la sua introduzione nella catena di distribuzione (…)". In quel caso si trattava di un Lagocephalus sceleratus che, pur non essendo lo stesso genere, è altrettanto tossico. In esperimenti di laboratorio realizzati con topi e ratti è stata dimostrata la tossicità di questa specie, che colpisce rapidamente la circolazione sanguigna riducendo il numero di globuli rossi: emoglobina ed ematocrito. In topi e ratti produce anemia a causa di un'azione emolitica importante a carico degli eri-

trociti. È dimostrato anche che, se bollito, l'acqua diventa ancora più tossica dello stesso pesce crudo, quindi non deve essere consumato. Alle Canarie si possono trovare quattro specie tossiche di pesce palla: Sphoeroides marmoratus, Canthigaster rostrata, Sphoeroides pachygaster e Lagocephalus lagocephalus. La redazione (fotoC7)

CANARIE E BALEARI: ultime in Spagna in materia di energie rinnovabili Nonostante la strategia messa in atto dal governo canario e i progetti in cantiere, come quello di aumentare l’utilizzo di energie rinnovabili del 25% entro il 2020, nel 2017 le Canarie registrano solamente un 8% di produzione di energia pulita, davanti alle Baleari con un 5,6%. Tra le Comunità Autonome della Spagna, Castilla y León sono in testa alla lista delle regioni che più hanno utilizzato e prodotto energie rinnovabili, con il 73,2% di elettricità pulita prodotta. Seguono Navarra (62,7%); Galizia (57,1%) e Aragona (54,5%). Questi dati sono emersi dopo che lo scorso mese alcuni amministra-

tori di società produttrici di energia hanno chiesto al Governo un incontro in merito alla futura legge “del Cambio Climático y Transición Energética”. Si tratta di una legge attualmente in discussione e che ha come obiettivo quello di concentrare tutte le risorse politiche ed economiche per ottenere un cambiamento climatico. Secondo il Segretario di Stato sull’Energia, Daniel Navia, quest’obiettivo rispetterebbe in pieno l’intenzione di ridurre i combustibili fossili entro il 2050, limitando l’aumento della temperatura a livello mondiale e sviluppando economie sostenibili con il clima e l’ambiente, come stabilito dai trattati di Parigi e

dell’Unione Europea (Pacchetto per il clima e Piano 20 20 20). Per raggiungere tali obiettivi, uno dei settori più importanti è proprio quello energetico, come anche quello edilizio, urbanistico, industriale e del trasporto delle merci: tutti determinanti nell’emissione di gas inquinanti. L’energia rappresenta la chiave per ridurre in molti casi l’emissione dei gas precedentemente citati. Di fatto, le attività collegate all’energia (lavorazione, trasformazione, consumo), rappresentano l’80% delle emissioni di CO2 su scala mondiale, come confermato dal Ministerio de Energía, Turismo y Agenda Digital.


30

info@vivilecanarie.com www.vivilecanarie.com

INFO E CURIOSITÀ

LOS REALEJOS: continuano gli interventi in materia ambientale L’Assessore all’Urbanistica di Los Realejos, Darío Pérez, ha visitato recentemente l’area di Palo Blanco, dove il Comune ed Endesa hanno deciso di ritirare due nuove torrette per la somministrazione di corrente elettrica, a cui seguiranno l’eliminazione di circa 300 metri di estensione e 400 metri di cablaggio che scorrevano lungo le facciate delle abitazioni. Il sindaco di Los Realejos, Manuel Domínguez, ha confermato che l’iniziativa fa parte del progetto di pulizia dell’ambiente promosso dal Comune di Los Realejos, con cui si è riusciti a ritirare un totale di 39 torrette in 5 anni e mezzo, interventi che hanno consentito un netto miglioramento della funzionalità della rete, totalmente rinnovata in queste tratte, ripulendo il paesaggio urbano e rurale, anche se ancora molto rimane da fare. Progetti di questo tipo si traducono in un’opportunità per ridurre l’impatto sull’ambiente e sul paesaggio che ci circonda, tanto nelle aree agricole come in quelle urbane, migliorando con-

temporaneamente la sicurezza in materia energetica. LOS REALEJOS CONTINÚA SU PROYECTO DE LIMPIEZA AMBIENTAL. El concejal de Urbanismo de Los Realejos,

Darío Pérez, visitaba la zona de Palo Blanco, donde Ayuntamiento y Endesa han acordado la retirada de dos nuevas torretas de suministro eléctrico que supondrán además la eliminación de unos 300 metros de tendido además de unos 400 metros de cableado que discurría por las

fachadas de las viviendas. El alcalde de Los Realejos, Manuel Domínguez, indica que “esta iniciativa se enmarca en el plan de limpieza ambiental impulsado por el Ayuntamiento de Los Realejos con el que se ha logrado la retirada de un total de 39 torretas en apenas 5 años y medio, rondando ya el 15% menos de las existentes en 2011, algo que ha mejorado indiscutiblemente no sólo la funcionalidad de una red totalmente renovada en estos tramos, sino un paisaje urbano y rural mucho más limpio, tarea en la que queda mucho por hacer”. “Desde la Gerencia Municipal de Urbanismo entendemos que proyectos de este tipo suponen una oportunidad para la reducción del impacto medioambiental y paisajístico de nuestro entorno, tanto en zonas de cultivo como en áreas residenciales, lo que además viene mejorar la propia seguridad energética y de las personas”, detalla el concejal. “A ello hay que añadir que en este caso son 400 metros de cableado los que también desaparecen de las fachadas de las viviendas”, agrega.

INIZIANO I LAVORI PER LA STRADA DI ACCESSO A PUERTO DE LA CRUZ PER MARTIÁNEZ Il Cabildo de Tenerife, attraverso l’área de Carreteras, ha aggiudicato alla impresa Acciona per 1.081.366,44 euro l’opera di adeguamento della carretera di accesso a Puerto de la Cruz (TF-31) per Martiánez. Questo progetto, il cui tempo di esecuzione è di sei mesi, permetterà di completare un percorso di alta densità di traffico, essendo l'ingresso di una città turistica per eccellenza, riporta il Cabildo in una nota. Il presidente del Cabildo de Tenerife, Carlos Alonso, ha affermato che i lavori della TF-31 inizieranno ad ottobre, quando sarà risolta la formalizzazione del contratto e si approveranno i piani di sicurezza, salute e smaltimento rifiuti. Inoltre sempre a Puerto de la Cruz è

in atto un progetto per la sistemazione della TF-312 (carretera di Las Arenas) nei punti chilometro 2 e 5, dall’incrocio di Bel-Air fino all’inserimento con la strada TF-320 (Las Arenas). Questo lavoro ha un budget di 554.588 euro e un termine di esecuzione di due mesi. EL ARREGLO DE LA CARRETERA DE ACCESO A PUERTO DE LA CRUZ POR MARTIÁNEZ EMPEZARÁ EN OCTUBRE. El Cabildo de Tenerife, a través del área de Carreteras, ha adjudicado a la empresa Acciona por 1.081.366,44 euros la obra de acondicionamiento de la carretera de acceso al Puerto de la Cruz (TF-31) por Martiánez. Este proyecto, cuyo plazo de ejecución

es de seis meses, permitirá culminar el acondicionamiento de una vía de alta densidad de tráfico, al tratarse de la entrada a un municipio eminentemente turístico, informa el Cabildo en una nota. El presidente del Cabildo de Tenerife, Carlos Alonso, indicó que se prevé que los trabajos en la TF-31 den comienzo en octubre, una vez se resuelva la formalización del contrato de adjudicación y se produzca la aprobación de los planes de seguridad y salud, así como los de residuos y la comprobación de acta de replanteo También en el Puerto de la Cruz, se ha sacado a licitación un proyecto de acondicionamiento de la TF-312 (carretera de Las Arenas), que actuará en tres kilómetros de esa

vía, entre los puntos kilométricos 2 y 5: desde el cruce de Bel-Air hasta la intersección con la carretera TF-320 (Las Arenas). Esta obra tiene un presupuesto de 554.588 euros y un plazo de ejecución de dos meses. foto eldiario.es

L'ANTICO HOTEL LA CHIRIPA A PUERTO DE LA CRUZ SI TRASFORMERÀ IN UN HOTEL A 5 STELLE L' impresa tedesca 12.18 Investment Managament ha presentato a settembre il progetto che trasformerà l' antico Hotel La Chiripa a Puerto de La Cruz, in un hotel a 5 stelle. Presenti nell'atto di illustrazione il presidente del Consorzio urbanistico per la riabilitazione di Puerto de la Cruz e del Cabildo de Tenerife, Carlos Alonso; il vice consigliere de Cultura del Gobierno de Canarias, Cristóbal de la Rosa; il sindaco di Puerto de la Cruz, Lopez Afonso, i proprietari dell'hotel Jörg Linder e Kai Richter, le autorità della

CENTRO FISIOTERAPIA DAX Con più di dieci anni di esperienza, finalmente a Tenerife! Dax e Spinemed® si sono uniti per offrirvi la miglior soluzione contro il dolore lombare e cervicale, attraverso un trattamento medico ed efficace per eliminare il dolore causato da ernie, sciatica. Ctra. General Las Arenas 121 - Puerto de la Cruz centrodax.com / 922 07 00 70 • 634 57 00 70 / daxtenerife@gmail.com

corporazione municipale e gli addetti al turismo di Tenerife e Puerto de la Cruz. La fine dei lavori previsti per il 2019 sono un passo importante nella trasformazione della città, "Puerto de la Cruz sta crescendo rispetto il resto dell'isola, ottenendo la fiducia anche degli imprenditori del 12.18 " ha sottolineato il presidente Carlos Alonso. La ristrutturazione di questo hotel fa parte del Plan de Modernización y Mejora (PMM). L' architetto José Luis Martínez ha dichiarato che la trasformazione che

subirà questa proprietà grande 20.000 metri quadrati, prevede 222 suite, 10 junior suite, 2 corner suite, 2 spa, una palestra, una piscina privata con area spa e zona yoga. Inoltre saranno offerti agli ospiti spazi comuni per socializzare e godersi l'atmosfera comodo ed elegante. L’impresa Kitzig Interior Design, responsabile del disegno, opterà principalmente nella selezione di materiali freschi e luminosi, che si adatteranno a un disegno funzionale plasmato per creare una combinazione perfetta.


Ottobre 2017

INFO E CURIOSITÀ

31

QUANDO LE CANARIE FURONO PORTOGHESI Alcune delle isole Canarie furono legalmente portoghesi per 52 giorni. Il 15 di settembre del 1436 Papa Eugenio IV firmò la bolla "Romanus Pontifex" che concedeva al Portogallo la conquista delle Isole Canarie; il 6 di novembre dello stesso anno ne firmò un'altra, la "Romani Pontifici", con la quale sconfessava la precedente e riconosceva il diritto di conquista al Re di Castiglia e León. Di: José María Rodríguez Montoya LA GIURISDIZIONE DEL PAPA Secondo il diritto medievale gli infedeli non possedevano personalità giuridica, ma erano soggetti esclusivamente al diritto divino. Pertanto il Papa, rappresentante di Dio in terra, aveva autorità su di loro e sui lor territori e poteva disporne a suo arbitrio. I re cristiani non avevano bisogno dell'autorizzazione del Papa per conquistare e occupare i territori degli infedeli, ma era lui che risolveva eventuali dispute e il suo dictamen divino era inappellabile. Tuttavia, mentre nelle questioni riguardanti gli infedeli musulmani e i loro territori esisteva un'abbondante giurisprudenza da secoli, la curia pontificia non possedeva una grande esperienza ni confronti degl'infedeli pagani e delle relazioni con essi, tanto che addirittura c'era chi, al suo interno, poneva in dubbio il potere del Papa in simili casi. Pertanto la decisione in materia poteva essere soggetta a pressioni e influenze di ogni genere. L'IMPORTANZA DELLE ISOLE CANARIE Il contenzioso tra Portogallo e Castiglia era iniziato nel 1344, anno in cui il Papa aveva concesso la conquista delle Canarie a Luis de la Cerda, pronipote di Alfonso X il Saggio, che desiderava tutelare i suoi interessi nelle isole. La decisione papale di concederle in feudo si basava sugli assunti della cosiddetta Donazione di Costantino che poneva sotto il dominio del Papa tutte le isole dell'Occidente. Il Re del Portogallo accettò tale decisione, riservandosi tuttavia di avanzare più avanti una petizione per il diritto di conquista. La situazione rimase in sospeso fino agli anni Trenta del secolo successivo, quando precipitò per varie ragioni: necessità per entrambi i Regni di risorse economiche e nuovi mercati, e una condizione di convivenza difficile ed instabile fra stati vicini, culminata con la pace ratificata nel1423 per dieci anni e scaduta il 6 marzo del 1434. Del resto le Canarie costituivano per entrambi una risorsa strategica come partenza e scalo delle rotte commerciali verso il Sud e le Indie.

LE RISPETTIVE RAGIONI Il Portogallo non poteva avanzare alcun reale diritto di possesso sulle isole, ma si rifaceva alla consuetudine per la quale tutto ciò che è libero può essere occupato; in questo caso il riferimento poteva essere soltanto a Gran Canaria e Tenerife. Un'altra consuetudine voleva che, in assenza di un proprietario, le isole diventassero proprietà del principe cattolico che possedeva le terre più vicine, in questo caso l'Africa occidentale, che era un possedimento portoghese. Inoltre veniva avanzata la causa della fede, poiché era obbligo di ogni principe cattolico allargare i confini della cattolicità e difenderla ad ogni costo; il Regno di Portogallo avrebbe conquistato le isole per strapparle agli infedeli, ragion per cui la sua impresa non solo non avrebbe dovuto essere ostacolata, ma addirittura promossa. In ogni caso tutte queste ragioni potevano essere sostenute e avanzate solo se le isole si fossero considerate individualmente, poiché considerando l'Arcipelago nel suo insieme avrebbe prevalso il Regno di Castiglia, presente a Lanzarote ininterrottamente dal 1402. Al contrario, secondo i giuristi castigliani le Isole Canarie costituivano un possedimento castigliano da sempre e per questo non era mai stata avanzata una petizione di conquista. Erano in effetti appartenute ai re Visigoti e pertanto, per diritto di successione, erano passate alla corona di Castiglia che aveva sostituito quella Visigota. Quando Alfonso VII di Castiglia e León, con il Trattato di Zamora nel 1143, aveva riconosciuto formalmente il Regno del Portogallo, non aveva ceduto i diritti su alcun territorio oltre a quello originario portoghese, per cui le Isole Canarie permanevano proprietà del Regno di Castiglia. Queste inoltre non potevano considerarsi vacanti in ragione del possesso Casti-

gliano fino dal 1402, né poteva ritenersi valida la pretesa portoghese in ragione della vicinanza all'Africa proprio perché quei territori, prima di divenire portoghesi, erano stati possedimento dei Visigoti e quindi, come detto, ereditati dal Re di Castiglia. Da ultimo la causa della fede: per i giuristi castigliani la pietosa evangelizzazione dei pagani da parte dei Portoghesi non si sarebbe dovuta impedire, ma non avrebbe comunque messo in discussione la proprietà delle isole. LA FALSA RISOLUZIONE DEL CONFLITTO Stando così le cose il diritto sembrerebbe a favore del Re di Castiglia, tanto più che il Papa non aveva ragione alcuna per opporsi al dominio castigliano sulle isole. Ma occorreva fare i conti con il giovane e dinamico Re Duarte di Portogallo che nel 1434, allo scadere del trattato di pace del 1423, lanciò una spedizione alle Canarie. Disgraziatamente, a causa delle condizioni avverse incontrate durante il viaggio, essa si concluse in un'isola di proprietà castigliana il cui vescovo, Ferdinando Calvetos, avanzò una protesta formale davanti al Papa; questi a sua volta proibì espressamente al Portogallo di portare guerra alle isole Canarie. Duarte agì per via diplomatica. Alla fine del 1435 nominò un'ambasciata per il Concilio di Basilea che si sarebbe aperto a metà del 1436. I nuovi ambasciatori si

presentarono per prima cosa a Bologna per rendere omaggio al Papa e, in quella occasione, richiesero in nome del re una bolla che legittimasse le spedizioni nel continente africano, che concedesse la conquista delle Canarie e che togliesse il veto per spedizioni alle Canarie non occupate, limitando il divieto a quelle già occupate dai Castigliani. A questo punto anche Juan II di Castiglia giocò le sue carte diplomatiche e ordinò ai suoi ambasciatori a Basilea una valutazione giuridica sulla questione delle Canarie, che fu stilata da Alonso di Cartagena. Prima di prendere una decisione sulla petizione portoghese il Papa Eugenio IV richiese a sua volta una opinione sull'esistenza e i limiti della giurisdizione papale sui territori che non erano mai stati cristiani e sulla loro conquista da parte di principi cristiani. Che il Papa stesso chiedesse consiglio sulla propria autorità dà l'idea dell'entità del problema e dei molti dubbi che agitavano la curia pontificia, e getta luce su come e quanto la decisione finale potesse essere influenzata. Alla fine Eugenio IV decise di autorizzare la petizione portoghese e con la bolla Romanus Pontifex concesse al Portogallo la conquista, contravvenendo così alla proibizione stabilita nel 1434 e trascurando deliberatamente le tesi castigliane sull'antichità del possesso, deliberando come se si fosse trattato di un caso nuovo e non di una lite secolare. L'ambasciata castigliana reagì con le tesi espresse da Alfonso di Cartagena e riuscì ad ottenere la firma della nuova bolla Romanis Pontificis, con la quale la precedente veniva annullata e dichiarata priva di effetto e si affermava il diritto storico del Re di Castiglia al possesso delle Isole Canarie. In realtà la vittoria diplomatica castigliana non scioglieva il nodo di fondo, che restava esattamente lo stesso di sempre e che la decisione papale non chiariva. Fu solo con la morte del Re Duarte e il risveglio delle lotte per la successione che il contenzioso si raffreddò. Col tempo, a mano a mano che il Portogallo andava scoprendo nuovi territori e arcipelaghi più a Sud, le Canarie diminuirono la loro importanza strategica. L'epilogo definitivo della questione fu sancito dal Trattato de Alcáçovas nel 1479, poi confermato dal Trattato di Tordesillas nel 1494, ma a quella data le Canarie non erano già più l'oggetto di ripartizione più significativo fra Castiglia e Portogallo. Tradotto dalla redazione. Tratto da: historiadeiberiavieja.com Foto mappa: Wikimedia Commons

UN GRAN DÍA CUIDANDO A NUESTRA RIQUEZA, SIN OLVIDARNOS QUE TODOS LOS DÍAS SON EL DÍA DEL TURISTA El día mundial del turismo con el CIT sur. El CIT Sur estuvo presente en el área de llegada del Aeropuerto de Tenerife Sur, ofreciendo una degustación de productos típicos a los visitantes. El CIT Sur, en colaboración con las Concejalías de Turismo de los 9 municipios sureños, Turismo de Tenerife, AENA y por primer año el Cabildo y el CIT El Hierro estuvo presente en el Aeropuerto de Tenerife Sur con un stand que se instaló en el área de

llegadas Destacar que este evento no podría llevarse a cabo sin el desinteresado apoyo humano y la ayuda de numerosas empresas del Sur. Desde allí los colaboradores ataviados con los trajes típicos obsequiaron a los más de 10,000 visitantes con vino, queso, plátanos, variedades de frutas dulces y otros productos típicos de nuestra tierra canaria, material promocional de los nueve municipios de la Comarca Sur.


32

info@vivilecanarie.com www.vivilecanarie.com

INFO E CURIOSITÀ

4 NOCHES - OTT. 2017

Y SERVICIOS TURISTICOS S.L.

VOLI - HOTEL PACCHETTI TURISTICI NOLO AUTO ASSICURAZIONE VIAGGI TRENI - CROCIERE AVENTOUR VIAGGI “L’ AGENZIA DEGLI ITALIANI”

LE NOSTRE CROCIERE

QUESTO MESE AVENTOUR SUGGERISCE: VIETNAM Arrivo a Hanói, visita alla città capitale; Hanoi-Halong; Halong-Hanói; Volo a Da Nang-Hoian; Hoy An-Visitaal Quartiere vecchio; Hoy An-Da Nang-Hue City tours - Hue- Volo al mattino per Saigon. Visita della città- Saigon-Delta del Mekong, Ben Tre, Saigon. Possibile Prolungamento A Sem Reap. Notte extra a Saigon. Possibilie prolungamento a Phu Quoc o Nha Trang.

VOLI DIRETTI DA e PER:

Easy Jet, Vueling, Alitalia Neos, Meridiana, Ryanair • Tenerife Sud • Milano Malpensa • Bologna • Verona • Roma Fiumicino • Treviso • Bergamo

Per le vostre vacanze a Tenerife di quest’anno contate su di noi. Volo, Hotel, Appartamento, transfer, 4 Y 7 NOCHES

5 DIAS

nolo auto, assicurazione... tutto! Nolo auto a partire da: € 75.00 (3 gg) - € 115.00 (7 gg) / Tutto compreso

Edificio Guayero - Local 1 - Avda. Juan Carlos I° - 26 | Los Cristianos - Arona / 922 79 78 79 Orari: Aperti dal lunedì al venerdì: 9.00 - 13.30 / 16.00 - 19.30

NUOVI COLLEGAMENTI TRA COPENHAGEN E TENERIFE

L’ente Turismo de Tenerife ha presentato recentemente importanti novità ad un centinaio di operatori del settore per i mercati di Oslo, Helsinki, Stoccolma e Copenhagen. Proprio verso quest’ultima città verranno istituiti da questo mese nuovi collegamenti aerei che si manterranno per tutta la stagione invernale. I paesi nordici sono infatti tra i mercati principali per l’isola di Tenerife, come confermato anche dall’Assessore al Turismo del Cabildo, Alberto Bernabé, che ha con-

fermato che lo scorso luglio l’incremento di turisti provenienti da questi paesi è stato del 10% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso, mentre nei primi sette mesi dell’anno, l’aumento registrato è pari all’1,7% per un totale di 244.000 viaggiatori da gennaio a luglio. I numeri positivi verranno supportati dal nuovo collegamento, attivo dal 29 ottobre, operato dalla compagnia aerea SAS che collegherà Copenhagen con Tenerife. I collegamenti avranno frequenza settimanale (tutte le domeniche) e partiranno dall’aeroporto di Tenerife Sud. La compagnia opererà con un Airbus A320 per un totale di 168 passeggeri. Tenendo conto dell’intera stagione invernale, il numero totale di passeggeri sarà di 9.408. Questi nuovi collegamenti consentiranno di acquisire clienti non solo dalla Danimarca, ma anche dalla Svezia meridionale.

UNA NUEVA RUTA UNIRÁ COPENHAGUE CON TENERIFE A PARTIR DEL MES QUE VIENE. El Cabildo, a través de Turismo de Tenerife, ha presentado sus novedades turísticas a aproximadamente un centenar de profesionales de la turoperación en Oslo, Helsinki, Estocolmo y Copenhague. Precisamente con esta última ciudad se pondrá en marcha una nueva ruta con la Isla a partir del próximo mes que se prolongará durante la temporada de invierno. “Los países nórdicos están entre nuestros principales mercados emisores de viajeros”, explica el consejero de Turismo del Cabildo, Alberto Bernabé, quien añade que “en el mes de julio registramos un incremento del 10 por ciento en el número de turistas de ese origen alojados en la Isla respecto al mismo mes de 2017, mientras que en

los siete primeros meses del año, la subida acumulada se sitúa en el 1,7 por ciento, lo que hace un total de 244.000 viajeros de enero a julio”. Nueva conexión desde Copenhague Las buenas cifras de turistas nórdicos se acompañarán a partir del próximo 29 de octubre de con la puesta en marcha de un nuevo vuelo de la compañía aérea SAS que conectará Copenhague con Tenerife. La ruta operará desde el aeropuerto Tenerife Sur y tendrá una frecuencia semanal (todos los domingos). La compañía prestará el servicio con un Airbus A320 con capacidad para 168 pasajeros, lo que supone una oferta durante la temporada de un total de 9.408 asientos. Esta nueva conexión aérea regular permitirá captar clientes no solo de Dinamarca sino también del sur de Suecia.

NORWEGIAN TRASPORTERÀ 12.000 CROCERISTI DI PULLMANTUR CRUCEROS NELLE CANARIE 12.000 croceristi di Pullmantur Cruceros nelle Canarie: Richard J. Vogel, Presidente e CEO di Pullmantur Cruceros, ha annunciato l’accordo raggiunto tra la compagnia navale e la compagnia aerea Norwegian Air Shuttle. Con questo accordo i clienti della compagnia di crociere che prenotano la rotta “Islas Canarias y Agadir”, potranno beneficiare delle condizioni speciali nei voli che prenoteranno con la compagnia aerea.

Norwegian destinerà durante questa stagione 12.000 posti nei suoi voli nell’arcipelago per i passeggeri di Pullmantur Cruceros. Oltre a un prezzo migliore sul biglietto, i passeggeri della crociera si avvantaggeranno di altri servizi come la connessione Wi-Fi gratuita a bordo dei voli e un bagaglio extra (due bagagli in stiva e uno come bagaglio a mano). L’obiettivo dell’accordo è trasportare

12.000 croceristi tra il 25 novembre 2017 e l’8 aprile 2018 a Las Palmas de Gran Canaria e Tenerife, porti di imbarco delle crociere. Il Presidente e CEO di Pullmantur Cruceros ha annunciato che questo accordo "entra nella nostra volontà di favorire la comodità dei nostri passeggeri e offrire loro una magnifica esperienza non solo quando sono a bordo delle nostre navi, ma dal momento in cui comincia il viaggio".

RYANAIR CANCELLA VOLI FINO A MARZO E SI RITIRA DALLA CORSA PER ALITALIA Venticinque aerei in meno Ryanair non decolleranno a partire dal prossimo novembre e altri 10 aeromobili resteranno a terra da aprile 2018. Si ferma, quindi, la crescita infinita in Europa del vettore low cost ed è questa la prima conseguenza del caos cancellazioni che ha sconvolto i cieli europei nelle ultime settimane. Secondo il Guardian, inoltre, le cancellazioni interesserebbero circa 18.000 voli e 400mila clienti da qui a marzo 2018 e Ryanair ha detto che comunicherà via mail con i tutti i clienti interessati, offrendo loro la scelta tra il rimborso e un volo alternativo. Inoltre, secondo il vettore low cost, i clienti riceveranno un voucher del valore

di 40 sterline inglesi per un one way e di 80 per un a/r da spendere entro marzo 2018 sul sito del vettore. Infine verranno sospese temporaneamente 34 rotte invernali, tra cui le italiane BucarestPalermo, Amburgo-Venezia, Sofia-Pisa, Sofia-Venezia, Trapani-Baden Baden,

Trapani-Francoforte, Trapani-Genoa, Trapani-Cracovia, Trapani-Parma, Trapani-Roma Fiumicino e Trapani-Trieste. La versione del ceo, Michael O’Leary, è che questi tagli servono a «eliminare ogni rischio di ulteriori cancellazioni, perché una crescita più lenta ha pro-

dotto molti aerei e equipaggi “parcheggiati” nelle 86 basi invernali previste dalla compagnia». Ma la mossa sembra essere una totale ritirata su più fronti, compreso quello di Alitalia, visto che la nota della compagnia sottolinea che non presenterà nessuna offerta “per non distrarre il management dalla gestione dell’emergenza relativa alle cancellazioni dell’inverno”. Si riduce il traffico di Ryanair, che vede diminuire la crescita mensile dal 9% al 4%, mentre le stime di traffico annuale che si aggiravano a 131 milioni di passeggeri si riducono ora a 129 milioni. Per la stagione estiva 2018, Ryanair ha comunicato che la flotta si ridurrà ufficialmente da 445 a 435 aerei.


Ottobre 2017

HOSPITAL ABIERTO 24 HORAS

INFO E CURIOSITÀ

Esami di laboratorio - Microchip Raggi X digitali - Ecografia - Chirurgia Traumatologia - Endoscopia - ECG.

PERSONALE ITALIANO Calle El Sauce 3, local 5 e 6 Urb - El Madroñal - Costa Adeje / 38670 Tenerife TEL.: +34.922.713.987 - +34.617.483.707 / www.veterinariosentenerife.com

I NEMICI DEGLI AMICI A QUATTRO ZAMPE ESCONO ALLO SCOPERTO Crolla il mito degli animali domestici toccasana per la salute dei più piccoli. A sostenerlo, con dispiacere dei tanti genitori amanti degli amici a quattro zampe, è un recente studio dell’istituto di ricerca Rand Corporation. Che, dopo aver monitorato a lungo le condizioni fisiche di migliaia di bambini americani cresciuti con o senza cani e gatti in casa, ha riscontrato che tra i due gruppi non c’era nessuna rilevante differenza statistica per quanto riguardava il benessere fisico, mentale e il livello di empatia. Sul perché di questi conclusioni, i ricercatori si sono, invece, riservati di rispondere solo dopo aver compiuto ulteriori analisi del fenomeno. di Annalisa Lista

SAN MIGUEL: multe per il mancato rispetto dell’ordinanza sui cani pericolosi

Le sanzioni potrebbero superare i 15.000 Euro se considerate particolarmente gravi. La maggior parte delle infrazioni sono dovute al fatto che i proprietari di cani non dispongono della licenza per portare fuori gli animali senza museruola o senza guinzaglio. La normativa di riferimento infatti conferma che il possesso di un cane potenzialmente pericoloso in mancanza di relativa licenza rappresenta un’infrazione molto grave, sanzionabile con multe da 2.404,06 fino a 15.025,30 Euro. Per quanto riguarda le razze potenzialmente pericolose, nella relativa lista ritroviamo Pit Bull Terrier, Staffordshire Bull Terrier, American Staffordshire Terrier, Rottweiler, Dogo Argentino, Fila Brasileiro, Tosa Inu e Akita Inu. Questi criteri verranno applicati a quei cani che, utilizzati come animali domestici, da compagnia o da guardia, a prescindere dal grado di aggressività o di appartenenza ad una razza, abbiano la capacità di causare morte o lesioni a persone o altri animali, o anche danni ad oggetti; cani con antecedenti di aggressioni o di violenza verso persone o altri animali; cani addestrati a difesa o attacco; cani appartenenti a determinate razze che, per il carattere aggressivo, per le dimensioni o potenza della

da solo 2€ ben 4 minuti di acqua tiepida, shampoo professionale e adatto anche alle pelli più sensibili, balsamo e asciugatore (phon); troverai inoltre un ambiente accogliente e dotato di tutti i comfort per il benessere del tuo amico Aperto tutti i giorni (festivi inclu- peloso: asciugamani, spazzole, grembiusi), LAVAMASCOTAS offre a partire li, dolcetti premio e zona relax. Comodo, LAVAMASCOTAS SELF SERVICE in Costa del Silencio: il modo più veloce, economico e professionale di avere la tua mascotte perfettamente pulita e profumata tutte le volte che vuoi!

33

mandibola, possano causare morte o lesioni a persone o animali, nonché danni ad oggetti. Le istituzioni di San Miguel sottolineano inoltre l’importanza di inserire un chip al proprio cane, a prescindere dal fatto che sia potenzialmente pericoloso o meno, perché la presenza di un chip potrebbe facilitare la ricerca in caso di smarrimento e si eviterebbero anche le multe per il possesso di cani non censiti o non identificati o non vaccinati o comunque non sottoposti a trattamenti obbligatori. Si ricorda inoltre l’obbligo di raccogliere gli escrementi del cane per la strada, motivo per cui il proprietario dovrà munirsi di buste per raccogliere le feci e depositarle negli appositi contenitori. SAN MIGUEL INCOA MULTAS POR INCUMPLIMIENTOS DE LA ORDENANZA DE PERROS POTENCIALMENTE PELIGROSOS. Las sanciones podrían superar los 15.000 euros si se consideran muy graves. La mayoría de las infracciones se deben por carecer el propietario de la correspondiente licencia y por sacar al perro sin bozal o correa a la calle. La gran mayoría de las infracciones denunciadas por los agentes de la Policía Local son por carecer el propietario del can de la oportuna licencia y por encontrarse el perro en lugares públicos sin bozal o correa. En este sentido, la normativa municipal destaca que “poseer un animal potencialmente peligroso sin licencia” es una infracción muy grave, sancionable con multa de 2.404,06

facile ed economico, non ha paragoni a Tenerife! Visita la nostra pagina Facebook: LAVAMASCOTAS SELF SERVICE COSTA DEL SILENCIO Vieni a scoprire com'è facile avere il tuo compagno a 4 zampe sempre pulito e profumato ogni volta che vuoi, sen-

DESDE SÓLO 2,00€ X 4MIN TODO INCLUIDO Nosotros ponemos el lugar para que USTED MISMO pueda lavar a su PERRO COMODAMENTE CON AGUA CALIENTE, CHAMPÚ Y SECADOR (despues de cada lavado se auto.desinfecta la bañera) C/ Hercules, 2 - Urb. Chaparral fase II - Costa del Silencio

Tlf.: 635340887 - WWW.HIDROCANIN.ES APERTO TUTTI I GIORNI 08.30 / 20.00

a 15.025,30 euros. En cuanto a la catalogación, se consideran animales potencialmente peligrosos los Pit Bull Terrier, Staffordshire Bull Terrier, American Staffordshire Terrier, Rottweiler, Dogo Argentino, Fila Brasileiro, Tosa Inu y Akita Inu. Dicha consideración también se aplicará a los que siendo utilizados como animales domésticos, de compañía o de vigilancia, con independencia de su agresividad o de la especie o raza a la que pertenezcan, tengan capacidad de causar la muerte o lesiones a las personas o a otros animales y daños a las cosas; perros con antecedentes de agresiones o violencia con personas u otros animales; los adiestrados en la defensa o ataque; o los perros pertenecientes a una tipología racial, que por su carácter agresivo, tamaño o potencia de mandíbula, tengan capacidad de causar la muerte o lesiones a las personas o a otros animales y daños a las cosas. Chip y heces. Desde el consistorio sanmiguelero también destaca la importancia de colocar el chip al can, sea considerado potencialmente peligroso o no, porque facilitaría devolverlo si éste se pierde, y se evita además la correspondiente multa leve por ”la posesión de perros no censados o no identificados o grave por ”la no vacunación o la no realización de tratamientos obligatorios”. Igualmente, recuerda la obligatoriedad de recoger las heces del perro en la calle, por lo que dueño debe llevar consigo bolsas para quitar los excrementos de la vía pública y depositarlos cerrados en el contenedor.

za appuntamento o file e ad un costo imbattibile!! Ti aspettiamo dalle 8,30 alle 20,00 tutti i giorni della settimana, 365 giorni all'anno!! Siamo all'Urb. Chaparral fase II - Calle Hercules 2 (ang. Av. Tavio) en Costa del Silencio.


34

info@vivilecanarie.com www.vivilecanarie.com

INFO E CURIOSITÀ / ALTRE ISOLE

TODOS TENEMOS A UNA MUJER EN NUESTRA VIDA

Campaña de concienciación contra el cáncer de mama " Tenerife en Rosa " El objetivo de esta campaña en este su primer año es ante todo sensibilizar y unir a la población en la lucha por combatir y reducir este mal que tanto daño hace a nuestra sociedad, a todas y cada de las personas y familias a quienes afecta directa o indirectamente. Para este propósito contamos con herramientas como la concienciación (ser conscientes del problema y su importancia), elconocimiento (saber cada día más las técnicas y avances en su evitación, diagnosis y tratamiento) y la prevención (donde juegan un papel primordial unos buenos y saludables hábitos de vida), pautas todas ellas en estrecha colabora-

ción y simbiosis con la investigación y el progreso científico. Esta campaña busca brindarte consejos, información, que conozcas mejor esta problemática tan acuciante y que nos rodea, porque estamos convencidos que todo este empuje servirá para disminuir ese escalofriante porcentaje de resultados negativos. Sabemos que estamos en el buen camino pero no debemos relajarnos ni bajar los brazos. Para incentivar de forma simbólica y efectiva todo este movimiento te pedimos desde ABIC y AMATE en este mes de octubre que pongas un LAZO ROSA allí donde sea (en tu ventana, en el balcón, en la antena de tu coche, en el escaparate de tu comercio, en tu oficina…). La idea es que todos juntos, unidos en este objetivo tan valioso como sensible, brindemos nuestro ánimo para quienes están luchando así como nuestro más emotivo recuerdo para quienes ya no están. Ayúdanos con este sencillo gesto, a modo de símbolo de lucha, para evidenciar nuestras ganas de vencer a esta enfermedad. Juntos, en la solidaridad. TENERIFE EN ROSA.

LA ZEC CERCA INVESTITORI IN CINA La presidentessa del Consiglio reggente della ZEC, Beatriz Barrera, e il Direttore della Zona Franca de Gran Canaria, Carlos Ester, sono andato a Shanghai lo scorso mese ad un incontro a cui hanno partecipato rappresentanti, tra gli altri, dei paesi del Dubai, Nigeria e Lussemburgo. L’obiettivo del viaggio era quello di intensificare le relazioni internazionali utili ad aumentare il traffico delle merci con l’Africa Occidentale. Agli investitori privati e operatori asiatici, Barrera ed Ester hanno spiegato nel dettaglio l’offerta delle Isole, che preve-

de tra gli altri interventi di esperti come Juan Torrents, dalla Svizzera, Carmen Reguero della ZEC, Krysta Fox, Banu Senel, Umana Okon Umana della Nige-

ria, Ramy Jallad. Ester e Barrera hanno incontrato alte cariche come Liehui He, Cheng Shi, Yunlong He, presidente dell’Associazione Internazionale dell’In-

dustria Logistica di Shanghai, con Jun Wu, Hui Zhou, Shanchen Xia, Yi Sun, Johnson Chng, Shanshan Xu, Yuejun Zhu, Shaobo Yang Tiancheng Jiang, Cynthia Eguridu, Daniel Sellers degli Emirati Arabi, con sede a Dubai. Con Yu Sun, economista della ONU e dalla FAO, è previsto un ulteriore incontro. Il mercato asiatico è diventato un partner di strategica importanza per le Isole Canarie e per questo notevole è l’impegno della ZEC per rappresentare al meglio l’offerta delle Canarie. tratto da abc.es - tradotto dalla redazione

I CAPTATORI DI NEBBIA DEL CABILDO DE FUERTEVENTURA, NELL’ULTIMO ANNO HANNO RACCOLTO PIÙ DI 33.000 LITRI DI ACQUA I captatori nebbia o cattuta-nuvole che gestisce il Cabildo de Fuerteventura a Pico de la Zarza e Morro Velosa hanno raccolto da dicembre 2016 oltre 33.000 litri di acqua, un dato che dimostra l'efficacia di questo sistema di estrazione dell’acqua dalla nebbia, installato al fine di sfruttare l'umidità degli alisei e realizzare una gestione sostenibile dell'acqua. La Consejería de Medio Ambiente del Cabildo de Fuerteventura installò i sensori di nebbia verso la fine del 2014, progetto co-finanziato con fondi FEADER, collaborando con la Consejería de Política Territorial, Sostenibilidad y Seguridad del Gobierno de Canarias, la Fundación Bancaria La Caixa e la Fundación CajaCanarias per la manutenzione degli stessi. Per testare l'efficacia

di questo strumento sono stati collocati dei contatori d’acqua, che misurano la quantità di acqua estratta dai serbatoi.

I risultati ottenuti finora sono positivi, raggiungendo circa 6.500 litri di acqua al mese durante la stagione degli alisei.

Lo scopo di questi captatori è approfittare dell'acqua proveniente dal mare di nuvole, per supportare la ripopolazione forestale delle specie endemiche o proprie di questo luogo, recuperare habitat esistenti in queste aree naturali, fornire l'umidità al terreno e migliorare la qualità ambientale e paesaggistica. Morro Velosa e Pico de la Zarza sono due luoghi con l’altitudine maggiore di Fuerteventura, dove si crea, quello che è conosciuto come un mare di nubi. Per la sua altitudine e l'orientamento, sia il Pico de la Zarza che Morro Velosa sono anche due siti potenziali per lo sviluppo di ecosistemi di laurisilva o monte verde, tanto che il Pico de la Zarza è la zona più ricca di biodiversità di Fuerteventura. La redazione


Ottobre 2017

INFO E CURIOSITÀ

35

ABIC: Un progetto in tutta l’isola di Tenerife e La Palma

Una progetto realizzato da ABIC - Associazione Benefica Italo Canaria - per unire sotto la bandiera della lotta al cancro tutta la società senza distinzione di colore, lingua, nazionalità o religione… con il medesimo denominatore comune, la stessa causa, il medesimo amore. EL PROYECTO "TENERIFE EN ROSA" Este proyecto puede definirse como una campaña de sensibilización, concienciación y prevención del cáncer de mama, a efectuarse durante todo este mes de octubre, con especial énfasis en su día mundial, el próximo día 19, y que esperamos y sabemos que se repetirá en diferentes formas y actuaciones en los años venideros. Al mismo tiempo durante todo este mes se irá celebrando una serie de actos y eventos, sobre todo de tipo informativo, simbólico y/o de recaudación, además de colocarse más de 14.000 lazos rosas alrededor de los troncos de los árboles y farolas de toda la isla de Tenerife situados en los sitios y parajes más estratégicos y visibles como son las plazas de las iglesias, el entorno de los Ayuntamientos, las calles principales de cada loca-

lidad, cerca de los Hospitales, clínicas y centros médicos, en los centros culturales y educativos, en los paseos, las rotondas, etc… Asimismo tenemos preparados miles y miles de lazos adhesivos de goma para que puedan ser puestos en lugares visibles en los comercios, lugares de trabajo o espacios personales, como por ejemplo el cristal de un coche. Todo este proceso de “atención visual” se reforzará con el hecho de que distribuiremos flyers y están los vídeos, como los que habéis visto . y mucho más. Esta campaña busca especialmente también solicitar a la población que colabore directamente, que ponga un lazo allí donde sea: en su balcón, en la puerta de su casa, en la bicicleta, en la antena del coche... Tenemos que transformar nuestro alrededor en estas fechas.

Un proyecto creado por ABIC - Asociación Benefica Italo Canaria - para unir bajo la Bandera de la Lucha Contra el Cáncer a toda nuestra sociedad sin distinciones de color, idioma, frontera, religión… con un mismo denominador común, una misma causa de fraternidad, el medesimo amor . "TENERIFE EN ROSA". PON TÚ TAMBIÉN TU LAZO!!! Ya el hecho de contribuir a salvar a una sola mujer o a un único hombre me deja satisfecho pero hemos de reconocer que son todos ustedes, y sobretodo los medios de comunicación, los mass media, quienes son lo que más pueden incidir en este tema. Vuestra colaboración hará que ese conjunto de personas aumente de forma exponencial. Confío ciegamente en ustedes porque sé que son un colectivo muy solidario, que siempre ha estado y está cerca de la población. Es responsabilidad de todos y de todas poner un Lazo; pongan cada uno de ustedes también el vuestro allí donde sea. Ha sido para mí realmente emocionante, incluso sorprendente, ver la reacción generosa y espontánea de todo el mundo cuando, al ir a pedirle ayuda para esta camapaña, me tendían

su mano, me brindaban su colaboración. Resulta emocionante ver cómo esta población tan generosa y solidaria de esta tierra, Canarias, se unía a la de todos aquellos rincones del mundo de quienes aquí residen, todos bajo un mismo denominador común, una misma causa de fraternidad, amor y entrega. Ojalá esta realidad multiétnica que se ejemplifica en las Islas fuese un ejemplo para otras zonas de España y del mundo donde hay conflictos, divisiones y enfrentamientos. Bueno, entiendo que las palabras son muy bonitas pero lo que vale son los hechos. Es por ello que termino ya porque me están esperando los árboles y los lazos… Gracias, mil gracias, y siempre… ¡¡Juntos en la Solidaridad!!! ¡¡Juntos en un Lazo Rosa!!! Guido Gianoli (Presidente ABIC )

LE ASSOCIAZIONI ABIC E AMATE HANNO CREATO E LANCIANO, IN TUTTA TENERIFE, LA CAMPAGNA “TENERIFE IN ROSA” CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE DEDICATA ALLA GIORNATA MONDIALE DEL CANCRO AL SENO. Eventi informativi e di raccolta fondi per le associazioni contro il cancro. In occasione della Giornata Mondiale del Cancro al Seno (19 ottobre), come ABIC (Asociación Benéfica Italo-Canaria) e ÁMATE (Asociación de Cáncer de Mama de Tenerife) desideriamo sensibilizzare i/le cittadini/e sull'importanza della diagnosi precoce di questa malattia. Ricordiamo che alle Canarie ne soffre una donna su otto e che colpisce anche due uomini su cento. La nostra intenzione è di collocare nastri rosa sugli alberi situati nei punti più significativi e/o frequentati

dell'isola di Tenerife, come pure all'entrata delle città, nei centri culturali, nelle piazze principali, intorno a chiese, ospedali e cliniche (dal 9 ottobre al 19 dello stesso mese). In questo modo vogliamo richiamare l'attenzione di tutti coloro che passano da quelle zone per ricordare che il cancro è una malattia che può toccare a tutti, e perché la società prenda coscienza dell'importanza di fare prevenzione regolarmente. Ci sembra che sia un'idea dal forte richiamo pubblicitario e che adornerebbe le strade in maniera solidale; è per questo che chiediamo la vostra collaborazione. Parallelamente a questo progetto, nel mese di ottobre abbiamo previsto di realizzare eventi di vario tipo per informare sulla malattia e raccogliere fondi per le associazio-

ni che si dedicano a questo scopo. Per organizzare tali eventi chiediamo la collaborazione di organismi sia pubblici che privati, imprese, fondazioni, associazioni, club, singoli volontari ecc. A ciascuno sarà affidata la responsabilità di una zona, di una piazza, di un evento, perché la cosa importante è partecipare, portare ciascuno un piccolo contributo. Dove ci siamo rivolti abbiamo già ottenuto sostegno e permessi, soprattutto da varie Amministrazioni comunali dell'isola, cosa fondamentale per il buon esito di questa iniziativa. Non abbiamo ancora ricevuto alcun no come risposta e l'entusiasmo è grande. Manca il tuo aiuto: se desideri partecipare chiama il 629 81 47 86. Ringraziando anticipatamente per la vostra collaborazione, vi aspettiamo!


36

INFO E CURIOSITÀ

info@vivilecanarie.com www.vivilecanarie.com

EVENTI (Parece que fue ayer) 4 ANIVERSARIO DE LA MUERTE DEL PADRE JESÚS MENDOZA Se cumpren cuatro años y parece que fue ayer de la muerte del padre Jesús Mendoza,17 de Octubre de 2013,el que fuese prior de la basílica de Candelaria, Vicario del Provincial en el Convento de los dominicos de Candelaria y de la Orden de Predicadores, Nacio en Juncalillo de Gáldal (Gran Canaria)el 9 de Agosto de 1944 culso sus estudios en su ciudad natal,y emigro. Tras pasar dos décadas en la Península, en 1986 regresó a Canarias para tomar posesión como Prior de la comunidad dominica de Candelaria y rector de su Basílica, así como párroco de Santa Ana de dicha Villa y Santa María Magdalena de Las Caletillas.El Padre Jesús Mendoza, de trato bondadoso y cercano, era muy querido entre todos nosotros, también de forma particular, por sus vecinos de Candelaria.Su vida se caracterizó por su entrega a los demás, especialmente hacia las personas mayores. Con inquietudes humanas y sociales de ayudas a los necesitados,

se mostró entregado, y se volcó con ilusión en ayudar al prójimo,ademas muy unido a todos los niños que lo adoraban . Entre sus últimas iniciativas figura la

ESPECTÁCULO DO NOT TOUCH! La compañía rusa Aga-Boom recalará en Arona con su espectáculo Do Not Touch! El XI Festival Internacional Clownbaret (FIC 2017), que celebrará su decimoprimera edición entre el 9 y el 23 de octubre, afronta esta edición con una de las programaciones más ambiciosas de toda su historia. Compañías de Rusia, Israel o Estados Unidos compartirán cartel con las producciones canarias y del resto de España, completando una programación tan amplia como interesante, que hace prever llenos absolutos. Arona será uno de los municipios en los que recalará esta amplia programación, con uno de los platos fuertes del cartel: la compañía Aga-Boom y su espectácu-

lo Do Not Touch! Los rusos estarán en el Auditorio Infanta Leonor de Los Cristianos el viernes 20 de octubre, y las entradas se podrán adquirir en www. tomaticket.es. Posteriormente, tendrán doble función el día 21 de octubre en el Teatro Guimerá.

ROMEO Y GIULIETTA LLEVAN EL CLÁSICO DE BELLINI AL AUDITORIO DE TENERIFE EN OCTUBRE. Se trata de una obra de Vincenzo Bellini bajo la dirección musical de Matteo Pagliari y la de escena Silvia Paoli que forma parte del proyecto Opera (e)Studio liderado por el maestro Giulio Zappa. El resultado del trabajo marca el inicio de temporada de Ópera de Tenerife y se podrá disfrutar en la Sala Sinfónica de Auditorio de Tenerife los días 26, 27, 28 y 29 de octubre.

Casa de Acogida de la Fundación Canaria Santuario de Candelaria, cuyo objetivo es que los mayores menos favorecidos tengan acogimiento y una mayor calidad

de vida. Así lo hizo día a día y era un fiel seguidor de nuestra tradiciones populares ,a parte de su adorada niña,su morenita la Virgen de Candelaria sentía una fe de dos imágenes mas N.S.Del Pino de Terol y del Cristo de La Laguna, mas con sus encuentros con la morenita las dos bellas imágenes.Gracias a el se lleva realizando la muestra y Exp (VIRGEN MARIA 7 ISLAS 7 AMORES) Cuando le presente la idea me apoyo en todos sus conceptos y me dijo que la divulgara por todos los pueblos de Canarias ,para que la gente conociera la historia de todas las patronas de una y cada isla de el archipielago Canario,así lo voy haciendo y así sera. Van cuatro años y su memoria sigue patente en todos los isleños. Cuando la gente es buena y generosa nunca se olvida y el era una de ellas. Ojala otros tuviesen la mitad del ejemplo que el demostró con sus actos al pueblo Canario. Santi Glez Arbelo

29 DE OCTUBRE: Travesía a Nado Murallas del Infierno Santiago del Teide pospone para el 29 de octubre la II edición de la Travesía a Nado Murallas del Infierno. La medida se ha adoptado en aras de garantizar las adecuadas cotas de seguridad y salubridad en el mar de los participantes. El cambio que se produce en aras de garantizar las adecuadas cotas de seguridad y salubridad en el mar de los participantes, dado que por las nuevas fechas mejorarán las corrientes marinas, tiene un pero que es que una de las distancias, concretamente, la de 6,5 kilómetros no será sea puntuable para la III Copa de España de Aguas Abiertas de la Real Federación Española de Natación, por

dicho cambio de fecha. Aún así, la organización seguirá adelante con las tres distancias en liza, es decir, la popular con 1,5 kilómetros (comienza y termina en la playa Los Guíos en Los Gigantes), la media de 6,5 kilómetros (con salida en la playa de Masca y llegada en la playa Los Guíos) y la larga de 12 kilómetros (con salida en Punta de Teno y llegada en la playa Los Guíos).


Ottobre 2017

INFO E CURIOSITÀ MERCATINI

Mercato degli agricoltori

Gli agricoltori espongono e vendono i loro prodotti tipici: frutta, verdura, vino, ecc. ADEJE - Los Olivos mercoledì, 15:00/19:00. sabato e domenica 8:00/14:00. EL MEDANO Sabato e domenica 9:00/14:00. LAS CHAFIRAS - Mercoledì 16:00/20:00. Sabato e domenica 8:00/14:00. TACORONTE - Sabato e domenica mattina

ABIC - ES TAMBIÉN CULTURA conferencias con proyecto solidario en el Centro Cultural de Los Cristianos MES OCTUBRE 2017 • “La Pareja y la Gestión del Conflicto a través de la Psicología Transpersonal”, por el profesor de Filosofía Antonio Gutiérrez. Centro Cultural de Los Cristianos. Viernes 6, a las 20,00 h. Asistencia libre y puntual • “El Ser Humano Multidimensional”, por el escritor Santiago Rubio (Saya). Centro Cultural de Los Cristianos. Viernes 13, a las 20,00 h. Asistencia libre y puntual. • “Salud y Consciencia”, por la terapeuta Elba Concepción Martín. Centro Cultural de Los Cristianos. Viernes 20, a las 20,00 h. Asistencia libre y puntual. • “Encuentra el Mejor Trabajo de tu Vida con el que Poder ser Feliz para Siempre”, por el coach Daniele Ceccarello. Centro Cultural de Los Cristianos. Viernes 27, a las 20,00 h. Asistencia libre y puntual Se recomienda traer bloc de notas y bolígrafo a las conferencias. Para mas información contactar a Juan Manuel García, responsable para el Centro Cultural de Los Cristianos email de contacto: juanmagtor@hotmail.com

El GRUPO DE CULTURA ALTERNATIVA dispone de aula para conferencias en el Centro Cultural de Los Cristianos gracias a la Asociación Cultural y Benéfica ABIC, que ha realizado las gestiones para que podamos seguir con nuestras actividades (cada vez se están solicitando más requisitos burocráticos para la cesión de espacios culturales, por lo que es conveniente apoyar las conferencias programadas con nuestra asistencia). Esta Asociación, altruistamente, recauda fondos para prestar ayuda a personas necesitadas, ya sea facilitando guaguas para acercar a lugares para tratamientos médicos, o bien creando comedores sociales, o donando ropa , comida, juguetes y otras labores... En las próximas semanas nos proponen colaborar, quienes lo deseen, para la ayuda de una joven enferma de cáncer (María Jesús), madre de 2 hijos pequeños y sin trabajo, por lo que en las conferencias estará presente una hucha solidaria para la contribución voluntaria. María Jesús no está respondiendo bien al tratamiento médico y su situación mental (estrés, ansiedad), física y económica es desesperada.

CAMILO Y NATALIA AMOR BAJO LAS ESTRELLAS DE TENERIFE

MOTOCICLISMO A PUERTO DE LA CRUZ

Anche questo anno MO️TART è stato l’organizzatore del Distinguished Gentleman Ride: El défilé motociclistico dove i partecipanti , a cavallo delle loro moto custom o caferacer e rigorosamente sfoggiando la massima eleganza possibile, si riuniscono per raccogliere fondi da destinare alla ricerca e lotta al cancro alla prostata. Quasi 5milioni di dollari raccolti in tutto il mondo e con Tenerife che vanta, per la Spagna, il record del più alto quantitativo di denaro raccolto per singolo partecipante. 200 moto, 250 partecipanti e moltissimi accompagnatori che hanno seguito la carovana. Ancora una volta MO️TART si conferma essere il locale motociclistico delle isole Canarie per eccellenza: con i suoi eventi esclusivi, il mercadillo mensile, la premiata cucina Toscana, l'importazione di affettati e tartufi dalla Toscana; ed ancora il suo negozio di parti speciali e proprio merchandising, le premiate e vendute nel mondo moto speciali, la sua officina privata ed il noleggio di moto esclusive.

37

“A partir de ahora ustedes cuentan con una nueva fuerza, la de la persona que eligieron para compartir sus vidas. Desde hoy han pasado a ser uno solo, estarán más conectados que nunca, amigos míos. Compartirán sus emociones, sus sentimientos, sus costumbres, sus actividades y muchas cosas más. Les deseo que Dios y mi Cristo de La Laguna y la Virgen de Candelaria los bendiga y los ilumine siempre para que así puedan seguir el buen camino del matrimonio y permanezcan unidos para siempre. Felicitaciones a los dos”. De todo corazón Santi Glez Arbelo y Vivi Tenerife

GLI AMICI DEL BURRACO TENERIFE Tutti i Venerdì alle ore 19:45 presso UDALLA PARK via Antonio Dominguez 16, Las Americas - El Camison, consueto appuntamento con il burraco. info prenotazioni: +34 605154750 whatsApp italiano +39 340 2695269 GLI AMICI DEL BURRACO TENERIFE vi aspettano numerosi ore 19:45

RENT CAR TENERIFE SUR L'autonoleggio comprende: L'azienda mette a disposizione SOLO autovetture • Assicurazione casco che non superano i 4 anni di vita. • Chilometri illimitati N.B. Il conducente deve avere almeno da 2 anni la patente di guida • Assistenza 24h • Seggiolino bimbi gratuito• Noleggio auto anche SENZA Carta di Credito • Il carburante dell'auto (quantità resa come ricevuta)

OFFERTA SPECIALE PER I LETTORI DI VIVITENERIFE Rent Car Tenerife Sur tel.: +34 626 646 881

IL PREZZO RIMANE SEMPRE BLOCCATO €350 AL MESE* *il prezzo indicato è valido e BLOCCATO esclusivamente per un noleggio minimo di 30 giorni


38

info@vivilecanarie.com www.vivilecanarie.com

INFO E CURIOSITÀ

OROSCOPO OTTOBRE 2017

JENNY ROSPO AL FESTIVAL DELLA MUSICA ITALIANA A NEW YORK

DI MASSIMO PAGNINI:

Sviluppa le sue previsioni, tramite la data di nascita, analizzando la persona in questione. Intervistato da importanti settimanali e quotidiani, ospite in varie trasmissioni di magia e calcio, selezionato da ASTRA 2000 tra i migliori d’Italia. Unico a dare una dimostrazione di capacità sensitiva, a coloro che lo chiamano. Intuisce il lavoro che svolge la persona o per cosa è più predisposto, in quale anno sono stati i cambiamenti più importanti della sua vita, in quale mese, il segno zodiacale più vicino o idoneo. Svolge tutto questo a mente e in una frazione di secondo, in qualsiasi luogo e anche per telefono.

CHIAMAMI, TI DIMOSTRERO’ LE MIE CAPACITA’ SENSITIVE! CONSULTO GRATUITO

Tel. +39 338.5317597 / +39 0573.526544 Per consigli e previsioni quintaluna.it Facebook_Pagnini Massimo Skype_massimo.pagnini

è il momento di ricorrenze e novità, compresi cambiamenti. Chi ha progetti, potrà vedere che prenderanno forma. Chi cerca l’amore potrà avere incontri con stupore. Chi cerca lavoro, ottimi saranno i giorni intorno al 20 ottobre, in ogni modo ottobre sarà la vostra ricorrenza.

il compleanno sarà tranquillo e a molti di voi darà novità positive. Ottimo per chi cerca lavoro o promozioni. Nuovi progetti dal giorno 06 al giorno 10, dove saranno possibili anche nuove conoscenze in amore. In attrazione verso di voi, vergine, scorpione, bilancia e acquario.

con Buchi.com trovi le soluzioni ma se Buchilagomma dell’auto? Fate attenzione agli imprevisti, malaccio non dovrebbe andare neanche a voi del toro. Le combinazioni della natura vi daranno novità da sviluppare e da curare, tutto potrà essere risolto o essere positivo.

vi siete liberati di un bel peso, adesso inizierà una nuova ricerca da parte vostra. Chi cerca lavoro, potrà contare su questo mese per voi, positivo. Chi invece deve approfondire qualcosa, sarà dopo il 15 de mese, anche in amore qualcosa salterà fuori.

il rallentamento è decisivo, è come se qualcuno tirasse il freno a mano. In questi casi conviene stare fermi e far passare il momento, perché le cose o situazioni che si presenteranno, potranno nascondere una vera perdita di tempo, che comprometterebbe le vostre scelte.

guardi, osservi e critichi, come ti garba… Qualcuno noterà le vostre osservazioni e si presenterà con la sua amicizia, questo ai vostri occhi non vi disgarba… Potrete contare su nuovi approcci amorosi coinvolgenti, grazie ad una amicizia, avrete informazioni sull’osservatore.

la situazione è abbastanza ferma e stabile. Mentre il vostro carattere è altelenante, non trovate stabilità e sarete molto incerti nelle scelte o decisioni da prendere. Chi cerca novità in amore, troverà difficoltà nel conquistare. Quelli che cercano lavoro dovranno accontentarsi.

la mattina partenza con colazione al dolce forno, poi via di corsa. Sarete cercati e ben apprezzati il vostro operato sarà ben ricompensato. Sarà possibile anche una proposta lavorativa migliore, questo potrebbe mettervi in discussione con il vostro partner.

ottimo sarà lo slancio e la voglia di raggiungere qualcosa di personale, ma attenzione a non fare il passo più lungo della gamba. Si consiglia di ascoltare anche i consigli di vi circonda, Vergine e Sagittario vi stimano e vi apprezzano, quindi non deludete la loro amicizia.

sarà un periodo dove prenderete alcune iniziative di rinnovo, su qualcosa che vi piace. Poi avrete desiderio di una pausa allora mangiatevi una Fiesta! Fatto il riposino, vi verrà in mente come ottenere un miglioramento finanziario, la voglia di fare e di lavorare sarà dalla vostra parte.

ottimo il settore delle amicizie. La salute darà vari problemini inaspettati. In famiglia sarà il momento di concludere alcune proposte, dove sarete convincenti. Il lato finanziario è in salita ma dovrete saper fare bene i conti, per far quadrare questo periodo.

periodo sarà più stabile su lavoro, professione e progetti. In amore positivi i confetti. Il lavoro creerà posizioni ferme sul lato finanziario. Una nuova idea sarà positiva e da applicare per il futuro. Le amicizie diventeranno più intense e vogliose di voi.

Per info sulla tua CAMPAGNA PUBBLICITARIA nei nostri periodici italiani alle Canarie:

Gran successo per Jenny Rospo, al Festival della Musica Italiana che si è tenuto a New York il 10 settembre 2017, grinta entusiasmo ma soprattutto voce per l’amica Lalla nella canzone “Scialla” , sembra che questo testo con questa grande interpretazione, abbia rievocato i grandi festival italiani della canzone. Impossibile dopo l’ascolto di Scialla non canticchiarla e più l’ascolti, guidando in macchina e più il ritornello come un tormentone penetra i tuoi pensieri donandoti sorrisi e ilarità. La sua interpretazione determinata dalla sua grande capacità mimica e dalla sua disinvoltura sul palco scenico ha dato forza e vivacità all’evento. Ma delle sue grandi doti canore Jenny ne aveva già

dato vita con il tributo a Mina dove la sua interpretazione ha toccato livelli elevatissimi facendo sognare non solo i fan della grande cantante ma anche coloro che amano la musica italiana. Che dire di Jenny? È un ottimo mix tra voce con grande estensione e intensità, senza tralasciare quello che trasmetto il suo grande impatto scenico. Prossimamente il nuovo tributo a Mina vedrà di nuovo sul palco questa cantante di elevato talento che saprà condire il patos con la forza. Si ringrazia RadioMaxel che sta trasmettendo e facendo conoscere ai suoi ascoltatori, a Tenerife in FM e online su radionaxel.com, l’inedito brano “Scialla”

Il Periodico - Grande potenzialità comunicativa Un mezzo di comunicazione che si rivolge in maniera diretta, ad un target ben definito.

+34 618 86 58 96 / 626 646 881

I messaggi pubblicitari, diversi per tematiche e formati, si prestano alla propria personalizzazione.

info@vivilecanarie.com

Il Periodico - Un testo utilizzabile a lungo termine - Viene sfogliato più volte durante la settimana o il mese, addirittura conservato per mesi o anni.


Ottobre 2017

NUMERI UTILI

39

CONSOLATO ONORARIO D’ITALIA SANTA CRUZ DE TENERIFE

NUMERI UTILI PRONTO SOCCORSO 112 (numero unico di emergenza) BOMBEROS 080 (Vigili del Fuoco) POLICIA NACIONAL 091 (Polizia di Stato) POLICIA LOCAL 092 (polizia Locale) GUARDIA CIVIL 062 (Carabinieri) PROTECCIÓN CIVIL (Protezione Civile) 24h: 922 256 344 SOCCORSO MARITTIMO 900 202 202 FARMACIE DI TURNO: • www.coftenerife.es/ciudadano/farmacias-de-guardia • Farmacia Costa Adeje - Avda. Austria 40 San Eugenio Alto APERTA 365 giorni HOSPITALES (OSPEDALI) • S. Cruz de Tenerife - Candelaria 922 602 000 • Puerto de La Cruz - Bellevue 922 38 35 51 • Costa Adeje - San Eugenio - USP 922 75 26 26 • P. de las Americas - Hospiten Sur 922 750 022 • Hospital del Sur El Mojón Arona 922 17 47 44 CRUZ ROJA (CROCE ROSSA) • Santa Cruz 922 282 924 • La Laguna 922 259 391 • Puerto de La Cruz 922 383 812 • Arona 922 733 686

LINEE MARITTIME • LE LINEE FRED. OLSEN: Dispongono di vari fast ferry, di tipo catamarano, mediante i quali mantengono veri e propri ponti marittimi fra le diverse isole dell’arcipelago canario.consentendo un rapido spostamento di passeggeri,veicoli e merci. Info 902 100 107 / www.fredolsen.es • LA NAVIERA ARMAS: Mette a disposizione, imbarcazioni di ultima generazione per offrire ai propri passeggeri, viaggi piacevoli all’insegna del confort. Ha contribuito a posizionare le Canarie al primo posto regionale nelle comunicazioni marittime in Europa, con oltre cinquant’anni di esperienza. Info 902 456 500 / www.navieraarmas.com

CIRCOSCRIZIONE: TENERIFE, HIERRO, LA GOMERA, LA PALMA Console Onorario: Sig. Silvio PELIZZOLO - C/. Cruz Verde, 10/2Aº - 38003 Santa Cruz de Tenerife Fax: 822.175.766 - email: tenerife.onorario@esteri.it

Si riceve il pubblico esclusivamente su appuntamento - Call Centre: 807300747 (servizio a pagamento), disponibile solo in Spagna In assenza di messaggio di benvenuto consultare con il proprio operatore. Il costo massimo è di € 0,91 al minuto da rete fissa Movistar e di € 1,27 al minuto da rete cellulare Movistar (scatto alla risposta € 0,09), tasse incluse. Per altre reti, consultare il proprio operatore).

CAMERA DI COMMERCIO ITALIANA RAPPRESENTAZIONE TERRITORIALE PROVINCIA DI TENERIFE Representante: Silvio Pelizzolo - Calle Cruz Verde, 10 2B - 38003 Santa Cruz de Tenerife

Tel: +34 822 480 535 - Fax: +34 822 175 766 - eMail: infocameratenerife@gmail.com - Si riceve su appuntamento

AMBASCIATA D’ITALIA A MADRID Calle Lagasca, 98 - 28006 Madrid - Spagna / Tel.: +34 91 4233300 - 902.050.141 - Fax: +34 91 5757776 call center a pag. 807.505.883, unico call center autoriz. a fornire servizi consolari a cittad. italiani. E-mail: archivio.ambmadrid@esteri.it

SERVIZIO TAXI NELL’ISOLA TAXI ADATTATI, QUESTI VEICOLI HANNO UNA RAMPA DI ACCESSO, PER DISABILI • Santa Cruz de Tenerife / Taxi adattato Tel: 609 970 858 - 616 575 497 - 656 953 403 - 629 132 269 • Radio Taxi Tel: 902 112 122 - Candelaria Radio Taxi Tel: 922 500 190 • Sauzal Radio Taxi Tel: 922 561 065 • La Orotava Adattato Tel: 922 330 174 e / o 646 369 214 • Puerto de la Cruz Coop.Taxi Tel: 922 385 818 / 650 770 994 • Los Realejos Taxi Tel: 636 858 999 • Granadilla de Abona Radio Taxi adattati Tel: 922 397 475 • Adeje Radio Taxi Tel: 922 715 407 • Arona, San Miguel e Guía de Isora Radio Taxi servizio nei tre comuni Tel: 922 747 511 • Arico Taxi Tel: 922 768 278 • Santiago del Teide Taxi Tel: 922 861 627 • Tacoma Taxi adattati Tel: 922 570 800 e / o 670 802 424

I MUSEI DI TENERIFE

AUTOBUS I canari chiamano gli autobus “guaguas”. La rete dei guaguas di Tenerife è gestita dall’azienda TITSA e raggiunge tutti gli angoli dell’Isola. Puoi decidere di pagare ogni volta che prende il bus o acquistare un abbonamento, entrambi utilizzabili su tutte le linee. Info 922 531 300 - www.titsa.com

AEROPORTI Los Rodeos - Tenerife Nord Tel. 922 635 635 Reina Sofia - Tenerife Sud Tel. 922 759 200

Santa Cruz de Tenerife MUSEO MUNICIPALE DELLE BELLE ARTI - Tel. 922244358 / MUSEO DELLA NATURA E DELL’UOMO - Tel. 922535816 / MUSEO MILITARE REG. DELLE CANARIE - Tel. 922271658 - La Laguna MUSEO ANTROPOLOGICO “CARTA” - Tel. 922543053 - San Cristobal de La Laguna MUSEO DELLA STORIA DI TENERIFE - Tel. 922825949 / MUSEO DELLA SCIENZA E DEL COSMO - Tel. 922315265 - Puerto de la Cruz MUSEO CASA CANARIA “ABACO” Tel. 922370107 / MUSEO ARCHEOLOGICO Tel.922371465 - La Orotava MUSEO DEL POPOLO GUANCHE - Tel. 922322725 / MUSEO DELL’ ARTIGIANATO IBEROAMERICANO - Tel. 922321746 - El Sauzal MUSEO CASA DEL VINO “LA BARANDA” - Tel. 922572535

Tel.: 617.483.707 Calle El Sauce 3 local 5 e 6 Urb, El Madroñal - Costa Adeje - 38670 Tenerife

HOSPITAL ABIERTO 24 HORAS TEL . +34 922 713 987 www.veterinariosentenerife.com

SCOPRI LE NOSTRE OFFERTE

Esami di laboratorio - Microchip - Raggi X digitali Ecografia - Chirurgia - Traumatologia - Endoscopia - ECG.

PERSONALE ITALIANO / HOSPITAL ABIERTO 24 HORAS

FRIZIONE - CINGHIE DISTRIBUZIONE - FRENI - AMMORTIZZATORI

PROFESSIONALITÀ ITALIANA

CHIEDI...DI MATTEO! DIAGNOSTICA PRE ITV MECCANICA GENERALE E PNEUMATICI

CELL. 622861926 PROFESSIONALITÀ E PUNTUALITÀ Telecomunicacion y satelite television Sergio Silo_ Movil: 679236006 / Tel: 922740061 Costa Adeje / sibasatellite.com

Installazione / vendita / noleggio assistenza antenne tv e paraboliche satellitari, sky, decoder, telecomandi e accessori. • Importazione diretta DECODER TV SAT


40

INFO E CURIOSITÀ

info@vivilecanarie.com www.vivilecanarie.com

“TODOS POR LA PIZZA” “TODOS POR LA PIZZA” ES EL GRITO DE GUERRA QUE NOS INVITA ESTE 27, 28 Y 29 DE NOVIEMBRE 2017 EN EL IES VÍRGEN DE LA CANDELARIA EN S.C DE TENERIFE A... ¡UNIRNOS AL EQUIPO! La inquietud de diversos empresarios del sector, respaldada por D. Julián Fariña Rodríguez, director del Instituto, los motivó a organizar el “1er Campeonato de Pizzeros y Pizzerías” en Tenerife con un fin principal: transmitir a la sociedad canaria el valor cultural, gastronómico, laboral y económico del sector. Se trata de un gremio que mueve al año cifras millonarias en consumo y venta de productos y servicios, erigiéndose como una de las áreas con mayor creación de Pymes en el sector. Todos por la Pizza es el aliento principal de esta iniciativa, en donde se persigue dar cabida al pizzero en el mundo profesional y laboral de las Islas Canarias. Esa profesión que hace honor a todo aquel quien con su arte hace, de una bola de masa, el plato más popular del mundo para ricos y pobres: La Pizza El Sr. Massimiliano Barcaro, miembro del equipo organizador, prestó sus palabras para nosotros. ViviTenerife: Sr. Barcaro, ¿cuál es la idea principal para transmitir a la sociedad canaria en este evento, vuestro arte en la pizza? Massimiliano Barcaro: La creación de un evento “altruista”, bien organizado,

donde podamos sin costos degustar y mostrar al público asistente las diferentes técnicas de elaboración de pizzas, guiadas por maestros pizzeros. Contaremos con la asistencia de Enrico Famà director de una de las más prestigiosas Academias de pizzeros en Italia. ¿Cuando dice técnica a que se refiere? A los tantos y distintos tipos de trigo. Desde Manitoba hasta los trigos de Aragón, pasando por todo el mundo. El arte de la pizza se puede hacer con varios tipos de masa, diferentes hidrataciones, fermentaciones y maduración. Esto es lo que cada maestro pizzero denomina Técnica.

¿Qué piensan ofrecer al público asistente para aprender hacer pizza? Partiendo de la base que tendremos como principales invitados a las 19 escuelas de hostelería de las islas canarias, nuestro equipo de pizzeros profesionales impartirá, en mini seminarios teorico-practicos, la introducción al mundo del trigo (harinas) hasta la elaboración de diferentes tipos de pizza como clásica, napolitana, al corte, calzone y entre otras la moda actual en pizza de diseño. ¿En que están basados los mini seminarios y quien podrá asistir? Todo el profesorado y estudiantes de las distin-

tas escuelas de hostelería y, desde luego, todo aquel vinculado al mundo de la pizza. Tienen que hacer previa cita a nuestro mail, porque hay cupos limitados: tuttiperlapizza@gmail.com o lievitomadretenerife@gmail.com Los mini seminarios mostrarán la habilidad y los pasos para crear una buena masa y obtener una buena pizza. Adicionalmente se dará a conocer la importancia de los distintos complementos de la pizza (tomate, mozzarella, embutidos, verduras, entre muchos más) No queda espacio para más letras pero en pocas palabras ¿Cómo pueden convencer y despertar el interés del público, y del gremio de pizzeros y pizzerías, para que asistan a vuestro evento? ¿Para convencer? No queremos convencer, no es la idea. Queremos compartir, enseñar, degustar y, sobre todo, transmitir en nuestros seminarios el amor y la pasión que hace de un pizzero una buena pizza. Por Marisabel González Ocanto Para mayor información del evento e inscripciones, le invitamos a contactar a través de ViviTenerife o a los mail tuttiperlapizza@gmail.com o lievitomadretenerife@gmail.com Desde el siglo XVII, cuando el Rey Fernando I se vestía de plebeyo para disfrutar del pan plano con tomate en las barriadas pobres de Nápoles, hasta… TUTTI PER LA PIZZA!


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.