2 minute read

SocialE

tutti i banDi per il sociale attivi e futuri

Il 30 novembre si è chiuso il bando affitto per il sostegno al mantenimento dell’alloggio in locazione sul libero mercato con n. 211 domande pervenute dai residenti di Ospitaletto su 1125 nell’intero distretto Brescia Ovest.

Advertisement

CONTRIBUTO SOLIDARIETà Nella stessa data si è chiuso anche l’avviso contributo di solidarietà per alloggi SAP con n. 8 domande pervenute.

BONUS ASSISTENTI FAMILIARI Come segnalato nel numero precedente, è attivo l’Avviso Pubblico per l’attuazione della l.r. 15/2015 mediante il “Bonus Assistenti Familiari” di cui alle D.G.R. n. 914/2018, D.G.R n. 3927/2020, D.G.R. n. 5756/2021. Il Bonus è finalizzato all’erogazione di un rimborso per le spese sostenute per l’assistente familiare iscritto in uno o più registri territoriali degli Assistenti familiari presenti presso gli Ambiti territoriali. Qualsiasi informazione relativa ai contenuti dell’avviso e agli adempimenti connessi potrà essere richiesta all’indirizzo Assistentifam@ regione.lombardia.itoppure al numero 02.67658441

PROBLEMI CON LA COMPILAZIONE? CHIAMA IL NUMERO VERDE Per le richieste di assistenza alla compilazione on-line e per i quesiti di ordine tecnico sulle procedure informatizzate è possibile contattare il call center al numero verde 800.131.151 operativo dal lunedì al sabato dalle 8:00 alle 20:00 esclusi i festivi. PROSSIMO BANDO NON AUTOSUFFICIENZE Segnaliamo che per il prossimo ani si aprirà il bando per gli alloggi pubblici e il bando buono sociale fondo non autosufficienze (FNA). L’apertura indicativamente in primavera. Invitiamo tutti a tenere monitorato il sito internet del Comune www. comune.ospitaletto.bs.it

bonus niDi gratis: risorse aggiuntive Da parte Del comune

In merito al fatto che per l’anno educativo 2022/23 non c’è stata l’adesione alla misura nidi gratis di Regione Lombardia da parte del Comune di Ospitaletto, è importante premettere che da tre anni sono due le provvidenze pubbliche a sostegno della famiglia per l’accesso ai nidi: quella della Regione Lombardia, che interviene fino a un ISEE di € 20.000 ed è rivolta solo ai frequentanti i nidi pubblici o convenzionati, e il nuovo “Bonus nido nazionale” dell’INPS, più sostanzioso, che aiuta molte più famiglie in quanto prevede una soglia ISEE di accesso di € 25.000 e non è limitato agli utenti dei nidi pubblici o convenzionati, essendo esteso anche alle sezioni Primavera. La misura nidi gratis, a differenza di quella dell’INPS, è interamente in capo ai Comuni e rientra nell’ambito dell’offerta sociale di Regione Lombardia. Il Comune di Ospitaletto è stato tra i primi ad aderire a tale misura. Per l’anno scolastico 2021_22 l’intervento di Regione Lombardia su tale misura è stata di € 12.629,68, relativa ad un totale di n. 25 famiglie in possesso dei relativi requisiti (22 nido comunale – 3 nido convenzionato). Detto questo, si conferma l’intenzione di codesta amministrazione di aderire, anche quest’anno, a tale misura, qualora dovesse aprirsi un’ulteriore finestra che ne consenta la partecipazione. Per la mancata adesione di fine settembre, che deve essere ricondotta ad un disguido legato alla competenza in merito alla partecipazione del bando regionale da parte delle due responsabili di servizio (cultura e servizi sociali), sono state attivate verifiche interne. Il Comune, tuttavia, al fine di sostenere come sempre le famiglie, ha programmato per la prossima variazione di bilancio le risorse aggiuntive per consentire, agli aventi diritto, gli standard finora garantiti, come avvenuto in tutte le precedenti annualità.