2 minute read

EditorialE Sindaco

Importanti gli obiettivi raggiunti e nuovi traguardi in vista dell’anno che verrà

il 2022 si chiude con i dati incoraggianti dello sportello unico delle imprese; l’economia

Advertisement

di Ospitaletto è in crescita:

52 nuove imprese avviate, più del doppio del numero imprese cessate. il tessuto economico delle attività si rafforza anche con il lavoro quotidiano di operatori privati e pubblici: premiato nel 2022 il

distretto locale del commercio di Ospitaletto (DUCO), con risorse

a favore del decoro urbano, negozi di vicinato e micro imprese;

sottoscritto l’accordo con Regione Lombardia per la realizzazione della

circonvallazione nord, attraverso il

co-finanziamento regionale (euro 2

milioni) e l’adesione dei principali operatori economici del territorio. con la chiusura del 2022 si apre

l’ultimo semestre del mandato

amministrativo; cinque anni intensi, con un bilancio positivo tra obiettivi di mandato e risultati raggiunti, attraverso una rigorosa attività

amministrativa ed il lavoro operoso

di tutti i dipendenti comunali, a cui rinnovo il mio personale ringraziamento, senza dimenticare l’impegno corale di tutte le istituzioni, i gruppi e le associazioni. il notiziario è molto ricco di attività, dai piccoli miglioramenti per i rapporti con i cittadini, come il servizio guasti e segnalazione dei cittadini, ai grandi progetti per il futuro

della nostra comunità come i nuovi servizi all’anziano della Fondazione

Serlini Onlus, dichiarati di interesse pubblico dal consiglio comunale e descritti nel focus interno. non solo opere pubbliche; la comunità in questo quinquennio è stata chiamata a superare emergenze straordinarie, come quella sanitaria, in un contesto che vede anche oggi ulteriori elementi di instabilità, come la crisi internazionale con la guerra in Ucraina, l’aumento dei prezzi al consumo e la crisi energetica. Sottolineo “insieme” perché le sfide non sono ancora terminate; se la Casa di comunità è in dirittura d’arrivo, con l’atteso ritorno dei servizi territoriali sanitari ad ospitaletto, guardiamo alla riforma sanitaria regionale ed alle nuove opportunità nell’ambito dei servizi sociali, in grado di migliorare le condizioni di vita di chi è più in difficoltà. Ma è anche grazie al volontariato se la comunità è riuscita a superare i momenti più difficili; un volontariato che in questo Natale premia il

gruppo comunale di Protezione civile di Ospitaletto per i vent’anni

di servizio, con un ricco programma ed il generoso grazie di tutta la comunità. a dieci anni dall’istituzione delle benemerenze civiche, persone

meritevoli di riconoscimento sono premiate con eccellenze nello sport, nel lavoro, nella solidarietà e per meriti civici.

insieme al loro esempio continuiamo sulla strada tracciata, perché nessuno resti ai margini della società, e tutti si possano riconoscere in una comunità

solidale ed inclusiva, attenta ad ogni persona.

Buon Natale e buon anno a tutti!

il Sindaco Giovanni Battista Sarnico