Kulamba è la celebrazione dei Re dei Chewa; in questa particolare occasione, tutte le tribù Chewa provenienti da 3 diversi Paesi (Zambia, Malawi e Mozambico) ed i loro capi si riuniscono a Katete (Zambia nord-orientale) per onorare il proprio Re con 3 giorni e 3 notti di danze tradizionali. Attualmente, la Kulamba è una delle ultime celebrazioni Africane autentiche rimaste, e solo un piccolo numero di stranieri ha assistito al “Nyau” o “Gule Wamkhulu” (letteralmente: la “Danza Meravigliosa”). Nel 2005, il Festival è stato nominato dall’UNESCO "Capolavoro dell’Eredità Intangibile e Orale dell’Umanità"; in tutto lo Zambia, solo la Kulamba ed il Likumbi Lya Mize hanno ottenuto questo onore e prendere parte a questo festival rappresenta un’opportunità rara e indimenticabile.