ISLANDA IL SUD ISLANDESE E LE AURORE BOREALI 9 giorni / 8 notti L’origine dell’aurora si trova a 150 milioni di km dalla Terra, cioè sul Sole. Il fenomeno è causato dall’interazione di particelle cariche, di origine solare (vento solare), con la ionosfera terrestre. In antichità i norreni credevano che fossero le valchirie, con le loro splendenti armature, mentre cavalcavano nel cielo a creare l’aurora boreale. Nel periodo invernale, quando in Islanda le notti sono buie e i cieli tersi, si possono osservare alcune delle più belle manifestazioni di questo fenomeno. Un viaggio per scoprire un aspetto dell’isola poco conosciuto, quello invernale, ma non meno suggestivo.
PUNTI FORTI: • • • • • •
Aurore Boreali Vatnajokull e la Jokulsarlon Geysir Thinveillir Le bellissime cascate di Svartifoss e Gullfoss Laguna Blu
1