Pesco Sannita è un caratteristico paese di fondazionemedievale posizionato su di un colle roccioso alla destra del fiume Tammaro. La profonda vocazione agricola, che da sempre è la fonte primaria di sostentamento dei pescolani, è favorita dalla presenza del fiume che rende fertili i terreni circostanti. I circa duemila abitanti sono distribuiti tra il centro abitato (approssimativamente il 70%) e le diverse frazioni che ne costituiscono il territorio. Presenta tutte le caratteristiche tipiche dell’ambiente collinare campano, ricco di forme e colori: ai vigneti ed agli oliveti, propri della media ebassa collina, si alternano le ordinate geometrie dei seminativi che rendono il territorio estremamente gradevole e rilassante. Il declivio lungo il quale è adagiato il centro abitato ,si colloca a circa 393 metri sul livello del mare.