Sanremo Young 2018

Page 1

30

Sabato 17 Marzo 2018

SPETTACOLI

di Vincenzo Pitaro SANREMO - Elena Manuele, 15 anni, di San Gregorio di Catania, studentessa al 2° anno del liceo linguistico, è la vincitrice della 1ª edizione di «Sanremo Young», il Teen Talent ideato da Gianmarco Mazzi, che Rai1 ha trasmesso in prime time dal Teatro Ariston (in quattro puntate: dal 16 febbraio al 16 marzo) con la conduzione di Antonella Clerici. Elena - che peraltro studia canto e danza classica - ha ottenuto un successo strepitoso anche sui Social Media. Ma al di là dei voti - ancorché determinanti - espressi, di volta in volta, dalla giuria (composta da Iva Zanicchi, Mara Maionchi, Baby K, Rocco Hunt, Angelo Baguini, Mietta, Marco Masini e Cristina D’Avena) il «voto più bel-

inserto

La vincitrice di Sanremo Young 2018, Elena Manuele con Gino Paoli

lo», per la giovanissima cantante siciliana, è stato quello espresso da un grande della canzone italiana, col quale si è trovata a duettare: Gino Paoli. Il cantautore genovese, infatti - rivolgendosi alla giuria, al termine della votazione - ha detto: «In Italia ci sono ormai troppi cantanti e pochissimi interpreti. Ne sono rimasti, sì e no, un paio o al massimo tre. Questa ragazza è un’interprete! Una volta che ne abbiamo trovato una, mi sarei sinceramente aspettato che i giurati avessero tutti, unanimamente, votato con un 10»! Il secondo posto, nel concorso canoro del patron Mazzi, è invece andato al 17enne Raffaele Renda. Una vocalità di gran classe, che ha finito per conquistare la platea dell’Ariston e buona parte del pubblico a

Gazzetta TV

casa. Calabrese (di Lamezia Terme, in provincia di Catanzaro), Raffaele frequenta il quinto anno dell’Istituto Tecnico Economico. Canta dall’età di 5 anni e adora musica e cinema. Sul terzo gradino del podio: il laziale Leonardo De Andreis, 17 anni, di Pomezia, in provincia di Roma; un altro talento di cui, quasi sicuramente, se ne sentirà parlare ancora, negli anni a venire. Luna Farina, invece, si è classificata al 4° posto. Siciliana (nata 16 anni fa a Santo Stefano di Quisquina, in provincia di Agrigento) risiede con i genitori - da alcuni anni - in Germania, dove già è considerata una piccola star. Suona il pianoforte e la chitarra basso, scrive musica e testi delle proprie canzoni e ama ballare. I superquattro di Sanremo

RASSEGNA STAMPA

Young 2018, dunque, sono giunti alla finalissima di ieri sera al termine di un percorso che li ha visti - con grinta e determinazione - darsi battaglia assieme ad altri 8 talenti (dai 14 ai 17 anni), interpretando canzoni di successo di artisti italiani e internazionali che nel tempo hanno contribuito a «scrivere» la storia del Festival di Sanremo. I 12 giovani - come si sa sono stati dapprima selezionati on-line e poi scelti tramite apposite audizioni dal vivo. Un plauso solenne, a tal proposito - per il lavoro svolto va al maestro Diego Basso che, fra l’altro, ha diretto un’orchestra da egli stesso composta per Sanremo Young - con giovani musicisti d’età compresa tra i 18 e i 25 anni. @Journalist_vp © PROPRIETÀ RISERVATA


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.