Prefazione del Presidente Francesco Rocca al libro "Pianeta Droga" di Massimo Barra

Page 1

Prefazione Massimo Barra, oltre che un amico, è un punto di riferimento per il mondo di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e soprattutto un vero e proprio visionario sul tema delle tossicodipendenze. Uno di quegli uomini che riescono ad avere una vera e propria visione del futuro su come migliorare la vita e aiutare i più vulnerabili, dedicando la propria vita a questa missione. È stato uno dei primi medici in Italia a prendersi cura dei tossicomani: fin dal 1974 al Centro delle Malattie Sociali del Comune di Roma e poi fondando nel 1976 Villa Maraini, comunità terapeutica per tossicomani, unica struttura sempre aperta in Italia, che cura più di 600 persone al giorno. Con il suo intuito e tenacia da più di 40 anni ha potuto curare più di 60 mila tossicomani lottando contro gli ostacoli delle burocrazie e l'insensibilità della politica. Nonostante la diffidenza e gli ostacoli incontrati sul tragitto della sua missione, a volte anche da chi dirigeva la Croce Rossa Italiana, di cui Massimo è volontario fin da bambino, i suoi successi terapeutici hanno portato alto nel mondo il nome della nostra Associazione, oltre che della Fondazione Villa Maraini, finalmente riconosciuta sotto la mia Presidenza quale Agenzia nazionale sulle tossicodipendenze e attualmente centro di riferimento internazionale per le 191 Società nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Sono passati per Via Ramazzini a Roma giovani e grandi leader, volontari e funzionari del Movimento Internazionale, diffondendo in tutto il mondo gli straordinari risultati terapeutici e scientifici che non sono riconducibili a dogmatismi ma devono il loro successo a un ingrediente per nulla scontato, l'umanità. Proprio l'approccio e la cultura umanitaria sulle tossicodipendenze, ispirata ai sette principi della Croce Rossa, ha fatto scuola in tutto il mondo: dalle periferie della Georgia, alle montagne del Badakhshan, passando per la costa del Kenya e che oggi porta la sua autorevole voce nelle aule delle Nazioni Unite e delle istituzioni internazionali. Questo è un libro che raccoglie le riflessioni in più di 40 anni di attività di cura e successi terapeutici. Una summa del pensiero di Massimo e una guida non solo per gli addetti ai lavori ma anche per chi ha interesse a leggere la società e le sue trasformazioni attraverso


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.