Curricolo verticale d'istituto

Page 1

CURRICOLO VERTICALE

COMPETENZE TRASVERSALI

Imparare ad imparare

Competenza digitale

Competenze europee (apprendimento permanente - quadro di riferimento 2006) Comunicazione nella madrelingua E’ la capacità di esprimere e interpretare concetti, pensieri, sentimenti, fatti e opinioni in forma sia orale, sia scritta (comprensione orale, espressione orale, comprensione scritta ed espressione scritta) e di interagire adeguatamente e in modo creativo sul piano linguistico in un’intera gamma di contesti culturali e sociali.

Comunicazione nelle lingue straniere Oltre alle principali abilità richieste per la comunicazione nella madrelingua, si richiede anche una capacità di mediazione e comprensione interculturale. Il livello di padronanza della lingua straniera, dipende da numerosi fattori e dalla capacità di ascoltare, parlare, leggere e scrivere.

Competenze sociali e civiche

Spirito di iniziativa e imprenditorialità

Descrittori delle competenze Descrittori delle competenze Scuola Primaria Scuola Secondaria di primo grado come da C.M. n. 3/2015 come da C.M. n. 3/2015 1. Legge, comprende e interpreta il contenuto 1. Padroneggia gli strumenti espressivi ed dei vari tipi di testo. argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari 2. Comunica le proprie idee, effettuando contesti. scelte linguistiche appropriate. 3. Produce testi di tipo diverso, corretti dal 2. Legge, comprende ed interpreta testi scritti di punto di vista ortografico – morfosintattico, vario tipo. lessicale, adeguati a situazione, scopo e 3. Produce testi di vario tipo in relazione ai destinatario. differenti scopi comunicativi. 4. Usa la lingua italiana adeguandola alla 4. Riflette sulla lingua e sulle sue regole di situazione comunicativa. funzionamento. 1. Comunica in forma semplice con persone di diversa nazionalità in situazioni di vita quotidiana. 2. Comprende e produce semplici testi scritti di contenuto familiare. 3. Utilizza le lingue straniere nell’uso delle

1. Comprende frasi ed espressioni di uso frequente relative ad ambiti di immediata rilevanza (ad esempio informazioni di base sulla persona e sulla famiglia, acquisti, geografia locale, lavoro), da interazioni comunicative o dalla visione di contenuti multimediali, dalla lettura di testi; 2. Interagisce oralmente in situazioni di vita


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.