Calendario eventi vicino/lontano 2018

Page 1

mercoledì 2 maggio

Venerdì 11 maggio

ORE 17.00 — UNIVERSITà DI UDINE (VIA mARGRETH)

ORE 8.15 — TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE

Il consumo culturale degli universitari in Fvg

Il piacere della legalità? Mondi a confronto. Legami di responsabilità

Fonti di informazione, gusti, proposte Presentazione dei risultati del sondaggio realizzato nell’ambito del progetto iSurvey-IRESondaggi online

iSurvey-IRESondaggi online è finanziato dalla Regione FVG, condotto da IRES FVG in collaborazione con Università di Udine, Università di Trieste (Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali) e Constraint Magazine Udine introduce GIANpAOLO CARBONETTO relatori GABRIELE BLASUTIG, mICHELE FLAIBANI, NICOLA GASBARRO, NICOLA STRIZZOLO, ALESSANDRA CONTE, LUCA pAVAN saluti ufficiali FRANCESCO NAZZI

mercoledì 9 maggio ORE 18.00 — FONDAZIONE FRIULI

Prendiamo la parola. Esperienze dal ’68 in Friuli Venezia Giulia presentazione con GIAmpAOLO BORGHELLO, FURIO pETROSSI ORE 20.45 — CHIESA DI SAN FRANCESCO

Beethoven. La rivoluzione in musica

progetto formativo interistituzionale — presentazione dei risultati — XI edizione coordinatrice del progetto LILIANA mAURO intervengono LIRIO ABBATE, ANTHONy BASSO, CORO VALUSSI, pIERLUIGI DI pIAZZA, ANTONIO DOmINO, GRAZIELLA DOmINO, AmIR ISSAA, LImERIK, mARIA RAmELLA, yVAN SAGNET, FEDERICA SANSEVERO, mASSImO SOLE band giovanili BRUNO E LA RESISTENZA, STRANGE DREAmS, THE ROyL’ pHAmELIE ORE 9.30 E 11.30 — CHIESA DI SAN FRANCESCO

Un unico destino

proiezione per le scuole, aperta al pubblico documentario-inchiesta di Fabrizio Gatti, scritto da Diana Ligorio, prodotto dalla Divisione Digitale del Gruppo Gedi e da l’Espresso in collaborazione con 42° Parallelo e Sky — durata 52’ interviene FABRIZIO GATTI con il patrocinio del Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Udine ORE 17.30 – ORATORIO DEL CRISTO

Distanza o prossimità

con EmILIO CARAVATTI — introduce pAOLO BON a cura dell’Ordine degli Architetti di Udine ORE 18.00 — CHIESA DI SAN FRANCESCO

GÖKHAN AyBULUS pianoforte ORCHESTRA GIOVANILE ALpINA CORO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA pAOLO pARONI direttore concerto della stagione musica della Fondazione Luigi Bon in collaborazione con vicino/lontano ingresso a pagamento info Fondazione Luigi Bon T 0432 543049

Un mare di plastica. Il problema è a monte

Giovedì 10 maggio

a cura della Società Filosofica Italiana – Sezione FVG in collaborazione con il Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Udine

ORE 16.30 — CASA CAVAZZINI

Lo stato del mondo

Presentazione dell’ultimo numero di LiMes con LUCIANO BOZZO, LUCIO CARACCIOLO, GIAN ANDREA GAIANI modera GUGLIELmO CEVOLIN in collaborazione con LiMes e Gruppo Historia ORE 18.00 — LARGO OSpEDALE VECCHIO

→ Inaugurazione vicino/lontano 2018 ORE 18.25 — LARGO OSpEDALE VECCHIO

Bolus

performance del collettivo ENIDUDANZA (ADEB) di e con mARIA ANNA DEIDDA, ERICA mODOTTI coordinamento Elisabetta Ceron ORE 18.30 — CHIESA DI SAN FRANCESCO

Squilibri e diseguaglianze. Una sfida per la democrazia

proiezione e incontro — documentario di Eugenio Fogli intervengono EUGENIO FOGLI, FRANCESCA RONCHI

VENERDÌ 11 mAGGIO — ORE 18.00 — FONDAZIONE FRIULI

Sulla cura. Pratiche e prospettive a confronto

presentazione dell’ultimo Quaderno di “Edizione” intervengono FRANCESCO BILOTTA, BEATRICE BONATO, CLAUDIA FURLANETTO

ORE 18.30 — CASA CAVAZZINI

La voce di Impastato

con LUANA DE FRANCISCO, IVAN VADORI — modera CRISTINA SAVI ORE 19.00 — ORATORIO DEL CRISTO

Vietato parlare

Lingue proibite, emigrazione, plurilinguismo con EUGENIA NATSOULIDOU, CARLO pUppO, FILIppO SALVATORE modera WILLIAm CISILINO in collaborazione con ARLeF – Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane ORE 19.00 — TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE

Reunion Alumni Uniud 2018

ore 19:00 L’Università di Udine in tranci ore 20:30 Talk show: la notte dei Grifoni d’argento ore 21.45 Mister Forest Show di e con mICHELE FORESTA ORE 19.30 — CHIESA DI SAN FRANCESCO

Immigrati. Possiamo farne a meno?

con il sostegno di Saf

interventi di STEFANO ALLIEVI, ELENA AmBROSETTI, BIANCA BENVENUTI, FABRIZIO GATTI, FADI HASSAN, ANDREA SACCUCCI, yVAN SAGNET con il patrocinio di Articolo 21 incontro valido per la formazione permanente dell’Ordine dei Giornalisti

ORE 20.00 – CASA CAVAZZINI

ORE 20.30 — CASA CAVAZZINI

con LAURA BAZZICALUpO, GIOVANNI LEGHISSA, GIANFRANCO pASQUINO, pIERpAOLO pORTINARO

modera NICOLA GASBARRO

Parole e Sassi

la storia di Antigone in un racconto-laboratorio con VALENTINA RIVELLI direzione artistica di Letizia Quintavalla produzione Collettivo Progetto Antigone distribuzione per il FVG Teatro della Sete posti limitati, per prenotazioni e info: promozione@teatrodellasete.com T 349 6990658 ORE 20.30 — CHIESA DI SAN FRANCESCO

Un unico destino

documentario-inchiesta di Fabrizio Gatti, scritto da Diana Ligorio prodotto dalla Divisione Digitale del Gruppo Gedi e da l’Espresso in collaborazione con 42° Parallelo e Sky durata 52’ interviene FABRIZIO GATTI ORE 21.30 — CHIESA DI SAN FRANCESCO

L’era del disordine mondiale

lectio magistralis di LUCIO CARACCIOLO introduce GUGLIELmO CEVOLIN in collaborazione con LiMes e Gruppo Historia con il sostegno di Amga Energia & Servizi

Ultime notizie dall’Est Europa

con mARZIA BONA, CECILIA FERRARA per la rassegna “Estensioni” a cura di Bottega Errante — aspettando “La Notte dei Lettori” ORE 21.00 — ORATORIO DEL CRISTO

Tasse. Da ciascuno secondo le sue possibilità con SILVIA GIANNINI, NICOLA ROSSI, CLAUDIO SICILIOTTI modera ANTONIO mASSARUTTO ORE 21.00 — TEATRO SAN GIORGIO

Int/Art Sintî locâl — Agjî globâl — seconde serie proiezione e dibattito con mICHELE BAZZANA, GIORGIO CANTONI,

EDI CARRER, ALICE DURIGATTO, LORENZO FABBRO, LUCA mALISAN, CARIN mARZARO, DORINO mINIGUTTI, AIDA TALLIENTE — modera pAOLO CANTARUTTI produzione Agherose col sostegno di ARLeF e Fondo Audiovisivo FVG ORE 21.30 — CHIESA DI SAN FRANCESCO

Il mistero del caveau Il ricatto alla Repubblica di Massimo Carminati racconto illustrato scritto e recitato da LIRIO ABBATE

a cura di Osservatorio Tecnico Scientifico per la Sicurezza, la Legalità e la Lotta alla corruzione, Regione Lazio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Calendario eventi vicino/lontano 2018 by Associazione vicino/lontano - Issuu