Lo Psicoterapeuta “Perché rivolgermi ad uno PsicologoPsicoterapeuta di coppia e familiare?”. Per tutti quei disagi che inizialmente non destano la nostra attenzione ma che, in seguito, possono causare problematiche significative alla nostra vita sociale, lavorativa e familiare. I più comuni sono i disturbi d’ansia, i disturbi dell’alimentazione, i disturbi del sonno, la depressione, le difficoltà scolastiche di un bambino o di un ragazzo, i dubbi dell’età adolescenziale, uno stadio di vita di coppia inquieto ecc. Tutte queste problematiche coinvolgono inevitabilmente non solo la persona sofferente ma anche il partner e l’intera famiglia. “Quali sono invece le competenze specifiche di un Consulente Sessuologo?”. Si occupa particolarmente delle difficoltà legate alla sfera sessuale dell’individuo e della coppia, come della mancanza di desiderio sessuale, della difficoltà d’erezione di un uomo e di eccitazione di una donna, della difficoltà a raggiungere l’orgasmo, delle problematiche legate all’accettazione del proprio corpo e ancora di abusi e violenze sessuali. Spesso si è convinti di conoscere a fondo la propria sessualità e quella del partner ma in realtà sono molti gli aspetti che restano irrisolti o spesso completamente oscuri. Dunque, appena si registrano cambiamenti significativi in una persona cara, è importante non fare finta di nulla credendo che prima o poi il disagio passi, ma è necessario agire senza indugi con lo scopo di aiutare il nostro familiare o amico a riappropriarsi del suo Io e della sua vita sociale e lavorativa.
www.inforionero.ilcannocchiale.it Da oggi puoi leggere INFO RIONERO direttamente sul web. Con il programma della issuu.com sarà possibile sfogliare, leggere e stampare dal computer, palmare, ipad; anche i numeri precedenti del nostro giornalino; PICCOLA CITTA’/INFO RIONERO. BUON ANNO Approfitto e ringrazio tutti, per il sostegno morale e i complimenti che ricevo per le attività dell’Associazione Vibrazioni Lucane: la web-tv SiderurgikaTv (che ha superato le 350.000 visite) e per questo giornalino da un anno presente nella nostra cittadina. Ringrazio tutti i giornalisti, le Associazioni che partecipano e collaborano a questi progetti. I rioneresi che mi fermano per sapere quando uscirà il prossimo numero di INFO RIONERO. I rioneresi emigrati che mi scrivono e seguono la vita sociale e culturale attraverso i filmati trasmessi su Siderurgikatv. All’Amministrazione Comunale attenta alle nostre iniziative. Pino Di Lucchio Comune di Rionero in Vulture www.comunedirioneroinvulture.pz.it Numero Verde 800-604444 www.inforionero.ilcannocchiale.it www.youtube.com/rioneroinvulturetv Associazione Vibrazioni Lucane, Via Ortilizi, Rionero (Pz) evasion.giornale@libero.it Tel: 349.6711604 www.siderurgikatv.tk
Dott.ssa Grazia Carlone Psicologa Consulente Sessuologa Psicoterapeuta di coppia e familiare
INDUSTRIA GRAFICA FOTOGRAFICA
Per info e appuntamenti: 347/4480677
Vuoi conservare nel tempo le tue foto? Stampale!
Piccola Città
Gennaio 2011– Periodico di cultura e tradizioni
Piccola Città, Autorizzazione Tribunale di Melfi n.2/91, Direttore Responsabile Armando Lostaglio CineClub Vittorio De Sica
Stampato in Proprio: Associazione Vibrazioni Lucane, Via Ortilizi, Rionero (Pz)
del Maestro Antonio Masini lucano di origine, artista a tutto tondo affermato
UN’OPERA SCULTOREA DI ANTONIO MASINI IN CONTRADA GAUDO Sono entrati nella fase finale del progetto i lavori di riqualificazione della viabilità e degli spazi collettivi dell'area Contrada Gaudo inseriti all'interno dei "Contratti di Quartiere". Gli interventi in atto, che hanno inteso fare sintesi tra politiche di sviluppo urbanistico, necessità di recupero urbano ed esigenze abitative, permetteranno di migliorare la qualità di frizione dell'area da parte della collettività. All'interno dell'area interessata da questo programma di riqualificazione urbana è volontà di questa amministrazione promuovere anche l'arte contemporanea sollecitando la rigenerazione dei luoghi non solo attraverso opere urbanistiche in senso stretto ma anche attraverso la forza comunicativa dell'arte che esce dalle gallerie, dalle collezioni, dai musei e si presenta nelle città, nei quartieri e diventa arte pubblica attivando un rapporto empatico con gli abitanti. A tal proposito questa Amministrazione Comunale, avvalendosi della capacità creativa
a livello internazionale le cui opere sono presenti in Germania, Canada, Cina , Stati Uniti, Cile, Perù, Australia, intende realizzare un' opera scultorea che possa diventare una delle componenti identificative del nuovo progetto urbano dell'area e anche della Città. Un segno artistico che non sia solo opera d’arte pubblica di puro decoro ma una eminente struttura comunicativa che rappresenti l'integrazione tra architettura, arti visive e urbanistica. Il Maestro Antonio Masini ha elaborato attraverso degli schizzi uno studio progettuale sulla realizzazione dell'opera scultorea, studio che è possibile visionare nell'atrio della Casa Comunale. Vicesindaco Ass. alla Cultura Vito D’Angelo
All’Interno di INFO RIONERO la biografia di Antonio Masini, i suoi schizzi sulla realizzazione progettuale dell'opera scultorea che verrà realizzata in contrada Gaudo.
Piccola Città