IL LIBRO DELLE GUARDIE ROSSE Citazioni Dalle Opere Del Presidente MAO TSE-TUNG IL LIBRO DELLE GUARDIE ROSSE ****************** INDICE IL LIBRO DELLE GUARDIE ROSSE - IL LIBRETTO ROSSO INDICE I. Il Partito comunista II. Le classi e la lotta di classe III. Il socialismo e il comunismo IV. La giusta soluzione delle contraddizioni nel popolo V. La guerra e la pace VI. L'imperialismo e tutti i reazionari sono tigri di carta VII. Avere il coraggio di lottare, avere il coraggio di vincere VIII. La guerra popolare IX. L'esercito popolare X. Il ruolo dirigente dei comitati di Partito XI. La linea di massa XII. Il lavoro politico XIII. I rapporti tra ufficiali e soldati XIV. I rapporti tra esercito e popolo XV. Le "tre democrazie" XVI. L'educazione e l'addestramento delle truppe XVII. Al servizio del popolo XVIII. Il patriottismo e l'internazionalismo XIX. L'eroismo rivoluzionario XX Edificare il paese con diligenza ed economia XXI. Contare sulle proprie forze e lottare con tenacia XXII. Metodi di pensiero e di lavoro XXIII. Indagini e ricerche XXIV. L'autoeducazione ideologica XXV. L'unità XXVI. La disciplina XXVII. La critica e l'autocritica XXVIII. I comunisti XXIX. I quadri XXX. I giovani XXXI. Le donne XXXII. La cultura e l'arte XXXIII. Lo studio *********** I. Il Partito Comunista Il nucleo dirigente della nostra causa è il Partito comunista cinese. Il fondamento teorico in base al quale si orienta il nostro pensiero è il marxismo-leninismo. Discorso inaugurale alla I sessione della prima Assemblea popolare nazionale della Repubblica popolare cinese (15 settembre 1954). Per fare la rivoluzione, occorre un partito rivoluzionario. Senza un partito rivoluzionario senza un partito fondato sulla teoria rivoluzionaria marxista leninista e sullo stile rivoluzionario marxista leninista, é impossibile guidare la classe operaia e le grandi masse popolari alla vittoria nella loro lotta contro l'imperialismo e i suoi lacché. "Forze rivoluzionarie del mondo intero unitevi, combattete l'aggressione imperialista!" (novembre 1948) Opere scelte di Mao Tse Tung, voI. IV. ......senza gli sforzi del Partito comunista cinese, senza i comunisti cinesi, spina dorsale del popolo cinese, sarebbe stato impossibile realizzare l'indipendenza e la liberazione della Cina, come sarebbe stato impossibile realizzare l'industrializzazione in Cina e la riorganizzazione dell'agricoltura su basi nuove. "Sul governo di coalizione" (24 aprile 1945), Opere scelte di Mao Tse-tung, vol. III. Pagina 1