ControSenso

Page 1

Basilicata

3 Novembre 2012

DISTRIBUZIONE GRATUITA ANNO III n. 101/3 Novembre 2012 Redazione:Via Vespucci - Parcheggio 3 - 85100- Potenza Tel. e Fax. 0971 - 092255

Soldi e Stampa alla Regione: vediamoci chiaro

Il “Super bowl” dei Dirigenti regionali

a pag. 4

a pag. 5 celebre articolo che è poi finito aaddirittura ad dirittura nel monumentale carteggio di “Toghe Lucane”. Lu S e m p r e s su queste s t e s s e p a g i n e , abbiamo più volte chiesto conto

Cari Contro-Lettori, ontro-Lettori, Controsenso senso questa ana è riuscito, settimana non senza nza difficoltà,, ocurarsi dei a procurarsi enti sulla documenti neria italiana, Massoneria uesti è spuntata e fra questi ra di dimissioni la lettera del dottor Michele Cannizzaro zaro targata 1994. tta di un testo Si tratta di cui più volte si è parlato (o meglio, del ntenuto) ma che suo contenuto) forse adesso vede la ulle pagine dii luce sulle rnale per laa un giornale prima volta. osenso, C o n t ro da quando o, si è nato, pesso è spesso occupato delle logge – li e nonufficiali della regione e del paese tutto, arrivando licare addirittura a pubblicare 006- la famosa –nel 2006ei Massoni del lista dei giudicee Cordova, in un

QUEL DIVORZIO FRA CANNIZZARO E LA MASSONERIA a pagina 3

L’ospedale San Carlo e la “disciplina”

dell’affiliazione del dottor Michele Cannizzaro, ex direttore generale de dell’ospedale San Carlo di Potenza, al Grande Oriente Orie d’Italia, in corrispondenza corrispon delle inchieste giudiziarie che hanno tirato in ballo più volte il suo nome. E mentre le indagini sul caso Claps oggi sembrano aprire scen scenari su uno strano “m “matrimonio” fra Mass Massoneria e Chiesa, iil nostro giornale pu può dare un resoconto dettagliato del “divorz “divorzio” fra la Massoneria ufficiale e il dottor C Cannizzaro, avvenuto quasi vent’anni fa fa. Qualcuno parlerà di assoluzioni a mezzo stampa, lo sappiamo già, visto che c viviamo nella region regione dove la stampa libe libera non si vuole che es esista (e dove fa comodo pensare che non esista); e ma come sempr sempre, andiamo avanti. Q Qu Quii si fa ggiornalismo, ssignori, si gnori, o almeno, ci ppr r oviamo. proviamo. B Bu ona lettura let Buona a tutti Wa W lter De Stradis Walter

a pag. 6

Folino, il “Messia” di turno … e gli altri

T

utte le interviste rivolte ai politici lucani, non ultimo, il presidente del Consiglio Regionale Vincenzo Folino, ci fanno riflettere sulla “metodica” adottata da sempre da certa classe dirigente lucana. Una metodica (sempre la stessa), sospetta e ambigua, fondata sull’arrivo del Messia di turno (oggi Pier Luigi Bersani, ieri M a s s i m o D’Alema, l’altro ieri E m i l i o Colombo). G r a n d i manovratori che da sempre hanno facile accesso nella società china e supina lucana con un qualunquismo spietato. Da tempo immemore abbiamo puntato su questa testata giornalistica riconoscendola come una sorta di Laboratorio degli uomini liberi. Grazie alla sagacia e all’intelligenza del direttore Walter De Stradis questo Laboratorio di uomini liberi di Controsenso ha risvegliato tanta delusa opinione pubblica lucana e potentina, in particolare, quest’ultima sopita da secoli. Poi ci chiediamo: perché le aree interne sono lasciate nell’oblìo e nella incuria totale? Perché le sezioni del Partito / Regione sono blindate e gli iscritti sono diventati numeri del prefisso telefonico?. Non sono questi i segnali di uno scollamento che il buon Vincenzo Folino deve avvertire? Rifare un patto o un Memorandum con un Governo

Bersani può aiutare la regione Basilicata e le sue migliori energie dopo l’esperienza del centrosinistra di Prodi? Avevamo Bersani Ministro dello Sviluppo economico e Filppo Bubbico Sottosegretario dello stesso Ministero, quali risultati sono stati prodotti in una intera legislatura? In queste ultime ore abbiamo r a g g i u n t o il primato nazionale assoluto dei cassintegrati. Il tanto dibattuto Piano per l’Occupazione di Leon fortemente voluto dalla Giunta Regionale è caduto nell’oblìo assoluto. Un Consiglio regionale, dedito alla moltiplicazione dei monogruppi e all’assalto alla diligenza, (ristoranti e scontrini di cremini e di telegrammi personali compresi) è sempre caratterizzato da rinvii e da mancate approvazioni di seri provvedimenti, finalizzati all’occupazione. Speriamo che, la lezione Batman serva a riproporre quei sani provvedimenti vocati all’occupazione degli esclusi e non alle carriere facili dei compagni dirigenti e dorotei bianco-rossi, senza classe. I cittadini lucani seri (i pochi rimasti)vogliono essere partecipi alle decisioni politiche. Sono stanchi di essere considerati meri arredi umani, sia dal vecchio mondo doroteo democristiano, sia dal nuovo pianeta “pancomunista”. Mauro Armando Tita


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.