Camminare sulla terra in punta di piedi

Page 1


CAMMINARE SULLA TERRA IN PUNTA

DI PIEDI

BIO

Veronica Mazzucchi nasce a Varese il 24 ottobre 1975. Dopo un percorso arterapeutico per far fronte ad una condizione fisica e psichica fortemente debilitante, la fibromialgia, Veronica approda all’arte e l’arteterapia diventa motore per una ricerca e formazione artistica personale. La formazione artistica comincia nel 2010 con corsi di disegno figurativo, scultura e pittura. Dal 2011 inizia quindi ad esporre le sue opere in diverse mostre e si fa portavoce di progetti che promuovono le terapie culturali in ambito di malattie croniche anche in realtà ospedaliere di Varese e Milano. Organizza e partecipa come relatrice a convegni che indagano le dimensioni della cura e della terapeutica artistica in relazione alla sindrome fibromialgica.

Progetta esposizioni con associazioni, realtà artistiche e artigianali del territorio varesino oltre a realizzare opere in sinergia con altri artisti e artiste coinvolgendo anche i linguaggi poetici e performativi.

Accanto al fare artistico Veronica ha trovato nella natura un’altra preziosa cura: lunghe passeggiate, meditazioni, ascolto attivo del bosco e raccolta di materiali vegetali sono diventati elementi imprescindibili per il suo benessere e si riflettono nelle opere d’arte polimateriche che realizza. V E R O N I C A M A Z Z U C C H I

P R O G E T T O E S P O S I T I V O

“Camminare sulla terra in punta di piedi” è un progetto espositivo che esplicita una profonda consapevolezza che Veronica Mazzucchi ha maturato in questi ultimi anni e che si trasforma in invito a tutte le persone che si accostano all’arte di Veronica Mazzucchi. Gli ultimi anni di ricerca hanno portato l’artista a riflettere sulla fragilità del genere umano, partendo dalla condizione fragile che Veronica stessa sente e vive in prima persona. L’argilla, spesso lasciata essiccare all’aria, senza cottura, viene modellata per generare volti e corpi che non ritraggono nessun individuo in particolare, ma l’Uomo in un senso universale. La terra cruda è quindi espressione in sé della condizione di fragilità e transitorietà del genere umano. L’artista ci accompagna a scoprire nuovi significati della fragilità: non solo una predisposizione a “rompersi” ma delicatezza che fa rallentare il passo e camminare con rispetto dell’umanità, l’ambiente e tutte le creature. Se l’argilla è protagonista delle sculture insieme a elementi naturali e al ferro, le opere grafico-pittoriche sono realizzate utilizzando solo pigmenti derivati dalle terre, con qualche incursione di bianco acrilico per lumeggiare. L’opera emblematica del progetto “Camminare sulla terra in punta di piedi” è una foto di un disegno stampata su plexiglass trasparente che raffigura una figura umana accovacciata in posizione fetale in un momento di tensione tra il restare ancorati a terra e levarsi in punta di piedi.

N o n a b b i a t e f r e t t a , n o n s i a t e b r a m o s i e

a f f a m a t i U s a t e g e n t i l e z z a e s i a t e d e l i c a t i c o n

c h i v i s t a a c c a n t o , c o n q u e s t a t e r r a e c o n l e s u e

c r e a t u r e C h i e d e t e i l p e r m e s s o p r i m a d i e n t r a r e

e n o n s p i n g e t e v i l ’ u n o c o n l ’ a l t r o p e r c h é l u n g o i l

c a m m i n o s u q u e s t a t e r r a c ’ è p o s t o p e r t u t t i

I l p r o g e t t o “ C a m m i n a r e s u l l a t e r r a i n

p u n t a d i p i e d i ” i n c l u d e a n c h e u n m o m e n t o

p e r f o r m a t i v o c h e e s p r i m e l a v o l o n t à

d e l l ’ a r t i s t a d i d i a l o g a r e , c o i n v o l g e r e i l

p u b b l i c o i n u n a n a r r a z i o n e d i g e s t i , p a r o l e

e s u o n i .

M o n d o . P E R F O R M A N C E

L a p e r f o r m a n c e p r e v e d e t e s t i m e s s i i n

s c e n a a s t r e t t o c o n t a t t o c o n l e o p e r e e

a c c o m p a g n a t i d a l l e n o t e d e l l a v i o l a d i

M a d d a l e n a L o r e n z e t t i .

G l i s c r i t t i d i V e r o n i c a M a z z u c c h i e d i S a r a

P e n n a c c h i o s o n o r e c i t a t i d a l l a s t e s s a

P e n n a c c h i o e d a E u g e n i a M a r c o l l i . S o n o

p e n s i e r i e p o e s i e c h e g u i d a n o a

c o m p r e n d e r e i l m e s s a g g i o c a r d i n e

d e l l ’ e s p o s i z i o n e , l a d i m e n s i o n e d e l l a

f r a g i l i t à e l o s g u a r d o r i s p e t t o s o v e r s o i l

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.