Por$olio Veronica Lanza
Veronica Lanza, fotógrafa y documentalista italiana, ha par9cipado en programas por y para el Nacional Geographic y la Televisión Pública Italiana, RAI 3. Actualmente radica en el Perú y se encuentra trabajando como productora y directora de realizaciones audiovisuales, por ul9mo coordinadora del Broadcas9ng del Olympic Channel por el “Interna9onal Olympic CommiKee -‐ IOC Session – Lima”, la dirección y producción de varios documentales para Unicef como “Infancias Diversas” y la visita de Gian Marco a los damnificados de Piura, el documental “Guerrero de las Nubes” sobre Kuelap y los primeros teleféricos del Perú, el registro fotográfico de la Ceremonia de Abertura de los Juegos Olímpicos de Rio 2016, el registro fotográfico y video del proyecto eco arquitectónico Plan Selva del Ministerio de Educación (el Plan Selva fue escogido por representar el Pabilón Perú, ganando el 2ndo premio como mejor Pabilón Nacional en la Bienal de Arquitectura de Venecia 2016 ), varios documentales con el ar9sta Gian Marco por sus shows y giras, el registro fotográfico y de imágenes en video y con la ar9sta Susana Baca en la documentación de las grabaciones de sus discos y conciertos internacionales, el ul9mo en Nigeria.
veronica.lanza@gmail.com +51 987 779 732
GRANDES EVENTOS RIO 2016 OLYMPIC GAMES
PUBLICIDAD
Adidas
NATIONAL GEOGRAPHIC
September 2014
Photo and Video MakingOf “Teatro del Mas Alla” Chavin de Huantar – Peru Cinematographic Documentary Wanda Films Produc9on Canal Na9onal Geographic
HUMANITARIO Â
Unicef
GIAN MARCO LIVE SHOW
Gian Marco
Concéntrese en la estrella de la foto
Eliminación del fondo le permite quitar el fondo rápida y fácilmente para aislar los elementos de la imagen.
ArCstas
DOCUMENTAL
2016 Photographic & Film DirecCon of “Plan Selva” – Ministry of Educa9on’s building project of 83 eco sustainable schools in the most remote area of Peruvian Amazon. Presented in the Peru Pavilion at the forthcoming 15th Interna9onal Architecture Exhibi9on of Venice Biennale 2016: “Repor9ng From the Front “
STILL LIFE
PHOTOGRAPHIC EXHIBITIONS
June 2016 – Cosmos 22° en el Foto Monumental, Callao Monumental, Lima
December 2015 – Casa de la Iden9dad Regional de la Libertad, Trujillo, Peru
Abril 2015 – Casa de la Cultura, Casma, Peru
January 2015 Museo del Convento de Santo Domingo Qorikancha Cusco, Peru "Cosmos 22°” Grant Winner Veronica Lanza , Photographer Sandra Moreno , Installa9on 22 January 2015 -‐ 8 March 2015
Mamita Asencia
fotogra'as y texto de Veronica Lanza
Mamita Asencia Sanchez Canayo, 66 años, shamana Shipiba de la Comunidad NaBva de San Juan a 15 horas en lancha, 120 km de Pucallpa a Puerto Nuevo, Distrito de Iparia, Región Ucayali. “No fui a la escuela, no hablo castellano, nunca he tomado fármacos solo plantas que preparo para curarme. Camino descalza desde mi nacimiento por mi conexión con la Berra, porque mis padres no me querían y envés de hacerme una cuna habían preparado un hueco para enterrarme viva. Desde entonces la Pachamama es mi madre y cuando busco protección siempre hablo con ella. Mis padres indígenas fueron mis maestros chamanes en trasmiBrme la sanación spiritual. A los 25 años pase de ser solo artesana texBl a trabajar con la medicina tradicional para sostener a mis 9 hijos. Hoy tengo más de 1000 ceremonias de Ayahuasca en Perú y ArgenBna. Los pinches de los clavos que me provocan heridas a los pies no me molestan, mi único pensamiento son las pistas que están destruyendo y matando la madre Berra que siempre nos cuidó.”
Peru 2014
Catalogo Pachamama
Mel-ng in Landscape
fotogra'as de Veronica Lanza
Es el más pequeño de los conBnentes, pero aun encerrando mundos infinitos. Entre cañones y piedras primordiales, florestas y extensiones inconmensurables, no es di'cil imaginar la serpiente arcoíris arrastrándose solitaria plasmando las esquinas más remotas de estas Berras. Recorrer la Australia significa además encontrarse vivos, desenredándose en una selva de luces, explorando megalópolis futurísBcas y ajenas al descorrer natural del Bempo. Como in un hodierno DreamBme, las historias de los hombres que viven en estos lugares son cuentos de seres englobados en la fuerza que esta Berra emana: que sean aborígenes o migrantes, aquellos que habitan y terminan para volver a hacer parte definiBva de ella. Las imágenes de MelBng in Landscape atraviesan los siBos más espectaculares de Australia acompañándonos con arquitecturas iridiscentes y túneles de eucaliptus abriendo varias pequeñas ventanas a lo largo del camino signado de paisajes naturales y urbanos, monumentales e inmutables, parajes donde los grandes espacios son percibidos con absoluta normalidad. Pues lo que se encuentra durante un largo viaje en el rostro de las personas, se integra brutalmente a este panorama universal. Atrás de este caleidoscopio humano están guardadas infinitas historias que inducen a la invesBgación, al descubrimiento, al viaje.
Curaduría de Valeria Ribaldi Postproducción de Olimpia Cavriani Impresión de Irfe Colore
South Australia 2013
Roma 2013 “MELTING IN LANDSCAPE”
Australia Travel photo documentary solo exhibit – Rome Solo show, photo documentary exhibi9on about South Australia’s portraits and landscape held in Flatland Studio, Rome, Testaccio, CiKà dell’Altra Economia.
Corriere della Sera 27 giugno 2013
Repubblica 27 giugno 2013
L’Espresso 27 giugno 2013
Golf People 24 giugno 2013
Il Messaggero 30 luglio 2013
Golf & Even9 seKembre 2013
VanityFair.it 19 luglio 2013
VanityFair.it 19 luglio 2013
“Magazines” text & images
Casma & Chimbote, Peru – Asia Sur Magazine -‐ 2016
Salvador de Bahia – G de GesCon Magazine – El Comercio Group -‐ 2016
Pucallpa, Peru -‐ 2015
La9tudes Magazine – Pucallpa Casa Andina Hotels & Peruvian Airlines Official
“Books, Art Catalogs & Travel Guides” images
Coming out 2015 I MURI DELLE DONNE Salvador de Bahia: graffi9smo e street art al femminile testo e foto di Veronica Lanza © 2015 – Edizioni Exorma Via Fabrizio Luscino 73 -‐ Roma
Leaflet “I MURI DELLE DONNE”
2015
Fotografie per la realizzazione del catalogo della mostra “Manzù – Le donne e il fascino della figura.” presso Os9a An9ca -‐ Il Cigno GG Edizioni
2015
Fotografie per la r e a l i z z a z i o n e delle Guide Verdi d’Italia “Abruzzo” e “ S c o z i a ” – Touring Editore
Made in Italy – June 2015
March 2014
Fotografie per la realizzazione del catalogo della mostra “Afro Manzù Lamagna. Trame e Fusioni del Novecento.” -‐ Il Cigno GG Edizioni
March 2014 Teso e Fotografie “Um dia no u r u g u a i s o b e o o l h a r ” Museu de Street Art de Salvador w w w . i l o v e m u s a s . c o m
“Um telefonema para Julio do celular de Bigod, e peguei o primeiro ônibus em busca da Rua Uruguay direção Ribeira. .... Os poucos que acordaram deste sonho nos seguiram correndo p a r a d e s p e d i r -‐ s e , p e r t a r a m a mão sorridente, "foi um prazer conhecê-‐la", só que o grande prazer f o i o m e u , s o m e n t e m e u . ”
“Golf & Turismo” text & images
Bolivia 2015
Praga 2015
Perù 2015
Dubai 2014
Svezia 2014
Brasile 2014
Parigi 2014
Australia 2013
I NOSTRI VIAGGI AUSTRALIA
I
l primo approccio con l’Australia è scioccante. Almeno ventiquattro ore di volo con scalo compreso per raggiungerla. Il primo desiderio è viverci. “The Economist” l’ha nominata per tre volte la città più vivibile al mondo, e i suoi quattro milioni di abitanti lo confermano: Melbourne vi coccolerà come foste i suoi cuccioli. Con la scusa del “jet lag” perderete svariate ore di sonno per viverla di notte, camminando lungo il sempre animato “Yarra River”, illuminato dal tramonto all’alba da folcloristici lanci ritmati di palle infuocate (la postazione ideale è dal Foot Bridge) e animato dalle esibizioni degli artisti, dei musicisti di strada e dai pescatori amatoriali sotto i ponti futuristici disegnati da “archistar”. Vi occuperanno anche le soste gourmet tra gli infiniti ristoranti che vantano giovani e talentuosi chef europei e piatti prelibati con ingredienti biologici, freschi, autoprodotti dalla ricca terra australe o rigorosamente importati dalle migliori marche alimentari europee. I vigneti come i campi da golf riflettono la forza di questa terra che rende entrambi rigogliosi e offre quindi un’ampissima carta di vini a gradazioni alcoliche minime di 15°, nulla da invidiare ai potenti vigneti cileni e argentini. L’alto costo della vita e le grosse cifre che appariranno
84
IN APERTURA, UNA VEDUTA DEI DODICI APOSTOLI, SPETTACOLARI FARAGLIONI DI PIETRA CALCAREA AL LARGO DELLA COSTA AUSTRALIANA DEL PORT CAMPBELL NATIONAL PARK, PERCORRIBILE ATTRAVERSO LA GREAT OCEAN ROAD, A SUD DELLO STATO DI VICTORIA. A SINISTRA, VISTA DEL GOLF DALLE SUITE DEL PEPPERS THE SANDS RESORT A TORQUAY. A FIANCO, LO SKYLINE DI MELBOURNE; SOTTO, IL METROPOLITAN GOLF CLUB
sui vostri conti alberghieri ed enogastronomici vi potranno sorprendere all’inizio, ma mai dopo aver testato la qualità dei servizi e dei prodotti di eccellenza di cui non potrete più fare a meno. Vi capiterà addirittura, passeggiando per la “Little Italy” di Lygon Street, di intrufolarvi in enormi supermercati (Mediterranean Wholesalers) o salsamenterie italiane dove a vostra grande sorpresa troverete qualsiasi articolo di provenienza italiana. Raggiungibile gratuitamente con il “City Circle Tram”, il Queen Victoria Market organizza visite guidate con degustazioni, corsi di cucina ed è famoso anche per le sue grandi varietà di carne di animali selvatici come canguri, bufali, cammelli, struzzi e coccodrilli. Melbourne è anche tendenza, nelle affollate gallerie per lo shopping come la Royal Arcade o nei quartieri a ridosso di Flinders Street Station dove si ritrovano i giovani a bere, o nei teatri, a Degraves Street, nel Vicolo Majorca, nelle terrazze dei caffè all’ultimo piano degli edifici in stile vittoriano ad ascoltare musicisti che poi diventeranno delle rock star come fu per gli AC/DC. Tra i tanti grattacieli è degno di nota l’Eureka Sky Deck che all’ottantottesimo piano vi offrirà l’esperienza di essere sospesi a 300 metri da terra all’interno di un cubo di vetro che vi proietterà tre metri al di fuori del palazzo per godere di una vista a 360 gradi con tanto di foto ricordo del vostro coraggio o della vostra paura. Protagonista importante è anche la Street Art, d’obbligo scoprirla in tutte le su forme passeggiando ad Hosier La. Inforcata la macchina, ci si allontana dal centro verso l’Oceano, e si scopre l’intenso, tramandato, prezioso legame che unisce questo popolo alla sua natura. Si convive con gli immensi spazi del più piccolo dei tre continenti, tantissime piste ciclabili come a Point Ormond dove sfrecciano amanti delle due ruote e si sfidano sui campi sportivi squadre di football americano. Meravigliosi cigni neri contrastano con il bianco del vecchio molo a Williamstown, dove si possono ancora assaporare birre al boccale nei pub semplici e storici quali il Stags Head Hotel. Si legge su un scritta rosso fuoco, Betty’s Corner, l’angolo del locale dedicato ad un defunto caro cliente. In sole due ore di macchina attraversando aree estese ed aperte, si giunge a Phillip Island. Barbecue elettrici, puliti ogni mattina gratuitamente dalla municipalità favoriscono lo sfruttamento dei meravigliosi luoghi verdi esterni e spesso in riva all’oceano da parte di famiglie, coppie d’innamorati o turisti come la sottoscritta. Per ammirare e capire meglio quegli animali abbarbicati sugli alberi di eucalyptus che per digerirne in sole 20 ore le foglie, base della loro alimentazione, non c’è luogo migliore che il Koala Conservation Centre. Ne vedrete tanti altri anche solo camminando in piena natura, facendo attenzione al singolare suono gutturale che emettono i koala maschi per attirare le femmine ed intimidire gli altri pretendenti, comunicando a seconda della profondità del loro verso, la loro stazza. Il vero spettacolo della natura selvaggia e così magnificamente preservata dagli aborigeni prima e dagli australiani poi, si capisce esplorando il Nobbies Centre. La nuova attrazione eco-turistica ad ovest di Phillip Island su una scogliera dominante Bass Strait, in uno dei punti più spettacolari della costa si propone come centro di osservazione del comportamento delle
foche, nonché riserva nazionale dei canguri. E al calar del sole l’esibizione della “parata dei pinguini”, che non più grandi di una mano, escono dall’oceano marciando rumorosamente sulla terraferma per conquistarsi un buon rifugio sotto la sabbia per la notte. I paesaggi rocciosi e brulli dello stretto di Bass si trasformano in una composizione di rigogliosi vigneti, colline di ulivi e campi da golf. Siamo nella Mornington Peninsula, un piacevole passaggio obbligato per i gourmet enogastronomici che si fermeranno a degustare, vini, oli e prelibatezze e per chi è diretto a Sorrento dove un traghetto vi inghiottirà con la vostra macchina per avvicinarvi a Queenscliffe e a Torquay. Incantevole “Buen Retiro” per gli appassionati di golf e di surf. A pochi chilometri il museo mondiale del surf , per entrare nel vivo della cultura australiana madre di questa disciplina sportiva, e la storica Bells Beach dove invece è nato il surf. Ma è soltanto percorrendo alcune centinaia dei 243 chilometri della Great Ocean Road, il più grande monumento ai caduti del mondo, costruito dai soldati sopravvissuti in memoria ai soldati uccisi durante la prima guerra mondiale che comincerete ad assaporare lo spirito australiano. Farete vostro il sogno australiano solo dopo aver vissuto con la coppia di trentenni Lizzie
85
I NOSTRI VIAGGI AUSTRALIA
I NOSTRI VIAGGI AUSTRALIA
Il golf SANDBELT E MORNINGTON PENINSULA Il Melbourne Sandbelt (la zona limitrofa alla città di Melbourne caratterizzata dalla presenza di numerosi campi da golf) vanta un gruppo favoloso di campi che sono un raro esempio dell’età aurea dell’architettura del settore. Situata a poche ore di viaggio da Melbourne, per gli appassionati del golf questa zona, compresa nella Mornington Peninsula, è un meta da non perdere: qui possono infatti divertirsi scegliendo tra ben 19 campi diversi, passando da quello dai percorsi più rilassanti ai sensazionali campi pubblici o club privati realizzati da alcuni dei nomi più prestigiosi nel campo dell’architettura golfistica. Royal Melbourne (East and West), Kingston Heath, Metropolitan, Victoria, Commonwealth, Huntingdale, Yarra Yarra, Peninsula (North and South), Woodlands and Spring Valley sono tutte sedi di campionati di golf, costruiti da architetti di fama mondiale. Royal Melbourne (Est e Ovest) Il campo orientale del Royal Melbourne Golf Club fu progettato dal leggendario Alister Mackenzie, che riportò nella struttura tutti gli elementi strategici che rendono il gioco sul campo stimolante e divertente allo stesso tempo. Il campo occidentale è particolarmente famoso per la 18esima buca, considerata una delle migliori buche finali, che non a caso ha determinato spesso il vincitore di una
gara. La combinazione di un percorso di 12 buche dell’East Course e di 6 del West Course è utilizzata in occasione delle gare più importanti: quest’ultimo è stato per lungo tempo nella classifica dei dieci campi di golf migliori al mondo. www.royalmelbourne.com.au
e Shayne. Da una vita impegnati assieme a volontari ricercatori a salvare le specie in pericolo come i koala, i canguri e gli opossum che ospitano e curano grazie ai finanziamenti derivati interamente dal soggiorno di turisti e curiosi presso il loro pluripremiato Resort Ecologico. E poi a poca distanza da loro sorvolare con un elicottero turistico per una buona mezz’ora i Dodici Apostoli, una serie di faraglioni di pietra calcarea, alti quasi cinquanta metri. Nel corso degli anni diversi hanno ceduto alle forze dei venti e dell’erosione: quest’ultima continua a scolpire le basi dei faraglioni con una velocità di due centimetri l’anno. Oggi gli Apostoli sono otto. Questo è il segreto della vivibilità australiana: forte come le sue correnti oceaniche, come le sue infinite estensioni e come una fauna ed una flora ricca, smisurata e variegata da rispettare e proteggere sempre con tenacia ed orgoglio.
ammirando allo stesso tempo paesaggi mozzafiato lunga la costa dell’oceano Pacifico e lungo l’iconica Great Ocean Road.
ANGLESEA GOLF CLUB Situato lungo la Great Ocean Road in un paesaggio naturale dai tratti collinari e disseminato di arbusti, offre un numero KINGSTON HEATH elevato di green, con 42 bunker di sabbia Progettato da Dan Soutar, è il secondo circondati da alberi di eucalipto. 300 canguri più importante campo di golf d’Australia popolano l’area: può capitare di avvistarli dopo il Royal Melbourne Golf Club. Le perché verso sera scendono verso la Club caratteristiche principali della struttura sono i House, un’esperienza unica che ancora bunker strategici disseminati e le imprevedibili una volta testimonia il connubio tra uomo e ondulazioni del putting green, che mettono natura che non ha limiti in Australia. alla prova anche i golfisti più esperti. www.angleseagolfclub.com.au www.kingstonheath.com.au THE MURRAY MOONAH LINKS Murray Downs Golf & Country Club L’open course di Moonah Links è stato Vincitore del premio per il migliore campo il primo campo di 18 buche costruito in di golf della regione secondo il Professional occasione di un campionato nazionale ed è Golf Association e votato ripetutamente tra stata la location per gli Australian Open del i miglior campi di golf dell’Australia, Murray 2003. Downs Golf & Country Club ha una serie di strutture che fanno onore alla sua fama. www.moonahlinks.com.au www.murraydownsgolf.com.au/ Peppers The Sands Resort and Golf Club TOCUMWAL GOLF CLUB Percorso da campionato situato all’inizio della costa dei surfisti, disegnato sulle dune Questo esclusivo circolo situato lungo il Murray vanta i migliori green tra quelli di sabbia da Stuart Apple. esistenti lungo le rive del fiume e due www.peppers.com.au Championship Courses che hanno ospitato il President e il Captain Championship. Il GREAT OCEAN ROAD La regione di Victoria offre agli appassionati tutto a sole tre ore di auto da Melbourne. del golf la possibilità di esercitarsi nello swing www.tocumwalgolf.com.au
THE SEAFARERS BRIDGE, UNO DEI PONTI MODERNI SUL FIUME YARRA A MELBOURNE
INFORMAZIONI Dove dormire MELBOURNE Crown Metropol Suite molto spaziose con un design all’avanguardia e vista sulla città. Situato sul fiume Yarra e in pieno centro adiacente al più grande complesso di Casinò del mondo, il Crown Entertainment Complex. www. crownmetropol.com.au Alto Hotel Camere più piccole e modeste come i prezzi, ma situato nel quartiere frizzante di St. Kilda dove soprattutto ad Acland Street è sabato tutta la settimana. www.altohotel.com.au PHILLIP ISLAND Waves Apartments www.thewaves.com.au TORQUAY Peppers The Sands Resort www.peppers.com.au GREAT OCEAN ROAD Great Ocean Ecolodge Circondato da ettari di eucalyptus e specie in via d’estinzione come i koala, canguri e possum. Tel. +61 3 5237 929 Port Fairy Storico e centrale B&B. Carinissimo sia il ristorante che il pub entrambi in legno e anche qui la cucina è sempre fine e sfiziosa. www. merrijiginn.com Dove mangiare MELBOURNE Cookie Una combinazione tra cibo di strada, cucina tailandese casereccia, cocktail bar e birreria. www.cookie.net.au Chin Chin Ristorante tailandese con delle tendenze vietnamite, divertente la disposizione dei tavoli separati in spazi privati in stile asiatico. Tel. + 61 386632000 Meatball and Wine Bar www.meatballandwinebar.com.au The Deck Non abbiate paura a ordinare pasta e risotti italiani, lo chef è un abile e giovane pugliese. Terrazzo al primo piano lungo il fiume Yarra. www. thedeckrestaurant.com.au MoVida Bar de Tapas Autentico bar di tapas, ambiente molto accogliente, con piatti eccellenti di tutte le regioni spagnole situato nel singolare quartiere di graffiti di Hosier Lane. www.movida.com.au
CANGURI IN CAMPO ALL’ANGLESEA GOLF CLUB
MORNINGTON PENINSULA Montalto Cucina organica stagionale e vini di alto livello nella lussureggiante tenuta vinicola di Montalto. www.monalto.com.au The Boatbuilders Yard Sempre lungo il fiume, rilassante, elegante e di stile europeo. www.theboatbuildersyard.com GUIDE Simpatica guida messicana che parla fluentemente italiano nonché pozzo di scienza, Pablo Albers, tel. +61408386136, polorod@me.com, avrete le risposte a tutti i vostri quesiti. Molto preparato sulla regione del Victoria e dintorni.
86
88
Sarah King, parla solo inglese (tel. +61 402 117 128) e vi proporrà degli itinerari alternativi della città di Melbourne.
Filippine 2013
PHILIPPINES 2013
Lanzarote 2013
Sud Dakota 2013
Patagonia 2012
PATAGONIA 2012
Buenos Aires 2012
Barbados 2012
Israele 2012
Venezuela 2011
Laos e Cambogia 2010