21
N° 203 / Ottobre 2011 Il Mondo dei Trasporti
PNEUMATICI
IZMIT FESTEGGIATI DUE IMPORTANTI EVENTI
tradizione e innovazione cerazioni e in grado di garantire elevate rese chilometriche. ELEVATA TECNOLOGIA “Come tutti i pneumatici del la Serie 01, anche le tre nuove linee - ha concluso Ugo Forner - sfruttano la tecnologia SATT di ultima generazione, che è alla base dell’allungamento della vita del prodotto, dell’elevata ricostruibilità, della ottima regolarità di usura e della migliore precisione di guida. Mescole e disegni battistrada sono progettati e ottimizzati in funzione delle prestazioni richieste nei diversi impieghi. In tutte le linee della Serie 01 la sintesi
Ugo Forner, direttore della Divisione Unit Truck di Pirelli Tyre
Alberto Viganò, direttore marketing della Divisione Unit Truck di Pirelli Tyre
dei benefici prestazionali è riportata sul fianco dello pneumatico con le icone ECOIMPACT”. “Il lancio della nuova gamma - ha aggiunto Alberto Viganò, direttore marketing della Divisione Unit Truck di Pirelli Tyre - è accompagnato dal potenziamento dei servizi integrati Pirelli a supporto degli operatori del trasporto. Negli ultimi anni Pirelli ha introdotto il sistema Retreading System per la ricostruzione dei pneumatici, attraverso un network di ricostruttori certificati che garantiscono la qualità della prima vita anche nelle successive ricostruzioni. Sempre di recente Pirelli ha potenziato CQ24 International, il servizio di assistenza su stra-
da presente in tutta Europa e Turchia per restituire mobilità al veicolo bloccato nel minor tempo possibile. Pirelli ha, inoltre, lanciato proprio in questo periodo il concorso online “Dai voce alla sicurezza” che raccoglie opinioni e proposte degli autotrasportatori sui temi di attualità legati alla sicurezza stradale in Italia. Le iniziative Pirelli si ispirano ai principi della European Road Safety Charter, di cui il Gruppo italiano è firmatario, e mirano ad accrescere la consapevolezza degli autotrasportatori sul tema e promuovere iniziative di sensibilizzazione sull’importanza dell’impiego dei pneumatici adatti e della loro corretta manutenzione ai fini della sicurezza stradale”.
La Serie 01 Pirelli completata con tre nuovi modelli adatti a diverse tipologie di utilizzo
UNA RISPOSTA PER OGNI ESIGENZA DEL TRASPORTATORE IZMIT - È toccato ad Alessandro Ascanelli, direttore della Ricerca e Sviluppo di Pirelli Truck, scendere nel dettaglio per illustrare i tre nuovi pneumatici che completano la Serie 01. “I tipi FW:01 e TW:01 per equipaggiamento rispettivamente di assi sterzanti e motore, sono stati ideati dalla Ricerca e Sviluppo Pirelli per garantire massime prestazioni e sicurezza sulle superfici bagnate, innevate o ghiacciate, con temperature inferiori ai 4° centigradi, sulle medie e lunghe percorrenze. Rispetto alle linee precedenti assicurano un incremento del 20 per cento di resa chilometrica, del 30 per cento di ricostruibilità, del 30 per cento di trattività su neve e del 10 di aderenza e comportamento su bagnato. Alla base di queste prestazioni rivestono un ruolo fondamentale la struttura, i disegni battistrada e la particolare formulazione delle mescole (con due domande di brevetto Pirellli depositate) che prevedono un elevato impiego di silice, sia nella mescola del battistrada sia in quella del sottostrato.
to su asciutto e bagnato è migliorato del 10 per cento. Confermati inoltre gli elevati standard prestazionali relativi a spazi di frenata ed aderenza e trattività su bagnato. Questi risultati sono realizzabili grazie all’impiego di soluzioni tecnologiche innovative introdotte a vari livelli, accanto alla struttura SATT di ultima generazione”.
Infine i nuovi Pirelli FG:01, per equipaggiamento di assi sterzanti, e TG:01, per assi motore, destinati a impieghi misti, su strada e in cantiere, in condizioni moderatamente aggressive per il battistrada. L’elevata resa chilometrica (migliorata del 30
per cento), l’ottima resistenza alle lacerazioni (del 25 per cento), e l’alto livello di ricostruibilità (migliorata del 10 per cento) “sono i plus prestazionali - ha sottolineato Ascanelli dei nuovi prodotti rispetto alle linee precedenti. Quindi, efficienza costi e sicurezza, nel rispetto delle norme europee in materia di generazione di rumore e resistenza al rotolamento. Anche questi risultati sono realizzabili grazie all’impiego di soluzioni tecnologiche innovative introdotte a vari livelli, accanto alla struttura SATT di ultima generazione. In particolare i battistrada hanno larghezza maggiorata a favore della resa chilometrica e cordoli laterali di rinforzo per maggiore resistenza agli impatti laterali e all’abrasione. I disegni sono concepiti per garantire massima trattività su fondi non asfaltati e comfort acustico, resa chilometrica e aderenza su strade asfaltate”.
Alessandro Ascanelli, direttore della Ricerca e Sviluppo di Pirelli Truck
Sopra e in basso carrellata dei pneumatici che completano l’innovativa Serie 01 proposta sul mercato da Pirelli.
PLUS PRESTAZIONALI INSCRITTI NEL DNA DEI NUOVI PRODOTTI
PNEUMATICI CHE ASSICURANO MINORE IMPATTO AMBIENTALE Da sottolineare anche che i pneumatici FW:01 e TW:01 sono contraddistinti dalla marcatura EcoImpact sul fianco, comune a tutte le coperture della Serie 01 di ultima generazione, che certifica il minore impatto ambientale tramite Winter grip (sicurezza e resa chilometrica in condizioni invernali critiche), alta ricostruibilità (grazie alle mescole prive di olii altamente aromatici), Energy Efficient (bassa resistenza al rotolamento, ridotto consumo di carburante e minori emissioni di CO2) e bassa rumorosità (livelli di rumorosità in linea con le direttive europee in vigore dal 2012)”. I nuovi Pirelli FH:01 (per equipaggiamento di assi sterzanti) e TH:01 (per assi motore), sono invece i nuovi pneumatici della Serie 01 studiati per l’impiego in autostrade e superstrade, superfici che determinano una ridotta usura del battistrada. “Le nuove linee H:01 - ha chiarito Ascanelli - si caratterizzano per economicità d’esercizio, elevati standard di sicurezza e comfort acustico. Rispetto alle linee precedenti la resa chilometrica è incrementata del 10/15 per cento, la resistenza al rotolamento migliorata fino al 30 per il TH:01, la rumorosità ridotta fino al 30 per cento per il TH:01, mentre il comportamen-