Dealer Truck & Van
34
IL MONDO DEI TRASPORTI • Febbraio 2009
MAN TRUCKS
Nella rete di Scavino per la prima volta anche Volkswagen
La sede principale della Scavino, ad Alba, è stata anche la prima in cui sono stati venduti anche i commerciali Volkswagen e Piaggio. In basso: il titolare dell’azienda, Duilio Scavino (a sinistra).
È
uno sguardo sul futuro quello che ci permette la concessionaria Scavino sotto la bandiera di Man Trucks. I motivi sono più d’uno. In molti ipotizzano che i dealer del prossimo decennio dovranno essere capaci di coprire zone molto vaste, in questo caso la zona di pertinenza riguarda l’intero Nord-Ovest (tranne una piccola sacca) e buona parte della Lombardia. Si prevede anche che dovranno avere legami con la casa madre sempre più stretti e in effetti Man partecipa già ora con una quota importante alla società cui ha dato un grosso sostegno per il suo sviluppo, tanto che oggi Scavino conta su quattro sedi in Piemonte e Liguria oltre a due in Lombardia, per la vendita di veicoli nuovi
e usati cui Scavino aggiunge le officine, una società per il noleggio, la Scarent, una per la distribuzione dei ricambi e perfino una finanziaria, la Scacapital (in partnership con un importante istituto di credito), che attualmente finanzia il 30 per cento dei mezzi venduti. DALL’APE PIAGGIO AL TGX DA 680 CV Come se non bastasse in alcune (per ora) sedi del gruppo si prefigura quella che potrebbe diventare presto la più importante fusione tra le reti di due grandi costruttori, entrambi tedeschi. Da un anno infatti nella struttura principale, quella di Alba, di fianco al marchio Man è ben posizionato quello Vol-
kswagen, e lo stesso è accaduto a settembre nella filiale di Genova e da gennaio in quella, fondamentale per i veicoli commerciali, di Milano. Il che pare dare sostanza alle voci di fusione anche operativa tra i due marchi e sicuramente maggior respiro alle vendite della Scavino, che per completare il pacchetto ha da un po’ aggiunto anche il marchio Piaggio. “Così copriamo l’intero arco del trasporto, dall’Ape al TGX da 680 cv”, scherza ma neppure tanto il titolare Duilio Scavino, che tale posizione ha raggiunto in tempi incredibilmente brevi, visto che il gruppo ha preso vita nell’attuale millennio, per la precisione nel 2003, anche se il titolare aveva già collezionato una lunga esperienza nel campo
Best seller
dei veicoli da lavoro. Una esperienza che gli ha suggerito di diversificare molto le attività, in modo da poter affrontare eventuali crisi, come quella puntualmente verificatasi in questi ultimi mesi. “Il 30 per cento del nostro fatturato - spiega Scavino - viene generato dai servizi e dovrebbe mantenersi costante. Circa tredici milioni di euro arrivano dall’officina, una decina dal mercato dei ricambi, i restanti quaranta milioni o poco più sono frutto della vendita di nuovi e usati”. Scendendo nel dettaglio, il Nord-Ovest attualmente assorbe circa 250 Man. “Cui vanno aggiunti - precisa Duilio Scavino - circa 160 veicoli commerciali Volkswagen, tenendo conto che sono stati venduti praticamente soltanto in provincia di Cuneo e un centinaio o poco più di Piaggio”. Gli usati rimessi in circolo sono circa 350, tenendo conto anche della parte lombarda, che per quanto riguarda il nuovo ha visto nel 2008 la vendita di cir ca 230 Man. Questo nonostante la contrazione che ha colpito il mercato piemontese (quello ligure già navigava in cattive acque), che preoccupa ma non spaventa Scavino. “Per il momento non abbiamo dovuto fare ricorso alla cassa integrazione e speria-
Così Man Trucks nel Nord-Ovest
50
Veicoli immatricolati nel 2008 tra le 6 e le 16 tonnellate
9,85
Percentuale Man tra le 6 e le 16 tonnellate
255
Veicoli immatricolati nel 2008 sopra le 16 tonnellate
10,56
Percentuale Man sopra le 16 ton
Rete Man DEALER SENZA OFFICINA Veicoli Industriali Tortona srl, S.S. 10 per Voghera 33, 15057 Tortona (AL) DEALER CON OFFICINA Scavino srl, corso Asti 24, 12051 Alba (CN) Scavino srl filiale di Torino, Interporto Sito Nord Undicesima strada, 10040 Rivalta (TO) Scavino srl Filiale di Genova, via Tagliolini 108, 16152 Genova Campi (GE) Scavino srl Filiale di Novara, via Novara 33, 28010 Vaprio d’Agogna (NO) OFFICINE AUTORIZZATE TRUCK Arsacar snc, via Caduti sul Lavoro (zona industriale), 28883 Gravellona Toce (VB) Eurocar 2000 di Pasero Giovanni, frazione Roata Raffo 67, 12022 Busca (CN) Frenauto di Farruggia Angelo, via Giancarlo Pernigotti 16/A, 15057 Tortona (AL) Garbarino Paolo & C. snc, via G. Airenti 133, 18100 Imperia Gastaldi Giordano, via Milano 12, 13047 S. Germano V.se (VC) Monfreda di Monfreda Amedeo, via Torino 550 interno H, 10032 Brandizzo (TO) Officine Cavallo srl, via Cuneo 153/155, 12012 Boves (CN) Officine Ma.Da. srl, st. per Villa Romagnano, 15057 Tortona (AL) Valmachines di Bonfanti Vincenzo, regione Preillese 21, 11010 Saint Pierre (AO) OFFICINA AUTORIZZATA TRUCK E BUS Elettrodiesel snc, via Autostrada 47, 12060 Magliano Alpi (CN) anche se il calo delle vendite è avvertibile, preferisco non sbilanciarmi su questo 2009. Posso soltanto dire che mettendo a paragone Milano e Torino sono un po’ più pessimista riguardo alla seconda area”. Ma per affrontare la crisi è meglio attrezzata una concessionaria tradizionale oppure una di grandi dimensioni come la sua? “Piacerebbe anche a me saperlo. Chi ha aziende di ridotte dimensioni può trovare forza nella propria flessibilità, nel ridurre i costi e aspettare momenti migliori. Noi al contrario contiamo sul fatto di avere in portafoglio tre marchi in grado di offrire prodotti di alta qualità, che anche in tempi di vacche magre dovrebbero essere in grado di assicurarci la sopravvivenza, sempre con l’aiuto indispensabile dell’officina e delle attività collaterali”.
mo di poterlo evitare anche nel prossimo futuro. In realtà anche sotto il profilo finanziario, non abbiamo avuto molti contenziosi e questo anche perché disponiamo di soluzioni differenziate che ci permettono di superare alcuni problemi. Ad esempio, se un cliente si trova in cattive acque, invece di vendergli un camion gli suggeriamo magari di noleggiarne uno. In questo modo cerchiamo di dargli una mano senza bisogno che si rivolga ad altri, ma intanto manteniamo il con tatto e non rischiamo granché”. TRE MARCHI LEADER PER USCIRE DALLA CRISI Sull’andamento futuro del mercato dei veicoli nuovi Scavino preferisce non sbilanciarsi: “Al momento abbiamo in mano un discreto portafogli ordini e
Officina
N
D
el caso di Man il mezzo più richiesto resta il trattore stradale per le missioni di lungo raggio, anche se, come tiene a precisare Scavino “il prodotto è eccezionale in tutti i segmenti”. E questo nonostante la contrazione che da subito ha colpito duro il segmento del lungo raggio, anche sotto il profilo della solvibilità delle imprese. Per il marchio Volkswagen invece il veicolo più richiesto risulta essere il Caddy, che copre circa il 40 per cento delle vendite, mentre il resto va suddiviso tra Crafter e Transporter (il mandato affidato a Scavino non comprende i van derivati da vetture di serie). “Il Caddy può avere sviluppi ancora più significativi - prosegue il titolare del Gruppo Scavino - come abbiamo verificato proponendolo ai taxisti, che lo trovano un mezzo ideale per le loro esigenze”.
ei 120 dipendenti della concessionaria Man Scavino, la maggior parte è impegnata nelle attività dell’officina, settore che il titolare della società considera fondamentale per garantirsi la fidelizzazione della clientela e di conseguenza per la loro massima soddisfazione. “Tanto dall’aver aggiunto - spiega - nel gennaio di quest’anno il servizio di assistenza per gli autobus BredaMenarini, per cui saranno abilitate tutte le nostre officine”. Che sono davvero tante, visto che ogni sede è stata dotata dell’opportuno punto di servizio, dalla prima, quella di Alba, in cui i 3.000 mq di capannone (su di un totale di 30mila mq) sono in gran parte riservati all’assistenza, fino all’ultima inaugurata a Vaprio D’Agogna che, pur essendo tra le più piccole del Gruppo, può contare su di una superficie coperta di 1.200 mq.
Le immatricolazioni a confronto nelle province del Nord-Ovest AOSTA
ASTI
SOPRA LE 6 TONNELLATE Altre 9
1,08 2,15
SOPRA LE 16 TONNELLATE
SOPRA LE 6 TONNELLATE Altre 7
1,35 9,68
8,60
1,08
4,30
Daf 1
9,46
11,83
9,46
1,35 5,41
Isuzu 2 Iveco 38
8,11
Man 17 2,15 40,86
Mercedes-Benz 2 18,28
Mitsubishi 1 Renault Trucks 11
43,24 21,62
2,33 3,88
SOPRA LE 16 TONNELLATE Altre 5
3,10
Daf 1
Daf 3
Iveco 32
Isuzu 4
23,26
Man 16
Iveco 51
Mercedes-Benz 1
Man 9
39,53
Renault Trucks 6
11,63
Scania 4 Volvo 7
Altre 5
3 5
Daf 3 Iveco 29 30
29
Mercedes-Benz 2
Mercedes-Benz 2
Renault Trucks 8 15
Renault Trucks 10 6,98
Scania 4
7,75
Man 8
Scania 15
8 8
Scania 15 Volvo 30
Volvo 30
2
1,55 Volvo 8 TOTALE SOPRA LE 6 TONNELLATE 93 - 8,1% TOTALE SOPRA LE 16 TONNELLATE 74 - 19,4%
TOTALE SOPRA LE 6 TONNELLATE 129 - 7,2% TOTALE SOPRA LE 16 TONNELLATE 100 - 100%