IDLE I M ONDO T R A S P O RT I VEGA EDITRICE - MONZA , ITALY - ANNO XXXII - N. 307 - MARZO 2022 - EURO 5,00
MENSILE DI POLITICA, ECONOMIA, CULTURA E TECNICA NICA DEL TRASPORTO - FONDATO E DIRETTO DA A PAOLO ALTIERI
EUROMASTER OLIVIERO: “LA FILIERA È SERVITA” Da tre anni Amministratore delegato di Euromaster Italia, Cristiano Oliviero è artefice, insieme a tutto il team di collaboratori riuniti nel quartier generale di Milano, dell’incredibile escalation che sta caratterizzando la rete dei partner Euromaster, punti di riferimento sul territorio per tutto ciò che ruota attorno al pneumatico e interessa i professionisti del trasporto, dal padroncino alle grandi flotte. m Fabio Basilico da pagina 18
GB TRUCKS Gianluca Bondatti a Paliano schiera la nuova generazione Daf
CONSERVA Trasporto nel dna di un’azienda punta di diamante nella logistica nazionale
Le s de urgenti del settore
HAM ITALIA Intervista all’Amministratore Delegato Aldo Bernardini
Non c’è più tempo da perdere
Passata la tormenta, è l’anno del biometano
di Paolo Altieri
L’
autotrasporto è arrivato alla resa dei conti. Le vicende più recenti, che hanno visto sommare i gravi problemi fin qui mai affrontati seriamente e mai risolti per rendere competitive le aziende che si occupano della distribuzione delle merci, hanno ulteriormente esasperato la situazione fino a renderla insostenibile. Il prezzo alle stelle del carburante, i costi sempre più alti delle autostrade, la mancata attenzione per la qualità della vita degli autisti, la miopia riguardo al rinnovo del vetusto parco circolante, che penalizza la sicurezza e nel contempo pesa sui costi di manutenzione e sulle emissioni, la farraginosa burocrazia che complica la gestione delle aziende, l’atteggiamento non sempre collaborativo della committenza, l’inerzia delle associazioni di categoria sono tutti elementi che hanno portato ad una situazione di fronte alla quale non c’è più tempo da perdere, che impone a istituzioni e governo di prendere provvedimenti urgenti di grande responsabilità. Dovrebbe essere ormai evidente a tutti l’importanza dell’autotrasporto per la vita e lo sviluppo del Paese. Garantire la distribuzione delle merci non è un’attività privata, è un aspetto sociale che non può essere lasciato al solo impegno e alla sola responsabilità delle aziende di trasporto. Che si utilizzino i miliardi del recovery fund anche per rifondare alla radice l’autotrasporto nazionale, mettendolo finalmente sulla strada della competitività.
TOSCANDIA Il volo di Frassineti Altieri da pagina 4
Massimiliano Campanella da pagina 40
A
l timone di un team ristretto ma dinamico, l’ingegner Aldo Bernardini (nella foto), Amministratore delegato HAM Italia, fa il punto su un 2022 che si preannuncia l’anno del bioGNL, malgrado una contingenza tutt’altro che favorevole, con l’impennata dei
prezzi alla pompa: “Nel giro di un mese la situazione si stabilizzerà, confidando che si plachino gli echi di guerra dalla Russia. A fine 2022, con prezzi tornati alla normalità, fatta eccezione per qualche area in Toscana o Liguria, tutta l’Italia sarà più che servita”.
MAN E B.D.F. Il TGX Drudi in cava Basilico da pagina 36
FORD TRUCKS Cambio al vertice della liale italiana
Edoardo Gorlero: “Ne vedremo delle belle” Massimiliano Campanella a pagina 12
A
rchiviato il 2021 con ottimi risultati, in termini di numeri e di visibilità, e la costituzione di una rete di vendita e assistenza solida, efficiente e capillare, F-Trucks Italia importatore di Ford Otosan rinnova i vertici e rilancia la sua offensiva commerciale
puntando sul nuovo Ceo Edoardo Gorlero (nella foto), manager triestino, grande appassionato di basket e tifoso del Milan: “Riusciremo a superare tutte le sfide che ci attenderanno grazie al team, alla rete, al supporto del costruttore e all’esperienza dei soci”.
Renault Trucks
Rossi Veicoli
Piani mobili
D-Wide elettrico a Cem Ambiente
Il cuore di Rinaldi batte per la Stella
Tmt Conchiglia per Cucchiarini
Basilico a pagina 14
Basilico a pagina 8
Altieri a pagina 48
CEM Ambiente sceglie Renault D Wide Z.E. con compattatore Mazzocchia per la plastica di Cologno Monzese.
Rossi Veicoli, Concessionaria Mercedes-Benz Trucks & Vans, consegna un Nuovo Actros a Rinaldi Trasporti.
L’umbra Cucchiarini Trasporti sceglie italiano, che per i semirimorchi a piano mobile vuol dire TMT Conchiglia.
IVECO Tandem Tizzoni CRP Altieri a pagina 26
STRADA ROTAIA Ferrario sceglie Kögel Campanella a pagina 49
ALLEGATI INSERTI VEICOLI COMMERCIALI E MOBILITÀ