Il Mondo dei Trasporti - Luglio 2017

Page 20

IL MONDO DEI TRASPORTI

Pagina 20

N° 261 / Luglio-Agosto 2017

IVECO CONSEGNA 45 STRALIS ALLA CATANESE LUIGI COZZA TRASPORTI

Il metano si fa strada al Sud

PRESSO IL CNH INDUSTRIAL VILLAGE DI TORINO SI È TENUTA LA CERIMONIA DI CONSEGNA DI 45 NUOVI STRALIS ALLA SOCIETÀ LEADER NELLA LOGISTICA INTERMODALE E NEL TRASPORTO ALIMENTARE E DI MERCI PERICOLOSE NONCHÉ ATTORE DI PRIMO PIANO NELLA RICERCA DI SOLUZIONI DI TRASPORTO SEMPRE

S

PIÙ SOSTENIBILE. LA CONSEGNA RIGUARDA 5 STRALIS NATURAL POWER (NP) MODELLO AS440S40T/P LNG (METANO LIQUIDO) E 40 STRALIS MODELLO

AS440S48T/P A GASOLIO CHE ENTRERANNO A FAR PARTE DELL’AMPIO PARCO COZZA TRASPORTI FORMATO DA CIRCA 150 VEICOLI E 1.400 RIMORCHI.

FABIO BASILICO TORINO

e la motorizzazione a gasolio fa grandi passi verso l’ottimizzazione del l’efficienza, quella a metano compie progressi da gigante verso l’acquisizione di un ruolo da vera protagonista nel settore dei trasporti. Merito di costruttori lungimiranti co me Iveco e di trasportatori con una chiara visione del futuro. Dall’incontro di queste expertise nascono iniziative in grado di fare la differenza. È il caso della collabo-

razione tra Iveco e Luigi Cozza Trasporti. Presso il CNH Industrial Village di Torino si è te nuta la cerimonia di consegna di 45 nuovi Stralis alla società catanese, leader nella lo gistica intermodale e nel tra sporto alimentare e di merci pericolose nonché attore di primo piano nella ricerca di soluzioni di trasporto sempre più sostenibile. Un impegno che non poteva non incontrare i favori di Iveco, da decenni impegnata nel promuovere una più efficiente movimentazione delle merci.

I tre veicoli espositi nel piaz zale del CNH Industrial Village fanno parte di un lot to che comprende 5 Stralis Natural Power (NP) modello AS440S40T/P LNG (metano liquido) e 40 Stralis a gasolio modello AS440S48T/P che entreranno a far parte dell’ampio parco Cozza Trasporti formato da circa 150 veicoli e 1.400 rimorchi. Alla consegna erano presenti, tra gli altri, Pierre Lahutte, Iveco Brand President, Mihai Daderlat, Iveco Business Director Italy, Salvatore Luigi Coz za, Direttore Generale

di LCT Srl, Guido Grimaldi, Corporate Short Sea Commercial Director del Gruppo Grimaldi, che in questa sede rappresentava come Presidente anche Alis (Associazione logistica dell’intermodalità sostenibile). Anche la consegna all’azienda siciliana Luigi Cozza Trasporti rappresenta un’importante occasione per promuovere la diffusione del metano, in particolare del metano liquido, nel Centro Sud Italia, dove, al con trario del Nord del paese, la copertura delle infrastrutture di rifornimento

non è ancora stata conquistata. Un obiettivo che ha unito le forze di I ve co e Cozza Trasporti e che ha trovato in Alis un forte alleato. EFFICIENZA AL MASSIMO

Il nuovo Stralis NP è il primo veicolo a gas naturale pro gettato per missioni di lunga distanza, in grado di garantire fino a 1.500 km di au tonomia. Il veicolo è dotato di motore Iveco Cursor 9 da 400 cv, cambio Eurotronic e doppio serba-

toio di LNG, con capacità di 540 litri ciascuno. Stralis NP LNG consente una riduzione delle emissioni di NOx del 32 per cento, di PM del 99 per cento e di CO2 fino al 95 per cento in caso di utilizzo di biometano, forma energetica per la quale i nuovi Stralis Natural Power sono già compatibili. I 40 Stralis a gasolio, modello AS440S48T/P, montano la cabina Hi-Way, sono dotati di motori Cursor 11 da 480 cv e so no concepiti per raggiungere il massimo dell’efficienza grazie all’innovativo siste-

LCT VANTA UN RAPPORTO CONSOLIDATO CON IVECO, OGGI PIÙ VIVO CHE MAI

COZZA: “IL GAS NATURALE È UNA SCELTA CONDIVISA CON I NOSTRI CLIENTI” L uigi Cozza Trasporti opera su tutto il territorio italiano e in Europa, con particolare specializzazione in Spagna e Grecia, ed è oggi la prima azienda siciliana a dotarsi di veicoli alimentati a LNG, dando così prova concreta del proprio impegno nel ridurre l’impatto ambientale delle proprie attività, come confermato dal consolidato rapporto di partnership con l’operatore navale Grimaldi Lines nelle tratte da questi gestite delle Autostrade del Mare. Luigi Cozza Trasporti è da sempre molto attenta all’ambiente. A tal proposito, i servizi da essa offerti vengono effettuati esclusivamente in modalità intermodale (utilizzando le Autostrade del mare) e il parco veicolare viene costantemente aggiornato e comprende oggi mezzi di ultima generazione Euro 6. “L’azienda LCT Srl affonda le sue radici nei primi anni Quaranta, quando prese il via l’attività per iniziativa di mio padre Luigi - ci ha raccontato Salvatore Luigi Cozza, Direttore Generale - LCT si è affermata in breve tempo come uno dei principali vettori italiani impegnati nei trasporti a livello nazionale e internazionale. Negli ultimi anni, inoltre, abbiamo scelto di integrare l’esperienza maturata nel trasporto

con la specializzazione nel settore della logistica, del trasporto alimentare, di merci pericolose e intermodale, per garantire ai clienti un servizio completo e personalizzato a seconda delle esigenze”. Da sempre al fianco di Iveco, dopo un intermezzo di una decina di anni Luigi Cozza Trasporti ha di recente deciso di rinvigorire il rapporto con il costruttore italiano puntando sulla tecnologia Iveco sia per quanto riguarda le performanti ed efficienti motorizzazioni a gasolio che quelle a metano. “La scelta del gas è motivata sia da esigenze nate in seno all’azienda che da specifiche richieste dei clienti”, ha spiegato Cozza. La sede legale e operativa di Catania si sviluppa su 120mila mq, con una superficie coperta di 15mila mq, che permette lo stoccaggio e la conservazione delle merci. Gli uffici utilizzano le più importanti e innovative soluzioni tecnologiche per la gestione del trasporto e del deposito. La filiale di Palermo (Termini Imerese) si sviluppa in una superficie di 5mila mq, di cui 1.500 coperti, per permettere la logistica distributiva in tutta la Sicilia occidentale. Infine, c’è la sede operativa di Tortona (Al) che si sviluppa su una superficie di 35mila mq, di cui 5mila coperti.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.