Golo / Viaggi in sicurezza per il pollo premium di Cosaro Speciale pneumatici / Focus sulle novità di un settore chiave per il trasporto Vega Editrice - Monza, Italy - Anno XXVII - N. 261 / LUGLIO-AGOSTO 2017 - Euro 5,00
IL MONDO DEI TRASPORTI
Mensile di Politica, Economia, Cultura e Tecnica del Trasporto - FONDATO
E DIRETTO DA
PAOLO ALTIERI
Intervista al Presidente e Amministratore delegato Italscania
Franco Fenoglio Anni d’oro con Scania FORTE DI ESPERIENZA E CAPACITÀ RELAZIONALI CHE GLI VENGONO RICONOSCIUTE ANCHE DAI COMPETITOR, FRANCO FENOGLIO È RIUSCITO A CONSOLIDARE E ULTERIORMENTE AFFERMARE LA PRESENZA DEL MARCHIO DEL GRIFONE NEL NOSTRO PAESE. Max Campanella a pagina 2
IN VOLVO TRUCKS PROSEGUE L’IMPEGNO SULLA STRADA DELLA GUIDA AUTONOMA
Poste Italiane Spa -Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 N. 46) Art.1, comma 1, DCB Milano
GIÀ ALL’OPERA IL VOLVO REFUSE TRUCK
Mihai Daderlat spiega le ragioni del successo Iveco sul mercato italiano
NUOVO SPIRITO VINCENTE
La vittoria in gara 2 del campione in carica Jochen Hahn dell’omonimo team ha galvanizzato gli animi degli uomini e delle don ne Iveco presenti a Misano per l’European Truck Race. Nell’occasione Mihai Daderlat, Business Director di
Fabio Basilico a pagina 16
Iveco Mercato Italia, ci ha illustrato i tanti motivi che sono alla base dei risultati positivi ma anche la rinnovata immagine vincente di tutti i modelli della gamma Iveco, dall’imbattibile Daily ai modernissimi e scalpitanti Stralis XP e NP. Paolo Altieri a pagina 10
L’importanza della formazione in casa Renault Trucks
Italscania
Iveco
Il primo ibrido Cozza Trasporti a Formula Ambiente va sicura sul metano Servizio a pagina 18
Servizio a pagina 20
Ham Italia
ZF Italia
Bernardini: “Una continua escalation”
Zucchi: “Queste le nostre ambizioni”
Servizio a pagina 24
Servizio a pagina 30
Meccanici a scuola in collegio
“Gli esami non finiscono mai”, diceva il grande Edoardo De Filippo. E per fortuna neppure le lezioni, ag giungiamo noi. La formazione del personale che
opera sul truck è indispensabile per assicurare efficienza, profittabilità, tutela ambientale e sicurezza. Sono le basi del progetto Renault Truck College. Basilico a pagina 14