MENSILE DI INFORMAZIONE E CULTURA DEL MONDO DEI MOTORI
@
Il Mondo dei Trasporti Asapress.net
www.vegaeditrice.it
Direttore responsabile: Paolo Altieri
GRUPPO FIAT / Le novità per il 2003
VEGA EDITRICE - ANNO 46 - N. 486 - GENNAIO/FEBBRAIO 2003 - Euro 2,00
Mercedes-Benz/La nuova Classe E S.W.
Unrae/Parla il Presidente
I modelli della svolta Pistola: il 2003 un anno-chiave (Intervista a pag. 3)
Un’altra Stella (ALTIERI a pag. 13)
ROLLS-ROYCE /Presentata la nuova Phantom
TORINO - Tante novità per uscire dalla crisi. Così si potrebbe sintetizzare l'anno che va a incominciare per il Gruppo Fiat. Tutti e tre i marchi, Alfa Romeo, Fiat e Lancia, hanno delle novità da proporre per il 2003, a conferma di una vitalità e di una forza di reazione che lasciano ben sperare per il futuro. La Fiat ha presentato al Motor Show di Bologna la Simba, un concept rivoluzionario per l’originalità dello stile e la versatilità d’impiego, un prototipo che in realtà è la prefigurazione della futura Panda che entrerà in produzione il prossimo anno. Primo esempio in Europa di fuoristrada di ridotte dimensioni ma capace di combinare connotazioni da “off-road” con il comfort e le dimensioni di una vettura tradizionale, la Simba è un'automobile dalla doppia anima che comunica subito freschezza e simpatia oltre a solidità e robustezza. Questo prototipo è la prefigurazione di un’auto che può essere vista e vissuta come un vero fuoristrada alle prese con un rally nel deserto o tra la fitta vegetazione di una giungla, ma anche capace di affrontare con disinvoltura le intricate vie di un centro cittadino e gli slalom imposti dal traffico metropolitano. Per la Fiat Simba non c’è difficoltà che non possa essere superata facendo ricorso alla trazione integrale di cui dotata (sistema 4x4 con giunto viscoso) e alle sue dimensioni ridotte, essendo lunga 368 cm, alta 173 e larga 163. All’esterno questo prototipo si distingue per le linee nette della carrozzeria e per le dotazioni tipiche dei fuoristrada: dai grandi proiettori alla ruota di scorta posta sul tetto, dal parabrezza ampio per assicurare la migliore visibilità ai fianchi dritti che garantiscono facilità di manovra. Nello stand Fiat erano esposti anche il Doblò Sandstorm, versione off-road del Doblò che vuole essere una trasformazione in fuoristrada da competizione di un veicolo tradizionale, e due novità mondiali nella gamma Punto: la Natural Power con motore a metano e a benzina e Student, versione concepita per i giovani con accessori dedicati. Ma un'altra importante novità era costituita dalla presentazione in anteprima della nuova Fiat barchetta ristilizzata, che entrerà in produzione a partire dal marzo prossimo. Il frontale è dominato da una nuova griglia anteriore, una “bocca” nera orizzontale di grandi dimensioni, che conferisce al modello maggiore aggressività stilistica. Impressione rafforzata anche dal terminale di scarico maggiorato; dai paraurti anteriori e po-
Vittoria Alata con la firma Bmw Linee nobili, semplicità della forma ma anche grande dignità per un modello che non passa assolutamente inosservato. Il suo motore è un 6.750 cc a 12 cilindri da 338 kW: e pensare che un tempo alla Rolls non dichiaravano mai la potenza delle loro auto. DETROIT - Nella nuova sede di Goodwood nel West Sussex, in Inghilterra, la RollsRoyce ha presentato la nuova Phantom, che poi è stata esposta al Salone di Detroit. Sono trascorsi solo quattro anni e mezzo dal luglio del 1998, anno in cui il Gruppo Bmw è diventato “custode” della divisione auto del marchio Rolls-Royce con l’intento di lanciare nientemeno che una nuova azienda, un nuovo stabilimento e una nuova vettura nel mese di gennaio del 2003. Promessa puntualmente mantenuta e ufficializzata a Detroit ai primi di gennaio in occasione dell’Auto Show. Sviluppata interamente partendo da zero, la nuova Phantom rappresenta l’essenza del più famoso
(segue a pag. 2)
Paolo Altieri
SPEDIZ. IN ABB. POST. 45% ART. 2 COMMA 20/B LEGGE 662/96 - FILIALE DI MILANO
(segue a pag. 2)
SPECIALE NISSAN / La seconda generazione della Micra
FOCUS MINI / In un anno ha conquistato il mondo
Sempre più protagonista
Subito oggetto del desiderio
Un’auto come la nuova Micra, come del resto avviene per molti modelli Nissan, offre un’esperienza di guida assolutamente entusiasmante. Un’auto che ha raccolto a pieno titolo il testimone che le ha passato la prima Micra, presentata nel 1993 e un ormai un best-seller indiscutibile. Una volta al volante della nuova Micra, non si ha più voglia di scendere. Al punto che può capitare di terminare un viaggio controvoglia. E vuoi mettere il piacere di ritrovarsi con parenti e amici a raccontare quanto ci si può divertire a guidare una Micra?
S. DONATO MILANESE - Si è fatta aspettare a lungo. Ma ne è valsa la pena. La Mini prodotta dalla Bmw, che oggi si può considerare una gamma con le varie versioni One, Cooper, Cooper S e i vari livelli di personalizzazione di ciascuna versione, è un’auto ricca di fascino, un fenomeno di costume, un'auto che fa tendenza, esattamente come è accaduto a suo tempo per l’illustre antenata, nata a fine anni Cinquanta dalla matita di Alec Issigonis, poi nominato Sir dalla Regina d’Inghilterra.
(Mutti da pag. 5)
(Altieri da pag. 15)