Annuario Trucks & Vans 2019 - parte 4

Page 1

2019

ANNUARIO Trucks & Vans

VOLKSWAGEN VEICOLI COMMERCIALI TRANSPORTER Transporter è un veicolo commerciale leggero per il trasporto di merci o persone prodotto in varie serie, a partire dal 1949. Con il nome Transporter, in realtà, s’dentifica un gruppo particolarmente eterogeneo di veicoli. Si può, tuttavia, operare una distinzione fondamentale fra le prime tre serie, di derivazione Maggiolino, con trazione posteriore e motore a sbalzo sul retrotreno e le generazioni successive con trazione anteriore e motore anteriore. Con il passare degli anni e dei modelli la denominazione è cambiata e dagli Anni 90 si è passati alla denominazione con il numero che evidenzia la serie diventando così T (Transporter), dalla 4ª versione in poi. La convenzione che evidenzia tutte le versioni dall’inizio della produzione a oggi si basa partendo dalla semplice T (typ2 identifica il pulmino, la sola T la versione ) per le prime serie sulla tipologia del parabrezza Split T1 (diviso) e Bay T2 (Panoramico), la 3ª serie viene identificata come T25 (codice di produzione VW) e dalla 4ª serie si passa a identificarli come Transporter 4 (T4) e Transporter 5 (T5). L’ultima generazione, la sesta (T6) risale al 2015, con i nuovi motori Euro 6: vince il Van of the Year del 2016. Conf. - Furgone, combi, cassonato, cabinato. Architettura - Scocca autoportante. Disposiz. propulsore - Anteriore trasversale. Trazione - Anteriore, 4MOTION. Sosp. ant. - McPherson, barra antirollio. Sosp. post. - Bracci longitudinali, molle miniblock e ammortizzatori separati, barra antirollio. Imp. frenante - Freni a disco, ABS, TCS, ESP. Sterzo - Servosterzo a cremagliera. Capacità serbatoio - 80 litri. Impianto elettrico - 12 V. Motore 2.0 TDI 84 CV SCR/AdBlue - Carburante: gasolio. Cilindri: 4 in linea. Alimentazione: iniezione diretta Common Rail, turbocompressore a gas di scarico. Distribuzione: 4 valvole per cilindro, asse a camme in testa con cinghia dentata, Filtro Antiparticolato. Livello ecologico: Euro 6. Cilindrata: 1.968 cc. Potenza max CE: 62 kW/84 CV a 2.750-3.750 giri/min. Coppia max CE: 220 Nm da 1.250 a 2.500 giri/min. Motore 2.0 TDI 102 CV SCR/AdBlue - Carburante: gasolio. Cilindri: 4 in linea. Alimentazione: iniezione diretta Common Rail, turbocompressore a gas di scarico. Filtro Antiparticolato. Distribuzione: 4 valvole per cilindro, asse a camme in testa con cinghia dentata. Livello ecologico: Euro 6. Cilindrata: 1.968 cc. Potenza max CE:75 kW/102 CV a 3.000-3.750 giri/min. Coppia max CE: 250 Nm da 1.500 a 2.750 giri/min. Motore 2.0 TDI 150 CV SCR/AdBlue - Carburante: gasolio. Cilindri: 4 in linea. Alimentazione: iniezione diretta Common Rail, turbocompressore a gas di scarico. Filtro Antiparticolato. Distribuzione: 4 valvole per cilindro, asse a camme in testa con cinghia dentata. Livello ecologico: Euro 6. Cilindrata: 1.968 cc. Potenza max CE:110 kW/150 CV a 3.2503.750 giri/min. Coppia max CE: 340 Nm da

1.500 a 3.000 giri/min. Motore 2.0 BiTDI 204 CV SCR/AdBlue - Carburante: gasolio. Cilindri: 4 in linea. Alimentazione: iniezione diretta Common Rail, doppio turbocompressore a gas di scarico. Distribuzione: 4 valvole per cilindro, asse a camme in testa con cinghia dentata. Livello ecologico: Euro 6. Cilindrata: 1.968 cc. Potenza max CE: 150 kW/204 CV a 4.000 giri/min. Coppia max CE: 450 Nm da 1.400 a 2.400 giri/min.

FURGONE L1 H1/H2 Configurazione: Lastrato. Dimensioni esterne - Passo 3.000 mm, lunghezza 4.904 mm, larghezza 1.904 mm, altezza 1.990/2.177 mm. Diametro di sterzata - 11,9 m. Dim. vano di carico - Lunghezza 2.324 mm, larghezza 1.700 mm, altezza 1.410/1.635 mm, larghezza tra i passaruota 1.244 mm, altezza soglia di carico 566 mm, volume 4,3/5,0 mc. Versione 2.0 I TDI BMT 84 CV Cambio - Manuale a 5 marce. Pneumatici - 205/65 R16. PTT - 2.600/3.000 kg. Peso a vuoto (escl. cond.) - 1.797 kg. Portata (compr. conducente) - 1.203/486 kg. Versione 2.0 I TDI BMT 102 CV Cambio - Manuale a 5 marce. Pneumatici - 205/65 R16. PTT - 2.600/3.200 kg. Peso a vuoto (escl. cond.) - 1.797 kg. Portata (compr. conducente) - 1.403/486 kg. Versione 2.0 I TDI BMT 150 CV Cambio - Manuale a 6 marce. Pneumatici - 205/65 R16. PTT - 2.800/3.200 kg. Peso a vuoto (escl. cond.) - 1.821 kg. Portata (compr. conducente) - 1.379/662 kg. Versione 2.0 I TDI BMT 150 CV Cambio - Automatico a 7 marce DSG. Pneumatici - 205/65 R16. PTT - 2.800/3.200 kg. Peso a vuoto (escl. cond.) - 1.847/1.868kg. Portata (compr. conducente) - 1.353/636 1.332/615kg. Versione 2.0 I TDI BMT 150 CV 4MOTION Cambio - Manuale a 6 marce. Pneumatici - 205/65 R16. PTT - 2.800/3.200 kg. Peso a vuoto (escl. cond.) - 1.949/1.978 kg. Portata (compr. conducente) - 1.251/534 1.222/505 kg. Versione 2.0 I TDI BMT 150 CV 4MOTION Cambio - Automatico a 7 marce DSG. Pneumatici - 205/65 R16. PTT - 2.800/3.200 kg. Peso a vuoto (escl. cond.) - 1.978/1.961 kg. Portata (compr. conducente) - 1.222/505 1.239/522 kg. Versione 2.0 I TDI BMT 204 CV Cambio - Manuale a 6 marce. Pneumatici - 205/65 R16. PTT - 2.800/3.200 kg. Peso a vuoto (escl. cond.) - 1.881 kg. Portata (compr. conducente) - 1.319/602 kg. Versione 2.0 I TDI BMT 204 CV Cambio - Automatico a 7 marce DSG. Pneumatici - 205/65 R16. PTT - 2.800/3.200 kg.

Timeline 1949 Nasce Bulli, il nonno del Transporter: la prima generazione è derivata dal Maggiolino, con trazione posteriore e motore a sbalzo sul retrotreno. Ne vengono venduti 1,82 milioni di esemplari.

1967 Esce la seconda serie, meno morbida nelle linee ma più moderna ed efficace nelle soluzioni tecniche: sfiora quasi 3 milioni di esemplari in poco più di un decennio.

1979 La linea abbandona gli stilemi del Bulli e inizia a delinearsi il Transporter così come lo conosciamo oggi. Dal 1982 viene introdotto anche un motore boxer raffreddato a liquido.

1990 La quarta serie cambia ancora le regole: motore in posizione anteriore e trazione anteriore.

2003 Debutta il Transporter attuale, più grande nelle dimensioni e più ambizioso nelle prospettive di mercato, con una gamma più variegata.

2009 Con il restyling della linea e degli allestimenti, arriva anche il nuovo due litri Euro 5, pure in versione biturbo.

2015 Arriva la sesta generazione Transporter, rivista nel look e dotata di motori Euro 6 che si affiancano alle unità Euro 5 destinate solo ai furgoni e al T6 Telaio.

2016 Transporter è Van of the Year 2016.

2018 All'IAA anteprima mondiale per I.D. Buzz Cargo, che anticipa la nuova era del Transporter.

Peso a vuoto (escl. cond.) - 1.868 kg. Portata (compr. conducente) - 1.332/615 kg. Versione 2.0 I TDI BMT 204 CV 4MOTION Cambio - Manuale a 6 marce. Pneumatici - 205/65 R16. PTT - 2.800/3.200 kg. Peso a vuoto (escl. cond.) - 1.990 kg. Portata (compr. conducente) - 1.210/493 kg. Versione 2.0 I TDI BMT 204 CV 4MOTION Cambio - Automatico a 7 marce DSG. Pneumatici - 205/65 R16. PTT - 2.800/3.200 kg. Peso a vuoto (escl. cond.) - 1.979 kg. Portata (compr. conducente) - 1.221/504 kg.

FURGONE L2 H1/H2/H3 Configurazione - Lastrato. Dimensioni esterne - Passo 3.400 mm, lunghezza 5.304 mm, larghezza 1.904 mm, altezza 1.990/2.177/2.477 mm. Diametro di sterzata - 11,9 m. Dim. vano di carico - Lunghezza 2.724 mm,

IL MONDO DEI TRASPORTI

391


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.