ANNUARIO Trucks & Vans
2017
MAHINDRA n Italia Mahindra propone diversi modelli Iprofessionale di veicoli che si prestano a un uso sia che per il tempo libero. Il Goa e il Genio sono, in particolare, i due modelli di pick up che piĂš si prestano a un utilizzo in condizioni prestazionalmente impegnative. Il Goa GLX conferma i dati e le caratteristiche del 2016: è equipaggiato con un motore diesel 2.2 16V CRDe Euro 5, quattro cilindri in linea dotato dâiniezione diretta common rail Bosch di seconda generazione con iniettori a solenoidi, distribuzione a quattro valvole per cilindro e cilindrata ridotta da 2.5 a 2.2 litri. Tutte queste migliorie hanno permesso di ottimizzare i consumi aumentando al tempo stesso la potenza da 85 kW a 88 kW con coppia massima di 290 Nm. Goa cabina singola a due posti è lungo 5.118 mm, largo 1.860 mm, alto 1.770 mm e ha un passo di 3.040 mm. Con unâaltezza minima da terra di 210 mm, propone un vano di carico le cui dimensioni sono di 2.294x1.520x820 mm. La massa rimorchiabile è di 1.500 kg in configurazione 4x2 e 2.500 kg in configurazione 4x4 e la portata utile rispettivamente di 1.190 e 1.090 kg. Goa doppia cabina ospita a bordo fino a cinque persone e ha le stesse dimensioni del fratello a cabina singola con differenze in merito alle dimensioni del vano di carico (1.489x1.520x820 mm) e la portata utile, che è di 1.130 kg in configurazione 4x2 e 1.030 kg in configurazione 4x4; la massa rimorchiabile rimane invariata. Equipaggiato con lo stesso motore 2.200 turbodiesel common-rail a 16 valvole dellâattuale gamma dei fuoristrada Goa, il pick up Genio che ha fatto il suo esordio sul mercato italiano nel 2016 è equipaggiato con un cambio manuale a 5 marce ed è allestito su un robusto telaio dâacciaio scatolato che ne esalta le doti di trasporto. La moderna cabina di guida permette invece di disporre di un cassone lungo che non ha confronti tra i diretti concorrenti (1.620x 1.660 mm â dimensioni esterne con cabina doppia). Dellâofferta italiana di Mahindra fa parte anche XUV500, che in versione N1 omologata autocarro si propone come veicolo per il mondo del lavoro, in virtĂš di un ampio vano di carico con portata utile di 575 kg. Per il resto, la versione autocarro conserva tutte le caratteristiche vincenti della vettura, a cominciare dalla versatilitĂ che gli permettono una grande agilitĂ in fuoristrada. Nel 2017 del XUV500 dovrebbe arrivare la versione motorizzata Euro 6. Infine il Mahindra Quanto, anchâesso disponibile dal 2016, è realizzato sulla stessa piattaforma dei Goa del quale conserva il telaio in acciaio separato dalla carrozzeria e il motore turbodiesel common-rail di 2,2 litri a 16 valvole sviluppato dalla societĂ austriaca AVL per conto di Mahindra che lo produce in India.
GOA GLX In Europa si chiama Goa, in India e altrove Scorpio, è il primo veicolo della indiana Mahindra che fin dal 1945 produceva veicoli su licenza Willys Jeep. La prima versione che ha debuttato nel 2002 era equipaggiata con il turbodiesel a iniezione diretta tipo NEF di 2.600 cc da 109 CV sviluppato dalla societĂ austriaca AVL. Tre anni dopo, in coincidenza con lâinizio della sua introduzione sul mercato europeo, il NEF viene sostituito con il 2.500 turbodiesel a iniezione diretta common-rail. Nel corso degli anni la gamma è stata oggetto di una continua evoluzione. Nel 2009 è stata presentata lâattuale serie con motore M-Hawk da 2,2 litri che nel 2012 è diventata Euro 5. Configurazione - Fuoristrada. Architettura - A longheroni. Disposizione propulsore - Anteriore Longitudinale. Trazione - Posteriore, integrale. Sospensione anteriore - A ruote indipendenti con molla elicoidale e barre di torsione. Sospensioni posteriori - Assale rigido, multilink e molle elicoidali. Impianto frenante - Freni anteriori a disco autoventilati con pinze a doppio pistoncino, posteriori a tamburo, ABS. Sterzo - A cremagliera con servosterzo. CapacitĂ serbatoio - 56 litri. Impianto elettrico - A 12 volt. Motore 2.2 16v CRDe - Carburante: gasolio. Cilindri: 4 in linea. Alimentazione: iniezione diretta Common rail, turbocompressore con intercooler. Distribuzione: 4 valvole per cilindro, alberi a camme in testa con cinghia dentata. Livello ecologico: Euro 5. Cilindrata: 2.179 cc. Potenza max CE: 88 kW/120 CV a 4.000 giri/min. Coppia max CE: 290 Nm da 1.600 a
2.800 giri/min. Cambio - Manuale a 5 marce con riduttore su 4x4. Dimensioni esterne - Passo 2.680 mm, lunghezza 4.430 mm, larghezza 1.775 mm, altezza 1.975 mm. Diametro di sterzata - 11,4 m. Dimensioni bagagliaio - 0,5 mc. Pneumatici - 235/70 R16. PTT - 2.610 kg. Peso a vuoto (escl. conducente) - 2.010 kg. Portata (compreso conducente) - 600 kg.
GOA PICK UP Configurazione - Cassonato. Sospensione anteriore - A ruote indipendenti con barre di torsione e doppio braccio trasversale. Sospensioni posteriori - Molle a balestra semi ellittica e ammortizzatori. CapacitĂ serbatoio - 80 litri.
CASSONATO CABINA SINGOLA Dimensioni esterne - Passo 3.040 mm, lunghezza 5.118 mm, larghezza 1.770 mm, altezza 1.860 mm Diametro di sterzata - 12,6 m. Dimensioni cassone - Lunghezza esterna 2.294 mm, larghezza esterna 1.520 mm, superficie di carico 3,48 mq. Versione 4x2 Cambio - Manuale a 5 marce. Pneumatici - 245/75 R16. PTT - 3.150 kg. Peso a vuoto (escl. conducente) - 1.960 kg. Portata (compreso conducente) - 1.190 kg. Versione 4x4 Cambio - Manuale a 5 marce. Pneumatici - 245/75 R16. PTT - 3.150 kg. Peso a vuoto (escl. conducente) - 2.060 kg. Portata (compreso conducente) - 1.090 kg.
IL MONDO DEI TRASPORTI
209