Sommario Anno XXV n. 248 Estate 2016
Direttore responsabile Claudio Sampaolo Coordinamento editoriale Roberta Stagno Grafica e impaginazione Enrico Marinelli email: info@studiorocchetti.com Redazione Studio Rocchetti Comunicazione Strada Lacugnano Giardino, 3 06132 Perugia e mail: redazione@studiorocchetti.com Tel. 075 5170247 Fax 075 5171430 Marketing e pubblicità Francesca Capalbo Tel. 06 41481370 Fax 06 41481383 Gabriele Iannella Tel. 06 41481292 email: optima@comifar.it
Collaboratori Francesca Aquino, Chiara Baldetti, Benedetta Ceccarini, Stefano Ciani, Pompeo D’Ambrosio, Francesco Fioroni, Andrea Giordano, Maria Mazzoli, Roberto Moraldi, Simona Peretti, Maria Pia Pezzali, Giuseppe Rinonapoli, Rolando Rossi, Gelsomina Sampaolo, Filippo Tini Consulente scientifico Dottor Pompeo D’Ambrosio Fotografie AGF Creative - Fotolia - iStock Illustrazioni Sabrina Ferrero Editore Comifar Distribuzione S.p.a. Via Fratelli Di Dio, 2 20026 Novate Milanese (MI) Registrazione del Tribunale di Milano n.727 del 04/12/2008 Fotolito e Stampa Charterhouse in collaborazione con Rotolito Lombarda S.p.A. Via Sondrio, 3 20096 - Seggiano di Pioltello (MI) Prezzo per copia € 1,00 Costi di abbonamento: copie 50 € 250,00 copie 100 € 365,00 copie 150 € 505,00 copie 200 € 655,00 copie 300 € 950,00 copie 500 € 1.545,00 Rivista ceduta esclusivamente in abbonamento attraverso il canale Farmacia Info e abbonamenti: www.optimasalute.it
omaggio del tuo farmacista
Optima Salute Gold Speciale Alimenta Salute Speciale Alimentazione a cura di Gelsomina Sampaolo con la collaborazione di Francesca Aquino Chiara Baldetti, Benedetta Ceccarini e con la consulenza della dottoressa Melissa Finali, biologa, nutrizionista
Perché integrale è meglio Consumare alimenti ricchi di fibre vuol dire, e non da oggi, apportare al nostro organismo importanti sostanze nutritive. Ma è molto importante scegliere i prodotti giusti, leggendo bene le etichette
5
Grasso sotto controllo È il nemico pubblico numero uno del nostro corpo. Come monitorarlo e quali sono i parametri da seguire. Dai metodi fai-da-te alla bilancia impedenziometrica
8
Colazione e merenda dei bambini Sono forse i due pasti più temuti della giornata, ma spesso a causa di fretta e abitudini consolidate si finisce per proporre apporti nutrizionali inadeguati o eccessivi. L’obesità infantile nasce da qui
15
La dieta del sole Come nutrirsi in vacanza? Sali minerali e vitamine per reintegrare i liquidi persi, poi frutta e verdura, insalate e macedonie, pinzimoni, spremute e frullati. Saranno i vostri migliori alleati per combattere il caldo dall’interno
19
Testata associata
www.optimasalute.it
OPTIMASALUTE
3