Griglie per progettazione compilata

Page 1

PROGETTO DI FORMAZIONE E RICERCA C.M.22/13 “Crescere con il curricolo verticale”

Gruppo di lavoro “Didattica dell’Italiano” “Sperimentazione, sviluppo di piste di azione concordate secondo una metodologia didattica comune di stampo metacognitivo” Progettazione di un percorso per competenze “in verticale” per i tre ordini di scuola coinvolti nel progetto di formazione e ricerca GRIGLIA DI LAVORO

… a partire dalla visione del cortometraggio “CUERDAS”

Ordine di scuola

Traguardi per lo sviluppo della competenza

Metodologia scelta (didattica attiva) •

Scuola dell’infanzia

L’alunno ascolta e comprende narrazioni, racconta e inventa storie, chiede e offre spiegazioni, usa il linguaggio per progettare attività e per definire regole

Scuola primaria

L’alunno racconta esperienze personali o storie inventate, organizzando il racconto in modo chiaro, rispettando l’ordine logico e cronologico e inserendo opportuni elementi descrittivi e informativi.

Scuola secondaria di primo grado

L’alunno narra esperienze, eventi, trame selezionando informazioni significative in base allo scopo, ordinandole in base ad un criterio logico-cronologico, esplicitandone in modo chiaro ed

Cooperative learning

Didattica laboratoriale

Lavoro di gruppo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Griglie per progettazione compilata by Valeria Lombardi - Issuu